Pagina 29 di 55
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/01/2020, 21:39
da Luc68
Sbarbaz ha scritto:Caspita è più grande del Chubby 2 che al nodo è segnato a 27 mm....ma che diamine...
Sbarbaz ha scritto:Sì ma allora le misure che danno da dove diamine saltano fuori....
Geronimo ha scritto:è giusto anche riportare che il sito ufficiale Simpson parla di "specifiche approssimative"..
L'approssimazione indicata da Simpsons non è riferita tanto al nodo ma principalmente alla lunghezza del ciuffo, dove c'e' effettivamente una certa variabilità (quantomeno sui tassi).
Il punto è che le aziende serie dichiarano la misura reale del nodo, non ciò che si percepisce misurando all'apertura del manico.
Capisco che possa sembrare fuorviante, ma il valore economico del ciuffo (a parità di qualità) è direttamente legato al diametro del nodo, per ovvi motivi.
Pertanto dichirare un dimensione maggiore di quella reale non sarebbe proprio corretto dal punto di vista prettamente commerciale. Non riesco a trovarla, ma qui sul forum c'e' una bella spiegazione di nortis che chiarisce questo punto.
Ad esempio, per rimanere in casa simpsons, il chubby 1 è dichiarato 22 ma misura all'apertura del manico 24mm.
Il chubby 2 è da 27mm ma ne misura 29,5.
Duke 3 è dichiarato 23 e la misura all'apertura è 25.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/01/2020, 21:58
da Luc68
Accutron ha scritto:
metto una foto comparativa con uno Shavemac 26 e un Omega Evo
come si comporta rispetto all'Omega ?
Se non erro nessuno ha ancora postato nulla in merito.
Considerando che omega evo è nuovissimo e le fibre eccellenti, sarebbe bello approfondire.
Grazie !
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/01/2020, 21:59
da Accutron
Quello che scrive luc68 probabilmente è probabilmente la risposta più sensata a queste strane misure..
personalmente trovo l'Omega Evo superiore al Simpson in questione, quest'ultimo lo batte però a livello del manico ..come fibra per me l'Omega è un passo avanti..da considerare però che il mio è piccolo rispetto all'evo , forse sarebbe da compararlo con il T3 .
comunque per mettere altra carne al fuoco metto la misura reale del mio T2:
27mm all'apertura del manico
45mm l'altezza del ciuffo


Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/01/2020, 22:46
da Sbarbaz
Io ho il Sagrada Familia che sul manico riporta 24 mm...ma vedere la foto in comparazione con il Trafalgar T3 e le misure da voi riportate mi fa capire che anche le i mm dello yaqi sono abbondanti. Ma va bene così. Volevo un Simpsons e questo a detta di tutti voi è superlativo soprattutto per la qualità rapportata al prezzo. Quindi sono ben felice di averlo acquistato. Se non ci sta appeso nel mio porta pennelli attuale troverò una soluzione comunque.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/01/2020, 22:50
da Sbarbaz
Luc68 ha scritto:
Il punto è che le aziende serie dichiarano la misura reale del nodo, non ciò che si percepisce misurando all'apertura del manico.
Ad esempio, per rimanere in casa simpsons, il chubby 1 è dichiarato 22 ma misura all'apertura del manico 24mm.
Il chubby 2 è da 27mm ma ne misura 29,5.
Duke 3 è dichiarato 23 e la misura all'apertura è 25.
Grazie Luc
Ecco vedi che stando sul forum imparo

