Pagina 30 di 50

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 26/07/2016, 15:53
da darkstefano
Ciao Ares,
stai parlando di questo? http://www.ebay.it/itm/LS-Deluxe-100-Sy ... 33bbfbc473" onclick="window.open(this.href);return false;

E' una versione diversa da quello che danno random in omaggio acquistando altri pennelli?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 26/07/2016, 16:09
da ares56
No, come puoi vedere dall'immagine sto parlando di questi: http://www.ebay.it/itm/LS-Deluxe-100-Sy ... 2197228242" onclick="window.open(this.href);return false;

Non so se il ciuffo è lo stesso di quelli dati in omaggio, io non li ho avuti.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 26/07/2016, 19:44
da cicciova
Sulla questione ciuffo ti rispondo io, ho misurato con un calibro il ciuffo di quello che mi hanno inviato in omaggio, e le misure sono quelle riportate nei nuovi pennelli. Il giudizio è ancora sospeso per me, molto rigido, troppo rigido.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 11:03
da ermis
dov'è possibile comprare il Plisson con setole sintetiche?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 11:07
da robyfg
Qui...ma per il momento non è disponibile!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 11:10
da ermis
grazie roby! peccato non sia disponibile. vabbè lo terrò d'occhio...

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 11:17
da Maxabbate
Nei negozi L'Occitane

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 11:29
da Stefan_o
Ciao Ermis, qui a padova ce n'è uno ( almeno sabato scorso ) se vuoi puoi fartelo spedire - ciao

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 18:36
da ermis
grazie Stefano.ma ha un indirizzo internet e uno store online questo negozio di Padova?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 18:40
da Stefan_o
ciao per non appesantire il forum con notizie meno pertinenti ti mando tutto via PM

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 19:12
da ares56
Perchè, invece, non fare cosa utile a tutti...: viewtopic.php?f=104&t=4871" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 19:31
da Stefan_o
Ares hai ragione,
ho messo le indicazioni anche nel topic appropriato,

P.S. secondo me tu sei bionico, hai le sinapsi collegate alla mappa del forum ! come fai a tenere tutto a mente....
buona serata

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/08/2016, 21:42
da ermis
grazie per le tue informazioni stefano :)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/08/2016, 18:20
da geppo73
Debbo ammetterlo, le sole sintetiche hanno degli innegabili vantaggi rispetto alle naturali.
La loro fredda efficienza é palese.
Nessun sapone resiste loro, ottieni una valanga di schiuma, si asciugano presto, sono esenti da manutenzione e probabilmente sono cosí durevoli che se tra cinquant'anni mio nipote ritroverà i pennelli nel cassetto potrà usarli dopo una fugace pulitura dalla polvere; peró.... é una cosa che il mio atteggiamento tradizionalista mi impedisce di accettare completamente.
Ho ripreso a radermi come faceva mio nonno principalmente per motivazioni romantiche, uso spesso lo shavette (perché del manolibera mi inibisce l'eventuale manutenzione che sicuramente non saprei fare da solo), e poi che faccio, mi spiattello in faccia un polimero hi-tech soltanto perché é piú facile ottenere il risultato?
Scusatemi per l'intervento, prendetelo come una riflessione a voce alta.
Comunque uso spesso i sintetici. Perché é difficile non utilizzare degli oggetti che funzionano maledettamente bene.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 19/08/2016, 18:46
da Barbablu
Funzionano bene, anzi benissimo.
Costano poco, alcuni molto poco. Di gran lunga meno di un tasso-equivalente.
Non richiedono uccisioni di animali.
Cosa vuoi di più ? Alimentare le fantasie romantiche … no comment perché entriamo nella filosofia dove tutto è possibile ed ammetto di avere un debole per il plebeo "porcone" Omega 10098 :D

In realtà il futuro è già oggi con i sintetici e chissà cos'altro di meglio potrà inventare la chimica dei polimeri.
Per come la vedo, per l'efficienza, sempre sintetico con manico della grande produzione standardizzata a budget, poi per il romanticismo facciamoci il sintetico con manico di legno che preferiamo, o con ardesia, o altri materiali inseriti, magari fatti dai ns artigiani.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 27/08/2016, 18:55
da ares56
Abbiamo letto e scritto che le setole sintetiche non sono uguali a quelle naturali (giusto), che fondamentalmente sono pronte subito (giusto), che lavorano bene con qualsiasi crema/sapone (giusto), che non bisogna fare gli stessi movimenti che si fanno con i tassi (sbagliato... ;) ).

