Pagina 28 di 52

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 20:20
da ares56
DYD ha scritto:Ho lavorato a mano con uno degli additivi, aumentandone ad occhio la %, per aumentare l'efficacia della schiuma.
E' una cosa fatta moooolto alla buona.... fatta in casa.... ditemi se x voi è la strada giusta:...
DYD, se mi permetti, ti suggerirei di non disperdere energie in prove empiriche dai risultati poco probanti: secondo il mio modesto parere anche questa schiuma è troppo ariosa e piena di bolle troppo grosse.

Aspetta i giudizi dei beta-tester (detta così sembriamo persone importanti... ;) ), si analizzeranno tutte le valutazioni per i vari aspetti più importanti e poi si potranno stilare le linee per migliorare i punti "eventualmente" deboli: che ne pensi?

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 20:55
da DiodoroSiculo
Ho testato anch'io il prodotto del buon Alessandro. Purtroppo, non posso far altro che confermare i giudizi negativi degli illustri colleghi del forum. (Barbadura in testa). L'unica nota positiva è la profumazione; per il resto, a mio modesto avviso, c'è molto su cui lavorare. Soprattutto sul post-shave...la pelle è disidratata e tira! Somiglia più ad una comune saponetta (perdonami là similitudine DYD). Le proprietà meccaniche simili ad essa: sgrassa e pure bene, in pratica.

:(

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 20:57
da DYD
Penso che domani rilavoro quel poco di sapone che ho (anche se sarà una gran rottura) e faccio una variante della formula, perché ho una sensazione che devo assolutamente testare.... altrimenti non dormo la notte.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 21:02
da afj
Provata alle ore 21.
Barba di 2 giorni
Pennello Vie long economico ma buon montatore
Saponetta messa in una ciotola bassa con fondo simile al Suribachi, usato solo per contenerlo,
Rasoio 89 Edwin Jagger (da me perfettamente conosciuto)
Lametta Personna usata due volte
Contrariamente alla mia routine non ho usato le cremine Glenova ( non ringrazierò mai abbastanza Pierpaolo di averel scoperte) per non inficiare la prova
Profumo buono e persistente...
Monta facilmente e al tatto la schiuma appare veramente consistente ma.. sul viso il velo candido diventa trasparente in fretta anche se al polpastrello appare realmente grassa, la lama scorre benissimo ma, non avendo usato molta acqua, vista la segnalazione dei Tester beta che mi hanno preceduto, penso dipenda da altri fattori
Al primo risciacquo dopo la prima passata la pelle appare nutritissima, alla seconda stesura la schiuma continua a comportarsi nello stesso modo ma il viso manifesta qualche piccolo bruciore( anche se a me ogni tanto capita)
Alla terza continua la difficoltà a mantenersi visivamente localizzabile sul viso pur rimanendo al tatto efficace.
Ho fatto una quarta passata per rifinire.
L'aftershave alcolico evidenzia il bruciorino diffuso....il profumo del sapone è ancora intercettabile e gradevole anche se sembra avere,scusate la terminologia imprecisa,un alone chimico.
In sintesi ottima la presentazione. la forma saponetta è piacevole e permette di non temere premature dipartite del sapone, rivedrei la capacità di permanere allo stato di schiuma e, ma vale solo per la mia pelle, la tollerabilità epidermica.
i miei voti



- Aspetto generale : 4
- Intensità profumazione : 3
- Montaggio schiuma : 3
- Consistenza schiuma : 3
- Persistenza schiuma : 2
- Rasatura/Scorrevolezza lama .4
- Sensazione post rasatura:3


legenda:

1 = scarso
2 = mediocre
3 = sufficiente
4 = buono
5 = ottimo

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 21:03
da DYD
DiodoroSiculo ha scritto:Ho testato anch'io il prodotto del buon Alessandro. Purtroppo, non posso far altro che confermare i giudizi negativi degli illustri colleghi del forum. (Barbadura in testa). L'unica nota positiva è la profumazione; per il resto, a mio modesto avviso, c'è molto su cui lavorare. Soprattutto sul post-shave...la pelle è disidratata e tira! Somiglia più ad una comune saponetta (perdonami là similitudine DYD). Le proprietà meccaniche simili ad essa: sgrassa e pure bene, in pratica.

:(
Si, ci ho già pensato.... sta troppo tempo a contatto con la pelle.
Questo sapone ha un titolo 78-80 di acido grasso, quindi ha un potere pulente elevato. Il che va bene per una saponetta normale, ma non per un contatto così prolungato.
In pratica le pelli sensibili e/o secche ne soffrono.
Dovrò quindi tagliare con del sapone potassico o con altro per abbassare il titolo = a meno azione pulente = più tollerabilità

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 21:06
da DiodoroSiculo
Grazie per l'info ;)

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 21:15
da DYD
Grazie a tutti voi per la collaborazione e scusatemi per questo passo falso.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 21:26
da lafaina
è un piacere per noi potere far parte di questa sfida, Ti ringrazio veramente per avermi reso partecipe e, se lo riterrai, mi candido per provare le nuove varianti :).
Incrementando la cremosità ( stille tallow , per capirci) , riducendo lievemente il potere detergente e lasciando invariato il profumo il prodotto sarebbe davvero notevole

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 21:33
da afj
DYD ha scritto:Grazie a tutti voi per la collaborazione e scusatemi per questo passo falso.
DYD....si cerca di essere utili...

