Pagina 29 di 68
Re: prima rasatura ML
Inviato: 03/04/2016, 17:21
da OcriM
Sicuramente potrai solo migliorare.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 04/04/2016, 20:49
da TYPHOON
Arrivata oggi la “Paciccella”, ho cominciato subito a passarci il rasoio, non so di preciso quante passate ho fatto, sia sul lato tela (usando anche un po’ di pasta), sia sul lato cuoio, previa pulizia della lama, ma credo di essere arrivato sul centinaio per parte. Premetto che il mio rasoio è un vintage Puma 89, in famiglia da chissà quanti anni. Ho impiegato molto tempo per evitare di fare danni con inversioni molto veloci. Non so dire a quale livello fosse l’affilatura dopo il trattamento, ma passando un capello sul filo si tagliava abbastanza agevolmente. Dopo è arrivato il momento della verità, la rasatura su barba di circa 3 settimane. Ho insaponato abbastanza a lungo montando la schiuma direttamente sulla pelle. Ho notato che il rasoio scivolava senza problemi, tagliando i peli con un rumore simile alla carta strappata (non so dire se per carenza di affilatura o di ammorbidimento dei peli o se è proprio normale che sia così). Ho fatto le rifiniture (soprattutto la basetta sinistra) con il DE, poiché a complicare le cose si aggiunge la presenza della stanghetta degli occhiali (radermi senza non è il caso…

). Nemmeno il collo è stato particolarmente complicato. La cosa che mi ha sorpreso è stata la mancanza di danni: sia tagli che irritazioni, essendo la prima volta pensavo di finire come se fossi passato nel filo spinato, invece NIENTE!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 08/04/2016, 14:06
da HolidayEquipe
piu' che raccontare una rasatura chiedo un parere..
un rasoio con acciaio duro (tipo thiers issard) che sensazioni dà rispetto agli altri tipi di acciaio?
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 10/04/2016, 20:18
da Hanzo
Vorrei aggiungere poche righe per testimoniare la mia esperienza con il ML, sperando possa incoraggiare chi come me si è avvicinato da poco a questo splendido modo di radersi...Dico soltanto che sino ad un mese fa non avevo mai preso in mano un ML, mai visto o conosciuto pietre per affilare e tanto meno tecniche di restauro o altro...Ora ho cinque rasoi vintage, affilati da me, a due di questi, creato il bevel da zero e uno completamente restaurato...Oggi sono riuscito a fare il mio primo contropelo: perfetto, irritazioni zero, sensazione unica. Aggiungo che provengo dallo shavette e per questo dico anche che passare al mano libera non è così semplice come invece credevo, dall'angolazione alla differenza di pressione che si deve essere esercitata, al movimento da imprimere, sono tutte cose che dovranno essere assimilate con pazienza ed un minimo di esercizio. Quindi, continuate fiduciosi i risultati arriveranno! Un grazie a tutti coloro che quotidianamente mettono a disposizione le loro conoscenze!
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 12/04/2016, 17:44
da TYPHOON
Ho fatto anche la seconda rasatura, sono riuscito anche nelle "rifiniture" (basette, baffi, ecc..), fatte quasi tutte con il ML, è normale che, soprattutto sulle guance, il rasoio sembra si "incolli" alla pelle? Non trovo un altro termine per rendere l'idea. Come la volta precedente non ho avuto particolari problemi di danni o irritazioni. Mi sa che una pietra, almeno da finitura, sia necessaria.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 12/04/2016, 18:06
da robyfg
Bah....indipendentemente dall'attrezzo in uso,le guance sono la parte più facile da radere,non è che,come dici tu,
s'incolla ,perchè sbagli angolo?
Oppure:la schiuma è bella idratata e non secca?
Per la pietra hai ragione:prima o poi ti tocca.....e fosse solo quella.....

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 12/04/2016, 20:42
da TYPHOON
La cosa che mi è sembrata strana è che non ho avuto particolari difficoltà sul collo e sotto la mandibola, per l'angolo mi sono attenuto a quanto ho visto in tutti i tutorial, circa 20°-30°; il sapone è il Proraso Rosso per barbe dure, alla fine dei passaggi con il pennello ha la consistenza della panna. Non ho un metro diretto di valutazione, a parte i risultati (non male considerato che sono all'inizio).
