Pagina 30 di 51

Re: Feather

Inviato: 10/03/2017, 14:32
da Ramek
La scimmia ha colpito... preso un pacchettino da 10 lame ... prossimamente le mie impressioni... inizio con un rasoio tranquillo o ci diamo subito di R41 o Fatip oc? ....

Re: Feather

Inviato: 10/03/2017, 19:35
da controvelaccio
Fatip OC, ovviamente! ;)
Ma io sono di parte, non vale...

Re: Feather

Inviato: 10/03/2017, 19:45
da Giuseppe87
Io rimango sempre dell opinione che con un rasoio aggressivo ci si faccia piu male con una lama dolce ( che taglia poco) non con una lama affilata... almeno questa è la mia esperienza...

Re: Feather

Inviato: 11/03/2017, 6:54
da walter56
Giuseppe87 ha scritto:Io rimango sempre dell opinione che con un rasoio aggressivo ci si faccia piu male con una lama dolce ( che taglia poco) non con una lama affilata... almeno questa è la mia esperienza...
+1

Re: Feather

Inviato: 11/03/2017, 12:56
da mc297
Anche io oggi ho riutilizzato le feather,dopo un po' di tempo che non lo facevo: con l'EJ De89 sono fantastiche,non si sentono e zero irritazioni, sono il top per me. Finora le uniche lamette che ho provato che si avvicinano un po' sono le Perma Sharp, anche se un gradino sotto.

Re: Feather

Inviato: 13/03/2017, 14:24
da controvelaccio
Giuseppe87 ha scritto:Io rimango sempre dell opinione che con un rasoio aggressivo ci si faccia piu male con una lama dolce ( che taglia poco) non con una lama affilata... almeno questa è la mia esperienza...
Questo, per me ovvio, è diventato ormai un postulato! :D

Aggiungo, in maniera provocatoria ma reale sulla mia faccia, che un rasoio CC per me è il rasoio aggressivo. Difficile da domare... Molto peggio di uno shavette.

Re: Feather

Inviato: 29/03/2017, 8:28
da jabba
Mah, per me sono meglio anche le Bic fra quelle che tagliano.

Re: Feather

Inviato: 30/03/2017, 20:33
da controvelaccio
Ad uso (e abuso... :D ) del forum, riporto quanto mi risponde la Feather ad una mia e-mail di richiesta:

Dear Mr. Xxxxx,

Thank you very much for your e-mail.

Please be advised that the differences in between are only package design
and number of blades in a dispenser.
The blade itself is the same.

We are afraid that we are not allowed to disclose technical informaiton.


Thank you for your kind understanding.


Best Regards,


FEATHER SAFETY RAZOR CO., LTD.
K. Sakaide, Overseas Trade Division


Stando così le cose, la casa nipponica si contraddice in pieno, considerando che le due etichette (gialla e nera) specificano chiaramente trattarsi di due prodotti diversi.

Lascio a voi ogni ulteriore considerazione in merito.

Re: Feather

Inviato: 30/03/2017, 20:41
da ares56
In realtà conferma quanto molti hanno sempre sostenuto...sono le stesse lamette ;) .

Re: Feather

Inviato: 30/03/2017, 21:01
da controvelaccio
ares56 ha scritto:In realtà conferma quanto molti hanno sempre sostenuto...sono le stesse lamette ;) .
Esatto ares56!
Ma essendo io una persona che ci deve sbattere la testa, sulle cose, quanto scrivono venditori on-line, blogger improvvisati ecc. ecc. lo prendo sempre con beneficio di verifica.
Ho verificato, e a questo punto è appurato trattarsi delle stesse lamette.

Ciao!

