Pagina 29 di 41

Re: Ciotole da barba

Inviato: 24/09/2017, 15:17
da radonauta
radonauta ha scritto:Su aliexpress ci sono tante shaving bowl, ad esempio https://it.aliexpress.com/item/Stainles ... d7578c9aa6" onclick="window.open(this.href);return false;
https://it.aliexpress.com/item/Shaving- ... 9df8&tpp=1" onclick="window.open(this.href);return false; a minor prezzo

Re: Ciotole da barba

Inviato: 24/09/2017, 16:43
da clabg81
Ne ho una simile liscia all'interno... Non è l ideale...

Re: Ciotole da barba

Inviato: 24/09/2017, 16:52
da quattropassi
clabg81 ha scritto:Il mio budget ahimè è di pochi euro... Non mi posso permettere una ciotola da 20 e passa euro... Intanto vedo se in qualche mercatino trovo qualcosa da adattare :-) in ogni caso accetto consigli. Grazie
Come ti ha detto ares, va bene qualsiasi cosa. Poi, oh, puoi sempre fare il montaggio in volto.
Risparmia i soldi e poi puoi fare come ho fatto io: se hai un amico ceramista te la fai fare una come dici tu.
Io ho chiesto questa e mi ci sono trovato bene.
Immagine

Re: Ciotole da barba

Inviato: 25/09/2017, 22:20
da BlueBeard
Buonasera signori.Sto cercando di recuperare la mitica shaving mug della Old Spice,su ebay ne ho trovate alcune ma dagli USA e a prezzi esorbitanti.C'è qualcuno tra voi che pensa di venderla oppure esiste ancora una piccola possibilità di aggiudicarsela in rete?

Re: Ciotole da barba

Inviato: 25/09/2017, 22:50
da ares56
@ BlueBeard

Per queste necessità ti suggerisco di utilizzare la Sezione CERCO del Mercatino: viewforum.php?f=67" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ciotole da barba

Inviato: 26/09/2017, 21:23
da clabg81
Ho trovato ad un mercatino dell usato una ciotola... Con interno completamente texture in rilievo... Sperimento domani... L investimento è stato ingente... 0,80 euro :-)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 03/12/2017, 22:16
da Engi
Un suggerimento: dovendo prendere una ciotola, volevo sceglierne una in legno. Vanno bene e consentono di realizzare una buona schiuma ? Oppure è preferibile l'acciaio (quelle in ceramica le escludo per evitare danni in bagno) ?
grazie

Re: Ciotole da barba

Inviato: 03/12/2017, 22:29
da francois2
Io ho recuperato una ciotola in legno di radica che uso per le creme in tubetto e mi trovo bene, l'unica cosa che posso suggerirti è che sia un legno un po' resistente perché altrimenti con l'umidita si può rovinare in breve tempo

Re: Ciotole da barba

Inviato: 03/12/2017, 22:33
da ares56
Engi ha scritto:... volevo sceglierne una in legno. Vanno bene e consentono di realizzare una buona schiuma ? ...
Come avrai sicuramente letto nella discussione, molti si trovano bene con la ciotola in bambù dell'Ikea: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00222973/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ciotole da barba

Inviato: 03/12/2017, 23:17
da Crononauta
Engi ha scritto:Un suggerimento: dovendo prendere una ciotola, volevo sceglierne una in legno. Vanno bene e consentono di realizzare una buona schiuma ? Oppure è preferibile l'acciaio (quelle in ceramica le escludo per evitare danni in bagno) ?
grazie
Perché danni? Io ho comprato una ciotola e uno scuttle in ceramica e fanno un lavoro eccellente, considera anche che hanno una buona inerzia termica, per cui se le scaldi restano calde abbastanza a lungo per non ghiacciarti d'inverno con la seconda passata!
Legno e acciaio, ovviamente, non hanno queste caratteristiche.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 04/12/2017, 9:01
da marenko
ares56 ha scritto:
Engi ha scritto:... volevo sceglierne una in legno. Vanno bene e consentono di realizzare una buona schiuma ? ...
Come avrai sicuramente letto nella discussione, molti si trovano bene con la ciotola in bambù dell'Ikea: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/00222973/" onclick="window.open(this.href);return false;
La uso ormai da un anno e ne sta risentendo dell'utilizzo...l'interno della ciotola si sta consumando, però per quel che costa ci sta.
Un piccolo appunto su questa ciotola: tende a far trasbordare la schiuma e se si bagna scivola dalle mani.
Ripeto, per quel che costa ci stanno questi difetti...soprattutto considerando che non nasce per il wetshaving.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 04/12/2017, 12:17
da ischiapp
Concordo con Crononauta.
L'inerzia termica della ceramica è un valore aggiunto assai importante.

