Pagina 29 di 84
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/10/2014, 17:25
da altus
Penso che a quel tempo chi sapeva veramente affilare era mille miglia avanti agli honemeister di oggi.
L'anziano arrotino di Venezia, Michele Fedrigo, che affilava i miei rasoi tirava un filo perfetto (ne è testimone Bushdoctor che ha riaffilato quelle lame due decenni dopo) basandosi semplicemente su la sua lunghissima pratica sul campo.
E il BBS era assicurato.
Figuriamoci quando far affilare un rasoio era pratica comune.
Penso solo ai francesi che affilavano "a main levé" senza far toccare la spina a rasoi spesso di estremo lusso e costo: ti pare possibile che il danaroso cliente poi si "grattasse" la faccia con un filo malfatto senza dir nulla?
Noi stiamo solo reimparando una "sapienza artigianale" andata persa in un buco generazionale, con tutte le difficoltà che pochi di oggi devono ricostruire la sapienza di molti di ieri.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/10/2014, 18:00
da PicklesMacCarthy
altus ha scritto:Noi stiamo solo reimparando una "sapienza artigianale" andata persa in un buco generazionale, con tutte le difficoltà che pochi di oggi devono ricostruire la sapienza di molti di ieri.
Son D'accordo,credo proprio che le cose stiano cosi',unica differenza e' che attualmente,per ritirar fuori quell'antica arte dell'affilatura del ML abbiamo molte piu' tecnologie a disposizione,mi riferisco alle varie tipologie di pietre coramelle ,paste...
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/10/2014, 18:40
da MoPaDa
Innanzitutto grazie ad @altus per aver, ancora una volta, inserito un granellino di sapere in questo mio cervello "desertico"
Come seconda cosa mi permetto di fare una sintesi (magari pericolosa) di quanto sino ad ora ho capito:
- ogni Ml è una storia a se;
- esistono indicazioni sulla scelta delle pietre, ma alla fine, ognuno di noi affila con la/le pietre che conosce meglio e che gli consente/tono di raggiungere l'obbiettivo desiderato;
- solo il continuo operare su rasoi differenti porta, cercando di trovare le pietre adatte per ogni rasoio, un bagaglio di esperienza tale per poter discernere ciò che serve;
- sperimentare, capendo quello che si fa, è fondamentale per acquisire la corretta dimestichezza per raggiungere un risultato accettabile durante la rasatura;
- a quei tempi forse la sapevano più lunga di noi

... e spinti da "Facis de necessitate virtutem" ... e non col il spirito hobbistico (come nel mio caso), si dedicavano diversamente a questa "arte"
- forse un paio di pietre bastano ... con la dovuta esperienza ...

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/10/2014, 18:50
da andreat63
MoPaDa ha scritto:- a quei tempi forse la sapevano più lunga di noi

... e spinti da "Facis de necessitate virtutem" ... e non col il spirito hobbistico (come nel mio caso), si dedicavano diversamente a questa "arte"
più che altro c'era un retaggio plurigenerazionale di esperienze e trucchetti che noi non abbiamo.
comunque non mancavano neppure i massacaratori, per lo meno negli ultimi decenni. basta vedere la maggior parte dei rasoi che si trovano nei mercatini dell'usato
- forse un paio di pietre bastano ... con la dovuta esperienza ...

certo che bastano
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/10/2014, 18:53
da andreat63
altus ha scritto:...
Penso solo ai francesi che affilavano "a main levé" senza far toccare la spina a rasoi spesso di estremo lusso e costo...
questo mi fa schiattar d'invidia

Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/10/2014, 19:16
da Alexandros
MoPaDa ha scritto:
- forse un paio di pietre bastano ... con la dovuta esperienza ...

