Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Ale®
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/12/2022, 10:28
- Località: Torino
Re: Fatip
Il disallineamento continua, io lho acquistato 2 settimane fa. I Pin sembrano riportati e non stampati con la testa del porta lametta, questo potrebbe essere uno dei motivi del disallineamento.
Ad onor del vero, mandai le foto al servizio clienti e mi venne rimborsato per intero, devo dire che quello in mio possesso sembra quasi un pre-serie di quello che dovrebbe essere il prodotto finale, per quanto sia scarso qualitativamente ( posterei le foto se ci riuscissi)
Eppure... il suo lavoro lo fa con estremo piacere.
Ad onor del vero, mandai le foto al servizio clienti e mi venne rimborsato per intero, devo dire che quello in mio possesso sembra quasi un pre-serie di quello che dovrebbe essere il prodotto finale, per quanto sia scarso qualitativamente ( posterei le foto se ci riuscissi)
Eppure... il suo lavoro lo fa con estremo piacere.
Ale®
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Fatip
Le testine Fatip dovrebbero essere in ottone, non zama.twistdh ha scritto: 16/02/2023, 11:26Il fatip non viene lavorato dal pieno (almeno la testa che è in zamak da quanto ho capito)…quindi le CNC non le vede nemmeno di striscio.Lapotto ha scritto: 16/02/2023, 10:16 È davvero inconcepibile che con le macchine CNC moderne si debbano produrre ancora dei rasoi con disallineamento della testa sulla lama. Io li ho buttati, rasoi imprecisi che attualmente non hanno ragione di esistere! Mi dispiace perché è un prodotto della tradizione italiano che con investimenti e volontà potrebbe essere riportata in auge.
Per farlo con una CNC tanto vale farlo in inox
Poi non ho mai provato il fatip (per una questione di finiture), ma ormai sono in fissa con i rasoi in inox o comunque senza finiture superficiali…quindi penso non lo prenderò mai purtroppo (mi piace molto di estetica tra le altre cose)
- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Fatip
@Marcol Assolutamente si! Come d'altronde è riportato da loro stessi nel sito: https://www.fatip.it/il-rasoio/
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Fatip
Altra cosa.
Io ho un Fatip piccolo nichelato e ho letto che rispetto alla cromatura permette di avere uno spessore più omogeneo del rivestimento.
Effettivamente il mio Fatip sembra ben rifinito, forse il loro problema sta nella cromatura e non nella realizzazione meccanica della testa.
A supporto di questa ipotesi si potrebbero contare anche i vari problemi estetici alla cromatura.
Io ho un Fatip piccolo nichelato e ho letto che rispetto alla cromatura permette di avere uno spessore più omogeneo del rivestimento.
Effettivamente il mio Fatip sembra ben rifinito, forse il loro problema sta nella cromatura e non nella realizzazione meccanica della testa.
A supporto di questa ipotesi si potrebbero contare anche i vari problemi estetici alla cromatura.
- Lapotto
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Fatip
Al di là del materiale credo si debba pretendere una lavorazione impeccabile (non parlo di finiture, anche per il prezzo eseguo). Vedi Merkur....
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Fatip
no, avuto sia nichelato che cromato,Marcol ha scritto: 16/02/2023, 12:54 Altra cosa.
Io ho un Fatip piccolo nichelato e ho letto che rispetto alla cromatura permette di avere uno spessore più omogeneo del rivestimento.
Effettivamente il mio Fatip sembra ben rifinito, forse il loro problema sta nella cromatura e non nella realizzazione meccanica della testa.
A supporto di questa ipotesi si potrebbero contare anche i vari problemi estetici alla cromatura.
c'è a monte una scelta di tolleranze produttive meno stringenti di quelle adottate dalla concorrenza.
Poi i prodotti sono comunque ottimi ed utilizzabilissimi,
ma basta prendere una testa lavorata cnc per capire il punto
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Fatip
Io ho 5 fatip, compreso quello dannegiato.E' tutto in ottone, anche la testa, visto che i prigionieri sono saldati....saldare sullo zamak credo non sia possibile.A ogno modo lo riacquistero' nella versione gentile (slant).....
