Pagina 29 di 31

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 18/04/2020, 12:53
da Aleroma
Come pre barba utilizzo il Proraso bianco ( avena e tea bianco ) ed ha un odore fantastico, veramente piacevole e fresco. Pochi giorni fa mi è arrivato finalmente un pacco che avevo ordinato e al suo interno c’era anche il Pre barba della Rasozero Agrumella.
Mi piacciono molto gli agrumi ma questo Agrumella me lo aspettavo diverso... sinceramente ad odorarlo ricorda un po’ il sapone dei piatti... Lo ho applicato e massaggiato il viso e collo per circa 2 minuti e devo dire che si è seccato abbastanza prima che iniziassi a spargere il sapone da barba.
Durante la rasatura notavo che il DE si intasava un pochino proprio con il pre barba che si era seccato, a differenza del Proraso, però a fine rasatura non so la pelle mi è sembrata veramente liscia come non prima forse, sarà stato anche il nuovo AS
Lo proverò ancora magari con diversi AS per verificare l’effetto finale.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 18/04/2020, 14:58
da ezio79
hai applicato il pre su pelle bagnata e umida?
Si per il post darei più probabilità all'effetto dell'AS

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 18/04/2020, 16:07
da Aleroma
Si certo, sciacquo sempre il viso con acqua calda, poi lo asciugo leggermente ma rimane sempre umido e poi applico il pre barba.
Comunque sia devo dire che non è male questo nuovo AS, la fragranza rimane per un bel po di tempo anche se mi risulta un po’ terroso ma nel complesso è un buon prodotto ed anche abbastanza economico ( preso in offerta a 12 euro )

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 18/04/2020, 16:22
da ezio79
bene, se il prebarba o altro prodotto tende a seccare prova a lasciare il viso più umido o prova a non asciugarlo affatto prima dell'applicazione

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 18/04/2020, 16:33
da Aleroma
Grazie mille per consiglio, più tardi data la noia mi sbarbo un po’ e ci proverò ahahah

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 04/06/2020, 11:11
da ares56
Per chi era affezionato alle creme GLENOVA, confermo come già riportato da altri amici, che la GLENOVA ha ripreso la produzione come marchio indipendente: viewtopic.php?p=357613#p357613

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 31/07/2020, 8:37
da Mazzimino88
A rotazione Noxena, Nohai come gel, tutta la linea proraso bianca,rossa, verde e blu, e 2 rasozero ( tabacco e agrumella ) che però non mi fanno impazzire e fatico a finire

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 31/07/2020, 9:12
da Maestro di Provincia
3P (anche come post, prima dell'AS)

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 01/08/2020, 22:50
da cris76
Immagine

Io uso questo olio, fin'ora il migliore mai usato! Di sicuro lo ricomprerò ancora.
Per me molto meglio dei classici olio di argan, mandorle dolci, oliva, le varie proraso in crema, 3P...ne ho provati molti. Ma con questo mi trovo molto molto bene.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 02/08/2020, 15:51
da Lino
Ultimamente mi trovo molto bene con il gel Furbo.

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Inviato: 24/10/2020, 13:45
da mdv
Ho provato il nuovo balsamo King C. Gillette come prebarba ed a parte un lieve comportamento chimico dinamico “siliconico” devo dire che è il migliore per scorrevolezza e profumo che abbia mai usato! Su cosa dirà la mia pelle tra 20 anni saprò esservi piu preciso nel prossimo aggiornamento ! 😉

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 31/10/2020, 14:49
da Sbarbaz
Quella che doveva essere una crema da barba, Erbolario baobab e caffè verde, è diventata il mio prebarba preferito. Mi dona una pelle super morbida con un film protettivo che dura per tutta la rasatura. Con il sapone da barba forma un connubio perfetto che raddoppia scorrevolezza e protezione.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 31/10/2020, 15:02
da Grizzly
Adesso uso Glicerina vegetale o, in alternativa, la crema dopobarba antirughe di Figaro, contenente anch'essa glicerina, che nasce come dopobarba ma che io preferisco como prebarba.
Non disdegno la Proraso bianca.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 31/10/2020, 15:07
da darionew
Personalmente, inizialmente ho provato come pre barba un olio inglese (Sergeant Stanley's “No Cuts Permitted”): non male come scorrevolezza, profumo non particolarmente esaltante, ma non sgradevole, ma l'effetto di unto sulle dita non mi ha fatto molto piacere e devo dire che la presenza dell'olio sulla pelle, alla fine, non mi sembra particolarmente coerente con l'operazione preliminare di far entrare acqua nei peli della barba prima di raderli. Quindi ho provato il prebarba proraso (quello bianco), in abbinamento con l'omologa crema da barba. Un po' meglio senz'altro.
Ma alla fine, ho tentato con il sapone di Aleppo: per me non c'è paragone. Dona una notevole lubrificazione che dura per tutta la rasatura; anche dopo la sbarbata, lascia la pelle ben rilassata (ovviamente, grazie anche all'azione di ciò che viene aggiunto successivamente). Per me è il prodotto più semplice e naturale, che quindi non complica la vita alla pelle facendole sopportare strane misture ed è quello che, a mio avviso, risulta nettamente più efficace di altri. Inoltre, dura tantissimo...