è esattamente così, e lo è stato anche quando sono apparse sisntetiche di tutte le grane a semplicizzarci di molto il lavoro.
Gli arrotini un tempo lavoravano su poche pietre ma con la loro esperienza e conoscenza approfondita di quelle poche che avevano riuscivano ad ottenere eccellenti risultati.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 11/10/2014, 19:51
da Scimitarra
Gudrun ha scritto:... non credo dipendesse tanto dalle capacita nell'affilare quanto dal tipo di acciaio usato e soprattutto dai trattamenti temici...la differenza ad esempio è evidente tra un qualsiasi ML Solingen odierno e qualche vecchio sheffield...
Puoi cortesemente espandere questo concetto? Mi interessa particolarmente.
Possiedo un solo Sheffield, ed è il rasoio con cui ottengo la migliore rasatura in assoluto.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 22/10/2014, 14:30
da Scimitarra
Grazie Gudrun.
Quindi: le lame Sheffield sono più morbide!
Se ho ben capito il ragionamento, al di la delle differenze durante l'affilatura, le lame Solingen radono con maggiore comfort in funzione del fatto che data la durezza superiore queste possono essere più sottili rispetto alle Sheffield di un tempo.
E per quanto riguarda lame Sheffield successive, con sezione full hollow?
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 22/10/2014, 15:26
da altus
Durezza e sottigliezza non sono sinonimo di confort. Anzi una lama troppo dura può addirittura essere meno confortevole.
Le semplificazioni sono sempre pericolose

