Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
max1ci6
Messaggi: 1263
Iscritto il: 04/03/2013, 14:16
Località: Ancona

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da max1ci6 »

Ludwig ha scritto:In lista d'attesa: Feather, Bic, Rapira P.lux, le varie Gillette (quali consigliate?).
Rapira P. Lux
Ultima modifica di ares56 il 27/10/2015, 16:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Avatar utente
theitalianshaver
Messaggi: 1671
Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
Località: Ancora Salento
Contatta:

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da theitalianshaver »

Io ti consiglio le Gillette 7 O'clock yellow.
Sembra strano usare queste lamette affilate su un rasoio così aggressivo, ma per me è una ottima accoppiata
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

Ludwig ha scritto:Devo dire che la capacità incredibile del R41.........fa diventare questo rasoio "insostituibile" e "irrinunciabile".
Mai e poi mai (dopo le tue titubanze all'uso) avrei creduto di leggere quello che ho letto,signori miei....l'abbiamo redento. :lol: :lol:
Per rispondere alla tua domanda:
FEATHER!!! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

Io, Sputnik.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

personna
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da ares56 »

Non ce l'ha... :mrgreen: .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

se le vuole provare gliene spedisco qualcuna senza problemi :)
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Buon giorno a tutti :twisted:
con le Personna finora non c'è stato feeling ma: 1) trattavasi di ej87; 2) ero ancora alla prima elementare del DE :D
Grazie per la disponibilità. Intanto non appena possibile metterò nella sezione "scambio" un po' di Rapira SS e Swedish - sorry per l'OT - che non sono andate bene per me con R41
Oggi Dorco St301, non va bene.
Domani Rapira P.Lux.
Intanto posso dire di usare ormai ogni giorno R41. I "disconfort" si stanno riducendo al lumicino.
M.
Marco
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

Intanto oggi terza sbarbata in una settimana con il nostro è la stessa personna.
Due passate, tutto perfetto, liscio e pelle rilassata.
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da robyfg »

salvatore aprilia ha scritto:Intanto oggi terza sbarbata in una settimana.....
No!!
Non va bene!!
Per rimanere nel "club" lo devi usare almeeeeeeno 4 volte a settimana. :lol:
Comunque stamattina,usato nella versione 41 Rosegold,l'ho provato con questa lama......non ha retto,malissimo non e' andata,pero' queste lame non fanno per il 41. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

Ma la settimana ancora non è finita mi pare :lol:
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Quoto max1ci6: la Rapira Platinum Plus usata stamane con R41 si è rivelata più che valida!
E' incredibile come le sentenze di questo rasoio sulle lamette siano inappellabili: o vanno o non vanno.
La Platinum è stata dolce ma affilata, forse appena meno della Sputnik, mai impuntata, molto scorrevole.
Il resto nell'apposito 3d sulle Rapira
Buona giornata
M.
Marco
Caffeine
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/09/2015, 22:53
Località: Scafati (sa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Caffeine »

Consiglio, secondo voi il passaggio da fatip con pochissimo bruciore alla prova dell allume, al muhle che ho letto essere più aggressivo, può essere non traumatico? Cioè è un rasoio da domare, ma avendo già addomesticato Abbastanza bene il fatip posso fare il salto senza paure?
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Io sono passato dall'EJ87 al Muhle R41 ed è un salto enorme, rispetto a quello Fatip-Muhle. I confronti tra questi ultimi si sprecano - puoi trovarne a bizzeffe qui sul forum - fatto sta che sullo Squalo c'è anche una sorta di leggenda che può indurre timori infondati. Specie nel tuo caso, che sei già con il Fatip, qualcuno ti dirà che con il Muhle ti troverai persino meglio.
Io sono stato mesi a titubare prima di inaugurare il Muhle, ma sono utilmente serviti ad affinare la tecnica.
Oggi non dico che con il R41 ci gioco ma - con la dovuta attenzione - mi rado tutti i giorni con la sufficiente serenità.
Anzi, è proprio un piacere
M.
Marco
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Zeiger »

Vai tranquillo!
Se usi già bene il Fatip con R41 non avrai problemi.
Alessandro.
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da mauro2 »

Secondo me non è detto: io mi sono trovato bene da subito con il fatip, tanto che l'ho usato quotidianamente per un bel po' di tempo. Con l'R41 invece non sono mai riuscito ad andare d'accordo, alla fine dopo qualche mese mi son stufato e l'ho rivenduto.
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da bilos2511 »

Sono d'accordo con @Zeiger io. Se parti bene con FaTip e ti piace, ti devi solo fare la mano un attimino ..ma sei gia sulla strada buona. Discorso cambia nettamente nel caso di Ludwig che da 87 e passato al 41..Li si che ci sono delle differenze enormi.
Mi ricordo ancora la prima volta quando ho usato il 41 e mi sono detto: Madonna come taglia, ma tutti gli altri sono degli Wilkinson Classic?
Perche lo preferisco? Perche solitamente in 2 passate ( e a volte basta anche solo una, magari se provi giornalmente ad usarlo) sei piu che a posto con questo rasoio, e per me vuol dire: meno passate= meno probabilita' di irritazioni.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
salvatore aprilia
Messaggi: 797
Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
Località: Aprilia(LT )

