Pagina 30 di 36
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 11/05/2017, 11:39
da axl70
@ares
Ho visto in un tuo SOTD che hai il sapone di Freelander "Mandorla amara" e vorrei chiederti una sorta di recensione visto che sono un amante dei mandorlati e che questo, insieme al D.R. Harris, sono forse gli unici che non ho provato.
Ovviamente l'invito è rivolto anche a tutti gli altri amici che ce l'hanno.
Grazie
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 11/05/2017, 12:55
da ischiapp
Io ne ho un campione e lo trovo ottimo.
Qualità del Freelander Classico, fragranza molto netta e naturale.
Sicuramente più forte dei più conosciuti TOBS, quasi al livello del più complesso MT.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 11/05/2017, 19:22
da ares56
axl70 ha scritto:@ares
Ho visto in un tuo SOTD che hai il sapone di Freelander "Mandorla amara" e vorrei chiederti una sorta di recensione ...
Subito...:
viewtopic.php?p=203984#p203984" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 11/05/2017, 19:57
da axl70
Grazie ischiapp
@ares
E pensare che l'avevo anche letto il tuo post.... Mamma mia, l'età mi sta facendo brutti scherzi!

Grazie mille
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 14/05/2017, 20:18
da mamele
Scimmia pensa, scimmia ordina....
- Eucalipto & mentolo ( glaciale )
- Ebano.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 10:16
da Ramek
Io ho ricevuto un campioncino di Eucalipto & mentolo, ma non l'ho trovato proprio glaciale, molto buono e fresco (sarà uno dei miei prossimi acquisti), ma non glaciale...
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 15:15
da hironori
Basta chiedere , il mio lo ho chiesto glaciale e brrr
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 15:17
da Ramek
ahhh era una personalizzazione... non sapevo si potesse fare.
Grazie
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 15:24
da hironori
ma di nulla

Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 17:16
da robyfg
Io l'ho preso "liscio" e sono ai limiti del.....commovente!!!

Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 17:48
da mamele
Ragazzi un consiglio.
sono in arrivo due saponi di Enzo.
Che prebarba mi consigliereste? premetto che uso il rosso ed il bianco della proraso e non mi trovo male, anzi.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 19:17
da il-prof
mamele ha scritto:
Che prebarba mi consigliereste?
Acqua calda. The best.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 20:05
da il barbitonsore
Si, solo quella.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 20:15
da ares56
mamele ha scritto:Ragazzi un consiglio.
sono in arrivo due saponi di Enzo.
Che prebarba mi consigliereste?
Nessuno. Come già scritto dagli amici in precedenza, con i saponi di Freelander non servono prebarba e in linea generale un nuovo sapone va sempre provato senza prebarba per capirlo bene.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 21:25
da mago58
ares56 ha scritto: in linea generale un nuovo sapone va sempre provato senza prebarba per capirlo bene.
Ares potresti spiegarmi un pó meglio questo concetto? Grazie!
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 22:01
da ares56
Se utilizzi un sapone nuovo per la prima volta e applichi un qualsiasi prebarba potresti non riuscire a capire per bene le caratteristiche meccaniche e protettive del solo sapone...e quindi avere valutazioni alterate sulla sua reale efficacia.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 22:16
da mago58
Forse siamo in OT ma ringrazio Ares che sottoindenderebbe che se un sapone è veramente "completo" il prebarba non è sempre necessario ...ma non ho capito bene se usarlo ostacolerebbe il risultato della rasatura.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 22:28
da Antonio Bove
Provo a spiegartelo io.
Non è detto che il prebarba ostacoli la rasatura.
Semplicemente, se compri un sapone per la prima volta, ti conviene utilizzarlo da solo; in questo modo, ti verrebbe facile capire se il sapone (per la tua pelle, per la tua tecnica, per il tuo rasoio) va bene o se ti conviene "affiancarci" un prebarba.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 15/05/2017, 22:43
da mago58
grazie Antonio allora le prossime rasature voglio provarle usando solo acqua calda così avrò un metro di paragone tra usare il prebarba ( io uso olio) e non.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 16/05/2017, 0:33
da mamele
Mi associo anche io nei ringraziamenti ( non solo ad Antonio ).
Non appena arrivano i saponi vi saprò dire....
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 16/05/2017, 11:56
da Natale
Ripreso il miele questa mattina....sempre fragrante, sempre performante, sempre super.....
Gran prodotto....
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 18/05/2017, 23:18
da mamele
arrivato Ebano e Mentolo&Eucaliptolo.
Ebano è amore a prima nasata, il secondo sento i pinguini.
domani la provo ma già so come andrà a finire....
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 19/05/2017, 21:16
da mamele
ares56 ha scritto:Se utilizzi un sapone nuovo per la prima volta e applichi un qualsiasi prebarba potresti non riuscire a capire per bene le caratteristiche meccaniche e protettive del solo sapone...e quindi avere valutazioni alterate sulla sua reale efficacia.
Oggi, mentre mi radevo, stavo pensando alle tue parole e che l'esperienza fa molto in questo campo.
Effettivamente l'ho provato senza pre ed al contropelo ne ho sentito la mancanza.
Montare monta meravigliosamente bene, sono stato un po indietro con l'acqua ma preferisco doverne aggiungere un po che bestemmiare dopo.
Anche qui chiedo aiuto a voi. Ho pensato di prendere un olio pre barba inodore ( Mi sembra di aver letto che è inodore ); che ne pensate?
Ma soprattutto ho usato un dopobarba non alcolico che normalmente uso e che già non mi fa impazzire. Questa volta, però, ho avuto la netta sensazione di aver bisogno di un AS alcolico. Non so perchè...
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 20/05/2017, 13:23
da PicklesMacCarthy
mamele ha scritto:Che prebarba mi consigliereste? .
Il "dopodoccia immediato":l'acqua sara' piu' o meno calda,dipende dalla stagione;come scritto da Ares e' il miglior modo per cominciare a capire un prodotto nuovo.personalmente lavoro di facelat,sia col solido che con la crema.tengo conto anche della situazione del viso ,pelle piu' o meno stressata dal vento ,freddo o meno.Dopodiche' valuto se sia il caso di modificare qualcosa,vedi uso di prebarba o altro.
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Inviato: 12/06/2017, 18:27
da pablomoreno
Più passa il tempo più non posso che elogiare questi splendidi saponi: profumazione persistente e qualità meccaniche eccellenti.
A breve penso farò un nuovo ordine