Pagina 271 di 275

Re: Fatip

Inviato: 05/01/2023, 11:17
da Imokan
esatch ha scritto: 05/01/2023, 11:07
ischiapp ha scritto: 04/01/2023, 23:32 Se l'angolo è giusto, il bisello primario della lama appoggia piatto sulla pelle.
Quindi scivolando dolcemente, non lascia niente.
Negativo.
Per chi ha crescite del pelo parallele al piano della pelle non è così semplice.
E, in determinati casi e punti "specifici", il BBS non viene nemmeno mai raggiunto.
A meno che non "allarghiamo" il concetto di BBS.
Ma se, per definizione, il BBS è "non sento nulla strofinando il dito in OGNI direzione" o simili, ti posso assicurare che per alcuni, purtroppo, non è così facile come la fai sembrare.

Fermo restando che a me, personalmente, del BBS "tattile" non frega (più) nulla; il punto è viso in ordine per la giornata.
Pienamente d'accordo.

Re: Fatip

Inviato: 05/01/2023, 15:36
da ischiapp
esatch ha scritto: 05/01/2023, 11:07 Per chi ha crescite del pelo parallele al piano della pelle non è così semplice.
Infatti la tecnica di base prevede altri due passaggi, precedenti:
1. Face Mapping
2. Trazione della pelle
esatch ha scritto: 05/01/2023, 11:07 E, in determinati casi e punti "specifici", il BBS non viene nemmeno mai raggiunto.
Dipende dalla mano che guida lo strumento. Non è necessario.
Se si vuole, è sempre fattibile. Magari a volte è scomodo. Sicuramente.

Re: Fatip

Inviato: 05/01/2023, 16:20
da esatch
E niente...adoro quelli che spacciano la loro più o meno personale esperienza pretendendo che, per forza, sia verità assoluta.
Valida per tutti, non per i più.
Senza eccezioni.
Com'era il proverbio?

Ah si:

"El gnorante sa tanto,
el teingente sa poco,
el saggio sa gnente,
el mona sa tutto"

Re: Fatip

Inviato: 05/01/2023, 18:18
da ischiapp
Meno parole.
Ossequio all'esperienza.
Nussun preconcetto.
Aiuto reciproco.
esatch ha scritto: 05/01/2023, 16:20 E niente...
Già.

Re: Fatip

Inviato: 06/01/2023, 9:43
da magooz
Io, che il Fatip (Piccolo testina originale) lo uso molto spesso, più degli altri rasoi che ho, confermo che il BBS lo raggiungo molto, molto raramente, soprattutto in un punto specifico (ma nemmeno lo cerco, faccio le canoniche 3 passate).

Il fatto è che ho un bel vortice nella barba per cui lì i peli crescono in varie direzioni praticamente nello stesso punto, perciò il face mapping che altrove è stata la chiave per capire come radersi, lì non aiuta. Dovrei passare il rasoio più volte nello stesso punto in varie direzioni, e per la pelle non è il massimo.

In ogni caso credo che siamo un po' OT.

Re: Fatip

Inviato: 06/01/2023, 11:41
da Krikkro
Più lo uso, più lo guardo, più ci prendo confidenza e più me ne innamoro. Il Fatip Gentile è per me uno strumento eccezionale e unico. Di una bellezza rara. È al momento il mio rasoio "definito"....insomma, quello che porterei nell'isola deserta!

Re: Fatip

Inviato: 06/01/2023, 13:55
da Maestro di Provincia
Krikkro ha scritto: 06/01/2023, 11:41 Di una bellezza rara.
Le stesse considerazioni potrei farle per Lo sorto Testina Originale, che trovo davvero bellissimo, oltre che uno strumento eccezionale.
Potrebbe essere il mio rasoio "definitivo", se non avessi, inaspettatamente, trovato altro.

Re: Fatip

Inviato: 06/01/2023, 15:36
da ischiapp
@MdP
Immagine

Re: Fatip

Inviato: 07/01/2023, 2:14
da HellcatOne
esatch ha scritto: 05/01/2023, 11:07
ischiapp ha scritto: 04/01/2023, 23:32 Se l'angolo è giusto, il bisello primario della lama appoggia piatto sulla pelle.
Quindi scivolando dolcemente, non lascia niente.
Negativo.
Per chi ha crescite del pelo parallele al piano della pelle non è così semplice.
E, in determinati casi e punti "specifici", il BBS non viene nemmeno mai raggiunto.
A meno che non "allarghiamo" il concetto di BBS.
Ma se, per definizione, il BBS è "non sento nulla strofinando il dito in OGNI direzione" o simili, ti posso assicurare che per alcuni, purtroppo, non è così facile come la fai sembrare.

Fermo restando che a me, personalmente, del BBS "tattile" non frega (più) nulla; il punto è viso in ordine per la giornata.
Motivo per cui i Fatip, nonostante tentativi pluriennali, li ho messi in cassetto.
Peccato perché sopratutto l'OC mi piace molto come rasoio ma la mia pelle non lo digerisce.