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: Fatip
Ah, non mi sembrava in ottone la testa…potrei però sbagliarmi. Sul sito non specifica che anche la testa è in ottone, però se mi dite così mi fidoKrikkro ha scritto: 16/02/2023, 12:51 @Marcol Assolutamente si! Come d'altronde è riportato da loro stessi nel sito: https://www.fatip.it/il-rasoio/

- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Fatip
Sostengono che i loro rasoi sono interamente realizzati in ottone. Ed io voglio proprio fidarmi!twistdh ha scritto: 16/02/2023, 14:02Ah, non mi sembrava in ottone la testa…potrei però sbagliarmi. Sul sito non specifica che anche la testa è in ottone, però se mi dite così mi fidoKrikkro ha scritto: 16/02/2023, 12:51 @Marcol Assolutamente si! Come d'altronde è riportato da loro stessi nel sito: https://www.fatip.it/il-rasoio/visto il prezzo poi mi sembrava strano fosse in ottone.
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Fatip
Espando il mio precedente pensiero.ezio79 ha scritto: 16/02/2023, 13:19
no, avuto sia nichelato che cromato,
c'è a monte una scelta di tolleranze produttive meno stringenti di quelle adottate dalla concorrenza.
Poi i prodotti sono comunque ottimi ed utilizzabilissimi,
ma basta prendere una testa lavorata cnc per capire il punto
Se la cromatura ha una tolleranza negli spessori, la testa deve essere più "tollerante" se mi passate il gioco di parole.
È anche vero però che altri produttori fanno le teste cromate e non hanno questi problemi, quindi che sia la fase di cromatura o la realizzazione stessa delle teste c'è qualcosa che andrebbe migliorato.
Le teste lavorate a cnc però di solito non sono cromate o almeno io non ne ho, sono tutte in acciaio o alluminio anodizzato.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Fatip
i rivestimenti hanno spessori sottilissimi e tutte le fasi di lavorazione possono essere oggetto di tolleranze molto strette,
è puramente un discorso imprenditoriale decidere se farlo sia conveniente o meno
è puramente un discorso imprenditoriale decidere se farlo sia conveniente o meno
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Fatip
Io posseggo anche un fatip nobile corno, è lavorato molto meglio degli altri, lametta centra oerfettamente e le tolleranze sono decisamente superiori per contro il costo di questi modelli è superiore, probabilmente si fa più selezione e selezionare costa
.....
.....
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Fatip
proprio qualche giorno fa un altro utente inizialmente entusiasta del nobile lamentava problemi ...Bertone ha scritto: 16/02/2023, 14:36 Io posseggo anche un fatip nobile corno, è lavorato molto meglio degli altri, lametta centra oerfettamente e le tolleranze sono decisamente superiori per contro il costo di questi modelli è superiore, probabilmente si fa più selezione e selezionare costa
.....
i modelli che costano di più sono quasi sempre per via dei manici (e per ovvie ragioni di marketing),
ma per il resto va a fortuna: può essere perfetto un piccolo nichelato da 10€ e non esserlo il top di gamma,
ma tanto in rasatura vanno tutti benissimo
- TWINCAM104
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 03/04/2023, 12:05
- Località: Milano
Re: Fatip
Buonasera tonsori,
da una settimana sono anch'io dei vostri con il bellissimo Fatip Retró Nichelato e già dalla prima rasatura è stato amore incondizionato.
Peccato solo per le tolleranze dei 3 fori, a cui fortunatamente sono riuscito a mettere una pezza almeno a quello centrale con una sottile rondella artigianale di plastica.
Quest'ultima, che si incastra perfettamente nell'incavo sotto la piastra ed ha lo stesso diametro del filetto, impedisce al cap di spostarsi avanti/indietro e a destra/sinistra e facilita l'allineamento della lametta.
Comunque la rasatura risulta profonda e gentile, su barba di 4 giorni, con Asco Platinum e le canoniche 3 passate più ritocchi.
Sono estremamente soddisfatto perché ho la pelle sensibile e da settembre 2022 avevo sempre avuto problemi sia con RazoRock BBS sia con Henson Medium, rasoi stupendi ma probabilmente non proprio idonei per rasature ogni 3/4 giorni.
Con il Fatip ho ottenuto un bbs tattile senza irritazioni e stress della pelle.
Adesso ho iniziato il giro delle lamette ed ho subito riscontrato problemi con le Solimo, che riproverò ma che si sono impuntate e mi hanno causato qualche irritazione.
