Pagina 30 di 45
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 06/01/2016, 19:38
da CarmellaBing
Spartacus89 ha scritto:I sigari profumano
Devo dire che questo commento me lo aspettavo

.
Reduce da quella fumata in compagnia mi è presa una mini scimmia sui sigari.
Spero si plachi in breve senza minare il mio misero portafoglio.
Leggendo il primo forum che mi è capitato sotto mano, ho letto che ci sono altri marchi tipici caraibici (per rimanere sul tipo di sigaro cosiddetto "aromatico", Sbaglio?)che hanno un prezzo più abbordabile rispetto ai vari nomi noti. Ad esempio i sancho panza ed altri. Qualcuno li ha mai fumati?
Non ho ancora fumato il montecristo n. 2 che mi è stato regalato. Ma nel caso mi piacesse come immagino, sapreste indicarmi un paio di marchi su cui lanciarmi?
Ps: voi vi rifornite online o presso negozi fisici?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 06/01/2016, 19:59
da liberoaltomare
In genere si distinguono i "caraibici" e i "cubani" ... appunto caraibici = extracubani
decisamente in alcuni casi abbastanza abbordabili come costo ed anche come impegno nella degustazione...
Non esistono sigari "puros" (cubani) propriamente detti "aromatici" ... in quanto il tabacco non dovrebbe essere contaminato con aromi vari
(tipo cioccolato caffè o altro) nonostante ciò esiste un ottimo brand americano che l'anno scorso ha commercializzato una serie "aromatizzata"
proprio al cioccolato ... caffè e cappuccino ... NUB di Sam Leccia
Ti consiglio di dare un occhio al sito CIGARSLOVERS per una panoramica generale ... troverai molte informazioni
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 06/01/2016, 21:02
da CarmellaBing
Grazie per il sito

gentilissimo
Comunque intendevo cubani. Avendone fumati un paio portati da Cuba da un amico

.
Mi sono espresso male, utilizzando il termine aromatico volevo intendere che la fumata era ricca non piatta, ma piena di sfaccettature! Magari non secca e monotona come invece mi aspetterei da un toscanello.
Non volevo dire al gusto di caffè o vaniglia.
Che analfabeta che sono. Sorry

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 1:28
da Quint
Carmella bing per i tabacchi bisogna rifornirsi in tabaccheria, al massimo li si ''ferma'' online o con una telefonata.
Se vuoi dei buoni cubani a prezzi convenienti,senza vendere gli organi:
- por larranaga
- montecristo n 4 ( un classico a mio avviso, sentori erbacei e tostati)
- romeo y julieta n 2
-San Cristobal de la Habana El Principe ( molto valido per chi si avvicina)
- partagas shorts ( piccoletto ma una bombetta, molto speziato, pepe nero)
Non partire da formati piccoli, a parte il prezzo sono spesso impegnativi nella conduzione della fumata, si rischia facilmente di scaldarsi.
Per ora non me ne vengono in mente altri.
Nel mio humidor ho anche dei caraibici ( extracubani) molto validi ma non possiedono l'evoluzione dei cubani, a parte i marchi più costosi.
Io di extracubani ho principalmente la marca Joya de Nicaragua, My father, Camacho.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 6:32
da Scimitarra
Grazie Quint,
ho iniziato con i Cubani da qualche mese e sono interessato a quelli con buon rapporto q/p.
Se a te o altri utenti ne vengono in mente di ulteriori, benvenga.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 8:31
da Maxabbate
Vegueros: totalmente a mano, tripa larga, prezzi ragionevoli.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 10:26
da Quint
A mio avviso i Vegueros si prendono solo per voglia di fumare, senza trarne grande piacere.
Li ho spesso trovati ammoniacali, sintomo di una non completa stagionatura, troppo freschi e giovani, andrebbero sicuramente fatti maturare in humidor per migliorarli.
Un nome famoso ma comunque poco comune sono i Cuaba, sono tutti figurados, molto belli da vedere e di norma ben fatti, rispetto a qualche anno fa i problemi di tiraggio restano solo per gli esemplari più piccoli: i divinos!
COnsiglio i Generosos e gli Exclusivos, dai 7.8 ai 8.5 euro. Non hanno una particolare evoluzione ma possiedono buone note secondo me: erbacee, speziate, soprattutto pepe rosa.
Il primo che fumai mi impressionò... buoni anche i piccoli divinos ma non mi sento di consigliarli perchè i figurados soffrono le piccole dimensioni.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 10:40
da Maxabbate
A me i Vegueros son piaciuti il giusto, ma sono formati facili da fumare per chi inizia, costano poco ed hanno già la struttura del sigaro.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 10:53
da Quint
Max buon per te... quelli trovati qui a Verona erano pessimi.
C'è chi apprezza anche i Jose Piedra

sarebbero da provare un po' tutti
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 11:36
da CarmellaBing
Gentilissimi
E' tutta la mattina che guardo guide e recensioni di CigarsLover, davvero utili soprattutto le guide per me che mi approccio per la prima volta a questo "mondo".
Ho riguardato bene il sigaro che mi è stato regalato, è un Romeo y Giulietta no.2, non un montecristo, quindi uno di quelli consigliatomi da Quint, che ringrazio ancora.
Con calma cercherò di testarli tutti