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 21:34
da ares56
DYD, ti scusiamo sicuramente per questo passo falso ma una domanda nasce spontanea (cit.): questa del titolo dell'acido grasso mi sembra una differenza fondamentale tra una saponetta e un sapone da barba e avendo tu (o comunque la tua Ditta) già prodotto il sapone di Acca Kappa (non ho capito se lo produci ancora) com'è che ti è sfuggito questa caratteristica?

Sicuramente, come ci hai detto all'inizio di questa avventura, stai mirando ad un prodotto particolare con ingredienti particolari...ma sempre di un sapone da barba si tratta e alcuni punti fermi penso che siano ormai definiti per questa tipologia di prodotti.

Comunque, io rimango sempre dell'idea di aspettare tutte le valutazioni e poi intervenire per rimodulare la formulazione ;) .

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 21:38
da Teoman
DYD ha scritto:Grazie a tutti voi per la collaborazione e scusatemi per questo passo falso.


Ma che passo falso?!?... Credo che in un caso come questo esistano "solo" passi....

Io nel frattempo ti ringrazio, ho ricevuto anch'io oggi il sapone e lo trovo elegante e con un ottimo profumo.
A domani con il test.


Matteo

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 21:39
da DYD
ares56 ha scritto:DYD, ti scusiamo sicuramente per questo passo falso ma una domanda nasce spontanea (cit.): questa del titolo dell'acido grasso mi sembra una differenza fondamentale tra una saponetta e un sapone da barba e avendo tu (o comunque la tua Ditta) già prodotto il sapone di Acca Kappa (non ho capito se lo produci ancora) com'è che ti è sfuggito questa caratteristica?
La sporca verità? Non sapevo minimamente della tecnica/usanza delle 3 passate.
No non lo faccio più... credo risalga al 2010/11

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 22:21
da il-prof
Dopo aver letto i commenti di chi, come me, oggi ha ricevuto questo profumatissimo sapone, non ho resistito e ho provato a verificare i giudizi su questo prodotto.
Come detto, il profumo è molto, molto buono e delicatamente persistente.
Il problema, anche nel mio caso, si è manifestato nella qualità della schiuma, invero piuttosto mediocre, ricca di bolle e pochissimo consistente. Ho cercato di stenderla sul viso, ma a differenza degli altri prodotti che uso abitualmente -in questi giorni è il turno del Proraso bianco- il tentativo ha avuto esito negativo: un velo di schiuma poco compatta e poco densa che in pochi minuti è quasi completamente svanita.
Io non sono un chimico, ma ma un semplice utilizzatore finale e quel che posso suggerirti, analogamente a quel che ha scritto lafaina prima di me, è di mantenere inalterata la profumazione (sono convinto che questo elemento sarà il punto di forza del sapone) e di incrementare la cremosità e la densità della schiuma.
Condivido il commento di Teoman: si tratta di un passo, non di un passo falso. Alessandro, vedrai che con tanti passi nella direzione giusta, arriverai a trovare la formula magica.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 22:25
da 2e20
Arrivato anche me, ma non ho potuto neanche annusarlo (fuori sede).
Mi dicono però che abbia un piacevole profumo che ha inondato il bagno!

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 22:57
da merin
DYD ha scritto:Tipo?
Niente di eclatante...io sono - se servono allo scopo - per l'utilizzo di sostanze-prodotti anche di origine animale. Pensavo che la scelta di farlo tutto vegetale dipendesse da una sorta di composizione "politicamente corretta" della moda imperante di questi ultimi anni.

A mio personale e ripeto PERSONALE avviso, se uno o più eventuali "difetti" potessero essere risolti facilmente con l'utilizzo di tali sostanze, io ne sarei un fervido sostenitore. Se ritieni, per altri motivi, di doverlo fare "veg" e riuscissi lo stesso a risolvere...per me pari è. ;)


saluti affilati
merin

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 23:01
da Supermomo
merin ha scritto:io sono - se servono allo scopo - per l'utilizzo di sostanze-prodotti anche di origine animale.
+1

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 23:07
da lafaina
Supermomo ha scritto:
merin ha scritto:io sono - se servono allo scopo - per l'utilizzo di sostanze-prodotti anche di origine animale.
+1
+ 1

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 18/06/2014, 23:14
da riverfly
Mi trovo in disaccordo con queste ultime affermazioni, non perché spinto da uno spirito animalista, ma perché secondo me non centra il problema visto che sono già realizzati saponi vegetali dalle ottime caratteristiche.
Insomma, credo che anche i saponi senza sego possono comportarsi in modo degno, non credo sia l'ingrediente magico (anche se lo dico da profano :oops: ).

Non mi trovo d'accordo, ma questo è il bello del forum :D

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 19/06/2014, 0:52
da bilbo72
Seguo con molto interesse questa discussione sin dall'inizio.

