Pagina 30 di 35
Re: Merkur Progress
Inviato: 06/03/2019, 9:38
da Caramon77
Oggi ho scoperto che le Bolzano su Progress proprio non vanno... credo sia la prima volta che il Progress non accoglie bene una lama. Mi son sbragato sia ieri che oggi.
Re: Merkur Progress
Inviato: 06/03/2019, 10:34
da esatch
Caramon77 ha scritto:Oggi ho scoperto che le Bolzano su Progress proprio non vanno...
..usate con profitto giusto ieri sera

Re: Merkur Progress
Inviato: 06/03/2019, 10:35
da Caramon77
Boh, che mi sia capitato un pacchettino fallato? Mi sono riempito di ferite, cosa non comune per me. Tu con che regolazione hai operato?
Re: Merkur Progress
Inviato: 07/03/2019, 14:23
da Handre84
Caramon77 ha scritto:Rimane lo svantaggio di una geometria che cambia solo nel gap.
Non l'ho capita, me la spieghi meglio per favore?
Re: Merkur Progress
Inviato: 07/03/2019, 14:51
da ischiapp
@H84
Vedi da qui.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... 25#p280525" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Merkur Progress
Inviato: 07/03/2019, 15:02
da Caramon77
Per farla breve un rasoio che nasce tranquillo ha tutta la sua geometria tarata per quello. Un rasoio che nasce aggressivo ha tutta la geometria tarata per quello. Un regolabile, che io sappia, non può variare altro che il gap, ovvero la distanza tra la lama e la guardia, senza introdurre variazioni negli altri aspetti importanti ai fini del comfort. Ad esempio non può piegare la lama per presentarla più parallela alla pelle.
Non fraintendermi, il Progress rimane un rasoio eccezionale, però anche lui ha, PER OGNI LAMA, la posizione ideale, allontanandosi da essa si vanno a creare squilibri. Resta il vantaggio di tirare fuori molto da lame diverse.
Re: Merkur Progress
Inviato: 07/03/2019, 15:14
da ischiapp
Ed anche quello di avere tante opzioni in poco spazio / peso.
Se facessi una spedizione per molti mesi nel cuore dell'Amazzonia, il Merkur Progress sarebbe la mia scelta ideale.
Re: Merkur Progress
Inviato: 07/04/2019, 6:23
da HolidayEquipe
Mi spiace che il progress sia finito in terza pagina, significa che si è detto già tanto oppure che non è tra i più usati.
La rotazione, più o meno lunga, la facciamo tutti...ed io più la faccio lunga, più apprezzo la differenza del progress (manico lungo) col resto dei miei rasoi.
Via tutti, ATT, ikon, altri Merkur, terrei solo lui.
Re: Merkur Progress
Inviato: 07/04/2019, 9:24
da Caramon77
Finisce in terza pagina perché sarebbe il rasoio definitivo. IL RASOIO, quello che rende palese quanto sia superfluo comprarne altri (di DE). Quindi non ci piace parlarne.
Re: Merkur Progress
Inviato: 07/04/2019, 16:49
da klopp
chi ha entrambi me lo potrebbe paragonare con gillette slim adjustable?
grazie
Re: Merkur Progress
Inviato: 10/04/2019, 21:50
da Molot
Possiedo il Progress da circa 20 giorni e fin da subito mi ci sono trovato molto bene. Oggi usato con una Sputnik con barba di due giorni ed è stata una sbarbata memorabile mai avuto un risultato simile. Ho fatto le 3 passate canoniche con regolazione fissa a 3,5 ed a distanza di 12 ore ho ancora la faccia liscia e morbida. Per me un rasoio eccezionale!
Re: Merkur Progress
Inviato: 14/04/2019, 16:38
da Bobby Steel
Confermo, dopo un anno, credo sia pressoché definitivo questo attrezzo degno della miglior ingegneria tedesca. No problemi a raggiungere punti difficili come alcuni successori regolabili. Perfettamente bilanciato nei pesi. Ultimamente ho trovato la Permasherp e rasenta la perfezione nei 3 passaggi 4+ 3 e +
Forse per trovare di meglio occorre spenderne più di 100 euro per rasoi americani..............
Re: Merkur Progress
Inviato: 30/04/2019, 13:48
da daido
salve a tutti
ho da qualche mese questo rasoio ma non ho trovato nella scatola le istruzioni
qualcuno potrebbe farmene avere una copia
grazie
Aldo
Re: Merkur Progress
Inviato: 30/04/2019, 13:50
da Bob65
Io ho la versione con la scatolina in plastica per riporre il rasoio e un pacchetto di lame, ma non ricordo se ci fosse o meno un "bugiardino"....
Ma che cosa ti serve sapere?
Re: Merkur Progress
Inviato: 01/05/2019, 10:29
da daido
curiosità, se lo mettevano ci sarà stato un motivo...