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da salvatore aprilia »

+1
Caffeine
Messaggi: 54
Iscritto il: 12/09/2015, 22:53
Località: Scafati (sa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Caffeine »

Ok allora approvato, lo ordinerò presto, devo solo decidere se nero o metallizzato lol, poi vi farò sapere, grazie mille per i pareri
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

R41 il buio oltre la siepe: la follia della prova comparativa col Mach 3

Pre barba: Proraso
Lamette: Astra Verdi / Satinex 2000
sapone: proraso rosso
pennello: omega col fondello in plexiglas trasparente

Il confronto

un bel giorno, dopo qualche taglietto in più mi sono detto: e se non avesse ragione quello che è tornato ai plurilama? era un po' di tempo che, complice la fretta o il nervosismo, mi lasciavo mordere dallo squalo, per cui ho deciso per qualcosa di drastico. Una bella domenica (ebbene sì, le corbellerie mi vengono sempre in mente la domenica mattina) lascio il mio buon R41 e prendo il Mach3.

Ovviamente la sbarbata è velocissima e precisa. sapone e prebarba erano quelli classici per il DE quindi tutto scorre come l'olio. Mi faccio le classiche tre passate pelo, contropelo, traverso e qualche ritocchino. Sembra tutto splendido: nella mia mente già si forma l'idea di abbandonare il DE pe rmotivi di velocità. Una sorta di tradimento ma a buon fine, diciamo.

Ma c'è un però: conoscendo lo squalo ho sentito il bisogno di fare la prova definitiva: un ultimo contropelo con la bestia... Prendo di nuovo il DE, rapido insaponamento e...
"Crrrr"
Quando lo squalo fa questo rumore bisogna guardare i residui di schiuma: è riuscito a togliere altra barba che il Mach3 ha lasciato.

Morale: non sempre cambiare va bene
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da HolidayEquipe »

è lo stesso che ho fatto io...
addirittura col flexball...e non mi spiego il perché...
i multilama hanno la funzione di sollevare il pelo e tagliarlo ...quindi piu' a fondo..
in realta' anche io ho notato questa cosa...
altro problema che ho trovato è l'intasamento del rasoio sarà che non sono progettati per schiume corpose ma solo per schiume da barba...non so..
Avatar utente
Armando Pirziobiroli
Messaggi: 74
Iscritto il: 17/05/2015, 8:18
Località: Spinaceto (Rome)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Armando Pirziobiroli »

ti confesso che la tentazione del multilama è forte: ci si rade con una velocità e tranquillità tale che tagliarsi è un incidente rarissimo
m ail problema, densità delle schiume a parte. è sempre la profondità di taglio
Armando Pirzio Biroli
Be' Spinaceto pensavo peggio non è per niente male
(Nanni Moretti)
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da HolidayEquipe »

ho sempre odiato la rasatura...fino all'anno scorso...a tal punto che i miei erano costretti a a predicare per farmi prendere in mano il rasoio...
adesso e' tutto l'opposto...brocca acqua calda per pennello, shaving scuttle...pennelli e creme ovunque...5 rasoi...oli pre...insomma posso aprire un negozio...
il problema per il quale non torno indietro è perché ho imparato a vedere la rasatura come un rito...
le donne vanno a farsi ceretta, unghie...parrucchiere?...ecco...io mi prendo la mia oretta tutta per me...mi rilassa, mi aiuta a pensare e a staccare almeno per un'ora col mondo esterno...
(chi non capisce queste cose, non sa cosa si perde, quindi ogni tanto, se voglio prendere in mano un flexball...lo faccio solo per provare sempre nuove variabili, una delle quali e' proprio il rasoio...
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Pablito »

Pur apprezzando l'R41, ho sempre sostenuto che non è un rasoio da usare quando si va di fretta. Almeno per me.
Profondità di taglio, anche se di un "pelo" inferiore, e velocità (leggi: "tranquillità") durante la rasatura, possono essere comunque ricercati in altri DE.
Ludwig
Messaggi: 424
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)

Messaggio da Ludwig »

Tanto per non andare OT, si può dire che con R41 la rasatura - come con qualunque DE - può essere più o meno veloce a seconda di molte variabili. Citando alla rinfusa: uso o no dei prebarba e relativi tempi; numero di passate; capacità tecnica.
Per quello che mi riguarda sarà molto difficile abbandonarlo. Poi devo trovare ancora alcune variabili ancora non definitive, cioè la lametta ideale nel rapporto dolcezza/affilatura e il sapone migliore in termini di confort.
Oggi, per esempio, al secondo giorno di utilizzo la lametta Voskhod, nella seconda passata in pelo traverso/contropelo, non tagliava come doveva; sono stati richiesti più passaggi e un pochino di irritazione c'è stata.
Ma insomma, se basta un solo ottimo sapone, magari ricco di principi attivi, senza preshave, e - almeno nel mio caso - un paio di passate, non è che ci sia poi tutta questa differenza di tempo, a meno che con il multilama si vada alla velocità della luce. Così, però, si perde anche un bel po' di gusto. Compreso quello un po' da brivido, con lo Squalo, di dover stare sempre attenti a non farsi azzannare :)
M.
Marco
Rispondi

Torna a “Generale - DE”