Pagina 29 di 45
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 01/01/2016, 11:35
da PicklesMacCarthy
Non so,nel mio caso non penso si tratti di "potenza del tabacco",penso piuttosto a qualche sostanza legata proprio al perique.
Cubani,toscani ,gitanes/gauloises non mi hanno mai procurato quei fastidi.
Buon inizio anche a te.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 01/01/2016, 11:45
da Maxabbate
Non è che era secco? Io amo fumare secco, ma a molti raschia in gola. Comunque portalo al prossimo aperitivo che lo scambiamo con qualcosa che ti sia più congeniale!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 01/01/2016, 11:53
da Drax68
Maxabbate ha scritto:Non è che era secco? Io amo fumare secco, ma a molti raschia in gola. Comunque portalo al prossimo aperitivo che lo scambiamo con qualcosa che ti sia più congeniale!
Potrebbe essere

Il tabacco troppo secco "punge", per questo io inserisco nelle confezioni di Dubini (che sono in cellophane ermetico) uno o due pezzetti di balsa (i classici filtri Savinelli) imbevuti di acqua che garantiscono una buona umidificazione del tabacco per lungo tempo

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 01/01/2016, 12:02
da PicklesMacCarthy
Maxabbate ha scritto:Non è che era secco? Io amo fumare secco, ma a molti raschia in gola. Comunque portalo al prossimo aperitivo che lo scambiamo con qualcosa che ti sia più congeniale!
Grazie della disponibilita' Max,ma da tempo fortunatamente son riuscito ad esaurire la scatola,alleggerendolo con altri latakiosi di perfida albione
Max e Drax,circa la secchezza,potrebbe essere,pero' e' tutto legato al perique,altre miscele secche e per secche intendo proprio asciutte di brutto non mi facevano lo stesso effetto.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 16:31
da Spartacus89
Ho fumato in queste vacanze una scatola di spitfire winston churchill. Sono dei sigari a mio modo di vedere discreti che danno un buon rapporto qualità prezzo. Hanno una buona combustione e tiraggio. Sentori di fieno e di pepe nero verso la fine. Unica nota negativa è che la fumata è piatta, priva di evoluzione durante la fumata. Darei un 6.5 come voto finale perchè personalmente preferisco sigari che hanno un evoluzione durante il corso della fumata ma dato il costo esiguo non si possono bocciare. Sono stati un buon passatempo durante lo studio.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 17:04
da radonauta
Oh ... esperti pipari, animate la mia scimmia: una freehand da passeggio con un costo ragionevole qual'é? Una vera freehand bilanciata per essere portata in bocca senza sforzo. Credo debba essere anche leggera; altrimenti avrei pensato per esempio allo shape 914 di Savinelli. Che ne dite?
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 17:23
da Maxabbate
Ops. Freehand e passeggio in genere mica vanno daccordo. Cerca una Castello piccollotta, KK, tipo questa:
http://www.bollitopipe.it/castello-coll ... 14094.html" onclick="window.open(this.href);return false; In caso contrario tocca andare verso il gusto danese, che ha prezzi "difficili":
http://www.gabrielepipes.com/pipes2" onclick="window.open(this.href);return false;
Se non ho centrato la tua idea di freehand specifica meglio e spero di poterti aiutare (914 di Savinelli proprio non lo trovo...)
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 17:23
da Drax68
radonauta ha scritto:Oh ... esperti pipari, animate la mia scimmia: una freehand da passeggio con un costo ragionevole qual'é? Una vera freehand bilanciata per essere portata in bocca senza sforzo. Credo debba essere anche leggera; altrimenti avrei pensato per esempio allo shape 914 di Savinelli. Che ne dite?
Le pipe di
buona qualità in radica hanno un peso decisamente ragionevole e molto ben bilanciato, una pipa diritta dai 13 ai 15 cm può essere tranquillamente portata e fumata senza problemi, se preferisci ci son anche le semicurve
Savinelli, è una buona marca ma devi spostarti sulle autograph per avere la qualità necessaria. Io ho pipe Castello, Mastro de Paia, Ser Jacopo, Savinelli, etc. etc. tutte più o meno "buone" per la fumata (le "cattive" le ho vendute da tempo

