Henson Shaving AL13
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Henson Shaving AL13
per me Henson è un rasoio spensierato, senza dubbio.
leggo che citi il variant. l'ho utilizzo da qualche mese e sto imparando ad apprezzarne i pregi, ma per peso e dimensioni della testa, ecco, non lo definirei spensierato.
leggo che citi il variant. l'ho utilizzo da qualche mese e sto imparando ad apprezzarne i pregi, ma per peso e dimensioni della testa, ecco, non lo definirei spensierato.
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Henson Shaving AL13
Vi ringrazio tutti per i commenti. I due Parker menzionati sono altrettanto ben recensiti... Per quali motivi dovrei preferire l'Henson a loro?
O (in generale) secondo voi perché dovrei preferire l'Henson ad altri rasoi blasonati come Merkur Progress, Rockwell 6C e 6S, etc...?
O (in generale) secondo voi perché dovrei preferire l'Henson ad altri rasoi blasonati come Merkur Progress, Rockwell 6C e 6S, etc...?
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Henson Shaving AL13
Parker più lo uso, più scopro un rasoio meraviglioso. Ma è un regolabile (e dunque già per questo ci vuole tempo, almeno per me, per capire come meglio utilizzarlo), dal peso significativo (110 g) e con una testa che può, almeno all'inizio, risultare ingombrante e, soprattutto nella zone sotto il naso, creare qualche difficoltà. Prese le misure, ora lo trovo piacevole, efficace, ma comunque non spensierato.
Henson (io ho il medium, prima versione) è stato un utilizzo, fin dalla prima volta, intuitivo e facile, per il peso e la struttura. So che per qualcuno trovare l'angolo giusto può essere stato un problema, ma anche sotto questo aspetto, non ho avuto difficoltà fin da subito. ecco perchè, personalmente, lo reputo "spensierato".
vero che, una volta presa la mano, come esperienza di rasatura il Parker (ma anche il Muhle Rocca o il Tatara Masamune Nodachi) mi offre più piacere. ma sempre con una concentrazione che Henson non richiede. Questa la mia esperienza.
Henson (io ho il medium, prima versione) è stato un utilizzo, fin dalla prima volta, intuitivo e facile, per il peso e la struttura. So che per qualcuno trovare l'angolo giusto può essere stato un problema, ma anche sotto questo aspetto, non ho avuto difficoltà fin da subito. ecco perchè, personalmente, lo reputo "spensierato".
vero che, una volta presa la mano, come esperienza di rasatura il Parker (ma anche il Muhle Rocca o il Tatara Masamune Nodachi) mi offre più piacere. ma sempre con una concentrazione che Henson non richiede. Questa la mia esperienza.
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Henson Shaving AL13
Come Henson pensavo proprio al Medium perché ho una barba folta e dura (spero mi consenta di fare due passate al giorno tutti i giorni come l'Edwin Jagger).
Avevo giusto l'impressione che la testina del Parker Variant fosse ingombrante, e visto che già con il clone del Merkur Futur non è praticissimo radersi sotto il naso vorrei evitare di ripetere l'esperienza. Dunque il Variant è fuori dai giochi. Per caso anche la testina del Parker 55SL è ingombrante rispetto agli altri slant?
Rocca e Nodachi li avevo considerati e poi lasciati stare perché mi sembra di capire che il primo sia abbastanza aggressivo, invece il secondo è completamente fuori budget...
Avevo giusto l'impressione che la testina del Parker Variant fosse ingombrante, e visto che già con il clone del Merkur Futur non è praticissimo radersi sotto il naso vorrei evitare di ripetere l'esperienza. Dunque il Variant è fuori dai giochi. Per caso anche la testina del Parker 55SL è ingombrante rispetto agli altri slant?
Rocca e Nodachi li avevo considerati e poi lasciati stare perché mi sembra di capire che il primo sia abbastanza aggressivo, invece il secondo è completamente fuori budget...