Resta il fatto che sarà il mio DE di punta, da alternare alla per me insospettabile efficacia del Lord 625-1 a manico corto e dello shavette Roman Poseidon ancora da provare.
da una settimana sono anch'io dei vostri con il bellissimo Fatip Retró Nichelato e già dalla prima rasatura è stato amore incondizionato.
Peccato solo per le tolleranze dei 3 fori, a cui fortunatamente sono riuscito a mettere una pezza almeno a quello centrale con una sottile rondella artigianale di plastica.
Quest'ultima, che si incastra perfettamente nell'incavo sotto la piastra ed ha lo stesso diametro del filetto, impedisce al cap di spostarsi avanti/indietro e a destra/sinistra e facilita l'allineamento della lametta.
Comunque la rasatura risulta profonda e gentile, su barba di 4 giorni, con Asco Platinum e le canoniche 3 passate più ritocchi.
Sono estremamente soddisfatto perché ho la pelle sensibile e da settembre 2022 avevo sempre avuto problemi sia con RazoRock BBS sia con Henson Medium, rasoi stupendi ma probabilmente non proprio idonei per rasature ogni 3/4 giorni.
Con il Fatip ho ottenuto un bbs tattile senza irritazioni e stress della pelle.
Adesso ho iniziato il giro delle lamette ed ho subito riscontrato problemi con le Solimo, che riproverò ma che si sono impuntate e mi hanno causato qualche irritazione.
Resta il fatto che sarà il mio DE di punta, da alternare alla per me insospettabile efficacia del Lord 625-1 a manico corto e dello shavette Roman Poseidon ancora da provare.
Fatip Nickel Retró, Mühle R41 manico Halo, Roman Empire Poseidon, Ds G7 JD 30, Omega Evo Tricolore
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Fatip
Mesi fa ho acquistato in superofferta tre Fatip, in finitura Gold: un Classic con testina Originale e due Lo Storto, di cui uno a pettine aperto e l'altro a pettine chiuso; l'unico a darmi soddisfazione è stato il Classic a pettine aperto, mentre i due slant voglio metterli in vendita in quanto li reputo inutili.
Dimenticavo, i rasoi presentano comunque il problema di allineamento della lama, come il primo Fatip che acquistai, un Classic con testina Gentile, cromato (metterò in vendita pure quello).
Insomma, i Cinesi lavorano meglio.
PS: una nota di merito và all'azienda in quanto i rasoi sono realizzati in ottone e non in zama.
Dimenticavo, i rasoi presentano comunque il problema di allineamento della lama, come il primo Fatip che acquistai, un Classic con testina Gentile, cromato (metterò in vendita pure quello).
Insomma, i Cinesi lavorano meglio.
PS: una nota di merito và all'azienda in quanto i rasoi sono realizzati in ottone e non in zama.
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Fatip
Novità
anche se non capisco perché copiare Razorock...


anche se non capisco perché copiare Razorock...
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- vertighel
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Fatip
Madoncina che obbrobrio...
Questo tipo di rasoi non mi sembra che abbia mai avuto chissà quale fetta di mercato, o sbaglio? A quel punto, fai direttamente uno shavette e almeno differenzi davvero il tuo pacchetto prodotti no?
Questo tipo di rasoi non mi sembra che abbia mai avuto chissà quale fetta di mercato, o sbaglio? A quel punto, fai direttamente uno shavette e almeno differenzi davvero il tuo pacchetto prodotti no?
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Fatip
Di fronte ad un rasoio "nuovo" (o presunto tale) è facile che le posizioni si diversifichino (si veda il caso del recentissimo Valynor di Goodfellas smile).
Ritengo più che comprensibile e legittimo che, di fronte a questo progetto di Fatip, uno possa dire che non è di suo gusto, che lo trova inadatto alle sue esigenze di rasatura, che non lo comprerà di certo, che risulta simile al RazoRoc Switch V2 ecc.
Però esprimere un giudizio di condanna senza appello di fronte a due semplici fotografie (senza averlo neppure provato), a me sembra eccessivo...
Anche io non lo trovo un progetto più di tanto interessante per le mie esigenze di rasatura e mi domando se questo rasoio potrà incontrare il favore dei tonsori, ma mi fermo qui.