Ad esempio una lama troppo sottile su una barba particolarmente "dura" finisce col flettere e impuntarsi dando la sensazione di strappare anche se perfettamente affilata, laddove una lama meno sottile scivola falciando senza problemi. Inoltre non è vero che le lame piene siano automaticamente più morbide (penso ad esempio a dei Turner half hollow in acciaio svedese della seconda metà dell'800 "duro" quanto quello di tanti Solingen ben più recenti).
Piuttosto, una lama più sottile è più facile da affilare e mantenere affilata di una lama piena.
Il full hollow inglese non corrisponde esattamente a quello tedesco (salvo i rasoi fatti in Inghilterra e molati in Germania: "Hamburg ring" e simili) normalmente è un po' più pieno, proprio per il motivo che una lama troppo sottile anche se realizzata in acciaio duro, ha la tendenza a "saltellare" in certi casi. Per lo stesso motivo i Puma (tedeschi), inizialmente prodotti con il silversteel inglese della Kayser Ellison e poi con acciai propri, rasoi particolarmente reputati per la dolcezza del taglio, assomigliano più ai corrispettivi inglesi come molatura rispetto agli altri Solingen loro contemporanei.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 22/10/2014, 21:29
da Scimitarra
Quanto dice Altus, se non fraintendo, riflette la differenza di feedback che ricevo utilizzando lo Schmidt 205 e il Puma 89: Il primo mi sembra più sottile e lo definirei maggiormente "nervoso" durante la rasatura; il secondo mi sembra più pieno e scorre senza indecisioni.
Fino ad oggi mi chiedevo se ciò dipendesse solo dalla mia scarsa padronanza delle lame o dalla differenza nella bontà di affilatura..
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/11/2014, 19:57
da alfatau1974
Buonasera
sono un nuovo utente e non ho mai affilato un rasoio in vita mia; preso da un delirio di onnipotenza ho acquistato la pietra di seguito
direttamente dal belgio. Ho letto i vostri consigli circa il non utilizzare una sola pietra tuttavia,anche se sono un novizio,vorrei provare ad utilizzare solo quella che ho acquistato;avete cortesemente una foto che illustri la consistenza e l'aspetto che uno "slurry"corretto deve avere? Proverò ad affinare la tecnica su un Dovo sacrificale e sulla mia faccia
Grazie mille,buona serata
http://www.ardennes-coticule.be/shop/pr ... roduct=289" onclick="window.open(this.href);return false;
SW22 La Veinette 200x60mm
La Veinette 200 x 60mm, Perfect to sharpen all kind of tools such as straight razors, knives, timber tools, etc. Wooden box and slurry stone are included.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/11/2014, 20:29
da Alexandros
Benvenuto sul forum Alfatau,
per i nuovi iscritti è buona norma una breve presentazione nella apposita sezione:
viewtopic.php?f=115&t=1956&start=2825" onclick="window.open(this.href);return false;
Con l' acquisto di questa Belga tipo Veniette direi che ti sei procurato una delle pietre belghe nuove più performanti, (veloce ma fine) anche le dimensioni sono quelle massime che potevi avere.... tutto ciò sicuramente a un prezzo impegnativo
Esitono due tecniche simili possibili per affilare un rasoio utilizzando solo una pietra belga:
l 'unicot
http://www.coticule.be/unicot.html" onclick="window.open(this.href);return false;
e il diluicot
http://www.coticule.be/dilucot-honing-method.html" onclick="window.open(this.href);return false;
ti consiglio quest 'ultimo per iniziare a cimentarti con l 'affilatura poichè non prevede l 'applicazione di nastro isolante sul rasoio per la fase finale ma semplicemente si basa sulla diluizione progressiva dello slurriy iniziale.
All' inizio la cosa più importante comunque è studiare per bene come tenere il rasoio sulla pietra imparando movimento e pressione.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 10/11/2014, 22:25
da alfatau1974
Ciao Alexandros
chiedo venia ,non lo sapevo ma ho prontamente rimediato.Come potrai leggere nella presentazione ho deciso di provare ad imparare l'affilatura dopo che il mio barbiere ha scheggiato (temo irrimediabilmente,il filo del mio karl rader degli anni 50..però dopo aver ulteriromente letto il sito ho deciso di non rischiare e ho appena acquistato da Preattoni una pietra naniwa (spero si scriva così) grit 3000 per il lavoro di impostazione del bewel come suggerite tu e Aldebaran;dopo la mazzata che ho preso con la belga 80 euro più 80 meno...vi farò sapere.Buonanotte
P.s. secondo te,con la dotazione di cui sopra,è il caso che acquisti anche la pasta per lucidare il filo su coramella (ne ho due, una Dovo a cinghia ed una a vite tedesca che utilizzerei per lucidare il filo) se si che pasta mi consigli? Grazie
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 11/11/2014, 7:30
da Bruconiglio
Metti una foto del Karl Rader, forse si può fare qualcosa, sono ottimi rasoi e vale la pena provare.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 11/11/2014, 9:56
da alfatau1974
Ciao
appena torno a casa lo fotografo e inserisco la foto:ha una scheggiatura di circa 1 mm proprio sul bewel;me lo ero portato dal barbiere per farmi radere con il mio rasoio però lui mi ha detto che non tagliava (ed è vero perchè dopo due giorni che frequento questo forum ho scoperto che non sapevo usare nemmeno la coramella) quindi ha provato ravvivare il filo sulla sua coramella ma probabilmente ha scheggiato il filo;lì per lì non me ne sono accorto. In effetti quel rasoio mi piace molto;massiccio e pesante (è un 7/8) fino a che è stato affilato radeva una meraviglia;ho deciso di lanciarmi sull'affilatura proprio perchè,dopo il tentativo di salvataggio che farò effettuare dall'arrotino che me lo ha restaurato,vorrei mantenerlo al massimo delle sue prestazioni. Se l'intervento va male l'arrotino mi ha detto di avere ancora qualche lama storica (Rader e Puma) che restaura per gli appassionati;me ne farò restaurare un altra. Ieri sera dopo aver visto i flmati mi sono rasato con il Dovo regalatomi da mia moglie che ha ancora un bewel decente;incredibile cosa possa fare l'uso corretto della coramella