Re: Feather

Inviato: 30/03/2017, 21:08
da ischiapp
Sul sito del produttore, è chiara la descrizione della stessa lama nelle tre confezioni:
• box plastico bianco, grafica verticale nera, 5 lame
• box plastico bianco, grafica orizzontale gialla, 10 lame
• box di cartone, grafica orizzontale gialla, 20 lame
http://www.jatai.net/double-edge-shaving-razors
48715487164871748718

Re: Feather

Inviato: 30/03/2017, 21:39
da controvelaccio
ischiapp ha scritto:Sul sito del produttore, è chiara la descrizione della stessa lama nelle tre confezioni:
Ischiapp, le due etichette specificano due prodotti diversi:
Quella nera: Hi Stainless
Quella gialla: New Hi Stainless Platinum Coated.

Ci sono prodotti che, per esigenze di commercializzazione in mercati specifici, vengono etichettati in modo diverso. E questa è una semplice necessità commerciale.
Ma se lo stesso prodotto viene commercializzato menzionando caratteristiche diverse allora...

Senza spirito di polemica, ovvio. Solo scambio di pensieri.

Ciao!

Re: Feather

Inviato: 30/03/2017, 22:01
da ares56
Allora, facciamo così...un ragionamento a voce alta. Fino ad alcuni anni fa la confezione nera io l'ho sempre vista commercializzata nei mercati orientali, mentre la gialla era in vendita anche in quelli occidentali (americani ed europei). A questo punto azzardo, non avendone prove: le Feather sono comunque "Platinum Coated" solo che nelle confezioni destinate prevalentemente ai mercati occidentali, dove magari gli utenti sono più attenti a questi particolari, hanno iniziato a scriverlo e a introdurre la definizione "New" per dare una giustificazione del differente confezionamento...potrebbe essere? Secondo me ci sta.

Re: Feather

Inviato: 31/03/2017, 9:39
da Crononauta
Provate oggi su regalo di un mio amico.

Affilate sono affilate, niente da dire, ma non le trovo così "mitiche" come qualcuno le descrive.
Alla fine, per quello che ho visto, non valgono tanto di più delle Personna, che pure costano 1/3.
In termini di rapporto qualità/prezzo, non posso certo collocarle al top.

Re: Feather

Inviato: 31/03/2017, 10:13
da tonsor62
Quoto Crononauta.

Re: Feather

Inviato: 31/03/2017, 11:20
da Luke
Crononauta ha scritto:Provate oggi su regalo di un mio amico.

Affilate sono affilate, niente da dire, ma non le trovo così "mitiche" come qualcuno le descrive.
Alla fine, per quello che ho visto, non valgono tanto di più delle Personna, che pure costano 1/3.
In termini di rapporto qualità/prezzo, non posso certo collocarle al top.
Per costar tanto costano tanto ma con le personna non c entrano nulla. Io cmq preferisco le astra.

Re: Feather

Inviato: 31/03/2017, 11:32
da controvelaccio
ares56 ha scritto:Allora, facciamo così...un ragionamento a voce alta. Fino ad alcuni anni fa la confezione nera io l'ho sempre vista commercializzata nei mercati orientali, mentre la gialla era in vendita anche in quelli occidentali (americani ed europei). A questo punto azzardo, non avendone prove: le Feather sono comunque "Platinum Coated" solo che nelle confezioni destinate prevalentemente ai mercati occidentali, dove magari gli utenti sono più attenti a questi particolari, hanno iniziato a scriverlo e a introdurre la definizione "New" per dare una giustificazione del differente confezionamento...potrebbe essere? Secondo me ci sta.
Ciao Ares56, si è un buon ragionamento. Assolutamente condivisibile da parte mia.
Specialmente alla luce delle castronate che certe multinazionali fanno in ambito marketing/comunicazione.

Re: Feather

Inviato: 31/03/2017, 11:44
da ischiapp
Queste credo siano le lame più studiate al mondo.
https://www.google.it/search?q=electron ... ther+blade
E non credo d'aver mai visto una confezione di campioni che non le abbia.
Un motivo decisamente valido ci deve essere.