Purtroppo nelle ultime 3 settimane non sono stato molto presente, causa trasferte di lavoro varie e una settimana di vacanza.

Confermo che, dalle prime foto, si evince una difficoltà a montare la crema di sapone che risulta troppo ariosa e poco compatta, come già fatto notare da Ares.
DYD, per darti un termine di paragone, una buona schiuma dovrebbe avere la consistenza delle foto che puoi vedere qui di seguito, e questa consistenza si ottiene tipicamente già dopo un tempo di montaggio che va dai 30 ai 60 secondi, a seconda del sapone.
Tipicamente il tempo di montaggio totale è poi di un paio di minuti, nei quali la seconda parte del montaggio serve solo per portare a giusta consistenza la crema aggiungendo acqua a goccia a goccia. Qual è questa giusta consistenza? Questo è un parametro tipicamente personale. C'è chi preferisce la crema più acquosa, e chi più secca.

L'importante, come ti hanno fatto notare, è che la crema non si smonti nel tempo che serve per fare quei 2 o 3 passaggi completi del rasoio (ricorda che i rasoi che tipicamente usiamo noi hanno una lama sola, e quindi sono necessari più passaggi rispetto ai multilama per eliminare tutti i peli). Questo tempo varia tipicamente dai 10 ai 15 minuti e oltre. Ognuno ha la sua tecnica, il suo rituale, i suoi metodi, quindi i valori che ti ho dato considerali come valori medi.

Andando sulle foto, devi riuscire ad ottenere qualcosa di questo tipo:

Immagine

Immagine

Per darti un'idea di quello che si ottiene montando un sapone, riprendo una recensione fatta a suo tempo di un sapone duro simile al tuo (era un Wet Shave Obsession).

Caricamento del pennello con pennello strizzato completamente:

Immagine

Situazione della crema di sapone dopo una trentina di secondi:

Immagine

Situazione del montaggio finale dopo l'aggiunta goccia a goccia della giusta quantità acqua (giusta per me):

Immagine

Come puoi vedere, la crema di sapone montata ha proprio la consistenza di una crema di pasticceria, quasi uno yogurt molto cremoso.

Ciao,
Daniele.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 19/06/2014, 7:07
da uba
Provata questa mattina. Voglio precisare che è il mio primo sapone realmente solido. Pennello omega 48 tenuto in acqua calda per il tempo della doccia, strizzato perbene cercando di togliere quanta più acqua possibile. Ho caricato per una 30ina di giri e poi montato in FL bagnando ogni tanto le punte del pennello. Ho ottenuto un schiuma non troppo consistente in ogni caso utile per due passate, la terza insaponata l'ho fatta solo per vedere se c'era ancora sapone ed è stata appena sufficiente. In compenso quest'ultima mi ha dato qualche piccolo bruciore. La schiuma, anche se non era panna montata, non si è mai asciugata ed è rimasta sul viso. Non mi dispiace l'effetto finale sulla pelle. Sulle proprietà meccaniche voglio esprimermi dopo averlo riprovato.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 19/06/2014, 7:20
da DYD
Grazie Bilbo, tutto molto chiaro..... ho capito cosa modificare in formula.

Scusa, hi l'INCI del sapone usato per la prova?

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 19/06/2014, 7:50
da bilbo72
DYD ha scritto:Scusa, hi l'INCI del sapone usato per la prova?
Tieni conto che peró il WSO è a base tallow. Il mio riferimento alla similitudine era riferito alla consistenza del sapone.
Qui puoi trovare tutto:

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=4964

Daniele.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 19/06/2014, 7:58
da ischiapp
DYD ha scritto:Scusa, hi l'INCI del sapone usato per la prova?
Lo trovi alla loro pagina prodotti.
http://www.wetshaveobsession.com/products.html

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 19/06/2014, 8:08
da miscio
qui trovi due immagini di una schiuma prodotta con il sapone vegetale Cade l'Occiatane dopo una settantina di giri sul sapone prima del montaggio in ciotola.
E' un sapone vegetale e non a base di sego, come il tuo:
https://drive.google.com/file/d/0ByxyVr ... sp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0ByxyVr ... sp=sharing

Come vedi la schiuma è densa e compatta. Si fatica un po' ad ottenerla ma poi risulta densa e "pannosa" praticamente priva di bolle visibili.

Re: Il sapone... secondo voi

Inviato: 19/06/2014, 8:17
da DYD
bilbo72 ha scritto:
DYD ha scritto:Scusa, hi l'INCI del sapone usato per la prova?
Tieni conto che peró il WSO è a base tallow. Il mio riferimento alla similitudine era riferito alla consistenza del sapone.
Qui puoi trovare tutto:

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=4964

Daniele.
Si vabbè... qui stiamo rasentando la follia....
Ma come si fa a definire BIO il sego?!?!
Oltre a questo, ripeto, qui come in altri saponi che sto guardando, l'INCI nasconde l'addensante della schiuma.
Sembrerebbe proprio, che per il settore shaving, ce ne si freghi alla grande del regolamento cosmesi (CE) n. 1223 2009