Buona giornata
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 12/11/2014, 10:41
da denver
Ho studiato negli ultimi giorni, ma sull'argomento si è scritto tantissimo e sono un pò confuso, spero di non esser OT.
Sto aspettando il mio primo rasoio shave ready da Bruconiglio, per ora quindi mi serviranno (non penso di prenderle a breve) delle pietre per affilare questo rasoio, forse più avanti anche per affilare rasoi trovati nei vari mercatini o comunque non shave ready.
Come primissimi acquisti pensavo di prendere una naniwa superstone combinata 3000/8000 con nagura e un set di pietre dal polacco composta da una naturale nera con grit dichiarato di 8000 e una cinese, entrambe con slurry stone.
Per ora ho ordinato una coramella di paciccio e la vorrei lasciar pulita, non utilizzando paste, al limite dopo la cinese una lucidatura con sidol come scritto da aldebaran in un post non proprio recente.
Ora mi affido a voi, le scelte sono azzeccate? Come capirete sto cercando di unire anche un rispetto doveroso del mio portafogli cercando comunque di poter esser in grado di tener affilato il rasoio (per ora si parla al singolare).
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 12/11/2014, 10:47
da andreat63
io ho smesso di usare paste da un bel pò perchè mi sono accorto che poi c'è meno feeling col cuoio pulito
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 12/11/2014, 20:21
da Bushdoctor
Per mantenere il rasoio che ricevi shave ready, sono sufficienti le naturali del polacco, la sintetica puoi prenderla in un secondo tempo se avrai la necessità di risistemare qualche lama messa male.
All'inizio è facile fare danni con le sintetiche se non si sa quello che si va a fare, quindi consiglio le pietre naturali che consentono un margine d'errore più ampio e considera di acquistare un rasoio da due soldi, da sacrificare massacrandolo sulle pietre mentre acquisisci la tecnica.
Lascia perdere paste e sidol, coramella solo lato cuoio.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 25/11/2014, 17:21
da denver
Alla fine ho appena ordinato la combinata naniwa 3000/8000 con nagura e dovrei riuscire a prendere una turingia vintage attraverso il mercatino.
Sicuramente non è che una delle mille opzioni possibili, ma avendo letto nel mio "studio" che è un set che molti hanno adottato dopo averne provati diversi ho optato per questa scelta.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 25/11/2014, 18:44
da Bushdoctor
Si, può andare. Usa le sintetiche con parsimonia.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 25/11/2014, 23:12
da denver
sarà fatto, ad ogni modo per far esperienza mi doterò quanto prima di un rasoio sacrificale.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 08/12/2014, 14:56
da Il_gughy
Buongiorno, per Natale mi vorrei regalare la DMT325 per velocizzare le operazioni di lappatura e pulizia delle pietre, pensavo di prenderla sul sito "
http://www.mehr-als-werkzeug.de" onclick="window.open(this.href);return false; " dove mi sembra più conveniente, controllando le altre pietre del sito ho notato una Naniwa 1000/3000( questa
http://www.mehr-als-werkzeug.de/product ... --3000.htm ) e volevo approfittare della spedizione per prenderla, ma ho notato che le dimensioni sono diverse e penso che non sia una Superstone, può andare bene ugualmente per i rasoi oppure è meglio aspettare per prendere delle Superstone?
Ovviamente si accettano consigli di ogni genere, anche sulla DMT se ci fossero alternative migliori in giro
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 08/12/2014, 15:09
da MoPaDa
Per la DMT darei uno squardo anche nella baia, p.es.
http://www.ebay.it/itm/270916906916?ssP ... 1438.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;
Per la Naniwa direi che è un buon prezzo, ma prova a pensare ad una combinata 3000/8000 ... forse più "duttile".
Non so se l'hai già, ma forse per il SS Natale penserei ad una "buona" belga

spostando l'acquisto delle sintetiche in un secondo tempo (vedi interventi sopra).
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 08/12/2014, 15:22
da Il_gughy
Pensavo a quella DMT in particolare perché dovrebbe essere quella da 8 pollici e non da 6, quindi più adatta, secondo me, alle lappature.
Ho puntato quella particolare pietra perché sono già in possesso di una belga recente e di una piccola natural combo vintage, quindi preferivo pietre da impostazione bevel, anche per casi "particolari", per questo l'accoppiata della 3000 con la 1000 mi sembrava adatta.
Grazie per la velocità di risposta
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 08/12/2014, 16:07
da MoPaDa
Salvo che non devi farne in quantità elevate (impostazione bevel o rettifica della lama in modo pesante), ed in questo una sintetica è più rapida di una belga, io sfutterei di più la belga (con bout - unicot), ma conque visto il prezzo ... perché no ... al limite la usi anche per affilare i coltelli di casa
Per la DMT mi erano sfuggite le differenze delle misure ... sorry