Ho già scritto di come apprezzo i sintetici Pur-Tech di Frank Shaving perchè li trovo molto simili al tasso con tutti i vantaggio di gestione delle setole sintetiche.
In questi giorni ho avuto modo di provare un sintetico N.A.L.S. (Nero Ardesia) dalle fibre nere con le punte bianche e nodo da 25mm x 57mm...

40850 40851

Non ripeto quanto già scritto sul pennello (viewtopic.php?p=205462#p205462" onclick="window.open(this.href);return false;) ma mi limito a tessere le lodi del ciuffo, un sintetico di ultima generazione come piace a me, con un deciso backbone ma morbido e, cosa assolutamente importante, senza alcun effetto frusta nonostante la lunghezza (uguale al Plisson L'Occitane).
Il ciuffo si apre seguendo il profilo del viso e i movimenti della mano, monta di tutto con un'estrema facilità lasciando la schiuma dove serve...sul viso. Sono rimasto veramente colpito dalla qualità di queste fibre e dalla loro efficacia...veramente un ottimo prodotto!

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 01/09/2016, 13:51
da LillOne
Cioè Ares, fammi capire.
Il ciuffo di questo N.A.L.S. a fibre nere e punta bianca è di una generazione successiva a quelle dei vari Plisson/Plissoft/Fine/Stirling e compagnia cantante?
In caso affermativo, chi altro le usa?
Grazie

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 01/09/2016, 14:07
da ares56
Non ho la minima idea a quale generazione siamo arrivati con le fibre sintetiche nè se quella Nero Ardesia sia o meno successiva di quelle da te citate. Quello che so è che tutti i ciuffi Nero Ardesia (sintetici compresi) vengono realizzati su specifiche richieste per quanto riguarda densità, geometria e dimensioni quindi, anche se si trovassero altri produttori con ciuffi Black Synth, si tratterebbe di prodotti diversi.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 01/09/2016, 22:37
da kratos*86*
Io credo che ormai per le fibre sintetiche si sia perso il riferimento delle generazioni dopo i passi da giganti fatti dalle generazioni precedenti e ognuno dice la sua
Però io sono rimasto stupito del synt nals...davvero. non mi sarei aspettato un synt(che tanto ho criticato in passato per via dell'assenza di backbone) sotto alcuni aspetti potesse comportarsi meglio di un tasso.
Vuoi anche un nodo non grande come il tasso del forum(è comunque un 25mm di tutto rispetto) ha un "pronti...via....schiuma" da far paura.

Però a differenza di altri synt ha un buon backbone.....detto da chi considera il tasso del forum accettabile per la mia barba e che ha considerato gli altri synt floppissimi.
Le punte del tasso si sentono di più quindi sta cosa ogni tanto mi manca...quindi attualmente sto alternando setole sintetiche e naturali in modo uguali(e chi l'avrebbe mai detto...)

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/09/2016, 10:21
da LillOne
Allora quest'estate ho ordinato da TomTop il famoso Mègaga sintetico di cui si dice un gran bene.
Questo:

http://www.tomtop.com/styling-tools-834/p-h10965.html" onclick="window.open(this.href);return false;

La spedizione è stata anche veloce però mi è arrivato uno sgorbio con un ciuffo alto meno di 4 cm, impossibile da usare.....
Otretutto è bruttissimo e puzza! La prendo a ridere tanto sono circa 5 dollari

:D :D :D

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/09/2016, 19:18
da aalle
Salve a tutti,
Ma i pennelli Razorock si trovano solo su siti negli usa? In europa non li vende nessuno?

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/09/2016, 19:23
da CarmellaBing
No, che io sappia solo italianbarber. Comunque le spese di spedizione sono sui 14 dollari quindi non un enormità.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/09/2016, 19:55
da aalle
grazie, ma a me quando ho provato mi ha dato 39 dollari per la spedizione ... adesso riguardo.

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 08/09/2016, 20:00
da aalle
ho visto adesso che va in base al peso .. ho tolto un oggetto ed è calato ...

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Inviato: 20/09/2016, 18:27
da Maxabbate
Chubby 2, Muhle XL, Plisson nell'ordine. Tutti sintetici.