Mah...continua a suonare il postino da queste parti.......
Il pennello comincia ad essere un articolo degno di attenzione.
Manico in olivo con verniciatura trasparente lucida, rifiniture degne, 50% crine 50% coda.
Morbidissimo e folto.
Il " silvertip " dei cavalli.
Peccato sia un po' piccola la ciotola.
Credevo fosse molto più capiente.
Che ne esistano 2 misure ?
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 11:45
da AlfredoT
Bear-d ha scritto:Peccato sia un po' piccola la ciotola.
Credevo fosse molto più capiente.
Dalle foto sul sito, anche a me sembrava enorme...
E' vero... un po' piccola!
Però... proprio bella, dai!
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 12:01
da kratos*86*
Appena preso!!
A 4. 90€ non ho resistito
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 12:58
da kratos*86*
ha bussato pure il postino, consegnandomi questi due bei pennelli dopo che erano partiti un mese e mezzo fa....ben arrivati!!!!
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 12:59
da ares56
kratos*86* ha scritto:Appena preso!! A 4. 90€ non ho resistito
E adesso vai di barattolini
kratos*86* ha scritto:ha bussato pure il postino, consegnandomi questi due bei pennelli dopo che erano partiti un mese e mezzo fa....ben arrivati!!!!
Belli!! Complimenti
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 15:04
da ischiapp
Oggi, dopo circa 80 giorni dall'ordine (e senza aver fatto il giro del mondo!!), sono finalmente arrivati i Clubman Pinaud.
Nell'ordine: Lilac Vegetal, Country Club, Classic Vanilla, Original
Nell'ingrandimento si nota anche il costo di sdoganamento, nonostante l'importo non superi la soglia di €22
Sarà la tassa super-alcoolici, stile proibizionismo !!
Comunque alla fine il costo è conveniente, €50/1500ml circa considerando il trasporto, se non si ha fretta
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 15:21
da nano
ischiapp ha scritto:Nell'ingrandimento si nota anche il costo di sdoganamento, nonostante l'importo non superi la soglia di €22
Li hai fatti spedire a casa o in farmacia?
Dirai: e cosa cambia? Cambia...
Si fa presente che viene applicata la tariffa intera pari a 11,00 euro anche agli oggetti il cui valore è inferiore a 350,00 euro nei seguenti casi: - invio commerciale il cui destinatario è una Società
- invio per il quale, per carenza o non conformità della dichiarazione o della documentazione a supporto della spedizione, si renda necessaria l'immissione della stessa nel magazzino di temporanea custodia per l'avvio del processo di accertamento e recupero informazioni
- invio soggetto a procedura ordinaria ovvero per le seguenti categorie: oggetti d'arte, d'antiquariato, da collezione (es. francobolli filatelici).
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 15:37
da ischiapp
La spedizione a casa, come privato cittadino, ma la dogana mi ha chiesto dati perché non c'era scritto la tipologia di prodotto ... ma solo la descrizione esatta degli articolo, quindi sono andati in custodia
Si fa presente che viene applicata la tariffa intera pari a 11,00 euro anche agli oggetti il cui valore è inferiore a 350,00 euro nei seguenti casi:
- invio commerciale il cui destinatario è una Società - invio per il quale, per carenza o non conformità della dichiarazione o della documentazione a supporto della spedizione, si renda necessaria l'immissione della stessa nel magazzino di temporanea custodia per l'avvio del processo di accertamento e recupero informazioni
- invio soggetto a procedura ordinaria ovvero per le seguenti categorie: oggetti d'arte, d'antiquariato, da collezione (es. francobolli filatelici).
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 16:03
da altus
ischiapp ha scritto:La spedizione a casa, come privato cittadino, ma la dogana mi ha chiesto dati perché non c'era scritto la tipologia di prodotto ... ma solo la descrizione esatta degli articolo, quindi sono andati in custodia
Si fa presente che viene applicata la tariffa intera pari a 11,00 euro anche agli oggetti il cui valore è inferiore a 350,00 euro nei seguenti casi:
- invio commerciale il cui destinatario è una Società - invio per il quale, per carenza o non conformità della dichiarazione o della documentazione a supporto della spedizione, si renda necessaria l'immissione della stessa nel magazzino di temporanea custodia per l'avvio del processo di accertamento e recupero informazioni
- invio soggetto a procedura ordinaria ovvero per le seguenti categorie: oggetti d'arte, d'antiquariato, da collezione (es. francobolli filatelici).
