Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
non pensare che non funzioni anzi! 3PZ clone tech solido e efficace
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
... si ... funzica ... ma bisogna fare come quando i porcospini fanno allammore ... 

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@gengi
... scusa se prima sono apparso "irriverente" verso le tue scelte ...
ma oggi sono particolarmente "burlone"
Un mio spassionato consiglio e personale parere, sicuramente non condiviso da tutti: non iniziare con una "Rolls-Royce", ma almeno inizia con strumenti che ti consentano di godere di una rasatura con un DE di un livello superiore a quelli che hai scelto (... anche se alcuni di noi, io compreso, hanno iniziato - io negli anni '70 - con molto peggio ... )
Non che i DE estremamente economici non possano procurare una buona rasatura, ma credo che coloro che sono già passati da poco dal tuo percorso, convengano con me che appena si varca la soglia e si passa a qualcosa di qualitativamente migliore (senza spendere una fortuna), la differenza si sente e si vede.
Poi, in questo campo, YMMV ... e cordialità a tutti
... scusa se prima sono apparso "irriverente" verso le tue scelte ...


Un mio spassionato consiglio e personale parere, sicuramente non condiviso da tutti: non iniziare con una "Rolls-Royce", ma almeno inizia con strumenti che ti consentano di godere di una rasatura con un DE di un livello superiore a quelli che hai scelto (... anche se alcuni di noi, io compreso, hanno iniziato - io negli anni '70 - con molto peggio ... )
Non che i DE estremamente economici non possano procurare una buona rasatura, ma credo che coloro che sono già passati da poco dal tuo percorso, convengano con me che appena si varca la soglia e si passa a qualcosa di qualitativamente migliore (senza spendere una fortuna), la differenza si sente e si vede.
Poi, in questo campo, YMMV ... e cordialità a tutti

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Anche chi c'è passato tempo addietro ... decennio più, decennio meno.MoPaDa ha scritto:Non che i DE estremamente economici non possano procurare una buona rasatura, ma credo che coloro che sono già passati da poco dal tuo percorso, convengano con me che appena si varca la soglia e si passa a qualcosa di qualitativamente migliore (senza spendere una fortuna), la differenza si sente e si vede.

Focalizzare il prezzo come investimento piuttosto che spesa non è semplice all'inizio.
E soprattutto capire che le difficoltà di tecnica incidono per il 90% (eufemisticamente parlando!!

Senza parlare che alcuni prodotti nella fascia super-economica ... tra cui lo Sterling ... sono progettati per una buona performance ma senza quei dettagli che aumentano il comfort senza una mano educata a guidarli.
In un'ottica d'investimento ... nel miglior rapporto piacere / prezzo in Italia ... in questo momento la Edwin Jagger via Amazon Italia è la scelta migliore.
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?_ ... gger+razor" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
+1
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- gengi
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 30/09/2014, 12:10
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Ragazzi io starei optando per questo Edwin Jagger, però ho letto che in molti parlano di un manico troppo corto... Sinceramente non avendone mai provato uno non so se sia una cosa positiva, vado sul sicuro?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
E' attualmente la migliore soluzione del mercato: vai tranquillo.
Per quanto riguarda la lunghezza del manico, è una cosa molto soggettiva e comunque questo Edwin Jagger ha l'impugnatura di dimensioni standard (8.5cm), come gran parte dei rasoi di sicurezza moderni.
Per quanto riguarda la lunghezza del manico, è una cosa molto soggettiva e comunque questo Edwin Jagger ha l'impugnatura di dimensioni standard (8.5cm), come gran parte dei rasoi di sicurezza moderni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@gengi ...
Vai colo lisssio ... ottimo inglese (progettato forse da un tedesco ...
) ... una garanzia ...
Vai colo lisssio ... ottimo inglese (progettato forse da un tedesco ...

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
gengi ha scritto:Ragazzi io starei optando per questo Edwin Jagger vado sul sicuro?
Tranquillo, da poco ho preso quello in versione simil avorio. Ottimo DE, dolce. Ideale per tutti i giorni.... e molto bello.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Un manico corto è quasi la condizione naturale in cui "nascono" i rasoi DE.gengi ha scritto:... vado sul sicuro?
E comunque la differenza tra un "nanetto" da circa 80mm ed uno "spilungone" di circa 110mm ... è molto soggettiva, legata a forme, masse, bilanciamento, e soprattutto alla percezione dell'utente.
Quel rasoio (complimenti per la livrea da sera


Utente BANNATO
- gengi
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 30/09/2014, 12:10
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Vi ringrazio, allora mi lancio in questa nuova avventura!
Spero di riuscire ad imparare bene in modo che possa venirmi incontro anche nelle mattine in cui corro 


- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Quando vai di fretta prova il Feather Popular: incredibilmente gentile ed altrettanto efficace. Con le sue lamette Feather forma un binomio di delicatezza ed efficacia notevoli; perdona tantissimo e ti permette di "tirar via" senza troppa attenzione. Lo trovi su ebay a 13 euro spedito circa.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
- gengi
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 30/09/2014, 12:10
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Per adesso ho preso l'edwin jagger, dovrebbe arrivarmi tra lunedì e mercoledì. Penso che sarà sicuramente più permissivo rispetto allo shavette, se non mi ci trovo bene lo tengo lo stesso perchè voglio imparare ad usare qualsiasi rasoio, poi da come ne parlate è anche di ottima qualità. Poi mal che vada compro il mach 3 per quando vado di fretta, che vado sicuro 

- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Massì!
Lo fanno in tanti...
anche io
Lo fanno in tanti...
anche io
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Mi arrabbio, mi arrabbio terribilmente perché non voglio tornare al fusion ma devo ammettere che la rasatura che mi sta dando il 39c è lontana da quella che avevo usando il pentalame. Eppure credo di usare una buona tecnica: acqua tiepida, olio di mandorle (3gtt ),buon sapone (tobs ), e soprattutto mano leggera(credo il giusto),alla fine risciacquo con acqua appena stemperata .Eppure, pur eseguendo pelo, angolato e contropelo,pur avendo focalizzato il mio face mapping rimane non solo un po la pelle "rasposa" ma ho delle irritazioni consistenti in rossore e lieve bruciore che mi durano alcune ore, cosa che prima non avevo usando il fusion. Per migliorare ancor più la tecnica mi sto radendo quasi tutti i giorni. Cos'è che non va?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
La mano, la fretta, le aspettative.
Rileggi tutorial e discussioni di base.
E' sempre utile.
Rileggi tutorial e discussioni di base.
E' sempre utile.
Utente BANNATO
- gengi
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 30/09/2014, 12:10
- Località: Napoli
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Facciamo una ripassata insieme che tra poco tocca pure a me 

- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Purtroppo una ricetta unica non c'è.
Mi manca da capire la lametta che usi nel 39c, nonché l'uso della mano opposta per "tendere" la pelle.
Comunque anche se siamo leggermente OT (e nel caso chiedo anticipatamente venia al mod
e se lo riterrà utile, spostare la discussione in luogo più appropriato ... THX ), mi permetto di indicarti il mio iter, ormai consolidato nel tempo, per radersi sia con uno slant sia con un qualsiasi DE OC/CC "normali":
- Lavaggio del volto con un sapone non "aggressivo"; io ne uso uno bio all'olio d'oliva/rosmarino ed altre erbe;
- Panno caldo (decisamente caldo) per un paio di minuti come PS (nessun prodotto pre-barba ... ne oli ... ne altro);
- Sapone o crema in FL o montata prima (qui una cosa importante è che ... la consistenza della schiuma deve essere "corretta");
- Lametta rigida (per lo slant); per ora, tra quelle provate, io mi trovo eccezionalmente bene con le Rapira (a seguire le Perma-Sharp, Dorco ST301 e po altre "rigide); per altri rasoi le Personna per me sono le più indicate e genericamente "fruibili" un pochino ovunque;
- Passaggi non lunghi e soprattutto rettilinei, seguendo il proprio "face mapping", con mano leggera; qui l'inclinazione è fondamentale; non ripassare dove non c'è più la schiuma; tira la pelle del volto (correttamente, in funzione del tipo di passaggio) con la mano libera;
- Passate in WTG, XTG (reverse o no), ATG - in sequenza come ti pare (questo devi vederlo tu ...);
- Finale con acqua fredda e allume; nel caso applica lo stesso panno ma imbevuto di acqua fredda per un minutino; la prima fonte di idratazione della pelle (dopo che il ph è stato riequilibrato con l'allume) è l'acqua;
- AS non alcolico tipo Proraso Bianco (fluido) o comunque un AS "ricco", lenitivo, ma non "invasivo".
Un indicazione che secondo me vale più di cento prodotti è: "la rasatura inizia quando l'hai appena conclusa".
Che vuol dire?
Abbi cura della tua pelle con prodotti specifici che ti consentiranno di preparare la pelle alla rasatura (parlo di creme idradanti/emollienti con "attivi") tutto il giorno, la notte sino ad ottenere una pelle "sana", elastica, adatta ad essere attaccata meccanicamente da un pezzo di ferro e chimicamente da altri prodotti.
Comunque, per esperienza, tra le componenti principali che compongono la rasatura, del trinomio rasoio/lametta/mano, quest'ultima pesa per il 90% sui risultati finali
Mi manca da capire la lametta che usi nel 39c, nonché l'uso della mano opposta per "tendere" la pelle.
Comunque anche se siamo leggermente OT (e nel caso chiedo anticipatamente venia al mod

