Pagina 30 di 63
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 10/09/2015, 13:50
da Zeiger
Sicuramente un Bambola 205

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 10/09/2015, 22:51
da Spartacus89
Posso sapere cosa ne pensate delle lame sovietiche? Vi chiedo perchè ne vedo spesso di belle su ebay a prezzi contenuti. Anche se nulla so circa la qualità delle stesse.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 10/09/2015, 22:56
da altus
Trovo che siano banali copie dei Solingen esattamente come le Zorki e Fed erano copie delle Leica e delle Contax. Con tante lame belle in circolazione perché perdere tempo e denaro con certi prodotti?
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 11/09/2015, 10:42
da Spartacus89
C'erano anche le zenith che avevano delle buone ottiche

. Hanno un prezzo molto più basso rispetto ai solingen o sheffield. Ultimamente i rasoi sulla baia hanno raggiunto prezzi stellari e vedendo questi rasoi a prezzi accessibili mi era balenata l'idea di comprarne uno. Ma se sono scadenti desisto, per questo ho chiesto a voi esperti.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 19/09/2015, 13:15
da Vinicio
Buonasera a tutti,
dopo una ventina di giorni passati a decidere quale rasoio ML comprare ho le idee più confuse di prima !
Mi sono impuntato fra un Dovo Astrale e un Boker King Cutter e non so quale scegliere...
Qualcuno di voi ( praticamente tutti ) che ha più esperienza di me quale prenderebbe ? Per farvi capire a che livello sono ho dei dubbi anche se il Dovo Astrale abbia la lama al carbonio o meno...
Aiuto !
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 19/09/2015, 13:18
da altus
Se deve essere per forza nuovo, il Boker. Se è il tuo primo rasoio, un vintage preparato a dovere dal mercatino.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 19/09/2015, 13:23
da Vinicio
Grazie...che mi consigli come pietra da eventualmente acquistare ? Sento parlare della belga gialla come una delle migliori ma non so se vada bene per un Boker...
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 19/09/2015, 13:28
da Bushdoctor
Io prenderei saggiamente un vintage dal mercatino, proverei e se mi piace la rasatura con il manolibera, allora prenderei il Boker, tanto il primo rasoio è destinato sempre a qualche azione maldestra che lo danneggia ,80% delle volte per tutti è così.
La belga va bene con tutti i rasoi.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 19/09/2015, 13:29
da altus
Per ora lascia perdere le pietre. Prima devi imparare a usare un ml e a scoramellarlo. Ad affilarlo fallo in seguito, mettere troppa carne al fuoco alla fine non è mai una buona soluzione. Non esistono pietre specifiche per le marche, solo pietre buone o non buone. La belga gialla è del primo tipo

Se rileggi le 30 pagine precedenti molti tuoi dubbi dovrebbero sciogliersi

Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 19/09/2015, 13:59
da Vinicio
Grazie ragazzi...meno male che ci siete voi...
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 28/09/2015, 17:49
da Vinicio
Salve ragazzi,
Seguendo il vostro consiglio mi faccio un giro tra i vecchi barbieri della mia zona per vedere se hanno qualche ML da dare...uno in particolare mi propone un Eugen Haering da rimettere in sesto...

