Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Razor
Messaggi: 325
Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
Località: Gallipoli

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Razor »

Ciao Zester anch'io ho fatto solo due volte la barba con il ML è sono destro anch'io. Devo dire che mi sono trovato meglio con la sinistra che con la destra usa entrambe le mani piano piano concentrati sul movimento polso più fermo possibile e vai giù dritto piano piano. . Visto che sei all'inizi come me meglio allenare entrambe le mani così quando impari le userai tutte e due. Allenare la mano con il DE va bene ma il ML ha un altra impugnatura
Avatar utente
basanique
Messaggi: 144
Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da basanique »

Dopo l’aperitivo di settimana scorsa e la “regolata” data al mio Dovo da Paciccio finalmente sono tornato all’opera.
Due sbarbate, la prima senza scoarmellare, ho voluto usare il ML uscito direttamente dalle sapienti mani di Paciccio dopo una passato su Belga + 13k e coramella con doppia pasta.
Beh, tutto un altro pianeta. Finalmente questa lama taglia bene, ovviamente c’è margine di miglioramento (dato dalla mia scarsa tecnica) ma almeno porta via egregiamente gli ispidi peli.
Solo in zona mento qualche leggero “strappetto” ma tuttosommato sopportabile.

Seconda prova previa veloce scoramellata su Paciccella (stavolta non ho fatto danni!) è andata ancora meglio… La profonodità di taglio sembrava essere maggiore della prima volta, e infatti mi sono letteralmente affettato lo zigomo!
Dopo una veloce passata con mano sinistra sull’altra guangia son dovuto passare al DE causa sanguinamento.

Adiamo avanti fiduciosi… e incerottati! 
Avatar utente
Sandor70
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/02/2016, 16:13
Località: Sanremo

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Sandor70 »