) la storia è po' come per i rasoi, se cerchi buona qualità (e quindi leggerezza, indice di una radica ben stagionata) senza andare a farti troppe seghe mentali con occhi di pernice o fiammature varie puoi trovare una buona pipa dai 100-120 € in su, siccome è una cosa molto soggettiva dovresti prima dirci come la vorresti, cosa ci fumeresti e la forma che più ti aggrada, fatto ciò potremmo riuscire a darti qualche buon consiglio per indirizzarti a dovere verso la tua (prima ?) pipa
Ad maiora.
Oltre al link che ti ha fornito Max ti consiglio di farti un giro anche qui:
http://www.lepipe.it/italian/default.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.pipeonline.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche il sig. Paronelli ha un discreto numero di buone pipe, lo puoi trovare su Ebay
http://stores.ebay.it/PARONELLI-PIPE" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 18:32
da Spartacus89
Io ti consiglierei una semi curva peterson ce ne sono moltissime su ebay di seconda mano con pochi soldi hai un ottima pipa. Inoltre una peterson non deve mai mancare in nessuna collezione.
Se ti piacciono le freehand ci sono le pipe del grandissimo Tom Spanu che se ne è andato quest'anno. Fece fumare i "grandi" da Pertini a Bearzot e si è sempre contraddistinto per la qualità della sua radica e le linee delle sue pipe. Non so se l'azienda sia ancora in vita nella mani di suo figlio. Cosa che mi auguro molto, dato che si tratta di una delle aziende che rappresentano un pezzo di storia della pipa italiana. Altre freehand che mi piacciono molto sono le Amorelli ed hanno anche queste hanno un buon rapporto qualità prezzo.
Le soluzioni sono infinite dipende da ciò che ti piace e da quando vuoi spendere.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 20:01
da radonauta
Ad oggi la mia preferita è una Savinelli punto oro dubliner half bent, che se la batte con una Savinelli sempre punto oro 607KS e una Kriswill dalla forma simile. Sono però pipe importanti, sui 45/50 grammi. Forse una curva sui 30/35 grammi sarebbe più "passeggiabile", ora guardo le danesi e le Petersen.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 20:23
da Spartacus89
Ottime pipe le savinelli. Io ho una savinelli autograph ed una savinelli oscar aged briar e devo dire che sono fantastiche pipe. Le peterson dovresti guardare tra le standard medium. A me piacciono molto quelle della linea sherlock holmes ma sono molto pesanti. In alternativa anche le BBB o GBD sono pipe oneste con 100 euro dovresti prenderne una. Anche se per quella cifra io andrei su altro come peterson o savinelli. Poi è tutta una questione di gusti.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 20:40
da PicklesMacCarthy
Spartacus89 ha scritto: Le peterson
Ne possiedo una ,curva.Dicevano ,anni fa, che per il tipo di radica impiegata fosse una pipa molto dura da rodare.per questo l'avevo lasciata alla fine delle possibili acquistabili.Poi un caro amico me ne parlo' molto bene ed io ovviamente e "scimmionescamente" (vi ricorda qualcosa?) ne acquistai una usata,messa bene con la sua bella ghiera in argento anche se non so se si possa parlare di ghiera visto il tipo di attacco,che tra l'altro apprezzo molto.Continua a funzionare a meraviglia con quei pochi latakiosi che fumo.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 21:59
da Quint
Ho varie peterson... due ben vecchie, una dell 84 e una del 77.
Funzionano bene, hanno il sistem e sono curve ovviamente.
due difetti: rodaggio lungo e rendono alla grande solo se fumate in continuazione.
Pipa da passeggio da tenere in bocca?
Senz altro una dunhill gr. 3 curva. E si va in paradiso.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 22:42
da Drax68
Lo spauracchio delle Peterson come pipe "dure" si sfata facilmente con una buona dose di pazienza, un rodaggio accurato, ed un buon tabacco NON aromatico.
Io per la mia Sherlock Holmes full bent con ghiera in argento ho perseverato e, dopo un bel po' di pazienti fumate, è diventata buona come una qualsiasi altra pipa anche più blasonata

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 02/01/2016, 23:10
da Quint
Drax sono d accordo
La peterson sterling silver dell 84 all inizio "piangeva" acquerugiola a secchiate poi s è stabilizzata...diventando ottima. Soprattutto con EM.
Il rodaggio lo effettuo sempre con cimette di brissago
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 03/01/2016, 2:16
da merin
@radonauta: Non ho mai nascosto la mia simpatia per Antimo Parolise. Realizza anche freehand e per la qualità delle pipe e delle rifiniture lo considero un bravissimo artigiano.
Prova a dare un'occhiata alle pipe che ha realizzato e magari contattalo. Io mi sono fatto fare una pipa secondo i miei gusti e ne sono innamorato.
http://www.pipeilciocco.com/it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Saluti affilati (e fumosi)
merin
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 03/01/2016, 12:29
da CarmellaBing
PicklesMacCarthy ha scritto:Buongiorno e Buon Anno a tutti!
Ieri sera,serata particolarmente festaiola avete fumato qualcosa di particolare?Che so,Cubani,Caraibici,Italici tabacchi,miscele da pipa particolari,un pacchetto di caporal....?
Buon giorno e buon anno
Per festeggiare il nuovo anno, ho fumato con un caro amico un paio di caraibici che ha portato da un recente viaggio a cuba, erano senza marchio, presi direttamente dalle fabbriche (mi ha spiegato che ogni fabbrica può tenersi il 10% della produzione di tabacco e produrre sigari in propro senza apporre nessun marchio, il restante 90% va allo stato).
Premetto che non ho mai fumato sigari, qualche sigaretta mcbarren ogni tanto, ma quei sigari mi sono piaciuti davvero molto. Complice anche le risate con un caro amico ed un buon rum che accompagnava il tutto.
Mi ha anche portato un montecristo n 2, ora mi tocca aspettare l'occasione giusta per fumare anche questo

.
Unica pecca, la puzza di tabacco che ha intasato la stanza (di aprire la finestra non se ne parlava, troppo freddo

)
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 03/01/2016, 12:31
da Quint
Io ho fumato un lancero di Cohiba la sera del 25
Annata 2008
Che bontà
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 03/01/2016, 12:34
da PicklesMacCarthy
CarmellaBing ha scritto:Unica pecca, la puzza di tabacco che ha intasato la stanza (di aprire la finestra non se ne parlava, troppo freddo

)
Verissimo,Carmel,e secondo me,ti diro' di piu':la puzza del caraibico in ambiente chiuso e' assai piu' persistente di quella del toscano;strano ma vero!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 03/01/2016, 12:48
da Spartacus89
I sigari profumano:). Porto sempre qualche sigaro con me quando esco fuori di casa. Quando incontro una persona tediante o la conversazione diventa noiosa, sono solito "sguinare" un extravecchio ed in un battito di ciglia l'indesiderato interlocutore scompare. Il profumo dei sigari allontana qualsiasi tipo di parassita ve lo assicuro

.
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 04/01/2016, 19:49
da PicklesMacCarthy
Spartacus89 ha scritto:I sigari profumano:). Il profumo dei sigari allontana qualsiasi tipo di parassita ve lo assicuro

.
Suggerimento interessante,mettero' nuovamente in borsa un astuccio portasigari rigorosamente pieno ed un tagliasigari,il tutto a portata di mano,non si sa mai...

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 05/01/2016, 1:10
da Quint
Una volta stavo fumando in compagnia di amici seduto comodamente ad un tavolino d un bar del posto.
Ad un tratto arrivò una "amica" in comune che dopo cinque minuti iniziò una filippica contro il fumo di pipa... cosi... spensi la pipa e accesi un tosco
Dopo pochi minuti la pace tornò a regnare

se n era andata!
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 05/01/2016, 14:12
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Dopo pochi minuti la pace tornò a regnare

se n era andata!
Ok,ho capito,pero' l'amica come era?Forse valeva la pena un piccolo sacrificio,rinuncia,potevi anche affernare :-da oggi smetto di fumare,mi hai convinto!-
Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 05/01/2016, 14:16
da Quint
Era brutta bassa chiatta e antipatica... insomma... un toscano immolato per il bene comune

Re: IlRasoio Smoker's Club
Inviato: 06/01/2016, 19:18
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Era brutta bassa chiatta e antipatica.
E per la miseria ,Quint,fai il generoso,sii Signore,sacrificati per una volta.....