Anche perché Giovanni Morocutti (che mi risulta sia stato il vero promotore di questa nuova iniziativa di Fatip), penso che abbia un'idea piuttosto precisa dell'andamento del mercato e di un eventuale spazio di vendita per questo rasoio. Poi magari si sarà sbagliato, ma non ci perderò certo il sonno, augurando certo ad un'azienda seria come Fatip tutto il bene possibile.
Ritengo più che comprensibile e legittimo che, di fronte a questo progetto di Fatip, uno possa dire che non è di suo gusto, che lo trova inadatto alle sue esigenze di rasatura, che non lo comprerà di certo, che risulta simile al RazoRoc Switch V2 ecc.
Però esprimere un giudizio di condanna senza appello di fronte a due semplici fotografie (senza averlo neppure provato), a me sembra eccessivo...
Anche io non lo trovo un progetto più di tanto interessante per le mie esigenze di rasatura e mi domando se questo rasoio potrà incontrare il favore dei tonsori, ma mi fermo qui.
Anche perché Giovanni Morocutti (che mi risulta sia stato il vero promotore di questa nuova iniziativa di Fatip), penso che abbia un'idea piuttosto precisa dell'andamento del mercato e di un eventuale spazio di vendita per questo rasoio. Poi magari si sarà sbagliato, ma non ci perderò certo il sonno, augurando certo ad un'azienda seria come Fatip tutto il bene possibile.
- vertighel
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Fatip
Però permettimi di dire che in certi casi non ho bisogno di provare un prodotto per capire che non fa per me. E i motivi possono essere molteplici, dai più futili sull'estetica ai più dettagliati e tecnici.darionew ha scritto: 03/10/2023, 12:17 [...]
Però esprimere un giudizio di condanna senza appello di fronte a due semplici fotografie (senza averlo neppure provato), a me sembra eccessivo...
Anche io non lo trovo un progetto più di tanto interessante per le mie esigenze di rasatura e mi domando se questo rasoio potrà incontrare il favore dei tonsori, ma mi fermo qui.
[...]
Per alcuni prodotti potrei ricredermi in caso di prova (vedi Fatip OC di cui mi sono innamorato), ma per determinati casi sono certo fin dall'inizio cosa ne penso senza dover provare nulla (ad esempio i mano libera, ma per motivi nettamente diversi).
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Fatip
Sono perfettamente d'accordo con te, ci mancherebbe!
Ma permettimi di dirti che, un conto è pensare e dire che un prodotto non fa per te, un altro dire che è un obbrobrio.
Poi, stai tranquillo, non ti voglio mica citare in giudizio per oltraggio a non si sa quale valore disatteso, ma era solo un'osservazione su un'espressione che a mio avviso era inutilmente eccessiva.
Ma permettimi di dirti che, un conto è pensare e dire che un prodotto non fa per te, un altro dire che è un obbrobrio.
Poi, stai tranquillo, non ti voglio mica citare in giudizio per oltraggio a non si sa quale valore disatteso, ma era solo un'osservazione su un'espressione che a mio avviso era inutilmente eccessiva.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Fatip
Possiedo quattro Fatip, e sono pentito di averne presi tre semplicemente perchè non mi piacciono e presentano il "fastidioso" problema della centratura della lama.Bertone ha scritto: 16/02/2023, 13:54 Io ho 5 fatip, compreso quello dannegiato.E' tutto in ottone, anche la testa, visto che i prigionieri sono saldati....saldare sullo zamak credo non sia possibile.A ogno modo lo riacquistero' nella versione gentile (slant).....
Il primo è un Classic con testina Gentile, cromato, acquistato anni fa in negozio: trattasi d'un rasoio che pare non tagliare (è veramente "gentile") costringendomi a fare troppe passate, indipendentemente dalla lama usata;
il secondo è uno Storto con testina Gentile in versione Gold: semplicemente non mi dà alcuna soddisfazione nell'utilizzarlo, per chi lo reputo inutile (per me);
il terzo è uno Storto con testina Originale in versione Gold: stesse impressioni del fratello a pettine chiuso;
il quarto è un Classic con testina Originale in versione Gold: l'unico che terrei perchè mi piace molto.
In uno dei rasoi dorati è visibile un piccolo difetto di placcatura sotto il coprilametta.