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 27/04/2016, 22:26
da Gionni Emostatico
La mia prima rasatura col Ml risale a molti anni fa...ma la prima "VERA", cioè con cognizione di causa, a pochi giorni fa.
In realtà si tratta pursempre di una rasatura "di fortuna" nel senso che ho cercato di arrangiarmi coi mezzi disponibili al momento.
Ho usato L' Ergios del nonno
viewtopic.php?f=8&t=9413, che ormai strappava e basta, dopo averlo un pò "affilato" su una pietra che penso sia una candia (la comprai 15 anni fa e da allora la ho usata pochissimo, solo per rifinire alcuni coltelli) e "scoramellato" su una cinta di cuoio

.
Viste le premesse tuttaltro che buone, ho cercato di ammorbidire il pelo il più possibile, con una bella doccia calda, e prima di mettere la schiuma (Proraso bianca in bomboletta

) ho insaponato bene con sapone di marsiglia.
Come post ho usato acqua fredda e abbondante proraso bianco.
Che dire, per essere onesti non è stata una sbarbata da manuale, però non mi sono tagliato, ho avuto solo una piccola irritazione passeggera sul collo e le guance erano belle lisce...
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 28/04/2016, 8:46
da Tanky62
Direi che ti è andata di lusso!!!!!!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 28/04/2016, 11:16
da Gionni Emostatico
hehe...poi c'è da dire che con l'entusiasmo del principiante il senso critico va a farsi benedire...

,poi crescendo si diventa più esigenti...

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 28/04/2016, 14:00
da Batik
Visto i mezzi usati, non si può che applaudire alla tua impresa. Bravo Gionni.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 28/04/2016, 17:56
da Gionni Emostatico
Grazie!! Sono stato salvato dai consigli che ho letto qui sulla preparazione pre-rasatura...e sulle tecniche per tendere la pelle del viso...quindi anche se il rasoio non era affilatissimo la rasatura è stata meno traumatica. Inoltre, sempre grazie ai consigli, ho fatto solo due passate, senza il contropelo.
Ora ho preso la coramella con la pietra escher e usandola secondo i consigli, in effetti il filo è molto migliorato (taglio "al volo" dei peli del braccio).
Inoltre ho preso anche un ML nuovo (Spècial-Coiffeur 1937) anche per avere un termine di paragone, ma la barba cresce troppo lentamente! Non lo ho ancora provato...
Il viaggio continua!
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 13/05/2016, 11:04
da gabri
oggi prima rasatura con il ML.
ma andiamo con ordine.
ieri è arrivata l'indispensabile Paciccella.
stamane, scoramellato (una 50 di passate) il mio Bambola 205 (acquistato qui sul mercatino;) dopo una buona insaponatura (omega 48 e crema proraso bianca), ho cominciato a radermi.
premetto: uso lo shavette da 20 anni circa, barba (dura) una volta ogni due dì.
ho avuto la necessità di scoramellare più volte poichè ad un certo punto sentivo la lama "incespicare" e avanzare con difficoltà mentre, subito dopo la scoramellatura, risultava abbastanza scorrevole.
risultato: quasi uguale allo shavette, tenendo presente che è stata la prima volta che ho usato il ML! la differenza è che, nel contropelo, non ho insistito più di tanto in alcuni punti particolarmente difficili... in definitiva, come risultato mi sarei aspettato qualcosa di molto inferiore, invece sono quasi (mancherà un 10%) al livello dello shavette (mitico Universal con mezza lama Astra Verde).
