Pagina 28 di 74

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/08/2016, 7:08
da Bruconiglio
robyfg ha scritto:... per la verità,pochino pochino ero un po' scettico ...
:evil: :evil: :evil:
Perdonato :D

Io il passaggio con lo slurry non lo avrei fatto, ma sperimentando un po' troverai la combinazione che meglio si adatta alla tua mano e alla tua lama. ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 12/08/2016, 16:22
da PicklesMacCarthy
oriolo ha scritto:Premetto che sono un po’ “crucco” .
Ma no,dai,diciamo che sei appena un po' pignolo,giusto un "filo" .Pero' complimenti,ti sei buttato a capofitto nella nobile nonche' diabolica arte dell'affilatura.
Certo pero' che "quegli"esagitati del gruppo emiliano un po' di responsabilita' ce l'hanno... :lol:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/08/2016, 11:36
da oriolo
Renee, "quegli" mi avranno sulla coscienza finché faranno la barba bianca :shock: :D

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 04/09/2016, 17:34
da lucaing71
Ciao a tutti. Mi capita ogni tanto di affilare dei rasoi trovati su internet e spesso -pur essendo in condizioni più che decenti- non hanno la minima traccia di bevel, per cui mi devo armare della mia pietra (3000), di santa pazienza e crearglielo da zero. Ebbene, posto il fatto che la lama è dritta e non ha particolari difetti, succede che l'impostazione del bevel porta a far nascere un filo tagliente sulla punta mentre verso il manico (pur vedendosi al microscopio un bevel abbastanza regolare), il rasoio non "morde". I movimenti che faccio sono quelli consueti a X badando di tenerlo bene aderente alla pietra, ma il rasoio continua a non voler tagliare sul fondo. Secondo voi potrebbe trattarsi di un problema di sovraffilatura o sbaglio qualche altra cosa? Grazie e ciao.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 04/09/2016, 17:49
da altus
Probabilmente in punta eserciti una maggior pressione, oppure ci sono piccole differenze di ampiezza della lama tra punta e tallone (tipico dei rasoi dei barbieri con un maggior consumo in punta). Se metti qualche foto forse si capisce di più.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/09/2016, 9:58
da Massimo72
ciao a tutti,
dopo circa 3 mesi di esperienza sui Ml , vi riporto un mio problema, sperando di venirne a capo.
Possiedo due DOVO , un astrale ed un 5/8 da primo prezzo , e due Boker , un King Cutter ed uno Spanish,tutti e 4 5/8 : per tutti , ho utilizzato le stesse pietre , una combinata 3000/8000 , una belga gialla, una belga vintage ( che mi sembra più da finitura ) ed infine una 7E poi coramella Dovo.
Purtroppo , i risultati tra Dovo e Boker sono lontani anni luce. I dovo tagliano alla perfezione , una dolcezza ed una profondità meravigliosa , confort al top , mentre quando uso i Boker il risultato è disastroso, non tagliano , saltano , perdono affilatura a metà barba.. ieri sera dopo l'ennesima delusione , li ho confinati in cantina anche se hanno si e no 10 sbarate all'attivo ... veramente non so più che pesci pigliare, vi chiedo se vi sia mai capitato qualcosa del genere ..
un saluto a tutti

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/09/2016, 10:13
da andreat63
i nuovi boker sono più duri dei nuovi dovo, c'è solo da lavorarci sopra di più e poi danno un filo anche un po' migliore dei dovo. sono più difficili per chi è agli inizi

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/09/2016, 11:12
da Massimo72
cosa mi consigli di fare ?più passaggi su belga?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/09/2016, 11:33
da andreat63
mah, bisognerebbe vederli.
sono impostati di fabbrica o erano già impostati su pietre da esperti? le pietre vanno a zero al filo o no? se non vanno a zero, devi ripartire dalla 3000. se vanno a zero, potrebbe bastare la belga.
però vedo che molti principianti con la belga vanno "indietro".
la cosa migliore sarebbe che ti incontri con qualcuno esperto

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/09/2016, 12:21
da Massimo72
Ok grazie delle dritte , vedrò chi in zona Pordenone può aiutarmi , altrimenti riparto dalla 3000 e che dio me la mandi buona

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/09/2016, 12:36
da altus
Mettiti in contatto con Supermomo o Gene per PM

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/09/2016, 13:41
da HolidayEquipe
scusate, potete spiegare ad un novello il significato il gergo di ...
le pietre vanno a zero al filo o no? se non vanno a zero, devi ripartire dalla 3000. se vanno a zero, potrebbe bastare la belga.
non riesco ad interpretare la storia di andare a zero...(giusto per imparare) :oops:

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/09/2016, 13:56
da altus
voleva dire se il filo tocca perfettamente o meno. Ma ti consiglio di rivolgerti ai due utenti che ti ho segnalato tramite i messaggi privati del forum

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 09/09/2016, 14:13
da HolidayEquipe
scusa altus, io non ero l'utente della richiesta...ho semplicemente letto i vostri commenti, chiedendo delucidazioni...
...diciamo che mi sono intrufolato nella vostra conversazione, chiedendo un chiarimento :oops:
ah dimenticavo....grazie del chiarimento ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 13/09/2016, 20:12
da Luciano Fat Boy
Ragazzi ho fatto una prima prova, ho preso un Dovo 101 che mi si era arruginito, fin sopra il filo. ho tolto il filo al rasoio passandolo su di un bicchiere di vetro, in modo che non tagliasse più. Dopo ciò ho usato una 3000 sintetica e pian piano, alla fine, il rasoio tagliava i peli delle gambe. In tutto ciò vuol dire che almeno sulla 3000 ho eseguito un lavoro corretto ?