Re: Fatip

Inviato: 12/01/2023, 17:57
da Francè79
Buonasera a tutti!
Una domanda.
Ho appena acquistato un OC classico grande.
Secondo voi si abbina bene alle lamette Shark?
(che non ho ancora mai usato)

Re: Fatip

Inviato: 13/01/2023, 9:58
da vertighel
Francè79 ha scritto: 12/01/2023, 17:57 [...]
(che non ho ancora mai usato)
L'unico consiglio che mi sento di darti è: provala! ;)
Ogni faccia, pelle, mano sono differenti.

Re: Fatip

Inviato: 13/01/2023, 10:53
da mike73
Francè79 ha scritto: 12/01/2023, 17:57 Buonasera a tutti!
Una domanda.
Ho appena acquistato un OC classico grande.
Secondo voi si abbina bene alle lamette Shark?
(che non ho ancora mai usato)
Ciao, come ti è già stato detto: l'unica è provare. La scelta della lametta è molto personale
Piuttosto, controlla che la lametta una volta montata sul rasoio sia dritta e che non sporga da un lato... ed in caso sistemala correttamente.
Capita abbastanza di frequente che i rasoi Fatip pecchino in questo parametro

Re: Fatip

Inviato: 13/01/2023, 14:38
da Francè79
Grazie per la risposta! In effetti anche con gli altri Fatip devo stare bene attento a centrare la lametta!

Re: Fatip

Inviato: 04/02/2023, 18:34
da ischiapp
ischiapp ha scritto: 16/03/2017, 20:59 @Luca142857
Complimenti per l'analisi del Fatip Grande.

Sbalorditivo quanto pochi grammi in più di metallo, necessari per aumentare di qualche frazione di millimetro le dimensioni ma soprattutto di qualche grado le geometrie, trasformino l'anima di uno strumento. Questo ha reso il famoso rastrello un ottimo rasoio dall'armoniosa aggressività.
Mi permetto d'impaginare in tabella, ed aggiungere le definizioni tecniche:
https://it.wikipedia.org/wiki/Corda_(geometria)
https://it.wikipedia.org/wiki/Saetta_(geometria) o Freccia
Luca142857 ha scritto:
|Vintage|Beast|Original
Teeth|12|11|11
Columns|24|14|16
Weight in grams
Total / Handle
|64 / 32|66 / 36|69 / 36
Lenght in mm
Total / Handle
|84 / 78,25|86,35 / 81,15|86,45 / 81,30
Plate in mm
Chord / Sagitta
|24,9 / 6,15|24,20 / 6,20|24,55 / 6,41
Topcap in mm
Chord / Sagitta
|19,15 / 3,88|18,85 / 4,15|19,45 / 4,02
Marks|2
One for each short side, on sight under plate
|0
In the last, one on short side
|1
On short side
Analizzando i dati della geometria, si vede come l'andamento delle percentuali relative (coprilama / portalama) di corda e freccia porti ad un giusto mezzo l'ultima versione.
L'Original mantiene uguale il rapporto nell'altezza della sezione di testa (freccia) rispetto alla Vintage, ma raggiunge la maggiore larghezza (corda) del gruppo.
Creando quindi un angolo aggressivo ma adeguatamente mitigato dalla curvatura della lama.

Ossia, uguale efficacia con miglior comfort.
-
Chord %
Sagitta %
|Vintage
77
63
|Beast
78
67
|Original
79
63

Re: Fatip

Inviato: 14/02/2023, 15:33
da Bertone
Buongiorno a tutti, mi è saltato un prigioniero nel fatip sland oc, secondo voi posso usarlo comunque o é troppo rischioso?

Re: Fatip

Inviato: 14/02/2023, 19:41
da Krikkro
Bertone ha scritto: 14/02/2023, 15:33 Buongiorno a tutti, mi è saltato un prigioniero nel fatip sland oc, secondo voi posso usarlo comunque o é troppo rischioso?
Io possiedo il Fatip Gentile! Fortunatamente non ho mai riscontrato nessun problema di lavorazione che spesso lamentano i possessori di questo eccezionale rasoio.
Ma trovandomi il rasoio senza prigioniero o con un altro danno del genere, non continuerei assolutamente ad usarlo!
Visto che il prezzo dei Fatip non è così esorbitante, ne comprerei subito un'altro!

Re: Fatip

Inviato: 16/02/2023, 0:14
da Bertone
Si, infatti ne acquistero' un altro.....per il prezzo non vale la pena.

Re: Fatip

Inviato: 16/02/2023, 0:40
da wakaouji
Krikkro ha scritto: 14/02/2023, 19:41 ne comprerei subito un'altro!
anche io ne comprerei subito un altro: ma non un Fatip!!!