Comunque non hanno applicato né dazio né IVA ma solo un forfait e su €11, €5,5 sono le spese fisse postali di presentazione in dogana. Probabilmente se c'era la descrizione del contenuto o passava indisturbato o ti caricavano anche l'IVA, quindi ti è andata più che bene
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 16:06
da RaffaeleD
ischiapp ha scritto:La spedizione a casa, come privato cittadino, ma la dogana mi ha chiesto dati perché non c'era scritto la tipologia di prodotto ... ma solo la descrizione esatta degli articolo, quindi sono andati in custodia
Si fa presente che viene applicata la tariffa intera pari a 11,00 euro anche agli oggetti il cui valore è inferiore a 350,00 euro nei seguenti casi:
- invio commerciale il cui destinatario è una Società - invio per il quale, per carenza o non conformità della dichiarazione o della documentazione a supporto della spedizione, si renda necessaria l'immissione della stessa nel magazzino di temporanea custodia per l'avvio del processo di accertamento e recupero informazioni
- invio soggetto a procedura ordinaria ovvero per le seguenti categorie: oggetti d'arte, d'antiquariato, da collezione (es. francobolli filatelici).
E' successo anche a me di pagare 11€ per merce del valore di 12€ . Penso che per i prodotti cosmetici le soglie di cui si parla non valgano. Per inciso anche io ho dovuto compilare un mare di scartoffie che ho dovuto rispedire in dogana. Per questo odio comprare fuori UE
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 16:34
da ischiapp
@altus
Se ci fosse stata la descrizione, su meno di €22 avrei pagato solo €5,5 ... ma non è il costo di una colazione al bar che mi scoccia, è che ci sono voluti due mesi da Milano a Napoli grazie alle PP.TT
@raffaele
Le soglie si applicano a TUTTO. Alcuni prodotti sono ristretti, altri vietati. Ma se ti arriva, segue le tasse italiane.
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 16/10/2013, 17:36
da nano
ischiapp ha scritto:@altus
Se ci fosse stata la descrizione, su meno di €22 avrei pagato solo €5,5 ...
Probabilmente neanche quelle...
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 17/10/2013, 15:35
da sekuss
Cosa ci sarà....
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 17/10/2013, 15:58
da ares56
sekuss ha scritto:Cosa ci sarà....
Il Sintex Zenith e/o il tasso dal ciuffo a ventaglio ?
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 17/10/2013, 17:04
da sekuss
È il tasso! Il mio primo tasso!
Esteticamente è veramente ben rifinito e molto bello.
per il momento sono molto soddisfatto del mio acquisto!
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 17/10/2013, 17:12
da AlfredoT
sekuss ha scritto:È il tasso! Il mio primo tasso!
E tu sei il suo primo "umano"!
Che fosse scritto?
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 17/10/2013, 17:36
da barbadura
sekuss ha scritto:Esteticamente è veramente ben rifinito e molto bello.
per il momento sono molto soddisfatto del mio acquisto!
Sekuss, complimenti per l'ottimo acquisto ne ho tenuto uno in mano giorni fa, e ho notato la perfetta costruzione e la nuova tipologia di incastro priva dell'anello a collare della base del ciuffo quindi hai in mano un pennello dal nodo da 26...... gran bel giocattolo....!!!!!
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 17/10/2013, 17:50
da altus
Dopo la pausa per l'aperitivo di Pescara una nuova settimana di arrivi
papillon inizio '800
Dumas Ainé 32 prima metà '800 manico in corno nero con bellissimi riflessi verdi e tacca salvapollice sul codolo
Argile à St.Amand 6/8" manico in corno fine '800
altro Dumas Ainé 32 più "recente" 11/16" manico in corno fine '800
Serindat Ainé frameback "a levier" con due lame e il suo astuccio, prima metà '900 (come resistere a "Je surpasse" ? )
Gellé Freres à Paris 535 - faux frameback inizio '900
barbadura ha scritto:Sekuss, complimenti per l'ottimo acquisto ne ho tenuto uno in mano giorni fa, e ho notato la perfetta costruzione e la nuova tipologia di incastro priva dell'anello a collare della base del ciuffo quindi hai in mano un pennello dal nodo da 26...... gran bel giocattolo....!!!!!