Vorrei riportarvi le mie sensazioni. negativamente, ho apprezzato una minore scorrevolezza del rasoio (ma, sicuramente, dovrò imparare a scoramellare bene e, soprattutto, al momento opportuno, ad imparare a rifinire con pietra per avere un'affilatura ottimale;) e, dunque, un'appena percettibile maggiore irritazione della pelle. a fine sbarbata non sentivo bruciore quanto, comunque, la sensazione di pelle maltrattata...
positivamente riporto il "tintinnio" della lama al passaggio sulla pelle, sensazione unica.... Dipende dal fatto che la lama è full hollow o sbaglio? non credo possa tintinnare così sui wedge o near wedge...
un'ultima considerazione sulla misura. prima di usarlo avevo un pò di timore. alla fine mi è sembrato che il 6/8 sia ben bilanciato per il peso e più facile del previsto nella gestione delle dimensioni....
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 13/05/2016, 11:16
da Zeiger
Complimenti Gabri!
La lama canterina la ritrovi solo sui full hollow, i wedge o near sono muti ma sono fantastici lo stesso
Anche secondo me il 6/8 è la giusta misura, poi si possono provare anche più piccoli o più grandi ma la maneggevolezza del 6/8 è ottimale.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 13/05/2016, 11:22
da PicklesMacCarthy
gabri ha scritto: non credo possa tintinnare così sui wedge o near wedge...
Si',affermativo.La lama a seconda della molatura,da wedge a full ad extra produce un suono diverso al momento del taglio,puo' sembrare una amenita' ma e' vero
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 15/05/2016, 23:24
da CozzaroNero
Eccomi, stamane per la prima volta in vita mia ( alla tenera età di 58 annetti ) ho adoperato (un pochino tanto per incominciare) il mio ML.
Bhè che dire? certo avevo timore reverenziale e quindi devo avanzare per gradi.
Il rasoio è perfetto Azzaria, lo so forse non lo conosce nessuno, ma guardando le vostre indicazioni risulta un marchio commerciale di Rudolf Schmidt.
Splendida lama e poi affilato perfettamente dall'amico Ura che me lo ha concesso in vendita. Quindi dopo la classica doccia, pennello del pennellificio Pandolfo e sapone di Freelander. Insaponato a dovere inforco gli appositi baricoli ( si insomma gli occhiali da vista altrimenti sono guai ) e via che si parte. Cerco di mantenere un'inclinazione corretta e una pressione giusta. Mannaggia mio stupore la lama canterina taglia alla perfezione, mi stupisco.
Certo non finisco l'opera infatti rifinisco con il mio Merkur Progres, ma continuerò imperterrito a ogni sbarbata.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 21/05/2016, 21:23
da iperpiper
Addì 21 maggio 2016, è giunto anche per me il giorno del battesimo ML.
Attrezzatura: ML Tennis, acquistato da Andrea sul mercatino del forum, pennello Omega Proraso, saponi mix così come uso con il DE(vedi post nel thread superlathering).
Ho atteso il sabato per essere certo di non essere solo in casa e poter contare sulla famiglia se fosse servito un primo soccorso di emergenza. Avevo inoltre provveduto già ieri a mettere in preallarme l’elisoccorso e predisporre in giardino la piazzola di atterraggio per l’elicottero.
Nei giorni scorsi mi sono esercitato con un rasoio assolutamente senza filo, per impratichirmi nei movimenti, ciononostante nel momento della verità mi sono sentito assolutamente impreparato.
Il piano operativo prevedeva: rasio in mano dx per guancia dx (verso pelo dall’alto al basso) e mano sx per guancia sx. Poi mano dx su collo sx (verso pelo dal basso in su) per finire mano sx per collo dx. Mento e baffi con DE.
La difficoltà che ho riscontrato fin da subito è stata il saltellare del rasoio che, invece di scendere liscio sulla guancia, tendeva a impuntarsi e avanzare a scatti. Variare, diminuendolo, l’angolo lama/pelle ha ridotto il fenomeno, che non sono però riuscito a annullare. Anzi, dopo aver rasato la guancia dx in maniera tutto sommato soddisfacente e la guancia sx un po’ peggio – ma qui è solo questione di scarsa manualità con la sx -, sentendo impuntarsi e saltellare il rasoio sul collo,ho preferito terminare la rasatura con il DE.
Quale è la causa della poca scorrevolezza del rasoio? La mia mano troppo leggera? La barba troppo lunga (3 giorni)?
