Non sono uguali, sicuramente cambia il contenuto d'acqua a favore, ovviamente, delle versioni in tubo/vescica.Master ha scritto:Ad esempio mi chiedo se il medesimo sapone in ciotola (diciamo duro) e in tubetto o vescica siano uguali. ( secondo me no).
Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide/Gel in bomboletta
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Quindi in teoria sono anche più facili a degradare e perdere le proprie qualità? Io ho notato soprattutto nei mesi caldi una migliore resa del sapone in ciotola mentre quello in tubetto tendeva ad indurire e perdere fragranza. Però forse stiamo uscendo fuori topic.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
L'acqua nelle bombolette DEVE essere molto presente, essendo un sistema bifasico o trifasico con gas e liquido.
Altrimenti durante l'erogazione non avremmo nulla sulla mano
Secondo me alcune bombolette vengono danneggiate con conseguente rottura del sistema interno e la schiuma che esce (se esce) è assolutamente deludente.
Se volete aumentare il ''piacere'' all'uso di una bomboletta usate un prebarba e lasciate in posa la schiuma vari minuti, magari bagnandola. A questo punto però... il risparmio di tempo va a farsi benedire... meglio un buon sapone con pennello
Altrimenti durante l'erogazione non avremmo nulla sulla mano

Secondo me alcune bombolette vengono danneggiate con conseguente rottura del sistema interno e la schiuma che esce (se esce) è assolutamente deludente.
Se volete aumentare il ''piacere'' all'uso di una bomboletta usate un prebarba e lasciate in posa la schiuma vari minuti, magari bagnandola. A questo punto però... il risparmio di tempo va a farsi benedire... meglio un buon sapone con pennello

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Secondo questa logica i prodotti più ricchi in acqua dovrebbero essere i migliori.Master ha scritto:Se parliamo d'acqua ... conta la quantità.
Invece si vede che sono quelli meno performanti e più economici, buoni al massimo nelle caratteristiche meccaniche.
Un buon sapone usa l'acqua, non è fatto d'acqua.
Meglio non confondere quantità per qualità.
Utente BANNATO
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
E tra tubo/vescica e ciotola/mattonella cosa è consigliabile?
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Prodotti diversi che richiedono procedure di caricamento diverse e altrettanto diversi dosaggi dell'acqua...in genere le creme (tubo/vescica o barattolo) possono essere più facili da montare per chi è agli inizi...i saponi duri o semiduri possono essere il passo successivo.
Prima di continuare, credo che ti sia molto utile leggere le varie discussioni a partire da questa: viewtopic.php?f=33&t=2600" onclick="window.open(this.href);return false;
Prima di continuare, credo che ti sia molto utile leggere le varie discussioni a partire da questa: viewtopic.php?f=33&t=2600" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
@Master
Dipende dall'uso.
Dato lo stesso sapone, il confezionamento risponde alla necessità di protezione:
• tubo in alluminio, massima protezione, adatto ad un uso domestico discontinuo
• vescica plastica, elevata protezione, adatto ad un uso professionale moderato
• ciotola, media protezione, adatto ad un uso domiciliare frequente
• blocco, bassa protezione, adatto ad uso professionale frequente ed elevato
Nel dubbio, scegli il tubo.
Rimanendo in topic, il discorso è quale prodotto sia più corrispondente alle proprie necessità.
Io uso di tutto, ma preferisco i saponi duri. Ottimi in stick, con un elevatissimo rapporto q/p.
Se voglio qualcosa di super veloce uso un brushless su rasatura discontinua, ovvero bomboletta su rasatura quotidiana.
Sempre super veloce, in estate preferisco i gel.
Dipende dall'uso.
Dato lo stesso sapone, il confezionamento risponde alla necessità di protezione:
• tubo in alluminio, massima protezione, adatto ad un uso domestico discontinuo
• vescica plastica, elevata protezione, adatto ad un uso professionale moderato
• ciotola, media protezione, adatto ad un uso domiciliare frequente
• blocco, bassa protezione, adatto ad uso professionale frequente ed elevato
Nel dubbio, scegli il tubo.
Rimanendo in topic, il discorso è quale prodotto sia più corrispondente alle proprie necessità.
Io uso di tutto, ma preferisco i saponi duri. Ottimi in stick, con un elevatissimo rapporto q/p.
Se voglio qualcosa di super veloce uso un brushless su rasatura discontinua, ovvero bomboletta su rasatura quotidiana.
Sempre super veloce, in estate preferisco i gel.