Finalmente posso recensire la mia prima sbarbata con un ML, per la precisione un Dovo 5/8 Silver Steel, nuovo di pacca acquistato da Preattoni e quindi immagino affilato da Aldebaran, che ringrazio.....e pur essendo praticamente ignorante in materia di ML direi affilato in maniera perfetta.
Direi che è andata bene: o è la fortuna del principiante o sono un Figaro del ML....ma io propenderei per la prima ipotesi... :D :D :D
Prima premessa: mi faccio la barba una volta a settimana e quindi non so se questo possa aver influito sull'essere andato tutto bene.
Seconda premessa: fino all'ultima sbarbata ho utilizzato un classico fusion proglide, quello con 5 lame e a batteria...
Ma veniamo alla cronaca :lol:
Seguendo le varie guide, istruzioni e consigli che ho letto più volte e guardando diversi video di rasature ho proceduto in questo modo: ho messo in ammollo in acqua calda, per 5 minuti circa, in una ciotola di ceramica comprata dai cinesi per la stratosferica cifra di 99 centesimi il pennello da barba, nel mentre il pennello si ammorbidiva mi sono sciacquato abbondantemente con acqua calda per ammorbidire la pelle, ho poi messo il prebarba, l'olio Floid, massaggiandomi il viso.....ho poi svuotato la ciotola dall'acqua e strizzato senza esagerare il pennello (in tasso) bello ammorbidito.
Ho montato nella ciotola il sapone da barba Nuàvia blu della Pannacrema prelevandolo dalla sua bellissima ciotola in ceramica e devo dire che mi è venuta una ottima saponata densa e dal profumo piacevole.
Ero pronto ad insaponarmi ma ho notato che l'olio prebarba non mi dava una buona sensazione di preparazione alla rasatura....mi sembrava che mi tirasse troppo la pelle...una brutta sensazione per me....così ho risciacquato il viso di nuovo con acqua calda e sono ritornato al prebarba che ho sempre usato, il Proraso bianco....direi molto più confortevole.
Via con l'insaponata sul viso....il pennello è molto morbido, scivola bene sul viso e sul collo: a posto si parte.
Prendo il rasoio con la destra (essendo destrimane), tendo la pelle sopra la basetta, come dai vostri insegnamenti, e con un normale timore reverenziale, vado giù sulla guancia in direzione del pelo....Bello!!!! Liscio!!!
Ehhh!!! Lo so le guance sono le parti più semplici da radere ed è quello che ho pensato anch'io.....ed infatti, mi dico, "vedrai invece il mento" :shock:
Comunque continuo....collo sempre parte destra e vado giù fino più o meno a radere 2/3 del collo, mentre l'ultimo terzo procedo dal basso verso l'alto, essendo la direzione del pelo in questo senso.
Passo alla guancia sinistra e qui comincia l'avventura!! :?
Provo con la mano destra.....ma... come mi muovo? Col ML è un movimento innaturale, allora prendo coraggio e vado di sinistra: beh non c'è male, credevo peggio, faccio la guancia anche se rimane, ovviamente, un po' peggio della destra quanto a profondità della rasatura....ma rimedierò alla seconda passata.
Per il collo parte sinistra riesco invece bene con la destra :roll: e vado tranquillamente, anche qui per 2/3 del collo in direzione "normale" e l'ultimo terzo in direzione opposta.
Passiamo ai baffi ed attorno alla bocca e cerco di capire come procedere: qui un po' mi complico la vita perché porto una specie di pizzetto, nel senso che lascio, ormai da molti anni, i baffi sopra il labbro superiore per circa un centimetro, quindi radendomi per quello che resta tra il suddetto centimetro e il naso e poi lascio i peli ai lati degli angoli della bocca....sostanzialmente una specie di U rovesciata, e lascio la mosca sotto il labbro inferiore: procedo quindi facendo un po' di equilibrismi e contorsionismi, e con molta attenzione faccio una cosa più che soddisfacente.
Ecco ora sono arrivato al mento e praticamente riesco bene per la parte sotto la mosca, un po' meno bene, nel senso che faccio più passate, per l'angolatura del mento, ma anche in questo caso credo che sia abbastanza normale. Ho terminato la prima passata, nel complesso non male sono ancora "intonso" :lol: :lol:
Vado di seconda passata e rifaccio l'insaponatura, di nuovo mi viene bella densa, applico e riprocedo: il rasoio scorre ancora meglio, procedo sempre in direzione del pelo ma questa volta anche un po' in obliquo ed in certi punti dove scorre meglio il rasoio azzardo il contropelo...non male.
Direi che ho finito, passo la mano sulla pelle e, per essere stata la prima rasatura, sono soddisfatto.
Mi risciacquo, passo l'allume sul viso e poi mi innaffio :lol: :lol: di dopobarba Floid classico: brucia un po' più del solito e sono un poco più arrossato del solito....ma va bene così.

Penso di aver detto tutto.....quindi non mi resta che salutarvi e rimandarvi alla prossima sbarbata.

p.s.: nel radermi ho trovato molto ma molto confortevole per lo scorrimento del rasoio sulla pelle, il passarlo sotto l'acqua calda per togliere la schiuma ad ogni passata.
Ho scoperto l'acqua calda? :D :D :D

Se avete consigli e suggerimenti o critiche (cit. ....."al cuore Ramon...al cuore") dite pure.
Nessun uomo ha una buona memoria sufficiente a farne un bugiardo di successo.
A. Lincoln
HolidayEquipe
Messaggi: 1256
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da HolidayEquipe »

mezzo mondo metterebbe la forma per avere una prima sbarbata come la tua...
da come leggo, non hai usato coramella, o sbaglio?..
Come dicono gli esperti, hai fatto bene perché almeno come metro di valutazione hai l'affilatura di aldebaran...
...come continuano a dire gli esperti....adesso devi cercare di scoramellare nel miglior modo possibile, al fine di mantenere quel filo, per un periodo il piu' lungo possibile...
(non riesco a copiare le rasature e affilature degli esperti, ma almeno a ricopiare i consigli, me la cavo) :D
Avatar utente
Sandor70
Messaggi: 34
Iscritto il: 18/02/2016, 16:13
Località: Sanremo