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 13/09/2016, 20:48
da Alexandros
Se la ruggine arriva fino al filo (o quasi) prima dell 'affilatura mi preoccuperei in ogni caso di rimuovere le ossidazioni.

Comunque se prima non tagliava più ma adesso taglia almeno i peli delle gambe significa che sei sulla buona strada. ;)
La parte più difficile è ottenere una affilatura uniforme lungo tutti i 7 cm della lama e senza ingrossare troppo il bevel assieme a passare alla pietra successiva al momento giusto.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 14/09/2016, 19:46
da Luciano Fat Boy
Carissimi, voglio raccontarvi la mia esperienza strana: oggi mi è arrivato il Dovo e la coramella XL da Preattoni, intanto come già avevo raccontato provai ad affilare il vecchio Dovo arruginito, a cui avevo tolto anche il filo con un bicchiere di vetro, oggi per sfizio ho proseguito con la 8000 e basta, un quanto ancora non mi è arrivata una belga, dopo lo metto a posto. Stasera apro il nuovo Dovo, lo passo sulla coramella e mi rado: il rasoio taglia anche se un po' aspro, dopo un po' su alcuni punti si impunta, allora per sfizio prendo il vecchio Dovo arruginito e dico: proviamo. Quest'ultimo risulta leggermente più scorrevole, tant'è che termino senza volerlo la rasatura. Neanche supponevo che fosse in grado di radere. Questa è stata la mia esperienza. vuol dire che non appena mi arriva la belga, domani o forse dopodomani, passerò il nuovo Dovo su quest'ultima e vediamo come si comporterà.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/09/2016, 13:08
da PicklesMacCarthy
Ragazzi,secondo voi,se dopo la 8000 naniwa uso la cinese con slurry poi solo cinese commetto una castroneria,cioe' una perdita di tempo??Forse e' meglio dopo la 8000 passare direttamente alla cinese ad acqua senza passare per lo slurry?
tenete presente che dopo la cinese vado con la rossa del Paciccio poi coramella.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/09/2016, 13:53
da Bushdoctor
Ti renderai conto da te che creare lo slurry sulla cinese è quasi impossibile, inoltre erroneamente a quanto si pensi, non tutte le pietre con lo slurry sono più aggressive,con alcune si ottiene l'effetto contrario.
Io farei un pensiero ad una belga.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/09/2016, 14:26
da PicklesMacCarthy
Bushdoctor ha scritto: non tutte le pietre con lo slurry sono più aggressive,con alcune si ottiene l'effetto contrario.
Grazie Bush.Con la cinese in finale solo ad acqua mi son trovato bene,ok a patto di armarsi di infinita pazienza (pietra zen/pietra orchite).ora,trovandomi sempre a mezzo sta bout mi son detto quasi quasi ci provo.Infatti ho chiesto perche' il mio timore con lo slurry della cinese ,a patto di riuscire a tirarlo fuori e' quello di far danni,o meglio,di fare passi indietro risoetto al livello di finitura raggliunto.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/09/2016, 17:20
da amerigo
Chiedo scusa anticipatamente perchè non vorrei che qualcuno pensasse che voglio disprezzare qualcosa (o peggio ancora qualcuno), ma da quando possiedo
la 7heven,io la cinese non la guardo neanche più.Ovviamente considerazioni mie, e relative a mie esperienze precedenti con altre pietre,tipo appunto cinese,
turca,Arkansas e un'altra di cui ignoro nome e provenienza.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 22/09/2016, 20:16
da Alexandros
PicklesMacCarthy ha scritto: perche' il mio timore con lo slurry della cinese ,a patto di riuscire a tirarlo fuori e' quello di far danni,o meglio,di fare passi indietro risoetto al livello di finitura raggliunto.
ma
Se tu riuscissi a fare un po' di slurry con la cinese (e se insisti un po' ce la fai ) stai pur sicuro che non "torni indietro" nell 'affilatura ma anzi ci sono ottime probabilità che il lavoro si sveltisca mantenendo lo stesso grado di finitura dell' uso della pietra unicamente ad acqua.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 23/09/2016, 13:17
da PicklesMacCarthy
amerigo ha scritto:la cinese non la guardo neanche più.
E fai bene,e' una pietra da meditazione,pietra zen che quando ho finito di usare mi pare d'essere diventato un monaco tibetano in levitazione!Pero' tutto sommato non da' cattivi risultati.
Grazie della dritta Alex,mi armero' di santissima pazienza e di un intero pomeriggio di sessione,tipo dalle 13.00 alle ore 20.00 e staremo a vedere.....

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 23/09/2016, 15:04
da amerigo
Davvero, senza scherzi, ti garantisco che la cinese e le altre pietre mi avevano fatto passare la fantasia, tant'è che ultimamente finivo solo con la belga quasi
asciutta e una coramella di balsa con Sidol. Forse come pratica non é molto ortodossa, ma almeno non mi sfiancavo.

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 23/09/2016, 20:45
da CozzaroNero
Anche io sono alle prime armi e per il momento ottengo più che discreti risultati con una bella belga, poi passate con 7H infine coramella.
Devo dire che la 7H mi dona risultati favolosi e rapidi nell'esecuzione.
:D