Pagina 29 di 34
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 06/12/2020, 14:33
da Whitebyzantine53
L'original è arrivato a 32 euro spedito. Il più costoso alla rosa è arrivato a 40
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 06/12/2020, 15:25
da ischiapp
Whitebyzantine53 ha scritto: 06/12/2020, 14:33
L'original è arrivato a 32 euro spedito. Il più costoso alla rosa è arrivato a 40
Ottimo.
In quale negozio?
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 06/12/2020, 15:36
da Whitebyzantine53
Goodfella's smile. Ho acquistato l'after 70esimo anniversario del Varesino a 14 euro spedito! Il Rockwell 6c era venduto a 30 euro o il Phoenix CK6 a 19 spedito, giusto per citare alcuni prodotti. Grossomodo il ribasso su tutto. Catalogo era del 35xcento
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/12/2020, 9:03
da roblap
Ho acquistato quello agli Agrumi e sono in attesa di riceverlo.
Mi aspetto, come per i suoi consanguinei, un sapone di livello con fragranza dettata da oli essenziali e quindi da connotazione naturale e non sintetica.
Vi aggiornerò.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 07/12/2020, 9:16
da Zeiger
Agrumes è proprio così. Molto naturale, non sparato ma si percepisce per tutta la rasatura. Ottimo
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 28/12/2020, 19:39
da Sbarbaz
Buonasera a tutti
Mi sta per arrivare come regalo da me indicato MDC alla rosa. Gentilmente mi sapreste consigliare un aftershave da abbinare a questa profumazione mai provata?
Grazie anticipatamente.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 28/12/2020, 20:35
da roblap
Aggiungerei, per il mio gusto, anche una lavanda di Tremonia o, anche, più economico, quello di Herbs of Bulgaria.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 28/12/2020, 20:47
da roblap
Guarda, le varianti son tante.
Un'altra che mi sovviene è quella con il floreale di Grey Flannel.
https://www.fragrantica.it/perfume/Geof ... -4608.html
Oppure, se vuoi ancora salire di livello, la colonia di Acqua di Parma.
https://www.fragrantica.it/perfume/Acqu ... -1681.html
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 28/12/2020, 21:18
da Sbarbaz
Ottimo grazie vado a studiarmele

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 28/12/2020, 21:34
da ares56
Sbarbaz ha scritto: 28/12/2020, 19:39
Mi sta per arrivare come regalo da me indicato MDC alla rosa. Gentilmente mi sapreste consigliare un aftershave da abbinare a questa profumazione mai provata?
Rose of Bulgaria...comunque trovi altre indicazioni in questa discussione in cui magari continuare:
viewtopic.php?f=35&t=5354
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 28/12/2020, 21:36
da Sbarbaz
Grazie anche a te @Ares. Ok proseguo la lettura e eventuale intervento sull'altra chat.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 28/12/2020, 22:12
da Zeiger
Rosa di Bulgaria è il top. Prendilo che non sbagli
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 29/12/2020, 13:56
da roblap
Lo sento un po' monocorde, dopo mi stufa.
Ma siamo nel campo del personale.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 29/12/2020, 15:40
da oriolo
Sbarbaz ha scritto: 28/12/2020, 19:39
Buonasera a tutti
Mi sta per arrivare come regalo da me indicato MDC alla rosa. Gentilmente mi sapreste consigliare un aftershave da abbinare a questa profumazione mai provata?
Grazie anticipatamente.
Il balsamo "Rose Bourbon" di EUFROS è eccellente nella profumazione e nelle proprietà lenitive, si assorbe in un attimo e non lascia la pelle unta.
Nel dispenser airless dura anni senza deteriorarsi.
Personalmente preferisco, dopo la rasatura con omonimo sapone, una fragranza in accordo disarmonico piuttosto che una continuità olfattiva lasciando la scelta all' umore del momento.
Riservo il balm alla rosa dopo rasature con saponi di altre profumazioni.
Lo so che non ti sono stato di aiuto; spero che tu non indaghi su EUFROS altrimenti finisci per comprare due balsami e tre saponi e mi sentirei in colpa

.
.

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 29/12/2020, 15:51
da Sbarbaz
Grazie molte Oriolo. Giusto per avere un'idea da dove si può acquistare? Spero che non ci richiamino per l'ot
Per questo è meglio proseguire nel thread indicato da Ares
viewtopic.php?f=35&t=5354&start=150
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 29/12/2020, 16:10
da oriolo
Forse ancora meglio qui
viewtopic.php?f=31&t=4947
trovi molte info.
(Lo sapevo che avrei fatto un danno)

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 29/12/2020, 16:21
da Sanà
Sbarbaz ha scritto: 28/12/2020, 19:39
Buonasera a tutti
Mi sta per arrivare come regalo da me indicato MDC alla rosa. Gentilmente mi sapreste consigliare un aftershave da abbinare a questa profumazione mai provata?
Grazie anticipatamente.
Restando sulla "rosa" a me era piaciuto tantissimo l'after LpL (Rosa di Pushkar). Il produttore lavora in maniera "artigianale" e le sue profumazioni
sono veramente raffinate

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 29/12/2020, 16:39
da Zeiger
Come balsamo consiglio anche Geo F. Trumper il Coral Skin Food alla rosa. Veramente ottimo
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 29/12/2020, 22:02
da Sbarbaz
Grazie a tutti dei consigli