Re: Fatip

Inviato: 16/02/2023, 8:20
da Krikkro
wakaouji ha scritto: 16/02/2023, 0:40 anche io ne comprerei subito un altro: ma non un Fatip!!!
Beh! Il discorso rasoio, come lamette e saponi è alquanto soggettivo.
Ma vedete 6839 messaggi sull'argomento Fatip fa riflettere sulla sua popolarità! Forse è davvero il caso di mettere questo "capolavoro" nell'olimpo dei rasoi DE!

Re: Fatip

Inviato: 16/02/2023, 9:09
da Ale®
Esatto, bisogna scindere il "prodotto" Fatip in 2:
Funzionalità: rasenta, secondo me e non solo, la perfezione in termini di rasatura.
Qualità costruttiva : opposta alla funzionalità, quello in mio possesso ovvero fatip piccolo gold gentile, da NUOVO aveva dei marcati difetti di trattamento, nel senso che in alcuni punti mancava. Anche a livello di tolleranze il livello è basso e lo dimostra il centraggio della lametta in tutti e 2 i sensi, ovvero lungo la larghezza e lunghezza.

Al netto di ciò, le mie sbarbate con questo rasoio e con ogni tipo di lametta e sapone è molto appagante.

Se venisse riproposto con qualità decenti sarebbe molto comlpicato scalzarlo dal podio dei rasoi, sempre per me.

Re: Fatip

Inviato: 16/02/2023, 9:21
da mike73
io posseggo un oc grande.Per quel che riguarda il mio esemplare, ha il problema abbastanza comune dell'allineamento della lametta...ed è rifinito in maniera deludente ( è cromato e presenta numerose imperfezioni )
Trovo che questi rasoi abbiano un controllo qualità decisamente migliorabile
per quel che mi riguarda non ne acquisterò più. Allo stesso prezzo o con qualche euro in più si trovano dei prodotti costruiti e rifiniti in maniera eccelsa
imho

Re: Fatip

Inviato: 16/02/2023, 10:16
da Lapotto
È davvero inconcepibile che con le macchine CNC moderne si debbano produrre ancora dei rasoi con disallineamento della testa sulla lama. Io li ho buttati, rasoi imprecisi che attualmente non hanno ragione di esistere! Mi dispiace perché è un prodotto della tradizione italiano che con investimenti e volontà potrebbe essere riportata in auge.

Re: Fatip

Inviato: 16/02/2023, 10:26
da mike73
Lapotto ha scritto: 16/02/2023, 10:16 È davvero inconcepibile che con le macchine CNC moderne si debbano produrre ancora dei rasoi con disallineamento della testa sulla lama. Io li ho buttati, rasoi imprecisi che attualmente non hanno ragione di esistere! Mi dispiace perché è un prodotto della tradizione italiano che con investimenti e volontà potrebbe essere riportata in auge.
d'accordissimo con te su ogni parola.

Re: Fatip

Inviato: 16/02/2023, 11:26
da twistdh
Lapotto ha scritto: 16/02/2023, 10:16 È davvero inconcepibile che con le macchine CNC moderne si debbano produrre ancora dei rasoi con disallineamento della testa sulla lama. Io li ho buttati, rasoi imprecisi che attualmente non hanno ragione di esistere! Mi dispiace perché è un prodotto della tradizione italiano che con investimenti e volontà potrebbe essere riportata in auge.
Il fatip non viene lavorato dal pieno (almeno la testa che è in zamak da quanto ho capito)…quindi le CNC non le vede nemmeno di striscio.

Per farlo con una CNC tanto vale farlo in inox

Poi non ho mai provato il fatip (per una questione di finiture), ma ormai sono in fissa con i rasoi in inox o comunque senza finiture superficiali…quindi penso non lo prenderò mai purtroppo (mi piace molto di estetica tra le altre cose)

Re: Fatip

Inviato: 16/02/2023, 11:37
da Krikkro
Lapotto ha scritto: 16/02/2023, 10:16 È davvero inconcepibile che con le macchine CNC moderne si debbano produrre ancora dei rasoi con disallineamento della testa sulla lama. Io li ho buttati, rasoi imprecisi che attualmente non hanno ragione di esistere! Mi dispiace perché è un prodotto della tradizione italiano che con investimenti e volontà potrebbe essere riportata in auge.
Il mio Fatip Gentile l'ho acquistato lo scorso anno. Non ho notato nessun disallineamento della lametta. Magari l'azienda ha finalmente risolto questo problema? Non so. Certo è vero, come fai notare tu, le imperfezioni sui propri oggetti di rasatura danno fastidio. Però si sa, i pin di allineamento di Fatip son sempre stati il tallone d'Achille dell'azienda. Detto ciò, piccole imperfezioni a parte, continuo a considerarlo un rasoio molto versatile e intuitivo. Adatto davvero ad ogni tipo di barba!