Pagina 29 di 92

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/12/2017, 22:09
da mawi
anche a me sembra un silver..però mi deve arrivare.. appena ce l'ho faccio un mega confronto :)

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 18/12/2017, 22:52
da ares56
Mah, il mio YAQI two-band ha un backbone molto elevato, maggiore dei pur ottimi finest Liojuny Shaving...paragonabile ai two-band Semogue.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/12/2017, 13:37
da mawi
are, hai provato il manchuirian 506 zenith? perchè potrebbe essere che lo troviamo morbido in confronto a quello..

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/12/2017, 14:49
da jeky66
ordinati il 29/10.
arrivati finalmente oggi ;)
562415624056239

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/12/2017, 15:12
da ares56
mawi ha scritto:are, hai provato il manchuirian 506 zenith? perchè potrebbe essere che lo troviamo morbido in confronto a quello..
Non provato ma maneggiato sì...e le impressioni che ho avuto sono state sicuramente positive ma non noto tutta questa differenza con il two-band YAQI e neanche con quelli Semogue.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/12/2017, 17:25
da gianpaolo tomasi
Questa mattina, mentre facevo colazione, ho provato a proporre il nome per un nuovo pennello in vendita da Yaqi.

Grace Chen chiedeva consigli su Facebook e il mio suggerimento è diventato il nuovo nome:

EVIL ZEBRA

(https://it.aliexpress.com/item/Black-sy ... Title=true" onclick="window.open(this.href);return false;)

Ringrazio Grace che mi ha promesso un esemplare in omaggio.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 19/12/2017, 22:24
da mawi
sempre un grande Chen!:) facci sapere..

@ares mi riferisco solamente al nervo, lo zenith è davvero poderoso, e probabilmente notiamo questa differenza perche siamo abituati con quello.. sicuramente il mio giudizio sarà più equilibrato col tempo

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 23/12/2017, 21:04
da Selous
Svelato, almeno per me ed il mio Yaqi "two bands"... Questa mattina avevo fretta e NON l'ho messo in bagno nell'acqua calda come faccio sempre con gli Zenith per ammorbidirli... Beh! Un altro pennello!
Solo una sgrullata sotto al rubinetto dell'acqua calda, strizzata per eliminare l'acqua e direttamente nel sapone ed in faccia. Buon backbone, buone pennellate, proprio un altro pennello...

Evidentemente questo tasso Yaqi ha un pelo estremamente igroscopico e l'immersione lo rende molto morbido.
Possiamo quindi concludere che, modulandone l'immersione in acqua, possiamo variarne parecchio il backbone. Per la morbidezza: pare un Silvertip...

Alla fine, per 25€, un buon "silvertip" con un buon backbone. Ma continuo a pensare che dovrebbero fare manici migliori ed abbassare i prezzi. Stiamo parlando di un cinese... Ma anche le altre marche cinesi hanno aumentato troppo i prezzi, evidentemente cavalcando la tigre della pogonotomia in questi ultimi anni...

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 23/12/2017, 21:55
da ares56
Selous ha scritto:...Ma continuo a pensare che dovrebbero fare manici migliori ed abbassare i prezzi. Stiamo parlando di un cinese...
Cinese di qualità, non "cineseria". Abbassare i prezzi? Esistono pennelli cinesi che costano molto meno ma non hanno questa qualità di materiali e costruttiva.
Secondo questa idea dovrebbero abbassare i prezzi anche Razorock, Stirling e altri venditori per i quali YAQI realizza i pennelli.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 24/12/2017, 12:48
da Selous
Sarei curioso di sapere a quanto viene venduto questo pennello da 20+5€ in Cina... Ho l'impressione che "spellino" per bene i clienti stranieri...
Alla fine quanto ci costerebbe un "italiano" simile? Con la differenza che i prodotti "italiani" all'estero costano MENO che in Italia. Se guardate i prezzi degli Zenith rimarchiati Italian Barber vedrete che, in proporzione, gli americani li pagano meno di noi italiani che li ordiniamo direttamente dal produttore/assemblatore...
Alla fine non è facile capire quale sia il vero valore di un prodotto industriale, se non si è nel settore...

Comunque, per 25€, è un acquisto consigliabile. Sicuramente, per me, sono fuori mercato gli altri cinesi che sono notevolmente aumentati di prezzo in neanche due anni e che costano ormai come gli italiani... Yaqi rimane ancora un cinese ad un prezzo concorrenziale, ma per un pelo... di tasso! ;)

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 24/12/2017, 20:20
da Passin
Kabin... Sto aspettando anche io uno Yaqi, il track lo da consegnato?

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 25/12/2017, 9:28
da Passin
Vedremo... il mio lo da partito dal centro scambi internazionale il 16 di novembre....
Sto perdendo le speranze anche se il venditore mi ha chiesto di ritirare la contestazione perché i servizi di spedizione sono colmi di lavoro.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 25/12/2017, 16:34
da Barbone
Per me questa storia del glue bump sta diventando una fobia.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 26/12/2017, 11:25
da guiduccio
Ho più di dieci yaqi sintetici,più un silvertip.L'effetto chiamato glue bump non l'ho mai percepito,su nessuno dei sintetici!Ovviamente cambiando leggermente le misure del ciuffo e il tipo di manico,i ciuffi si comportano in modo leggermente diverso com'è giusto che sia,come tutti i pennelli di altre marche.Ho anche uno zenith synt che va benissimo,ma vedo molto più lì il nodo strettio e alto,che non sugli yaqi;piccoli particolari che per me sono indifferenti,mi trovo benissimo sia con yaqi che con zenith!Ho visto anche la base deli nodi di due razorock che ho,visto che i ciuffi erano yaqi da come si dice,e sono identici all'azienda cinese;non ricordo però lamentele sull'effetto glue bump con razorock,tutt'altro!Il mio pensiero è sempre lo stesso:un ottima azienda,che fa ottimi prodotti,a prezzi accessibili e che offre una notevole assistenza al cliente!Non saprei cosa chiedere di più da quest'azienda....

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 28/12/2017, 16:49
da mawi
prenderei il tuxedo io, ne parlano tutti ottimamente..

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 29/12/2017, 11:22
da HxH
rodex23 ha scritto:Ragazzi buongiorno,
volevo un consiglio sul mio primo yaqi ed ero indeciso su due modelli in particolare:
....
Ciao Rodex23 se devi lavorare principalmente in Facelathering io ti consiglio questo:
26 MM Yaqi Misterioso Spazio Colore Maniglia Forma a Ventaglio Smoking Degli Uomini Nodo Pennelli Da Barba
http://s.aliexpress.com/jY3IzQZB?fromSns=Copia" onclick="window.open(this.href);return false; negli appunti
(from AliExpress Android)
;-)

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 29/12/2017, 14:43
da ares56
Dopo un'attesa medio-lunga (a volte sono arrivati in 15 giorni), spediti il 15 novembre, sono finalmente arrivati i miei nuovi pennelli YAQI:

Immagine

Da sinistra:
YAQI R1732 "Ferrari" Red&White Tuxedo Fan 27x55 (reali)
YAQI R1731S1F "Mysterious Space" Tuxedo Fan 27x56 (reali)
YAQI R1735 "Y7" Red Marble Tuxedo 25x53 (reali)

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/12/2017, 1:08
da Selous
Praticamente tre pennelli uguali... :) Sempre lo stesso pelo...
A ben guardare non è che i "fan" siano molto differenti dai bulb... Gli Shavemac (in foto) sembravano maggiormente differenti... Il mio è un "fan" ma faccio fatica a distinguerla dagli altri, che sono tutti "bulb"...

King Kong, eh?!? :D

P.S.: Ma almeno questo "Tuxedo" è migliore del sintetico Italian Barber? Hanno corretto l'effetto frusta che mi faceva inzozzare tutto il bagno?