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Sandor70 »

HolidayEquipe ha scritto:mezzo mondo metterebbe la forma per avere una prima sbarbata come la tua...
da come leggo, non hai usato coramella, o sbaglio?..
Come dicono gli esperti, hai fatto bene perché almeno come metro di valutazione hai l'affilatura di aldebaran...
...come continuano a dire gli esperti....adesso devi cercare di scoramellare nel miglior modo possibile, al fine di mantenere quel filo, per un periodo il piu' lungo possibile...
(non riesco a copiare le rasature e affilature degli esperti, ma almeno a ricopiare i consigli, me la cavo) :D
Esatto....ho pensato.....visto che è ben affilato non dovrebbe essere necessario scoramellare...almeno la prima volta.
Ieri mi è arrivata la bellissima Pacicella in telaio, cuoio e jeans, ed ho già provato a passare il rasoio, più o meno una ventina di passate....tanto da prenderci la mano: naturalmente movimenti piuttosto lenti, anche in questo caso da neofita,......all'inizio non sentivo quel fruscio tipico del passaggio del rasoio sul cuoio ma poi ci ho dato con un po' più di decisione ed allora.....ho sentito ;) .
Per la cronaca, la coramella è ancora intatta :lol: .
Nessun uomo ha una buona memoria sufficiente a farne un bugiardo di successo.
A. Lincoln
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da OcriM »

Salve a tutti,mi sono appena iscritto,ma già da un pochino sbirciavo il forum.
Infatti grazie ai vostri consigli sono riuscito a portare a termine la mia prima rasatura con il ML.
Per me è stata la primissima esperienza,visto che ho sempre usato le comunissime lamette usa e getta.
Dopo aver fatto tutti i preparativi per bene,montatura sapone pre barba ecc,sono partito con questa nuova esperienza.
Ho trovato molte difficoltà nella rasatura,ma procedendo con calma ho portato a termine la rasatura senza fare danni :D
Ci ho messo un'eternità,tanto che il sapone si è asciugato un paio di volte. :oops: Ma alla fine sono rimasto molto soddisfatto del risultato.
Ho usato un rasoio Dovo 101,mio primissimo rasoio.Per il momento mi accontento di una rasatura senza contropelo,pian piano vedrò di migliorare e riuscire anche in quella.
Spero di continuare a migliorare,vi farò sapere. ;)
Filippo
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/03/2016, 20:04
Località: Milano

Richiesta di consiglio

Messaggio da Filippo »

Ieri ho ritirato il mio nuovo Dovo 1516 dal Preattoni che me lo ha fatto preparare e oggi mi sono rasato a ML per la prima volta. Non mi sono tagliato ma la rasatura era tutt'altro che buona (ho completato con un DE). La mia prima impressione è che la lama gratta molto e contropelo la lama si bloccava. È normale o devo passare più velocemente o usare più pressione? Per le parti più difficili, mento e collo, ho fatto molta fatica ma penso che ci vorrà del tempo ... L'altra domanda riguarda le mani. Non sono tranquillo a usare la lama con la mano sinistra. Si può utilizzare solo una mano o è meglio imparare a usarle entrambi?
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Richiesta di consiglio

Messaggio da Tanky62 »

Sono l'ultimo che può dare consigli, solo qualche considerazione, se non avessi preso il rasoio da Preattoni e molto probabilmente lo ha affilato Aldebaran, ti direi che non taglia.....anche se tutto è possibile. ...ma non credo.
La cosa più probabile è che sbagli l'inclinazione della lama e mi raccomando di non spingere, se è ben affilato cammina da solo.
La velocità non serve, rischi solo di farti male.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Richiesta di consiglio

Messaggio da robyfg »