Con strumenti domestici ed economici, questa è stata la migliore soluzione provata:
• ciotola metallica, che trasmette velocemente il calore alla schiuma
• ciotola ceramica, che usa la riserva d'acqua e ne trattiene la temperatura oltre ad offrire una salda presa
11854

Re: Ciotole da barba

Inviato: 04/12/2017, 13:41
da francois2
Ischiapp non ruota la ciotola interna quando giri il sapone?

Re: Ciotole da barba

Inviato: 04/12/2017, 17:04
da ischiapp
Certo, per questo prima monto e poi metto a bagno. ;)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 04/12/2017, 17:33
da riky76
ieri mia prima volta con la ciotola, ceramica, con due supportini comodi per l'impugnatura, messa a bagno insieme all'omegone 48 per montare il drughet vetiver... che dire, ottima esperienza!
(PS: mia mooglie fa torte ed il montatore di panna son sempre io, quindi come dire.... il polso c'è!)

il resto qui
viewtopic.php?f=63&t=12758&start=25#p263479" onclick="window.open(this.href);return false;55914

Re: Ciotole da barba

Inviato: 21/12/2017, 17:28
da marco.mecchia
Traendo spunto dall'idea di quattropassi, ho commissionato una ciotola da barba ad un amico che ha l'hobby della ceramica. Ecco il risultato:

Immagine

Immagine

Il test sul campo ha dato responso piu' che positivo: le scalanature fanno montare la crema da barba in pochi secondi, e la parte inferiore favorisce una presa sicura e comoda della ciotola durante tutta l'operazione di montaggio. Soddisfattissimo!:D

Re: Ciotole da barba

Inviato: 03/01/2018, 21:32
da Rinosuke
anche io mi sono fatto fare su misura da un ceramista la mia ciotola da barba e ne sono pienamente soddisfatto

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Ciotole da barba

Inviato: 03/01/2018, 21:52
da ares56
Bella...complimenti per l'idea e la realizzazione... ;)

Re: Ciotole da barba

Inviato: 10/01/2018, 20:20
da Gorican
Un oggetto simile alla ciotola viola di qualche post fa lo vende la catena Maisons du Monde a 5eu. Di ceramica, all'interno ha dei rilievi un po' meno marcati (cerchi concentrici, non spirale), molto colorata.
Per chi avesse un punto vendita in zona ...

Re: Ciotole da barba

Inviato: 10/01/2018, 22:42
da TheBarberOfSeville
Rinosuke ha scritto:anche io mi sono fatto fare su misura da un ceramista la mia ciotola da barba e ne sono pienamente soddisfatto
Buonasera Rinosuke, una ciotola bellissima. Poi lo stile Barber Pole è stupendo.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 19/01/2018, 18:09
da Lino
fabiocordal ha scritto:Ciotola Korium, procellana con righe circolari in rilievo all'interno, sicuramente la migliore. Perfetta come dimensioni e grip sul fondo, si monta ottimamente. É l'unica che terrò.
Del tutto d'accordo con Fabio.

La Korium è certamente la migliore che io abbia avuto ed ha scalzato tutte le precedenti: in questa colorazione marrone, poi, è anche molto bella.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 23/01/2018, 10:29
da fabiocordal
Peccato sia andata in mille pezzi
Sembra molto interessante la nuova timeless: a occhio pare funzionale, efficace e duratura (plastica, sarà brutta ma non si rompe)
https://timelessrazor.com/products/trbo ... aving-bowl" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ciotole da barba

Inviato: 23/01/2018, 10:30
da marenko
sicuramente non pecca in bellezza, ma come dici tu sembra funzionale.

Re: Ciotole da barba

Inviato: 23/01/2018, 16:50
da darkstefano
La ciotola Fine è in ceramica, mantiene - parzialmente - il calore, ha il manico per cui è sicura in mano e non scivola, costa ma la trovo decisamente valida su tutte, personalmente ho quella nera/grigia..

Re: Ciotole da barba

Inviato: 25/01/2018, 17:24
da Rinosuke
TheBarberOfSeville ha scritto:
Rinosuke ha scritto:anche io mi sono fatto fare su misura da un ceramista la mia ciotola da barba e ne sono pienamente soddisfatto
Buonasera Rinosuke, una ciotola bellissima. Poi lo stile Barber Pole è stupendo.
Ti ringrazio, non so se si nota ma, i rilievi all'interno formano una lettera "D" stilizzata (idea della ceramista)