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 23/01/2020, 23:28
da Luc68
Ecco il post di nortis che avevo citato sopra, l'ho trovato
viewtopic.php?p=329358#p329358" onclick="window.open(this.href);return false;
@accutron: il tuo calibro ha anche l'astina per misurare le profondità ?
se si, prova a misurare l'altezza del ciuffo con quella, infilandola all'interno del ciuffo fino a che appoggi al nodo di colla.
in questo modo misuri non solo la parte di ciuffo "visibile" bensì la lunghezza reale delle fibre che "lavorano".
Se il ciuffo è settato in profondità potrebbero essere ben più lunghe di quanto hai misurato.
Se invece c'e' un glue bump superficiale potrebbero essere più corte.
Ad esempio con i miei pennelli ho scoperto che il chubby2 synth ha le fibre molto più lunghe di quelle dell'evo, nonostante il secondo abbia una lunghezza del ciuffo "visibile" nettamente superiore.
Se si tratta di fibre diverse non è ovviamente possibile desumere da questi dati quale sarà il comportamento relativo di ognuno dei due pennelli, tutto questo è solo per curiosità.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 7:00
da Billo9
Rispondo anch'io sulle dimensioni dato che lavoro come controllo qualità presso un'azienda dermocosmetica e uso il calibro nell'ultima foto per controllare i dimensionali del pack.
Molto probabilmente 26mm dovrebbe corrispondere o al diametro interno del buco misurato senza ciuffo oppure alla base del nodo che si troverà all'interno e quindi non misurabile una volta montato.
Il calibro fatto vedere da Accutron misura anche la profondità.
Spero di essere stato chiaro.
Buona giornata
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 8:40
da Sbarbaz
Grazie a tutti per le informazioni. Ora ho capito come interpretare le misure.
Buona giornata
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 8:59
da adip89
Anche in FL dipende sempre da come si è soliti insaponarsi, non è detto che sia troppo grande
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 9:58
da alexve
Boh, il T3 anche dalle foto postate sembra stare tra il Sagrada Familia ed il Moka che è proprio quello che volevo. Anche per avere un pennello un po' diverso. Spero che il nodo grosso non lo renda però troppo rigido per i miei gusti. Mi sarebbe piaciuto vedere anche una foto di comparazione tra il T2 ed il Sagrada, se qualcuno li ha entrambi.
Comunque l'avvertenza di evitare i movimenti circolatori mi sembra l'inseriscano su tutti i loro pennelli, forse proprio per via del nodo più grosso e quindi più rigido
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 10:03
da Geronimo
Grazie alle vostre condivisioni ho sciolto il dubbio e ho ordinato il T2.
Ultimamente , per praticità e funzionalità mi sto convertendo al FL per cui ritengo di poterlo sfruttare con più soddisfazione rispetto al T3...anche perché di pennelli con ciuffi più generosi ne ho già diversi.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 12:20
da Billo9
Avendo il viso scarno per il FL mi trovo bene con il Berkeley 46 Best Badger: per me la tipologia di ciuffo è il miglior compromesso fra morbidezza e backbone. Massaggio vigoroso e punte vellutate.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 12:42
da Bob65
Marpes ha scritto: .... il suo massaggio è vigoroso, ma con punte morbide ... Ho avuto qualche difficoltà a montare in viso con movimenti circolari probabilmente a causa del marcato backbone che si opponeva al mio movimento
Quindi se ho capito bene, confrontandolo son il Sagrada Familia che vedo possiedi: punte piu' morbide e backbone piu' accentuato?
Corretto?
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 13:35
da Accutron
Luc68 ha scritto:
@accutron: il tuo calibro ha anche l'astina per misurare le profondità ?
se si, prova a misurare l'altezza del ciuffo con quella, infilandola all'interno del ciuffo fino a che appoggi al nodo di colla.
in questo modo misuri non solo la parte di ciuffo "visibile" bensì la lunghezza reale delle fibre che "lavorano".
Se il ciuffo è settato in profondità potrebbero essere ben più lunghe di quanto hai misurato.
Se invece c'e' un glue bump superficiale potrebbero essere più corte.
Ad esempio con i miei pennelli ho scoperto che il chubby2 synth ha le fibre molto più lunghe di quelle dell'evo, nonostante il secondo abbia una lunghezza del ciuffo "visibile" nettamente superiore.
...
Ho fatto la prova con l'astina del calibro..
Il ciuffo visibile è uguale a quello reale, cioè l'asta non va oltre i 44mm, sotto c'è la colla.

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 13:52
da Tako
Mi rado con il rasoio di sicurezza da qualche mese, posseggo solo un Omega 48 che seppur ammorbidito dall'uso trovo molto grande e un po' scomodo per il montaggio in viso.
Avevo segnato nella mia wish list il Chubby 2 ma mai preso perché troppo caro.
Questo Trafalgar ha un prezzo interessante, mi consigliate (visto l'Omega) il T2 o il T3?
Uso saponi duri (proraso in ciotola) va bene?
Grazie a tutti
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 14:23
da Luc68
Perchè nessuno considera il T1 ?
Io ho Duke 3 e chubby 2, entrambi sintetici, e preferisco di molto il duke, ad esempio.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 14:35
da Bob65
Marpes ha scritto: .. il backbone molto più accentuato nel T3 ...
Grazie per la precisazione.
Allora credo di "passare" per questo giro.
Non amo il BB troppo elevato.
Per fare un esempio il mio Shavemac synt e' al limite.
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 14:38
da Accutron
Bob
Io ho lo ShaveMac e per me ha più backbone di questo Simpson..
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 14:56
da ktulukai
Accutron ha scritto:Bob
Io ho lo ShaveMac e per me ha più backbone di questo Simpson..
Il T2 si apre facilmente in viso? I rotatori sono piacevoli o le fibre tendono a fare forza per via del backbone?
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 14:59
da Bob65
Aspettate mi sono perso.
Tu @Accutron hai il T2 oppure il T3?

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 15:00
da ktulukai
Bob65 ha scritto:Aspettate mi sono perso.
Tu @Accutron hai il T2 oppure il T3?

@Accutron ha il T2
Mentre @Marpes il T3
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 15:03
da Bob65
Accutron ha scritto:Io ho lo ShaveMac e per me ha più backbone di questo Simpson..
Quindi una via di mezzo tra Sagrada e Shavemac?
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 16:53
da barbabravo
Quindi, da quanto ho capito, con T1 e T2, come un po' per tutti i sintetici, eccessivo "Flow Through" e scarso "Splay", confermate?
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 17:01
da Supermomo

se sapessi cosa vuol dire.....
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Inviato: 24/01/2020, 17:06
da Maxabbate
Son pennelli, non il rover per lo sbarco su Marte. Nel corso degli anni ho imparato una cosa: se Simpson ti propone 3 misure, se puoi permettertelo prendi sempre la più grande, che non sbagli mai.