Ti consiglio di leggere qui e vedrai che molti di noi,la prima volta,hanno avuto più o meno la tua stessa impressione.
Venendo dalle lamette industriali ti devi ricalibrare.
Per quel che riguarda l'utilizzo della mano sx se non ti senti ancora pronto lascia stare,molti "veterani" usano solo la dx,personalmente mi trovo meglio ad usarle tutte e due,però,come ti dicevo,è questione d'abitudine,magari col tempo.....
Per finire sarebbe preferibile lasciare due righe qui e,ulteriore consiglio,inserisci nel profilo la località da cui scrivi,può servire più a te che a noi!
Buona lettura. ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
konlost
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
Località: Torre Pellice (TO)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da konlost »

Tranquillo,

come gia' ti hanno detto, un rasoio di Preattoni affilato da Aldebaran non ha problemi (per carita' l'inconveniente puo' sempre capitare), ma da neofita (neanche due mesi di ML alle spalle) ti dico che le prime volte "porti via sapone".
Mento e collo sono le parti piu' ostiche.
Molto bene che non ti sia tagliato.

Ti consiglierei di proseguire cosi', raccomandando sempre la massima attenzione senza forzare: se senti che la mano non e' ferma e sicura, lascia perdere e finisci con il DE. Vedrai che piano piano prenderai maggior dimestichezza e i risultati arriveranno.

Per la mano sinistra, le prime volte e' dura: magari limitati alla guancia, ma personalmente cercherei di prendere l'abitudine.
Io ci sono riuscito ed adesso ne sono contento.

Ciao
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Tanky62 »

Dopo circa 30 anni ho ripreso un ML in mano, prima mi sono allenato con il DE e poi con lo shavette, con piacevole stupore vedo che la mano non ha dimenticato i movimenti e rispetto allo shavette il ML perdona molto oltre ad essere molto meno aggressivo.
Oggi ottima sbarbata con il mio nuovo Aust, pelo e contropelo con la lama che scorreva senza intoppi con piacere, come sempre la maggior accortezza lo richiedono il contropelo di mento e baffi, sul collo lo trovo molto semplice tirando molto la pelle.
Io non uso la mano sinistra, ho provato ma coordino poco e non mi fido, lavoro bene anche con la destra, l'unico angolo un po' cieco è lo stacco della basetta sinistra, ma ho imparato a gestirla a senso :shock: e funziona bene.
Per il resto quando non arrivo bene con la destra, per evitare contorsionismi controproducenti, cambio impugnatura e vado alla grande.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Filippo
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/03/2016, 20:04
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Filippo »

Che male! Sono alla terza rasatura a ML ma ho rossori e dolori da tutte le parti e sopratutto la parte bassa del collo. Quando passo l'Alum il viso brucia da matti e i prodotti per calmare il rossore servono a poco. In termini di preparazione penso di fare tutti i passaggi giusti e di stare attento all'inclinazione del rasoio :? eppure il risultato è sia scarso che doloroso .... Ma le prime volte e sempre così ?
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3464
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Zeiger »

Direi di no. Che rasoio hai? Sei sicuro che sia affilato a dovere?
Alessandro.
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Pablito »

Filippo ha scritto:... Ma le prime volte e sempre così ?
Si, quando il rasoio non taglia.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da paciccio »

Pablito ha scritto:Si, quando il rasoio non taglia.
anche quando si dbaglia angolo, quando si calca, quando scoramellando si stonda il filo ;)

Filippo tieni d'occhio la discussione dell'aperitivo milanese, tra pochi giorni ne faremo uno,
così se vuoi do un occhio al tuo rasoio e nel caso te lo riaffilo, e soprattutto potrai ricevere parecchie spiegazioni su come usarlo al meglio! ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Filippo
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/03/2016, 20:04
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Filippo »