Re: Merkur Progress
Inviato: 27/05/2019, 10:03
da HxH
Ciao Ragazzi buongiorno, ho da poco acquistato un merkur progress un po' vintage da eBay,smontando completamente ho notato che il pezzo del notolino di regolazione usciva completamente.
Mi è parso strano, perché in quello nuovo che ho si svita ma non esce.
Cercando qualche immagine su internet ho visto che ha una mollettina curva che tiene il tutto,il mio nuovo la ha,questo un po' più datato no.secondo voi si può acquistare dalla merkur come pezzo di ricambio? Grazie ciao ciao.
Re: Merkur Progress
Inviato: 27/05/2019, 11:42
da roblap
Re: Merkur Progress
Inviato: 27/05/2019, 15:52
da HxH
Grazie mille

Re: Merkur Progress
Inviato: 28/06/2019, 13:26
da byllot
ma si riesce a trovare usato?
non l'ho mai visto, forse perchè è talmente ottimo che nessuno lo vende.
Re: Merkur Progress
Inviato: 28/06/2019, 13:40
da Tormes
In effetti Progress usati, credo di non averne mai visti...
In compenso qualche volte si trovano nuovi dalla Germania a prezzi interessanti.
Il mio lo presi così (ma un'occasione simile non l'ho più vista).
Re: Merkur Progress
Inviato: 28/06/2019, 14:06
da Bob65
Io l'ho acquistato nuovo in ottobre dello scorso anno su Amazon a meno di 44 euro.
Uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto.
In ogni caso:
https://www.amazon.it/Merkur-Rasoio-Sic ... _title_hpc" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Merkur Progress
Inviato: 28/06/2019, 19:56
da Tormes
Offerta notevole!
Re: Merkur Progress
Inviato: 02/07/2019, 18:23
da Caramon77
Tormes ha scritto:In effetti Progress usati, credo di non averne mai visti...
Io il mio l'ho preso usato e poi l'ho anche venduto. Non perché non fosse buono, solo per ridurre la collezione ai 2 pezzi che ho adesso.
Re: Merkur Progress
Inviato: 16/07/2019, 19:29
da marchigiano
Sono tre mesi che utilizzo molto meno il Progress, ma comunque dopo quasi 4 anni avrà non meno di 600 rasature all'attivo. E' da qualche giorno che rifletto sulla opportunità di una sua manutenzione approfondita, ma a guardarlo bene è ancora perfetto, la placcatura ma anche il meccanismo di regolazione che è rimasto fluido.
Sciacquato ed asciugato al termine di ogni rasatura ma, ora dopo tutti questi anni di onorato servizio, forse qualche coccola in più se lo merita ....
Re: Merkur Progress
Inviato: 17/07/2019, 7:55
da Tormes
@Caramon77
Tu non fai testo!
Il tuo atteggiamento "antiaccumolo" ha un chè di monacale... che sinceramente mi colpisce tutte le volte