- Lavaggio del volto con un sapone non "aggressivo"; io ne uso uno bio all'olio d'oliva/rosmarino ed altre erbe;
- Panno caldo (decisamente caldo) per un paio di minuti come PS (nessun prodotto pre-barba ... ne oli ... ne altro);
- Sapone o crema in FL o montata prima (qui una cosa importante è che ... la consistenza della schiuma deve essere "corretta");
- Lametta rigida (per lo slant); per ora, tra quelle provate, io mi trovo eccezionalmente bene con le Rapira (a seguire le Perma-Sharp, Dorco ST301 e po altre "rigide); per altri rasoi le Personna per me sono le più indicate e genericamente "fruibili" un pochino ovunque;
- Passaggi non lunghi e soprattutto rettilinei, seguendo il proprio "face mapping", con mano leggera; qui l'inclinazione è fondamentale; non ripassare dove non c'è più la schiuma; tira la pelle del volto (correttamente, in funzione del tipo di passaggio) con la mano libera;
- Passate in WTG, XTG (reverse o no), ATG - in sequenza come ti pare (questo devi vederlo tu ...);
- Finale con acqua fredda e allume; nel caso applica lo stesso panno ma imbevuto di acqua fredda per un minutino; la prima fonte di idratazione della pelle (dopo che il ph è stato riequilibrato con l'allume) è l'acqua;
- AS non alcolico tipo Proraso Bianco (fluido) o comunque un AS "ricco", lenitivo, ma non "invasivo".
Un indicazione che secondo me vale più di cento prodotti è: "la rasatura inizia quando l'hai appena conclusa".
Che vuol dire?
Abbi cura della tua pelle con prodotti specifici che ti consentiranno di preparare la pelle alla rasatura (parlo di creme idradanti/emollienti con "attivi") tutto il giorno, la notte sino ad ottenere una pelle "sana", elastica, adatta ad essere attaccata meccanicamente da un pezzo di ferro e chimicamente da altri prodotti.
Comunque, per esperienza, tra le componenti principali che compongono la rasatura, del trinomio rasoio/lametta/mano, quest'ultima pesa per il 90% sui risultati finali

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- PIPPO
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 21/03/2014, 22:56
- Località: Monferrato tra Alessandria,Asti e Nizza
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
@alevide
io non cambierei abitudini per adattarmi al rasoio ,se trovi piacevole farti la barba di 3 giorni, falla ogni 3 giorni!
e non darei la colpa ne alla preparazione ne alla mano , probabilmente proverei a cambiare rasoio , senza cercare oggetti sofisticati come i Torsionshobeln ma semlici e diretti , già un manico diverso potrebbe fornire differenti feedback!
non ti resta che trovare provando il ferro che più si adatta a te e non tu a lui
io non cambierei abitudini per adattarmi al rasoio ,se trovi piacevole farti la barba di 3 giorni, falla ogni 3 giorni!
e non darei la colpa ne alla preparazione ne alla mano , probabilmente proverei a cambiare rasoio , senza cercare oggetti sofisticati come i Torsionshobeln ma semlici e diretti , già un manico diverso potrebbe fornire differenti feedback!
non ti resta che trovare provando il ferro che più si adatta a te e non tu a lui
erik
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
"La rasatura classica necessita di studio, tempo e meditazione.
Male s'abbina alla superficialità ed alla fretta." (by ischiapp)
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
PIPPO ha scritto:@alevide
... se trovi piacevole farti la barba di 3 giorni, falla ogni 3 giorni! ...


Comunque ... fate vobis ...

MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Da quando mi rado in modo tradizionale è diventato un piacere farlo. Non ho mai aspettato tre giorni per radermi ma mentre prima era "du ballon" ora lo faccio con estremo piacere. Certo è che prima non avevo molte accortezze nel preparare la pelle, ma di ciò non ne ho mai risentito, poi grazie al forum ho appreso delle tecniche sia di preparazione che di mantenimento della pelle stessa che sto cercando di attuare.
Ultima modifica di ares56 il 05/11/2014, 20:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
- MoPaDa
- Messaggi: 1011
- Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
- Località: Milano provincia N.E.
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Allora non ho capito nulla ... sorry ...alevide ha scritto: ... rimane non solo un po la pelle "rasposa" ma ho delle irritazioni consistenti in rossore e lieve bruciore che mi durano alcune ore ... Cos'è che non va?


MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Alevide...
Un po' più chiaro?...
Un po' più chiaro?...

- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Cercherò di essere breve e più chiaro(forse)chiedendo scusa se ho ingenerato qualche equivoco. Dunque..Fino a poco tempo fa mi radevo ogni due giorni con un pentalame riuscendo ad avere un buon bbs, ma il momento della rasatura era noioso. Da unpo di tempo a questa parte, complice questo forum, ho riscoperto il piacere del radersi passando all'uso dei DE.( Vorrei gradualmente poter arrivare ad usare il ML) Il pre-rasage adesso è diventato più piacevole, con un po più di emozione rispetto a prima, adesso è fatto di preparativi pre e post, pennello ,sapone, ciotola, schiuma, cosa che prima non avveniva usando una più volgare bomboletta. Il problema è , alla fine della rasatura, usando il DE rimango insoddisfatto per i risultati ottenuti , nonostante cerchi di mettere in atto tutti gli insegnamenti avuti dalla lettura del forum