)...
Qualcuno ne ha mai sentito parlare ? Potrebbe andare come primo ML da massacrare sulla mia faccia ??
Grazie a tutti per i consigli che mi date
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 28/09/2015, 18:03
da altus
Eugen Haering. Solingen. attivo dal 1894, marchi usati sui rasoi: 'Berolina' (1911), 'Chroma' (c. 1925) non so quando terminò l'attività. Negli anni '30/40 produsse anche daghe e pugnali militari da parata.
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 28/09/2015, 18:23
da Vinicio
Potrebbe valere la pena quindi ?
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 28/09/2015, 18:40
da Bushdoctor
Dipende da come è messo, se è nuovo si,se ha ruggine,costa usurata, filo triste o sorridente, presenza di denti, si deve valutare, e senza qualche foto non possiamo aiutarti,
Re: Guida all'acquisto del rasoio a mano libera
Inviato: 28/09/2015, 18:47
da Vinicio
Abbastanza messo bene...qualche macchietta ma penso che si possa superare...non ho foto disponibili per ora ma visto il prezzo ( forse vuole proprio toglierlo...l'aveva in un cassetto ) di 15 euro...
È chiaro che dovrei farlo "revisionare" da un esperto ma visto che ho vicino un fuoriclasse come l'ing.D'Astolfo...se vorrà concedermi udienza !!!
ML nuovo entry level
Inviato: 01/10/2015, 18:56
da Zioberba
Buonasera,
Sto valutando lacquisto di un rasoio nuovo ( il mio primo) e vedo dall'attuale disponibilità del sit Preattoni due papabili:
1) Dovo 100581 a 80€
2) BOker 140200 a 95€
Ci sono differenze percepibili?
Del Dovo ho già un infarinata generale (miglior rapporto qualità prezzo)...del Boker entry level non vedo recensioni.
Potrebbe avere qualcosa in più come qualità generale? Mempre nell'ottica del principiante.
Parallelamente sto valutando anche il mercatino...ma non con sconto 15% spedizione e affilatura incluse....volendo rimanere in zona 80€....sono indeciso insomma.
Re: ML nuovo entry level
Inviato: 01/10/2015, 18:58
da radonauta
Sul mercatino è appena passato un friodur a 50 euro, fai tu ... shave ready con possibilità di kit coramella +25 euro ...
Preferirei un vintage, spesso sul mercatino ne passano proposti da membri del forum su assoluta fiducia
Re: ML nuovo entry level
Inviato: 01/10/2015, 19:40
da Raffaelege
Io ho preso da preattoni il boker king e, parere da neofita,è spettacolare
Rispetto allo shavette altra cosa
Con lo sconto 132 ca spedito e affilato.
Re: ML nuovo entry level
Inviato: 01/10/2015, 20:04
da Zioberba
radonauta ha scritto:Sul mercatino è appena passato un friodur a 50 euro, fai tu ... shave ready con possibilità di kit coramella +25 euro ...
Preferirei un vintage, spesso sul mercatino ne passano proposti da membri del forum su assoluta fiducia
Tutti molto belli..non tanto per paura di fregature...ma la maggior parte delle volte non faccio in tempo a cercare informazioni sulle caratteristiche...che me li hanno già soffiati. Non sono bravo negli acquisti sui mercatini e non sono online costantemente.
Re: ML nuovo entry level
Inviato: 01/10/2015, 22:32
da Zioberba
Nessuno che mi fa un testa a testa tra i due?
Re: ML nuovo entry level
Inviato: 02/10/2015, 10:12
da miscio
dalle tue parti dovrebbe esserci Alexandros, prova a contattarlo anche in PM per chiedergli se ha tra le mani qualche buon vintage per iniziare.
Se poi riesci ad incontrarlo saprà spiegarti come utilizzare al meglio il rasoio.
Re: ML nuovo entry level
Inviato: 02/10/2015, 11:47
da Pablito
Concordo con i consigli di rivolgerti al mercatino, ma comprendo pure l'emozione del nuovo, quindi...
Zioberba ha scritto:Nessuno che mi fa un testa a testa tra i due?
Boker
Re: ML nuovo entry level
Inviato: 02/10/2015, 14:08
da Zioberba
Pablito ha scritto:Concordo con i consigli di rivolgerti al mercatino, ma comprendo pure l'emozione del nuovo, quindi...
Zioberba ha scritto:Nessuno che mi fa un testa a testa tra i due?
Boker
Boker per qualità generale oppure per le geometrie?
Re: ML nuovo entry level
Inviato: 02/10/2015, 15:04
da Barba64
Non ho una esperienza diretta di queste due marche e in particolare di questi due modelli. Quel che so l'ho letto sul forum.
Se può aiutarti, ho trovato questi consigli a chi era indeciso su altri due modelli delle stesse marche e Boker e quella consigliata.
viewtopic.php?f=9&t=1390&p=151670&hilit=boker#p151669
Anch'io ti consiglierei come primo strumento uno del mercatino e, oltre ad Alexandros che ti è già stato indicato anche perché ti è vicino, potresti eventualmente sentire in MP anche qualcun'altro che mette frequentemente delle inserzioni per la maggior numero di rasoi che potrebbe avere a disposizione. In più, nel caso di Andreat63, al costo del nuovo, potresti avere il kit rasoio+coramella.
E comunque, nuovo o vintage che sia, forse un aspetto che potresti prendere in considerazione è la presenza della zigrinatura sul codolo. Assendo agli inizi ti sarebbe molto utile perchè ti garantirebbe una miglior presa e ti sentiresti più sicuro nell'utilizzarlo.
Un'ultima cosa....ma non dovevi aspettare fino a Natale per guardare gli ML?

Re: ML nuovo entry level
Inviato: 02/10/2015, 19:31
da Zioberba
Barba64 ha scritto:Non ho una esperienza diretta di queste due marche e in particolare di questi due modelli. Quel che so l'ho letto sul forum.
Se può aiutarti, ho trovato questi consigli a chi era indeciso su altri due modelli delle stesse marche e Boker e quella consigliata.
viewtopic.php?f=9&t=1390&p=151670&hilit=boker#p151669
Anch'io ti consiglierei come primo strumento uno del mercatino e, oltre ad Alexandros che ti è già stato indicato anche perché ti è vicino, potresti eventualmente sentire in MP anche qualcun'altro che mette frequentemente delle inserzioni per la maggior numero di rasoi che potrebbe avere a disposizione. In più, nel caso di Andreat63, al costo del nuovo, potresti avere il kit rasoio+coramella.
E comunque, nuovo o vintage che sia, forse un aspetto che potresti prendere in considerazione è la presenza della zigrinatura sul codolo. Assendo agli inizi ti sarebbe molto utile perchè ti garantirebbe una miglior presa e ti sentiresti più sicuro nell'utilizzarlo.
Un'ultima cosa....ma non dovevi aspettare fino a Natale per guardare gli ML?

Eh ma sai quanto tempo prima sono partiti i Re Magi per raggiungere Betlemme?

Anche se non è l'animale meglio rasato della specie...direi che mi è presa la scimmia!
Con calma mediterò il mercatino...tanto non scappano questi entry level.