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 30/12/2020, 19:20
da Sbarbaz
È arrivato il sapone. Non ho resistito e l'ho aperto e annusato. Mi ricorda la rosa ma in maniera discreta e naturale. Nessuna forzatura artificiale ma come l'essenza del fiore è naturalmente equilibrato.
Un ultima domanda. Sul foglietto del produttore vi è scritto che è preferibile prendere un po' di sapone e metterlo sul ciuffo prima di lavorarlo. Questo per non rovinare il sapone bagnandolo e lasciando residui di umidità. Il velo d'acqua è davvero sconsigliato per la durabilità di questo sapone. Ve lo chiedo perché oramai è mia usanza operare così. Non uso più né montaggio in ciotola né questo tipo di prelevamento indicato. Peraltro uso rovesciare il barattolo per farlo asciugare e lo lascio aperto un oretta ad arieggiare e non ho mai avuto problemi di sorta
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 30/12/2020, 19:27
da ares56
Anche con i Martin de Candre carico direttamente dal barattolo con il pennello ben scrollato, quindi appena umido, e poi sciacquo e lascio asciugare prima di richiudere il barattolo...mai avuto problemi, caratteristiche e fragranze inalterate.
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 30/12/2020, 19:57
da Sbarbaz
Perfetto grazie Mario
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 30/12/2020, 20:52
da Sanà
Sbarbaz ha scritto: 30/12/2020, 19:20
È arrivato il sapone. Non ho resistito e l'ho aperto e annusato. Mi ricorda la rosa ma in maniera discreta e naturale. Nessuna forzatura artificiale ma come l'essenza del fiore è naturalmente equilibrato.
Un ultima domanda. Sul foglietto del produttore vi è scritto che è preferibile prendere un po' di sapone e metterlo sul ciuffo prima di lavorarlo. Questo per non rovinare il sapone bagnandolo e lasciando residui di umidità. Il velo d'acqua è davvero sconsigliato per la durabilità di questo sapone. Ve lo chiedo perché oramai è mia usanza operare così. Non uso più né montaggio in ciotola né questo tipo di prelevamento indicato. Peraltro uso rovesciare il barattolo per farlo asciugare e lo lascio aperto un oretta ad arieggiare e non ho mai avuto problemi di sorta
Si, le caratteristiche "sensoriali" sono quelle, tipiche di un prodotto d'alta fascia "profumiera" della tradizione Francese (io ho usato la L.E. Vetyver).
Per quanto riguarda il "velo" d'acqua calda se n' era già discusso: essendo un sapone solido non ne avrebbe bisogno ma, io andando a prelevarlo nel vasetto con ciuffi in tasso preferisco eliminare l'attrito che si creerebbe, a mio parere, tra il sapone asciutto e le punte strizzate del pennello.
Oltre la variante del pennello (se usi un sintetico il velo d'acqua a mio parere è inutile), c'è anche il discorso dei saponi in rotazione. Se pensi di utilizzare quasi unicamente il MdC fino al suo esaurimento non avrai alcun calo del prodotto (anch'io tengo rovesciato il vasetto per un'oretta dopo aver eliminato i residui del sapone con un blando getto d'acqua fredda. D'abitudine non tappo mai il vasetto del sapone perché mi piace avere il bagno profumato

Visto la consistenza del sapone, il consiglio del produttore mi sembra macchinoso. Al contrario, con saponi cremosi, agisco proprio cosi: cucchiaino di prodotto inglobato nel ciuffo

Buone rasate

Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 30/12/2020, 21:12
da Sbarbaz
Grazie della delucidazione @Sanà. Io utilizzo solo pennelli sintetici e farò sicuramente rotazione anche perché, se tale sapone può essere il migliore in commercio, o perlomeno il più blasonato, non posso lasciare gli altri nell'armadio. Ci sono anche i Saponificio Varesino che non voglio lasciare a stagionare troppo

. Quindi spero resista come altri ben oltre la data di scadenza ufficiale.
Buona serata
Re: Martin De Candre - Savon à Raser
Inviato: 30/12/2020, 21:21
da Harry_il_selvaggio
Ti direi di caricare direttamente dal barattolo con pennello umido, tanto con la resa che ha basta veramente caricare pochissimo per ottenere una schiumata abbondante.
Se ti fa sentire meno in colpa, tienilo con la bocca del vasetto perpendicolare al lavandino caricando "in orizzontale", ma è proprio piú che altro una roba mentale eheh.
Al termine sciacqua e lascia capovolto o inclinato il barattolo, cosí sgocciola, e poi, come suggerito da loro, lascialo aperto a lungo. Come scritto sul bugiardino, il sapone migliora quanto piú diventa secco. A conferma di questo, prima di acquistare il sapone in vetro ho provato lo stesso in ciotola di legno, preso da un amico piú di un anno fa e per tutto questo tempo perennemente aperto (la ciotola in legno non ha chiusura), ti garantisco che pur stando sempre aperto non perde un colpo, anzi! Comunque come suggerito da altri utenti nelle pagine precedenti, quando uso quello in vetro dopo averlo fatto scolare lo lascio aperto diverse ore, anche tutta la giornata in modo che si asciughi per bene.