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Secondo me Henson è unico come rasoio, gli altri per quanto dicano sia sicuri e spensierati non sono come Henson.DRHarris ha scritto: 25/10/2023, 14:13 Vi ringrazio tutti per i commenti. I due Parker menzionati sono altrettanto ben recensiti... Per quali motivi dovrei preferire l'Henson a loro?
O (in generale) secondo voi perché dovrei preferire l'Henson ad altri rasoi blasonati come Merkur Progress, Rockwell 6C e 6S, etc...?
Con Henson non ti tagli manco volendo, infatti io lo uso anche per le parti basse esattamente come fosse un multilama ed è il medium non il mild, ma senza le roture di balle dle multilama.
Volendo puoi cercare se trovi ancora quello rosso da qualche parte.
Se vuoi un rasoio più divertent einvece prova qualche Yaqi con poco ti fai rasoi veramente incredibili.
Io ho un manico destroyer in titano con testa Sentinel in acciaio (clone wolfman wr2) e un'altra testa Slope (slant) sempre in acciaio, sono i miei due rasoi preferiti tra i divertenti, mentre Henson il preferito tra gli spensierati.
P.S: ho letto ora del probelma della testa ingombrante, Henson ha la testa più sottile ch eho mai usato.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Altra cosa: Henson (ma anche gli Yaqi che ho menzionato) è in alluminio (gli yaqi in acciaio e titanio) non sono in zama che si sfiletta come il tuo precedente EJ.
Un rasoio in alluminio e ancora più quelli in acciaio e titanio sono eterni a meno che non li prendi a martellate.
Un rasoio in alluminio e ancora più quelli in acciaio e titanio sono eterni a meno che non li prendi a martellate.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Invece su Parker 55L, non l'ho mai usato ma ho idea che il GFS Legione sia sempre lui rimarchiato e questo lo ho.
Primo è in zama con finitura opaca e si graffia solo a guardarlo, secondo la testa è mediamente ingombrante, terzo non taglia una fava per i miei gusti soprattutto se usato su barba corta.
Primo è in zama con finitura opaca e si graffia solo a guardarlo, secondo la testa è mediamente ingombrante, terzo non taglia una fava per i miei gusti soprattutto se usato su barba corta.
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Henson Shaving AL13
Scusa, quali sarebbero le rotture di b.. del multilama?
Ultima modifica di ares56 il 25/10/2023, 17:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto QUOTE nel rispetto del Regolamento.
Motivazione: Corretto QUOTE nel rispetto del Regolamento.
- fabietto68
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/01/2022, 12:47
- Località: Treviglio
Re: Henson Shaving AL13
Su una nota piattaforma di vendita tra privati ( su**to.it) un tizio vende un ++ rosso...DRHarris ha scritto: 24/10/2023, 0:42 Henson purtroppo parte svantaggiato per un motivo non banale: non viene più prodotto in colore rosso o sbaglio? (Io lo comprerei solo di quel colore)
- fabietto68
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/01/2022, 12:47
- Località: Treviglio
Re: Henson Shaving AL13
Errata corrige: è un coral
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
A me come a molti i multilama danno più irritazioni.
Senza poi entrare nel discorso costi, rifiuti, ecc.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Henson Shaving AL13
Se sia uguale a quello che citi non lo so.Marcol ha scritto: 25/10/2023, 16:09 Invece su Parker 55L, non l'ho mai usato ma ho idea che il GFS Legione sia sempre lui rimarchiato e questo lo ho.
Primo è in zama con finitura opaca e si graffia solo a guardarlo, secondo la testa è mediamente ingombrante, terzo non taglia una fava per i miei gusti soprattutto se usato su barba corta.
Io posseggo Il Parker e posso risponderti in questi termini:
- il mio non e' assolutamente graffiato e io lo posseggo dal settembre 2019 e l'ho usato esattamente 143 volte. A meno di non asciugarlo con la carta vetrata non capisco come si possa rovinare .....

- la testa non e' delle piu' agili, ma nulla che non si possa gestire.
- io lo uso con la barba corta, visto che mi sbarbo tutte le mattine. Non e' un rasoio profondissimo, ma se usato nella giusta maniera ed abbinato alla lama giusta offre sbarbate piu' che soddisfacenti.