Dopo il primo utilizzo non posso che essere ancora più soddisfatto!
Un doveroso grazie ad AlfredoT per tutte le dritte ed il supporto che mi ha dato in fase di acquisto!
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 17/10/2013, 18:15
da barbadura
sekuss ha scritto:Un doveroso grazie ad AlfredoT per tutte le dritte ed il supporto che mi ha dato in fase di acquisto!
Vedo che il ragazzo ha imparato in fretta la lezione ed ha già da subito istruito un nuovo utente.....
Sekuss, se posso consigliarti, lascia il pennello in una tazza con acqua tiepida, immergi completamente il ciuffo e con due dita lo chiudi in modo da fare uscire l'aria, inoltre, importantissimo quando lo scrolli allontanati dagli specchi e pavimenti meglio se in doccia o vasca perchè rischi di allagare tutto......!!!!
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 17/10/2013, 18:49
da sekuss
barbadura ha scritto:Vedo che il ragazzo ha imparato in fretta la lezione ed ha già da subito istruito un nuovo utente.....
Lo so che sei stato tu il suo mentore!
...il ragazzo impara in fretta...
barbadura ha scritto:Sekuss, se posso consigliarti, lascia il pennello in una tazza con acqua tiepida, immergi completamente il ciuffo e con due dita lo chiudi in modo da fare uscire l'aria, inoltre, importantissimo quando lo scrolli allontanati dagli specchi e pavimenti meglio se in doccia o vasca perchè rischi di allagare tutto......!!!!
Il trucco dello scrollo in vasca già lo faccio con tutti i pennelli che ho!
Già lo adoro questo pennellone...
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 17/10/2013, 23:32
da manfro66
altus ha scritto:
Dumas Ainé 32 prima metà '800 manico in corno nero con bellissimi riflessi verdi e tacca salvapollice sul codolo
Complimenti Altus, regali sempre emozioni allo stato puro!
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 18/10/2013, 9:41
da AlfredoT
sekuss ha scritto:Un doveroso grazie ad AlfredoT per tutte le dritte ed il supporto che mi ha dato in fase di acquisto!
Io ti ho solo "tenuto la mano" durante il parto!
Non ho fatto altro che trasmetterti tutte le informazioni che mi aveva detto Barbadura
barbadura ha scritto:
sekuss ha scritto:Vedo che il ragazzo ha imparato in fretta la lezione ed ha già da subito istruito un nuovo utente.....
Si chiama "Organizzazione Piramidale", Barbadura!
O... Catena di S.Antonio!
E' interessante vedere l'evoluzione del design di questo pennello da parte della Zenith .
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 18/10/2013, 14:03
da altus
Due nuovi arrivi
francesi inizio'800 con linee di ispirazione inglese
"Buisson 5 Mentiòn Honorable", 11/15" con dorso "à contrefil" (sezione romboidale) circa 1820-30
e
"Esmelin à Paris", 6/8" manico e spaziatore in avorio 1830-40
Re: è arrivato il postino!
Inviato: 19/10/2013, 14:51
da AlfredoT
Mattinata intensa!
Stavo pensando di fare una gita a Müster anche se Elios era nascosto dietro la nebbiolina , quando sento suonare il campanello. O meglio... sento suonare!
Infilo la giacca con le code, come un Lord che vada al Derby, apro e vedo la mia postina che, con la regolamentare giacca delle PPTT, indossava una coppola scura ed un paio di baffi alla Mimì Metallurgico.
"Abbita qui l'Ortolano?" mi apostrofa. Alla conferma mi informa che c'è posta per me.
"Da chi?" chiedo
"Ninti sacciu" mi risponde.
E mi consegna un pacchetto.
Pensando ci fosse da firmare, prendo una BIC, ma non serviva.
Curioso come una scimmia cerco di aprirlo, ma era chiuso molto bene.
Fatico un po', ma mio consolo: Per aspera ad Astra!
Finalmente ci riesco ed un profumo di zagare invade lo studio!
Miii e da dove arriva 'sta roba?
Non da Vipiteno (odorava di zagare, non di würstel!) nè da Valtournanche (mica odorava di fontina!)
Grazie Barbadura! Müster e Astra Keramic non le avevo neanche sentite nominare!
Adesso ho da provare fino al 2016! E mi spiace ma "Polsilver" è oltre la mia immaginazione...