Comunque non mi arrendo. Domani riproverò. Con la barba di un giorno solo. Sarà domenica e potrò quindi contare ancora sullo stesso emergency team.
Lunedì dovrei radermi senza il supporto familiare di primo soccorso. Ho fortemente caldeggiato la presenza di una giovane infermiera, ma mia moglie è contraria. Dice che mi preferisce con la barba lunga.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 21/05/2016, 21:33
da ischiapp
Sembra poco affilato.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 21/05/2016, 23:13
da robyfg
@iperpiper
Anch'io ho comprato il mio primo ML da Andrea e t'assicuro che era affilato a dovere,piuttosto,hai scoramellato prima d'iniziare?
Non vorrei che una manovra non corretta sulla coramella ne abbia pregiudicato la funzionalità.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 21/05/2016, 23:35
da CarmellaBing
ischiapp ha scritto:Sembra poco affilato.
+1
iperpiper ha scritto: Ho fortemente caldeggiato la presenza di una giovane infermiera, ma mia moglie è contraria. Dice che mi preferisce con la barba lunga.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 22/05/2016, 9:45
da iperpiper
Non ho elementi di confronto ma Andrea mi ha detto che il rasoio è shave ready e di non scoramellarlo per la prima rasatura. Mi fido delle sue parole ed ho seguito le sue istruzioni.
Stamattina nuova sbarbata. Scoramellata sul palmo. Decisamente meglio di ieri, guancia dx ok, sinistra quasi (solito limite di manualitá). Sul collo non riesco a capirmi con l'impugnatura, devo riguardare i filmati.
Ho pesato un po' di più con la mano, la lama saltella meno ma tende ad "appiccicarsi" come se la pelle fosse di gomma. Questo toglie fluiditá al movimento e mi ha causato un micro taglietto. Un'unica goccia di sangue, non riesco neppure a vederlo. Mi chiedo però da cosa possa dipendere e come porci rimedio.
Non faccio trattamenti pre-barba, mi limito a bagnare bene il viso con abbondante acqua ben calda. Che ci sia qualcosa da modificare in questo settore, premesso che non amo creme e lozioni?
Per domani, non potendo contare sull'infermiera ho deciso di non rasarmi da solo. Ho pensato di chiamare la giovane shampista della parrucchiera di mia moglie. Mi dicono che è molto brava.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 22/05/2016, 9:54
da ischiapp
iperpiper ha scritto:Ho pesato un po' di più con la mano, la lama saltella meno ma tende ad "appiccicarsi"
Sembra che il problema sia solo di tecnica, se ora non salta.
Che caratteristiche ha la lama, come dimensioni e molatua?
Devi tirare decisamente bene la pelle con l'altra mano, e far passare la a sfiorare la pelle usando il minimo di pressione (nulla con un rasoio pesante) della mano.
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 22/05/2016, 9:58
da Raffaelege
@iperpiper
Secondo me sei troppo teso
Se sei abituato a raderti col de sicuramente hai già la mano leggera e sensibile che ti aiuta col mano libera
Aspetta di avere la coramella e usala con calma e poi con la stessa calma raditi
Purtroppo però alle volte il rasoio pur essendo ben affilato non è proprio il max per la nostra pelle ma quello lo capirai solo dopo averne provati un po'
Per ora comunque impara bene i movimenti su coramella e quelli per radersi e ,dove non ti senti sicuro ,vai di de
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 24/05/2016, 16:54
da HolidayEquipe
ho un rasoio che sento tagliare meglio da una parte che dall'altra, nel senso di faccia del rasoio. me ne accorgo perche sono bimane. Il bevel é omogeneo in entrambe le facce. A questo punto dovrei passare su pietra quale faccia? Quella che tocca la pelle o quella esterna? Sinceramente la differenza di taglio si nota
Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!
Inviato: 25/05/2016, 0:56
da Razor
HolidayEquipe ha scritto: dovrei passare su pietra quale faccia? Quella che tocca la pelle o quella esterna? Sinceramente la differenza di taglio si nota
entrambe le facce del rasoio. non è mica un kamisori