In ogni caso stiamo parlando di un prodotto da una trentina di euro, imparagonabile con prodotti costruiti con materiali piu nobili.
Roberto
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Il Legione ho serrato una volta il manico senza ranella in nylon ed è rimasto un solco.Bob65 ha scritto: 26/10/2023, 10:44 Se sia uguale a quello che citi non lo so.
Io posseggo Il Parker e posso risponderti in questi termini:
- il mio non e' assolutamente graffiato e io lo posseggo dal settembre 2019 e l'ho usato esattamente 143 volte. A meno di non asciugarlo con la carta vetrata non capisco come si possa rovinare ...... Che poi lo zamak non sia il materiale piu' pregiato del mondo e che il rasoio non sia il massimo dell'estetica e' un altro fatto e subentrano pure i gusti personali.
- la testa non e' delle piu' agili, ma nulla che non si possa gestire.
- io lo uso con la barba corta, visto che mi sbarbo tutte le mattine. Non e' un rasoio profondissimo, ma se usato nella giusta maniera ed abbinato alla lama giusta offre sbarbate piu' che soddisfacenti.
In ogni caso stiamo parlando di un prodotto da una trentina di euro, imparagonabile con prodotti costruiti con materiali piu nobili.
Chiaro che tutti si segnano li, anche quelli in acciaio (Henson no perché ha un inserto in tungsteno) ma sul Legione è rimasto veramente un solco togliendo anche la finitura superficiale.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Henson Shaving AL13
questa è la ragione per cui oggi in altri settori i produttori sono costretti ad indicare le corrette coppie di serraggio e "obbligare" l'uso della dinamometrica,
perché quasi sempre si è portati ad usare molta più forza di quella corretta e realmente necessaria
perché quasi sempre si è portati ad usare molta più forza di quella corretta e realmente necessaria
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/11/2019, 12:42
- Località: Brescia
Re: Henson Shaving AL13
Io lo preferisco perché mi rado con la stessa spensieratezza (totale relax) di un bilama.DRHarris ha scritto: 25/10/2023, 14:13 Vi ringrazio tutti per i commenti. I due Parker menzionati sono altrettanto ben recensiti... Per quali motivi dovrei preferire l'Henson a loro?
O (in generale) secondo voi perché dovrei preferire l'Henson ad altri rasoi blasonati come Merkur Progress, Rockwell 6C e 6S, etc...?
Per la rasatura quotidiana prima dell'ufficio per me è un plus notevole.
Ovviamente sempre e solo mie opinioni.

Il rasoio più affilato della storia è quello di Occam.
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Henson Shaving AL13
Grazie ancora per gli utilissimi contributi e suggerimenti!
State riuscendo a convincermi per l'Henson Medium, ma ho ancora qualche piccolo dubbio sull'efficacia di taglio...
Per caso soffre di impuntamenti dove la barba è più folta (mento e baffi)? Quello era l'unico difetto dell'Edwin Jagger rispetto al clone del Futur, che invece scorre benissimo dappertutto...
Come paragonereste il rasoio Henson rispetto a Edwin Jagger / Muhle 89 (che sicuramente avete provato tutti)? E' abbastanza diverso come efficacia/maneggevolezza o la tecnica da utilizzare e il risultato finale sono comparabili?
State riuscendo a convincermi per l'Henson Medium, ma ho ancora qualche piccolo dubbio sull'efficacia di taglio...
Per caso soffre di impuntamenti dove la barba è più folta (mento e baffi)? Quello era l'unico difetto dell'Edwin Jagger rispetto al clone del Futur, che invece scorre benissimo dappertutto...
Come paragonereste il rasoio Henson rispetto a Edwin Jagger / Muhle 89 (che sicuramente avete provato tutti)? E' abbastanza diverso come efficacia/maneggevolezza o la tecnica da utilizzare e il risultato finale sono comparabili?
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/11/2019, 12:42
- Località: Brescia
Re: Henson Shaving AL13
Uso il medium con barbe da 1 a 7 giorni.DRHarris ha scritto: 26/10/2023, 17:55 ...