Utente BANNATO
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Ok....e grazie
Due domande veloci:
1. Protezione ti riferisci alla protezione del prodotto anche dal passare del tempo tipo invecchiamento del prodotto?
2. Sarebbe da preferire una soluzione in tubo e vescica?
Da qualche parte ho letto che il sapone duro da ciotola e saponetta subisce un effetto riattivazione che lo rende quasi uguale al nuovo? Ti risulta?
Due domande veloci:
1. Protezione ti riferisci alla protezione del prodotto anche dal passare del tempo tipo invecchiamento del prodotto?
2. Sarebbe da preferire una soluzione in tubo e vescica?
Da qualche parte ho letto che il sapone duro da ciotola e saponetta subisce un effetto riattivazione che lo rende quasi uguale al nuovo? Ti risulta?
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Sì, il tubo.
La vescica è per l'uso professionale, visto il quantitativo.
Quando avrai trovato un prodotto che ti piace, avrà senso comprare una confezione grande per massimizzare l'acquisto.
Un sapone duro ha poca acqua.
Quindi ha caratteristiche molto diverse da una crema.
C'è chi preferisce l'uno, chi l'altra.
La vescica è per l'uso professionale, visto il quantitativo.
Quando avrai trovato un prodotto che ti piace, avrà senso comprare una confezione grande per massimizzare l'acquisto.
Un sapone duro ha poca acqua.
Quindi ha caratteristiche molto diverse da una crema.
C'è chi preferisce l'uno, chi l'altra.
Utente BANNATO
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Chi tutteddueischiapp ha scritto: C'è chi preferisce l'uno, chi l'altra.
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 29/06/2015, 21:06
- Località:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
vorrei dare il mio umile e personale contributo a proposito della questione saponi vs schiume in bomboletta. dopo diverso tempo, circa due anni, che non usavo più schiume da barba, preferendo saponi ocreme da montare in ciotola, ho recentemente avuto l'occasione di usare la schiuma da barba di intesa pour homme. sono rimasto piacevolmente sorpreso da questo prodotto, a differenza di altre marche di schiuma che un tempo usavo quotidianamente e che avevo abbandonato per i scarsi risultai ottenuti, specie se confrontati con l'uso del sapone, questo prodotto genera una schiuma davvero emolliente ed idratante. soprattutto mantiene una buona dose di umidità e quindi non tende a seccarsi prima di aver finito la rasatura come mi succedeva prima. inoltre nonostante io abbia una pelle sensibile non ho notato nessun problema in post rasatura. che dire, una piacevole scoperta ed una valida alternativa quando ci si deve radere con i secondi contati.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Ciao Babolo,babolo ha scritto:.......una piacevole scoperta ed una valida alternativa quando ci si deve radere con i secondi contati.
se proprio hai i secondi contati un'altra valida alternativa sono le creme brushless. Te le spalmi in viso e vai.
Anche se non mi piacciono personalmente le preferirei sempre alla bomboletta.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
- Località: Macerata
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Per la mia modesta esperienza "sul campo" ritengo le bombolette più rapide solo perché non necessitano di fare la pulizia finale del pennello, per il resto non vedo grandi differenze di tempo. Per quanto riguarda la qualità della rasatura, a parità di condizioni forse portano ad avere una rasatura meno profonda, ma non è così evidente. Attualmente non vedo un solo motivo per preferirle a saponi e/o creme, anche se esistono prodotti che uso con particolare piacere, come la Proraso Gialla (peccato non ci sia una versione in sapone) o le Noxzema gialla e al mentolo.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Assolutamente vero.Lizzero ha scritto:Ciao Babolo,babolo ha scritto:.......una piacevole scoperta ed una valida alternativa quando ci si deve radere con i secondi contati.
se proprio hai i secondi contati un'altra valida alternativa sono le creme brushless. Te le spalmi in viso e vai.
Anche se non mi piacciono personalmente le preferirei sempre alla bomboletta.
Ottime creme brushless danno sempre una marcia in piu rispetto a tutte le bombolette, specie come post.
La Almak, la mia preferita e' semplicemente fantastica e lascia un post cosi grasso che non ci sarebbe bisogno nemmeno di after shave
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Come efficacia la bomboletta la vedo valida su barbe giornaliere per fattori fisico/chimici come es. la capillarità. Per barbe di più giorni non la vedo affatto.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Per favore espandi il concetto di capillarita e per fattori chimico fisici e il loro rapporto con la barba giuornaliera.
Non mi e' chiaro.
Non mi e' chiaro.