Ma senza andare troppo lontano ...
Super Mario ha scritto:La parte terminale dell'affilatura si estende per ca. 10-20 micrometri.
L'angolo dell'affilatura (bevel) giunge al filo in maniera molto molto rapida.
Questa variazione di angolo dell'affilatura lungo un'estensione molto molto modesta di ca. 10-20 micrometri garantisce il TOP dell'affilatura.
Nessun'altra lama come le Feather: "microscopio canta".
Magari a scapito del confort e della longevità.
36136
Se per qualità parliamo di caratteristiche tecniche, i Giapponesi sono sicuramente all'avanguardia.
Se parliamo di preferenze personali, tutto cambia. Io preferisco il comfort, ed una giusta longevità.
E questo dipende da molti fattori, tra cui anche le lame. Come sempre ... YMMV. ;) :idea: :ugeek:

Re: Feather

Inviato: 31/03/2017, 15:33
da jabba
Crononauta ha scritto:Affilate sono affilate, niente da dire, ma non le trovo così "mitiche" come qualcuno le descrive.
+1
ischiapp ha scritto:una giusta longevità
Anche qui inferiore a tante altre.

Re: Feather

Inviato: 04/04/2017, 16:07
da Super Mario
Grazie ischiapp.
Per quanto riguarda il trattamento al platino del filo, è cosa certa: lessi un articolo scientifico al riguardo, ma stiamo parlando di un film nanometrico di platino, che vola via dopo una barba.

Ecco il link:
https://doc-04-9s-docs.googleuserconten ... e=download" onclick="window.open(this.href);return false;

SM

Re: Feather

Inviato: 09/04/2017, 22:54
da Lino
ares56 ha scritto:Allora, facciamo così...un ragionamento a voce alta. Fino ad alcuni anni fa la confezione nera io l'ho sempre vista commercializzata nei mercati orientali, mentre la gialla era in vendita anche in quelli occidentali (americani ed europei). A questo punto azzardo, non avendone prove: le Feather sono comunque "Platinum Coated" solo che nelle confezioni destinate prevalentemente ai mercati occidentali, dove magari gli utenti sono più attenti a questi particolari, hanno iniziato a scriverlo e a introdurre la definizione "New" per dare una giustificazione del differente confezionamento...potrebbe essere? Secondo me ci sta.
Mario, il tuo ragionamento è un esempio di razionalità e logica.

Perché, al contrario, se non fosse vero dovremmo concludere che le 'new' hanno quel qualcosa in più ( 'Platinum Coated' ) che le differenzia dalle nere e che giustifica l'aggettivo.

Ho provato le nere e non mi sembra, ancora, di avere avvertito differenze.

Forse ... :D

Re: Feather

Inviato: 11/04/2017, 2:26
da controvelaccio
Lino... Ribadisco: castronate delle supermenti dell'ufficio marketing/comunicazione. Oppure la Sig,ra/Sig. Sakaiade, dell'ufficio commerciale, non ha ricevuto aggiornamenti... :lol: :lol: :lol:

Re: Feather

Inviato: 11/04/2017, 15:24
da Lino
Caro Giò,

più sono grandi le strutture aziendali e più solitamente l'informazione non circola correttamente.

Se poi ci metti che il Giappone è un mondo a parte per molte cose ... ;)

Re: Feather

Inviato: 11/04/2017, 20:48
da controvelaccio
Verissimo Lino.
Rimane il fatto (esclusivamente soggettivo) che queste lamette sono per me realmente insostituibili. Uniche.
Ciao!

Re: Feather

Inviato: 12/04/2017, 8:07
da Tormes
Mi spiace deludervi: Feather non è una gigantesca azienda nipponica, ma una piccola realtà impreditoriale.
I suoi uffici si possono vedere attraversando la città in treno: una palazzina sobria ed elegante, non di certo il gigantesco complesso di grattacieli che rende facilmente riconoscibili le mega aziende del sol levante.