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 11:57
da Maxabbate
Traduco: son piaciuti il giusto = piaciuti poco.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 13:27
da fcamil1
A mio avviso i Vegueros sono una ottima base di partenza e non solo, se affinati il giusto in humidor (e quindi escludendo quei problemi di gioventù paventati da alcuni) regalano ottime fumate anche a palati più esperti!
In ogni caso mi terrei lontano dalla serie Romeo n. in quanto a mio avviso sigari scadenti/deludenti sotto ogni aspetto.
Meglio virare su qualche mareva di Bolivar o Por Larranaga se non anche Partagas.
Inoltre agli inizi eviterei figurados in quanto meritano una gestione della fumata più accorta.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 13:52
da Quint
Quoto per i Por Larranaga

a me piacciono e il loro costo ne consente anche un discreto accumulo.
Io sono un amante spassionato di Partagas di cui ho provato ogni sigaro sul mercato italiano
INoltre anche la vitola ''laguito 1'' ossia il Lancero, di cui sono un consumatore.
Sono formati ormai d'altri tempi... 2 ore di fumata accorta, quasi meditativa, come del resto altri formati giganti come i prominentes...
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 07/01/2016, 14:08
da Drax68
I cubani....che meraviglia !

Ricordo ancora come se fosse ieri quando andai a Cuba per il mio viaggio di nozze e, mi feci fare a mano da un gentile e simpatico ometto un sigaro gigante che fumai per oltre due ore, con buona pace della mia novella sposa la quale aveva previsto ben altre cose da fare nel prosieguo della serata
Ad maiora !
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 08/01/2016, 19:44
da Spartacus89
I partagals regalias o il "minuto" di casa hupmann o anche lo spitfire winston churchill di Davidoff potrebbero essere buone soluzioni. Mi vengono in mente anche i Fonseca. Le alternative sono tante potresti incominciare da queste.
Io intanto oggi mi sono goduto un Pastrengo ed un Modigliani. Sono sigari strabilianti, veramente buoni. Tante volte ci lasciamo prendere dal fascino esotico degli Havana ma anche i nostri "italici" hanno tanto da raccontare.
Prossima tappa saranno 1492 o l'originale.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 08/01/2016, 23:32
da radonauta
1492 mi ha un po' deluso, ma sul Pastrengo concordo con te: ottimo!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 09/01/2016, 1:41
da Quint
Tra toscani e caraibici c'è un divario enorme solo nel gusto e nella componente nicotinica.
A mio avviso non esistono cubani "forti" quanto i toscani ma esistono cubani ben piu intensi.
Quindi il fumatore si trova a scegliere un prodotto diversissimo sotto vari aspetti.
I toscani non vanno sottovalutati

sicuramente vanno provati

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 09/01/2016, 12:19
da Drax68
Concordo in pieno ! Il sigaro cubano è una cosa, il sigaro toscano un'altra

A me piacciono molto entrambi e se dedico al Montecristo/Cohiba qualche occasione importante, il toscano extra vecchio (o antico) mi accompagna spesso e volentieri al lavoro quando l'uso della pipa risulta scomodo per praticità.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 09/01/2016, 12:24
da Quint
Una delle migliori fumate italiche l'ho avuta lo scorso ottobre: extravecchio intero ( e probabilmente un buon esemplare), bicchiere con due dita di grappa Diciotto Lune ( marzadro) riserva ( che è meno dolce della versione normale ma più ''matura'' ) e dei pezzi di cioccolato di Modica al peperoncino
Anche se un buon Rhum e un buon cubano hanno pure da dire la loro

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 09/01/2016, 13:34
da Drax68
Ecco, adesso per colpa tua sto "profumando" la sala sorseggiando un calice di Courvoisier con buona pace della consorte

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 09/01/2016, 14:21
da Quint
Non mi ringraziare

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 09/01/2016, 14:30
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Tra toscani e caraibici c'è un divario enorme)
A mio modestissimo avviso son due galassie completamente diverse,forse in comune hanno il fatto di "andare in fumo",oltre al portafogli,ovviamente.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 10/01/2016, 18:37
da Spartacus89
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 10/01/2016, 19:13
da CarmellaBing
Che bei cohiba. Onestamente mi affascinano solo i cubani. Non so per quale strano motivo
I toscanelli propio non mi prendono..sarà che l'erba del vicino è sempre più verde...
Avrei una domanda per i fumatori di sigari. Ho un vecchio taglia sigari di mio padre. Che ha perso l affilatura. Che dite è possibile farlo tornare ai fasti di un tempo? O ormai è inutilizzabile?
Ho provato a tagliare il Romeo y Giulietta no.2 e mi si è un po smembrato. Insomma il taglio non è stato netto. Che faccio lo mando da
Aldebaran?

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 10/01/2016, 19:20
da Quint
Se hai una lima piccola ( ovviamente a tubo) la affili senza problemi
Se non l hai procuratela presso qualunque negozio di bricolage