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Capillarità
Il pelo lungo abbisogna di più acqua per ammorbidirsi rispetto ad un pelo corto, la schiuma in bomboletta non contiene molta acqua rispetto alle altre, fattori quali il massaggio e l'esfoliazione dati dal pennello invece che manualmente, la temperatura delle due schiume, la consistenza delle due schiume variabile o fissa, la possibilità di aggiunta di acqua, oli, aromi, la consistenza sotto la lametta, per ora non mi viene in mente altro.
Il pelo lungo abbisogna di più acqua per ammorbidirsi rispetto ad un pelo corto, la schiuma in bomboletta non contiene molta acqua rispetto alle altre, fattori quali il massaggio e l'esfoliazione dati dal pennello invece che manualmente, la temperatura delle due schiume, la consistenza delle due schiume variabile o fissa, la possibilità di aggiunta di acqua, oli, aromi, la consistenza sotto la lametta, per ora non mi viene in mente altro.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Che cosa centra la capillarità che, in parole povere, è quella legge che permette di trasportare liquidi facendoli scorrere su una superficie solida, quando invece l'ammorbidimento del pelo è dato dall'assorbimento dell'acqua?
Siamo proprio su due mondi totalmente opposti, due principi diversi, va bene dire che più acqua = probabilità di maggiore ammorbidimento del pelo, ma il principio di capillarità non centra a niente.
Siamo proprio su due mondi totalmente opposti, due principi diversi, va bene dire che più acqua = probabilità di maggiore ammorbidimento del pelo, ma il principio di capillarità non centra a niente.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Infatti, la capillarità non c'entra niente in quanto il pelo non è immerso nell'acqua. Al limite si può invocare l'imbibizione, cioè l'assorbimento da parte del pelo dell'acqua contenuta nella schiuma...ma già con l'aver bagnato abbondantemente il viso (da farsi indipendentemente se si usano creme/saponi o schiume rapide) si ottiene l'ammorbidimento del pelo. E un pelo più lungo è più morbido di uno corto.
In ogni caso, una buona schiuma rapida, ben massaggiata sul viso bagnato e applicata nella quantità adatta alla lunghezza della barba da radere può svolgere egregiamente il suo compito...che poi con creme/saponi e pennello sia meglio e più piacevole è un'altra storia
.
In ogni caso, una buona schiuma rapida, ben massaggiata sul viso bagnato e applicata nella quantità adatta alla lunghezza della barba da radere può svolgere egregiamente il suo compito...che poi con creme/saponi e pennello sia meglio e più piacevole è un'altra storia

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Il pelo assorbe acqua anche per capillarità.
Esempio: un fiore immerso nell'acqua colorata tinge i petali.
Anche i peli dei pennelli assorbono per capillarità.
Esempio: un fiore immerso nell'acqua colorata tinge i petali.
Anche i peli dei pennelli assorbono per capillarità.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
No, i peli assorbono per imbibizione piu vicino il paragone ad una spugna.jabba ha scritto:Il pelo assorbe acqua anche per capillarità.
Esempio: un fiore immerso nell'acqua colorata tinge i petali.
Anche i peli dei pennelli assorbono per capillarità.
Duri come il rame da asciutti , morbidi come noodles una volta bagnati.
La capillarita richiede piccoli vasi che nel pelo e nel capello non ci sono.
I fiori hanno dei vasi dove scorre la linfa, e tramite quello sale il colore.
Il pelo, che lo vogliate credere o no e' fatto di cheratina, pieno, come l'unghia ed e' una sostanza praticamente morta.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Bomboletta=Nutrirsiares56 ha scritto: In ogni caso, una buona schiuma rapida, ben massaggiata sul viso bagnato e applicata nella quantità adatta alla lunghezza della barba da radere può svolgere egregiamente il suo compito...che poi con creme/saponi e pennello sia meglio e più piacevole è un'altra storia.
<>
Pennello e Sapone=Mangiare
E' la differenza tra nutrirsi (svolgere il compito di avere i giusti nutrienti per vivere e assolvere a tal compito) e mangiare, dove oltre a svolgere un compito di avere i nutrienti c'e anche di piu e di meglio.
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Qualcuno sa gentilmente spiegarmi come mai la schiuma Noxzema per pelli sensibili venduta sul mercato italiano è di colore celeste mentre la stessa schiuma venduta sul mercato americano è di colore bianco ?
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Creme/Saponi da montare vs Schiume rapide in bomboletta
Fai una email alla Noxzema e ti sara' risposto.
Personalmente credo solo sia marketing, ossia un altro modo di colore diverso di rifiliare la stessa fuffa

Personalmente credo solo sia marketing, ossia un altro modo di colore diverso di rifiliare la stessa fuffa
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce