Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da CarmellaBing »

garzov ha scritto: con 639, anche avendolo “spremuto”, il risultato è una schiuma eccessivamente acquosa......

Solitamente prelevo il Cella con un cucchiaino da gelato per una dosa simile ad una moneta da 2 euro, lo depongo in ciotola e aggiungo poche gocce di acqua molto calda, quindi scolo il pennello e inizio a montare, aggiungendo, se del caso, acqua calda.

Sbaglio in qualche cosa?

Mi ha deluso perché è “troppo nuovo”?
Giorno,

Se fai le operazioni in neretto non dovresti avere di questi problemi. Non conosco il pennello in questione ma ipotizzo abbia un nodo inferiore al 48nazionale. Per questo motivo con la stessa quantità, che utilizzi con il 48 o leggermente meno, non dovresti avere problemi.

Potresti averne nel caso non scolassi bene il pennello in tasso (pennello che trattiene più acqua rispetto al porco)

Il fatto che sia nuovo non credo importi molto in questo caso. Influenza la morbidezza delle setole, quindi sulle sensazioni in viso, ma (credo) pressoché nulla sulla produzione di schiuma
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ischiapp »

@Gargoz
La teoria è buona.
Prova a modificare un paio di dettagli pratici:
• il sapone lascialo con acqua per lo stesso tempo del pennello
• il pennello strizzalo bene, ed usa solo l'acqua sul sapone
Così potrai aggiungere il poco d'acqua che ti serve per emulsionare correttamente la schiuma, senza averla umida.


Alternativa più comoda è caricare direttamente nel contenitore del sapone, con il solito velo l'acqua e pennello strizzato.
Quando avrai una protoschiuma corposa, togli il pennello caricato di schiuma e sciacqua il contenitore dalla schiuma rimasta riponendolo capovolto ed aperto.
Poi continuerai con la tecnica di montaggio preferita (BL, FL, LH).

Sicuramente è il modo più efficiente. ;)
Utente BANNATO
ermicato
Messaggi: 111
Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ermicato »

Chiedo venia, ma "LH" sta per? La ricerca non mi aiuta in quanto il lemma è troppo breve... grazie
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da GinoV »

Load hidrate
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
ermicato
Messaggi: 111
Iscritto il: 13/04/2016, 22:05
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ermicato »

Chiaro, grazie 1000- ciao
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=142992#p142992" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
garzov
Messaggi: 155
Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
Località: Ventimiglia

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da garzov »

ok, era l'eccessiva acqua; stamane sono partito "asciutto" e ho aggiunto acqua a poco a poco creando una schiuma fantastica.
henrymiller
Messaggi: 5
Iscritto il: 31/05/2016, 13:39
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da henrymiller »

vorrei chiedervi un quesito. Utilizzo un omega 019 da un paio di settimane, che ha subito normale rodaggio con almeno 12 ore di ammollo prima del primo utilizzo.
e' da un paio di settimane che lo utilizzo e solo oggi ha perso i primi 2 peli. E' normale, o magari ho fatto qualcosa di sbagliato io? (tipo non si deve strizzare o allargare il ciuffo?)
Avatar utente
Quint
Messaggi: 2020
Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
Località: Verona

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Quint »

È normale che si perda qualche pelo ;) vai tranquillo ;)
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Hanzo »

Pongo anche io una domanda...
Sebbene abbia letto tanto non riesco scegliere e mi piacerebbe avere qualche suggerimento da chi sicuramente ha molta più esperienza di me...Ormai odoro i saponi in stick, due tra tutti tabac e valobra, vi chiedo semplicemente quale miglior pennello sintetico scegliere per un montaggio diretto sulla faccia? Non ho mai provato un sintetico e non so nemmeno se sia adatto allo scopo...Grazie.
Giovanni
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da robyfg »

Hanzo ha scritto:Non ho mai provato un sintetico e non so nemmeno se sia adatto allo scopo...Grazie.
E' adattissimo allo scopo..tranquillo!
Da quando gli ho scoperti non uso altro e monto quasi sempre in FL.
Se vuoi rimanere basso di costo puoi andare sugli ormai collaudati Omega S10005 e S10081,se poi vuoi fare un salto (notevole) e spendere qualcosa in più ti consiglio questo,nodo 24mm,ideale per il FL.
A te la scelta! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da bilos2511 »

Con gli omega elencati da Roby, sei in paradiso ..anche se un pensierino al S10065 farlo lo stesso...se non credi lui, credi me che gli ho tutti.
E' una questione di gusti, ma sui Plissoft preferisco i barber pole( come in tutti poi miei penelli...)
In ogni caso con 10 euro, qualunque sia la tua scelta, vedrai che andrai sempre bene.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Hanzo »

Vi ringrazio ragazzi...quindi come nodo meglio rimanere sui 24? Avevo pensato anche a uno qualche Zenith più corposo.... :roll:
Giovanni
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da bilos2511 »