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/12/2017, 15:03
da Harry_il_selvaggio
Sperando di fare cosa gradita, vi posto a titolo di esempio un prima e un dopo del mio Yaqi Silvertip 22 mm (codice modello: R151017).
A sinistra come appariva appena arrivato, a destra come risulta dopo il quinto utilizzo:

Immagine

L'ho rodato così (su consiglio di @Pagno, che ringrazio):
- bagno di 3 ore in acqua tiepida con pochissimo shampoo delicato
- riscacquo e schiumata in mano
- ulteriore bagno di 2 ore in acqua tiepida
- scrollata e asciugatura a testa in giù, primo utilizzo 'sul campo' il mattino seguente

Premetto che è il mio primo tasso, ad ogni modo lo trovo fantastico: massaggia stupendamente e sboccia veramente in maniera impressionante quando bagnato, mai gradito così tanto il FL!
Dimenticavo: arrivato in 30 giorni netti, glue bump non pervenuto. :mrgreen:

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 30/12/2017, 15:59
da mawi
io ho preso lo stesso nodo da 24..vediamo quando arriva, bello sembra bello

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 03/01/2018, 15:47
da Rinosuke
Buongiorno, anche io ad inizio dicembre ho ordinato due pennelli, un Y8 sintetico nodo 24 come quello in prima pagina e uno tipo barbershop sempre sintetico nodo 24 come questo in foto
Immagine

purtroppo sono ancora in attesa che arrivino e, nel frattempo volevo chiedere se qualcuno ha avuto modo di provarli entrambi, specie il secondo, dato che per l'Y8 ho letto la recensione e me ne sono fatto un idea. volevo poi chiedere, dato che sarebbero i miei primi sintetici, se hanno bisogno di attivazione preliminare e, cosa più o meno differenzia dal tasso (pro e contro). poi quando arriveranno ho già una mezza idea di prendere anche un yaqi silvertip, probabilmente lo spazio.
grazie

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 03/01/2018, 16:26
da ares56
Rinosuke ha scritto:... volevo poi chiedere, dato che sarebbero i miei primi sintetici, se hanno bisogno di attivazione preliminare e, cosa più o meno differenzia dal tasso (pro e contro). ...
Per i sintetici basta una lavata con un sapone qualsiasi (quello per i piatti o uno sciampo) ed un accurato risciacquo per ripulire il ciuffo dai residui di lavorazione.
Rispetto ai tassi (poi dipende quale grado), e in generali alle setole naturali, i sintetici hanno il vantaggio che si asciugano molto velocemente, la struttura delle fibre è tale che caricano benissimo anche i saponi duri pur avendo una maggiore morbidezza, non sono dei "mangia sapone" anche con nodi generosi, la morbidezza delle punte non impedisce di avere un buon backbone...ecc.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 03/01/2018, 23:20
da faber74
Quindi Ares consiglieresti un sintetico? Io vorrei affiancare qualcosa al super collaudato Omega Proraso, ma non so scegliere fra Silvertip e Tuxedo...

Fabrizio

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 04/01/2018, 8:45
da ares56
Le fibre sintetiche di ultima generazione rendono i pennelli sintetici valide alternative alle setole naturali. Inoltre, specialmente alcuni produttori come YAQI ma non solo, sono riusciti ad eliminare l'odioso effetto frusta che ha caratterizzato le generazioni precedenti e che in alcuni casi ancora affligge questa tipologia di pennelli.
Oltre ad essere molto efficaci, la sensazione che trasmettono sul viso è molto piacevole...ma comunque diversa da quella di un pennello in setola naturale.
Visti i costi, un tuxedo con un nodo non esagerato, diciamo 24 che poi sarà 25, non me lo farei scappare.

Re: YAQI Brush Product Co.

Inviato: 04/01/2018, 9:43
da Rinosuke
sto attendendo con ansia che mi arrivino i pennelli per la curiorità di provarli. spero di non restarne deluso.. in caso prenderè un yaqi silvertip.
ma, del modello sintetico tipo barbershop con ciuffo nero che ho preso.. nessuno ha una recensione o che l'abbia provato?