Pagina 29 di 31

Re: Shavette Universal

Inviato: 11/04/2018, 15:13
da Barbariccia
Ciao a tutti, oggi e' arrivato il pacco!!! leggendo tutto il thread alla fine ho preso sia il mezza lama che il lama intera.
Stasera unboxing e in base alle prime impressioni vediamo con quale partire.
Sicuramente attendero' il fine settimana per avere un po' piu' di tranquillità al primo approccio.
Il mio setup dovrebbe essere il seguente:
Prebarba:
Acqua calda/Neoxema prebarba

Rasatura
Universal lama intera/mezza lama con astra verde o personna
proraso bianca

Post rasatura
acqua calda/acqua fredda/ allume di rocca / proraso bainca AS / Floid genuine

Se avete suggerimenti ben accetti

Re: Shavette Universal

Inviato: 11/04/2018, 15:17
da robyfg
Barbariccia ha scritto:Se avete suggerimenti ben accetti
L'avrai sicuramente letto ma è sempre bene ribadirlo:la lametta non la spezzare ma tagliala,in caso decidessi di usare il 1/2 lama ovviamente. ;)

Re: Shavette Universal

Inviato: 11/04/2018, 15:52
da Romagnolo
li ho tutti e 2 anche io, anche nel lama intera taglio la lametta perchè diversamente la chiusura non serra correttamente

Re: Shavette Universal

Inviato: 11/04/2018, 15:53
da Crononauta
robyfg ha scritto:la lametta non la spezzare ma tagliala,in caso decidessi di usare il 1/2 lama ovviamente. ;)
Io uso la mezza lama anche nel lama intera, e la spezzo ;-)
Se proprio le alette si deformano molto e danno impiccio, le rompo a loro volta, così come bisogna fare per lo shavette Sedef (quello con l'inserimento assassino :mrgreen: ).

Re: Shavette Universal

Inviato: 11/04/2018, 15:53
da riky76
roby spiega perchè io la penso esattamente al contrario, ovvero spezzarla perchè le due curvette la rendono stabile dentro le guancette dello shavette stessa... no?

Re: Shavette Universal

Inviato: 11/04/2018, 16:47
da Romagnolo
io le spezzo solo per comodità, poi le alette al max le raddrizzo con l'unghia

Re: Shavette Universal

Inviato: 11/04/2018, 18:34
da robyfg
riky76 ha scritto:roby spiega perchè io la penso esattamente al contrario....
Tranquillo,nessuno ti vieta di fare come meglio ti riesce. ;)
Io la taglio (e lo faccio anche col vanta lama intera,ma in questo caso per preservare il filo) perché i "riccioli" della parte spezzata non mi permettevano un serraggio immediato e soprattutto sicuro,praticamente per l'esatto contrario che dici tu. :mrgreen:

Re: Shavette Universal

Inviato: 12/04/2018, 8:19
da riky76
ciumbia... si apre un giallo qui...

Re: Shavette Universal

Inviato: 13/04/2018, 15:04
da PicklesMacCarthy
Romagnolo ha scritto:io le spezzo solo per comodità, poi le alette al max le raddrizzo con l'unghia
Usavo lo stesso sistema poi un bel giorno l'aletta da raddrizzare si e' infilata sotto l'unghia.......
Da allora taglio sempre con un paio di forbici.Mi sembra tra l'altro di sforzare meno i sistemi di chiusura dei mezza lama.

Re: Shavette Universal

Inviato: 13/04/2018, 22:36
da Crononauta
Io di solito uso uno shavette come pinza, così sono sicuro di non lasciarci un dito!
Qui, nonostante il mio telefono tenda a mettere a fuoco più lo sfondo del soggetto, penso sia chiaro come procedo:


Re: Shavette Universal

Inviato: 17/04/2018, 16:23
da Barbariccia
Ciao ho provato il mezzalama con sensazioni molto buone, naturalmente devo prenderci la mano, ma con la dovuta calma lascia la pelle veramente piu' rilassata ed elastica.
Unico appunto e' l'insermento lametta che nel mio modello e' impossibile allineare per il troppo gioco tra i due pioli inferiori. non c'e' verso se non con un po di scotch a tenere fermo il tutto.
Ho provato ad allineare tutto a sx tutto a dx ma non cambia mi ci vogliono 4 o 5 tentativi e comunque la lama esce leggermente storta.

Ho riletto il thread e molti hanno questo problema. Peccato.

Se avete altre alternative sono pronto a seguirle.

Grazie

Re: Shavette Universal

Inviato: 11/05/2018, 23:38
da Kissaki
Baboo ha scritto:Peccato che la costruzione sia un po' economica e non precisissima, del resto il prezzo è talmente abbordabile che non me la sento di lamentarmi.
Su questo dissento.

Ci sono shavette che costano di meno, con il manico in legno, fissaggio e allineamento lametta più preciso, vite per regolazione manico e 46 gr di peso ad un costo minore.

A venti euro, comprese spese di spedizioni, ti porti a casa 56 gr di rasoio col manico in osso/corno che sono fantastici.

Re: Shavette Universal

Inviato: 02/07/2018, 14:53
da CristianoPettinello
Per questo tipo di acquisti conviene rivolgersi a un negozio fisico o al proprio barbiere.
Se si comprano online si paga la spedizione, tipicamente.
Rasoigoodfellas non ha a listino l'Universal mi pare.
Io sia per l'Universal che per il Daune mi sono rivolto a Ravanello a Rovigo, che ha un ottimo assortimento e soprattutto e` molto molto cortese e professionale.

Re: Shavette Universal

Inviato: 02/07/2018, 15:05
da Kissaki
L'ho acquistato da questo venditore, prezzo nella norma.

Ho voluto provarlo.

https://www.ebay.it/itm/Morocutti-Rasoi ... 2749.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Shavette Universal

Inviato: 04/07/2018, 9:55
da riky76
se riesci posta poi una foto a lama montata, grazie!

Re: Shavette Universal

Inviato: 04/07/2018, 13:16
da Kissaki
riky76 ha scritto:se riesci posta poi una foto a lama montata, grazie!
Il montaggio è facile e non da' problemi di allineamento, buona l'esposizione...un po' lungo il portalama

Immagine

Immagine

Due lama intera messi a confronto

Immagine

Re: Shavette Universal

Inviato: 04/07/2018, 13:24
da Romagnolo
quello è il lama intera

Re: Shavette Universal

Inviato: 05/07/2018, 12:53
da CristianoPettinello
Domanda da profano.
Che differenza c'e` fra quello a mezza lama e quello a lama intera?
Se non capisco male, in quello a lama intera ci sta una lama intera che bisogna girare per usare il lato con il filo nuovo.
Ma tecnicamente non esiste alcuna differenza con il corrispettivo a mezza lama.
E` corretto?

Re: Shavette Universal

Inviato: 05/07/2018, 13:14
da ischiapp
Cambiano le specifiche.
Dimensioni, peso, bilanciamento.

Il tutto porta ad avere uno strumento diverso.
Personalmente preferisco il Universal Lama Intera.

Re: Shavette Universal

Inviato: 05/07/2018, 13:30
da Romagnolo
quoto ischiapp tutto un altro strumento

Re: Shavette Universal

Inviato: 05/07/2018, 13:39
da Crononauta
CristianoPettinello ha scritto:Se non capisco male, in quello a lama intera ci sta una lama intera che bisogna girare per usare il lato con il filo nuovo.
In realtà no. La lametta intera ci sta come dimensioni, ma poi fa troppo spessore "in alto" e dopo il blocco di chiusura stringe troppo e non si chiude bene.
È in ogni caso meglio mettere la lametta "ammezzata", così eviti questi problemi.
Quello che cambia sono gli ingombri e il bilanciamento, che di fatto lo trasformano in uno shavette diverso.

Re: Shavette Universal

Inviato: 09/07/2018, 8:22
da riky76
riutilizzato stamattina e nulla, resta sempre un incanto da usare (mezza lama) preciso, bilanciatissimo e con una sensazione di solidità una spanna sopra rispetto agli altri shavette

viewtopic.php?f=63&t=13915&start=50#p287214" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Shavette Universal

Inviato: 07/08/2018, 18:52
da andrea89
Ciao a tutti è un pezzo che non capitavo qui con voi. Però ho continuato con la rasatura e sta diventando veramente divertente. Oggi mi sono comprato un bel shavette Universal lama intera. Che bello che è.. Non ho parole.. L'ho pravato con le astra verdi però solo pelo niente contropelo forse per timore.. Che dire già il gesto del rasoio a mano libera mi ha dato una sensazione bellissima, poi il taglio è stato bello e non fastidioso anzi.. Veramente soddisfacente.
voto 10.
Il prezzo del rasoio 20 eurini!!!!

Re: Shavette Universal

Inviato: 10/08/2018, 17:28
da andrea89
Ultimo aggiornamento: l'ultima sbarbata mi ha irritato un pochino, cosa che non mi succedeva da tempo, per lo meno da quando ho iniziato ad usare i de.. Sarà l'inesperienza speriamo..

Re: Shavette Universal

Inviato: 10/08/2018, 20:55
da Kissaki
Lo sto usando e mi entusiasma poco e riscontro questi difetti:

Peso troppo sbilanciato sul portalame.

Forviante l'appoggio del tagliente dovuto alla lunghezza del portalame.

Anche se di peso minore, preferisco di gran lunga il Vanta lama intera/mezza lama; migliore distribuzione dei pesi con buona bilanciatura finale.