Allora posso dirti che il mio zenith sinth con nodo da 27 e gia diverso...certo. Ma se non hai mai provato un sintetico, ti consiglio di andare prima con piedi di piombo ( spesa bassa), e poi, hai tutto il tempo per decidere al meglio.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Maxabbate »

Io mi trovo bene con Zenith e Simpson sintetici, peggio col Plissoft. In generale preferisco il sintetico al tasso. Secondo me se investi i 30 euro circa per uno Zenith sintetico non ti penti, ti dura una vita.
(Cosa peraltro superflua, perché se la scimmia ti assale ne comperi tanti altri!)
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Hanzo »

Perfetto grazie a tutti...
Giovanni
Peter pan
Messaggi: 46
Iscritto il: 15/03/2016, 18:08
Località: Roma

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Peter pan »

Buongiorno

Ciao Maxabbate,una cortesia posso chiederti dove hai comprato il sintetico della Simpsons e a che prezzo. Grazie
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Maxabbate »

L'ho preso in uno shop on line che non tratta più Simpson. Controlla nelle convenzioni del Forum e troverai un paio di siti che lo trattano e che ci fanno lo sconto.
Peter pan
Messaggi: 46
Iscritto il: 15/03/2016, 18:08
Località: Roma

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Peter pan »

Già controllati,con le convenzioni ddl forum siamo,compresa spedizione siamo a 85€, essendo poco esperto ed avendo un baget limitato,per ora con 50€ prendo 2 zenith uno in best ed uno in sintetico nodo da 27, per ora penso vadano più he bene,anche perché nel forum se ne parla molto bene di zenith, intanto approfondisco la mia esperienza, poi più in là potrei cominciare a fare un pensierino hai Simpsons. Grazie delle informazioni
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da darkstefano »

@Hanzo

Prova a guardarti anche il Mule sintetico da 23mm a me piace parecchio mi schiuma praticamente tutto e siamo sui 30 euro anche qui.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Peter pan
Messaggi: 46
Iscritto il: 15/03/2016, 18:08
Località: Roma

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Peter pan »

Ho visto il mhule xl siamo sui 60€,gli zenith con 50€ prendo tasso è sintetico,e poi dato che ho sempre usato l omega 10098 il nodo da 27 per me,opinione personale e il massimo. Grazie del consiglio
Avatar utente
Hanzo
Messaggi: 141
Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
Località: Lecce

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Hanzo »

appena ordinati sintetici Dark Ulivo nodo 27 e metallico cromato con nodo da 28....:-D
Giovanni
Tom
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/04/2016, 12:06
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Tom »

Domanda secca: Semogue soc 2 band o Simpsons commodore x3?
Prezzo molto simile, misure anche. Se capisco bene, il soc ha più backbone.
E' il mio primo pennello in tasso e ultimo tassello temporaneo della mia escursione nel mondo dei pennelli in generale.

Ho numerose setole di maiale di tutte le misure e un fantastico vie long 13062 in cavallo. Per la mia personale abitudine e pelle, il vie long è già al limite possibile della morbidezza strtturale, sinceramente: amo un massaggio comunque un po' sostenuto e per questo mi sono interessato al semogue, il cui manico peraltro mi piace tantissimo (inizialmente ero fortemente convinto di prendere l'x3, in effetti).

Grazie a chiunque vorrà esprimere la sua preferenza!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

Non ho il Commodore ma ho il Semogue SOC Finest 2-band: se cerchi un massaggio sostenuto con un ciuffo bello compatto il Semogue non ti deluderà.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Tom
Messaggi: 53
Iscritto il: 23/04/2016, 12:06
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Tom »

ares56 ha scritto:...se cerchi un massaggio sostenuto con un ciuffo bello compatto il Semogue non ti deluderà.
È proprio leggendo te, che mi sono interessato davvero al soc 2 band. E, come dire: di Ares mi fido!
Certo, poi mi dico: un simpsons è un simpsons. Però, complice anche il fatto che probabilmente il commodore non è comunque tra i pennelli più densi di casa... chissà. Non è troppo urgente e ci penserò un pochino. ;)

Ora come ora sarei veramente incuriosito dal semogue. E mi chiedo come mai qua non abbia nemmeno un thread dedicato (a meno che mi sia sfuggito)? All'estero sembra molto più diffuso e riconosciuto, come pennello.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da darkstefano »

Sera,
non ho trovato informazioni sul forum tramite il tasto cerca, qualcuno ha informazioni sul pennello MENROCK JUST JET?
Come si comporta? Come lavora? Setole sintetiche di tecnologia 2.0?
Costa poco (ca 19€ spedito forse conviene di più dei razorock a conti fatti) è un pennello da 22mm, si può maltrattare essendo un sintetico e visto il prezzoo, mi andrebbe bene nel beauty da viaggio..... ci sto pensando qualcuno ha info in merito?

Grazie mille anticipatamente.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Rispondi

Torna a “Pennelli”