Grazie a tutti, il rasoio è un Dovo 1516 preparato dal Preattoni, magari sabato lo riporto per fargli ridare un'occhio. Per l'aperitivo spero di esserci. F
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da paciccio »

nel caso noi ti aspettiamo qua http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=24& ... 16#p181207" onclick="window.open(this.href);return false;
per aiutarti con tutti gli altri dubbi!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Pablito
Messaggi: 247
Iscritto il: 25/11/2014, 18:46
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Pablito »

paciccio ha scritto:
Pablito ha scritto:Si, quando il rasoio non taglia.
anche quando si dbaglia angolo, quando si calca, quando scoramellando si stonda il filo ;)
Concordo in parte.
Sono fattori che possono concorrere al buon esito della rasatura, ma nessuno mai determinante come una buona affilatura, spesso causa, se carente, di frustrazione e prematuri abbandoni.
Leggendo attentamente il post di Filippo ritengo questa la causa principale. Sensazione di dolore, lama che si impunta o strappa. Di che altro c'è bisogno?
Peraltro, il filo rivoltato, o stondato, che dir si voglia, produce altri effetti.
Recentemente, un problema analogo si era posto, tra gli altri, ad HolidayEquipe. Egli partiva dal presupposto che il rasoio fosse "perfetto", poiché acquistato come shave ready, se non ricordo male, nel locale mercatino.
Pertanto, i suggerimenti erano sempre gli stessi: l'inclinazione, la pressione (già di per sé sintomatica), la tecnica.
Morale della favola: con una sola piccola belga, i consigli, e la sua tenacia, riuscì ad ottenere un'affilatura sufficiente e, come d'incanto, portò a termine la barba con soddisfazione.
viewtopic.php?f=12&t=5744&start=275#p177277" onclick="window.open(this.href);return false;
Fermo restando che tutto è opinabile, questo è il mio personale avviso, ci mancherebbe.
Filippo
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/03/2016, 20:04
Località: Milano

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Filippo »

Sono passato dal Preattoni che gentilmente mi ha controllato il rasoio e rimosso un graffio che ero riuscito a fare. Domani riprovo ma senza fare il collo ... Speriamo ...
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da OcriM »

Posto qui sperando di non sbagliare.
Stamattina prima rasatura con il Bismarck.
Impressioni molto positeve,oltre ad essere esteticamente bello è anche molto funzionale.Devo dire che per essere la prima rasatura con il 6/8 non ho trovato particolari difficoltà,anzi lo ho trovato più como del 5/8.
Dopo averlo acquistato ho eseguito la rasatura senza passare il rasoio sulla coramella,ma secondo me una passatina ci voleva,non che sia andato male ma credo che una scaldatina prima della rasatura gli avrebbe fatto bene.
Comunque sono veramente soddisfatto dell'acquisto. :D :D
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da CarmellaBing »

In più se non la possiedi già devi procurarti una coramella, la coramella è indispensabile per una corretta tenuta del filo del rasoio.
Va usata sia prima della rasatura una 40ina di passate lato cuoio e dopo la rasatura. Io dopo la rasatura faccio come Paciccio che per asciugarlo gli da una decina di passate molto leggere sul lato lino o jeans.

Comunque io prima della scoramellata passo il palmo della mano ben asciutto sul lato cuoio della coramella. Con movimenti veloci per riacaldarne la pelle. Poi prima di radermi sciacquo con acqua calda il filo del rasoio.

Spero di esserti stato utile.

Buone sbarbate ;)
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da OcriM »

Grazie a tutti dei preziosi consigli. ;)
Rasoio
Messaggi: 12
Iscritto il: 12/03/2016, 10:58
Località: Riccione

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Rasoio »

Ciao a tutti, anche io ho scoperto il nuovo mondo: mi sono fatto la prima barba della mia vita con un Ml.
Quando ho finito, per modo di dire, avevo più barba di prima.
Riccardo
Mario giannini
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/03/2016, 22:30
Località:

prima rasatura ML

Messaggio da Mario giannini »

oggi prima rasatura con ML Dovo 5/8......
che dire , a parte il fatto che alla fine della rasatura il bagno sembrava un MATTATOIO , HO GROSSI MARGINI DI MGLIORAMENTO !!!! :lol: :lol:
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3464
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: prima rasatura ML

Messaggio da Zeiger »

Complimenti!!! Avanti così :-)
Alessandro.
Rispondi

Torna a “Generale - ML”