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 31/10/2020, 21:54
da ares56
darionew ha scritto: 31/10/2020, 15:07 Ma alla fine, ho tentato con il sapone di Aleppo: ...
Lo usi normalmente per lavarti prima della rasatura e quindi risciacquandolo o ne lasci la schiuma sulla pelle prima di usare il sapone da barba?

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 31/10/2020, 22:04
da darionew
Lo uso per lavarmi prima della rasatura, poi risciacquo molto rapidamente; trovo che, oltre a predisporre bene la pelle, il suo effetto persiste, almeno per quanto mi serve (poi ovviamente subentra il massaggio con il pennello e la crema da barba a completare tutto).

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 01/11/2020, 8:09
da darionew
Ad essere più precisi, uso il sapone di Aleppo per lavarmi il viso, poi lo lascio agire mentre compio le varie operazioni preliminari (armare il rasoio, compiere il prelievo del sapone dalla ciotola ed eventualmente lo inizio a montare in ciotola...) e solo dopo qualche minuto, più che lavarlo via in modo scrupoloso, passo un po' d'acqua sul viso per bagnarlo e quindi inizio a passare il pennello con la crema da barba.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 04/11/2020, 15:37
da giuliospinozzi
Io dopo aver provato almeno 10 pre-barba, ho tirato le somme.
- No oli, mi danno fastidio e odio l'unto in generale.
- Pre barba in crema è come non mettere nulla, almeno per proraso e noxzema.
- Trovo utili i gel, in particolare i migliori che ho provato sono il cella e il furbo, che sono neutri tra l'altro, quindi utilizzabile con ogni sapone.

La differenza comunque è sempre poca tra metterlo e non metterlo, diciamo è un volersi coccolare di più, ma cambia poco nel risultato, consiglio comunque solo i gel.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 04/11/2020, 15:56
da Doctor Lecter
Tendo a radermi ogni giorno, dopo la doccia. La pelle già ben idratata e la barba con poca ricrescita mi concedono una rasatura senza alcun tipo di pre barba. Diversamente se ho una barba di qualche giorno e magari mi rendo conto di avere la pelle più "stanca" del solito allora mi regalo un massaggio con un pre barba (spesso Noxzema ma anche Prep o Proraso) lasciando agire il prodotto per tutto il tempo dei preparativi. Spesso risciacquo, altre volte lascio il prodotto sulla pelle. I gel li usavo decenni fa, dovrei riprovarli.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 16/11/2020, 20:59
da Viandante
Ho pochissima esperienza perché sono un novizio ed ho usato solo due prebarba fino ad ora, Proraso e Olio di mandorle dolci. Per i miei gusti l'olio surclassa il Proraso in modo evidentissimo sia come scorrevolezza che per l'elasticità della pelle a fine rasatura. Cercavo un prodotto valido e senza profumazione per non interferire con gli aromi dei saponi, per adesso quest'olio è promosso.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 16/11/2020, 21:13
da Grizzly
Viandante ha scritto: 16/11/2020, 20:59 .......Per i miei gusti l'olio surclassa il Proraso in modo evidentissimo sia come scorrevolezza che per l'elasticità della pelle a fine rasatura......
Per mia mera curiosità, avendo provato anch'io un olio come prebarba, ti chiedo se anche tu hai riscontrato che le sostanze oleose migliorano, è vero, la scorrevolezza, ma impediscono al sapone di creare la barriera protettiva, o meglio, di arrivare in profondità.

Preciso che considero i prebarba come i Proraso una coccola in più, con pochi sostanziali vantaggi per la rasatura.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 16/11/2020, 21:22
da ares56
Se l'olio viene applicato nella giusta quantità (poca) e ben massaggiato in modo da essere assorbito dalla pelle e ammorbidire lei e la barba non crea alcun problema all'azione del sapone.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 16/11/2020, 21:46
da Grizzly
ares56 ha scritto: 16/11/2020, 21:22 Se l'olio viene applicato nella giusta quantità .... non crea alcun problema all'azione del sapone.
Comincio a pensare che l'olio funzioni meglio con pelle secca che l'assorbe bene, visto che l'impressione che ho quando lo applico sulla mia pelle è che interferisca un po' col sapone, anche se ne metto poco. Comunque proverò l'olio di mandorle appena lo comprerò, forse è più leggero dell'olio di Argan.

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 16/11/2020, 21:56
da EDV
Ho provato olii di mandorla e di cocco... E soprattutto nel post ho provato un peggioramento...
Con nulla o con Proraso (Verde o Bianca) a me cambia parecchio... Rivalutiamo dopo qualche mese? Può essere che con il miglioramento di esperienza e tecnica cambino gli effetti degli strumenti utilizzati...

Re: Quale pre barba usate?

Inviato: 16/11/2020, 22:25
da Sbarbaz
Leggendo le ultime risposte a questo argomento, credo di aver capito perché oggi ho avuto una rasatura poco confortevole. Ho utilizzato come prebarba il burro di illipè e dell'olio per barba Erbolario. Ho applicato frettolosamente e non ho fatto assorbire bene. Credo che questo abbia fatto sì che il sapone abbia perso la sua capacità protettiva.