Per caso soffre di impuntamenti dove la barba è più folta (mento e baffi)?
...
Nessun impuntamento, e taglia sempre molto bene.
Quando la barba è molto lunga un po' si intasa, ma non è niente di che, lo sciacqui una volta di più.
Il rasoio più affilato della storia è quello di Occam.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
L'Henson non si impunta, ha la lametta molto inclinata e serrata vicino alla lama e questo rendo praticament eimpossibile che si impunti.DRHarris ha scritto: 26/10/2023, 17:55 Grazie ancora per gli utilissimi contributi e suggerimenti!
State riuscendo a convincermi per l'Henson Medium, ma ho ancora qualche piccolo dubbio sull'efficacia di taglio...
Per caso soffre di impuntamenti dove la barba è più folta (mento e baffi)? Quello era l'unico difetto dell'Edwin Jagger rispetto al clone del Futur, che invece scorre benissimo dappertutto...
Come paragonereste il rasoio Henson rispetto a Edwin Jagger / Muhle 89 (che sicuramente avete provato tutti)? E' abbastanza diverso come efficacia/maneggevolezza o la tecnica da utilizzare e il risultato finale sono comparabili?
C'era anche un video che mostrava la differenza tra Henson e un rasoio più classico, vediamo se lo trovo...
https://www.facebook.com/watch/?v=261911112184492
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
- Località: Firenze
Re: Henson Shaving AL13
ecco, scimmia messa a bada, grazie @ramoverde.ramoverde ha scritto: 27/10/2023, 5:15 Per efficacia sono pari, nessuno dei due brilla per profondità di taglio. E dunque i risultati sono simili
Ho lo yaqi tile e, da quanto letto su altri forum, è meno ‘mild’ dell’henson ma ha efficacia molto simile, leggendo qui sembra che l’henson sia un must have e mi stavo convincendo che mi serviva.
Come molti altri rasoi che ho/ho avuto… Pensavo di prenderlo ma per stavolta passo, anche se ultimamente sono molto ben disposto verso rasoi leggeri e docili
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Henson Shaving AL13
Ragazzi,mi frulla in testa l'idea di prendere un Hanson ma come è successo a molti sono indeciso tra il mild ed il medium. Ho letto la discussione ma l'indecisione rimane.
Come termini di paragone metterei l'EJ 89 ed il King C. Mi spiego meglio.
Trovo il King C più facile da usare rispetto all' EJ,non mi irrito e lo uso quasi con spensieratezza (abbinato a lame affilate ottengo buoni risultati), mentre con l'EJ qualche piccola irritazione me la procuro.
Quindi cosa mi consigliate? Mild o medium?
Grazie per la pazienza!
Come termini di paragone metterei l'EJ 89 ed il King C. Mi spiego meglio.
Trovo il King C più facile da usare rispetto all' EJ,non mi irrito e lo uso quasi con spensieratezza (abbinato a lame affilate ottengo buoni risultati), mentre con l'EJ qualche piccola irritazione me la procuro.
Quindi cosa mi consigliate? Mild o medium?
Grazie per la pazienza!
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Henson Shaving AL13
Dopo qualche giorno di valutazione sto iniziando a propendere proprio per il GC68...ramoverde ha scritto: 26/10/2023, 4:00 Un altro rasoio che potresti prendere in considerazione é il Gamechanger. Io ho il. 84, forse, anzi quasi sicuramente (almeno per i miei standard), troppo profondo per rasatura quotidiana, ma il. 68 probabilmente dovrebbe essere adatto. Io ci ho messo molto a capirlo, ma alla fine ho imparato ad apprezzarlo, anche parecchio.
Giudicando dalle numerose sbarbate che ho guardato su YouTube, i Game Changer mi sembrano molto più pesanti ed efficienti. Vedendo come si comportano gli Henson, invece, sono scettico sulla rapidità e profondità di taglio di cui sono capaci.
Pensate che per far funzionare al meglio il vecchio Edwin Jagger ho usato sempre e solo lame molto affilate (Personna USA, Bolzano, Gillette Nacet e Platinum, Feather, ecc)... Non solo in zona mento arrancavano tutte, ma con la mia ricrescita avevo comunque la necessità di radermi ogni giorno! Ho paura che con un Henson finirei per dovermi radere letteralmente mattina e sera!!

[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Henson Shaving AL13
per me AL13 migliore in tutto rispetto al GC68 e 84, se vuoi acciaio ci sono tante soluzioni più interessanti (molta fama del GC è dovuta all'essere stato uno dei primi rasoi in acciaio dal prezzo concorrenziale e dalla facile reperibilità). Rimanendo in casa RR (per la quale non stravedo) meglio il lupo ss nei 3 gap (per me lo 0,95)
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Henson Shaving AL13
Non escludo che comprerò per curiosità anche un Henson Medium (visto che sono andato vicinissimo a ordinarne uno), ma lo farò successivamente
Per il momento ho bisogno di un rasoio più versatile e spietato, e credo che nella gamma Razorock potrebbe esserci quello che sto cercando... Mi sposto nella discussione dedicata per non andare OT
Per il momento ho bisogno di un rasoio più versatile e spietato, e credo che nella gamma Razorock potrebbe esserci quello che sto cercando... Mi sposto nella discussione dedicata per non andare OT
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Henson Shaving AL13
Mah .. io usavo ed uso un Gillette King C. e un Muhle r89.DRHarris ha scritto: 31/10/2023, 0:50 Pensate che per far funzionare al meglio il vecchio Edwin Jagger ho usato sempre e solo lame molto affilate (Personna USA, Bolzano, Gillette Nacet e Platinum, Feather, ecc)... Non solo in zona mento arrancavano tutte, ma con la mia ricrescita avevo comunque la necessità di radermi ogni giorno! Ho paura che con un Henson finirei per dovermi radere letteralmente mattina e sera!!(Non ho vortici o altre anomalie di crescita, ma la mia barba è veramente folta e dura)
Mi sembrava che le normali lamette, quelle che usano in molti, tipo le Astra verdi, tagliassero poco.
Allora ho provato varie lamette; Nacet, 7 o’clock sharp-edge e soprattutto le Kai (tutte stainless) hanno dato buoni risultati.
Le stainless sul mio AL-13 medium (ma non ho provato le Kai su di esso) non mi hanno impressionato.
Vado benissimo, invece, con le Astra verdi (sì proprio loro), le Personna platinum, le BIC chrome-platinum e, in generale, quasi tutte quelle ricoperte.
Però il top finora l’ho raggiunto con l’accoppiata r89 + Kai; l’AL-13 sembra livellare le prestazioni delle lamette ricoperte, al punto che conviene radersi con le economiche BIC secondo me; tuttavia, la rasatura non mi pare così profonda e duratura come quella che ottengo con l’r89 munito di Nacet o Kai.
L’AL-13 però è super pratico e facile da usare; se ci si vuole sbarbare bene e in velocità è perfetto.
Io lo uso tutti i giorni e la testa medium mi sembra del tutto compatibile con questa routine.
Mi sa che ne acquisterò un altro in titanio.
Ultima modifica di ares56 il 01/11/2023, 21:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto QUOTE nel rispetto del Regolamento.
Motivazione: Corretto QUOTE nel rispetto del Regolamento.
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Henson Shaving AL13
Sono d’accordo con te; usavo il King C. (con cui ho iniziato il wet shaving) ma poi decisi di acquistare un Muhle r89.DRHarris ha scritto: 24/10/2023, 12:48 Provai il King C Gillette qualche anno fa, ma la testina non mi sembrò all'altezza di quella Muhle/EJ (forse per abitudine)...
Le testine dei due rasoi sono simili ma quella dell’r89 la trovo leggermente più precisa.
Ultima modifica di ares56 il 01/11/2023, 21:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto QUOTE nel rispetto del Regolamento.
Motivazione: Corretto QUOTE nel rispetto del Regolamento.