Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
MrT
Messaggi: 3
Iscritto il: 10/08/2014, 1:16
Località:

Passaggio a DE, qualcosa non quadra

Messaggio da MrT »

Ciao a tutti,
credo che a questo punto necessito obbligatoriamente dei vostri consigli.
Premetto che ho scoperto questo gioiello di forum da circa due mesi e da allora la trasformazione ha visto un 42 enne stanco di farsi la barba con multilama e schiuma già pronta riappropiarsi del piacere della rasatura passando a crema prebarba, sapone da barba con pennello, e ritualità del gesto che oggi mi fa amare l'atto del radersi come non mai.
Detto questo, avevo tralasciato per ultimo il passaggio dal multilama gillette proglide power al DE, e come consigliato ai neofiti ho preso un Merkur 39c HD, unitamente alle lame Gillette Platinum.
Tutto eccitato da questa nuova avventura ho iniziato la prima rasatura con qualche remora, ma tutto è andato per il verso giusto. Delicatezza senza pressione assecondando le curve del viso con 3 passate, uno nel verso del pelo, una obliqua e la terza contropelo.
Non soffro di irritazioni e non vedo sangue sgorgare dalla mia pelle da anni, e così è stato anche con il DE. L'unico problema è che la profondità della rasatura non era ancora sufficiente.
La seconda volta ho provato ad esercitare una leggera pressione durante il taglio, ma ancora il risultato non mi soddisfava.
Ho provato a cambiare lametta ed utilizzare quella Merkur in dotazione con il DE, sembra leggermente più aggressiva ma ancora non ci siamo.
Le volte successive ho riutilizzato le Gillette Platinum, ma in nessuna delle resature ho raggiunto il livello che raggiungevo prima con il multilama.
A questo punto mi rimetto ai vostri consigli, mi sembra impossibile che con il multilama al tatto non senta la presenza di alcun pelo (collo, guance, mento) mentre con il DE passando la mano contropelo li sento ancora alla grande.
E' un problema di tecnica, o di lamette, o di grandezza della testa del DE, o cosa ?
Grazie a tutti vorranno consigliarmi.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Ti consiglio di leggere: :D
• Info generali http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=5&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
• La ricerca http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=5&t=6081" onclick="window.open(this.href);return false;
• Il face mapping http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=2605" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
ciavattone
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/08/2014, 11:19
Località: Fondi (LT)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ciavattone »

Ciao a tutti, premetto che da l'ultima rasatura con DE è trascorsa una settimana, ho fatto la barba la mattina anziché la sera e per motivi di tempo/praticità ho utilizzato il mio ottimo rasoio elettrico, questa mattina però, avendo tutto il tempo ho ripreso il mio merkur, la prima passata l'ho fatta con la crema dell'erbolario e anche se è un ottimo prodotto, a causa della sua consistenza anche diluita con un po' d'acqua, ho potuto constatare che non è un buon alleato per il DE. A seguire ho utilizzato la schiuma già pronta proraso bianca (gentilmente regalatami da soloestetica quando ho ordinato il merkur), le cose sono nettamente migliorate. Ho rivisto il mio face mapping soprattutto nella zona collo e applicata moooolta delicatezza nella manualità, il risultato questa volta è stato molto diverso rispetto alle precedenti rasature. Zero arrossamenti, qualche piccolo taglietto solo nella zona ai lati del mento, mantibola, dove la lama non poggia bene e cmq perché ho insistito troppo, ma parliamo di 3 micro taglietti in totale, sono andato così a fondo che ho raschiato anche la pelle. Che dire, sono molto soddisfatto, devo solo risolvere il problema di riuscire a tendere per bene la pelle, tra prebarba e schiuma, le mie dita non hanno molto grip!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

ciavattone ha scritto:... il risultato questa volta è stato molto diverso ... sono molto soddisfatto
Potere del forum!!! :D :D :D
Bravo.
Utente BANNATO
ciavattone
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/08/2014, 11:19
Località: Fondi (LT)

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ciavattone »

Può sembrare banale, ma mai prima di leggere il forum avevo sentito parlare del face mapping, e premessa la corretta manualità con il DE, ho potuto constatare che è fondamentale per una buona rasatura.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

... mai cosa é più vera ... ;)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
jack83
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/08/2013, 11:49
Località:

Puntini bianchi 1-2 giorni dopo...

Messaggio da jack83 »

ciao a tutti, vorrei chiedervi qualche consiglio su come risolvere questo problema. Ho imparato molte cose sulla rasatura su questo forum e ringrazio tutti delle utilissime informazioni che date
Io utilizzo un merkur 34C con lame astra superior platinum, sapone cella 1kg, pennello omega 48, solitamente floid dopobarba. Facendola breve mi rado la mattina dopo la doccia, per la rasatura nessun problema particolare. La mattina dopo e quella dopo ancora mi sveglio con diversi puntini bianchi sul viso, non sono proprio brufoletti di irritazione ma semplici puntini bianchi.
Secondo voi come potrei risolvere, preparba, dopobarba non alcolico o altro? ho sempre avuto la pelle abbastanza sensibile e anni fa soffrivo un po di acne

grazie a tutti in anticipo ;)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

... forse 1Kg di cella è troppo ... :lol:

Scherzi a parte ... potresti descrivere meglio questi "puntini bianchi", per quanto possibile ? :ugeek:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
jack83
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/08/2013, 11:49
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da jack83 »

:D
è come se fosse la parte bianca da schiacciare di un brufolo, ma senza brufolo, non so se rendo l'idea :mrgreen: per carità sono talmente piccoli che in 1-2 minuti li levi tutti, però sto ancora cercando di capire perchè alcune volte non vengono altre volte si anche se mi sembra di fare le stesse cose nello stesso orario..
Ultima modifica di ares56 il 22/09/2014, 11:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "quote" del Regolamento Generale
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

quindi: visibili, non esposti come un brufletto, ma se lii schiacci si svuotano ... giusto ?
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
jack83
Messaggi: 5
Iscritto il: 02/08/2013, 11:49
Località:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da jack83 »

si esatto, ho letto su internet che potrebbero essere dei microtaglietti invisibili...
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

In realtà se sono piene di solito è di grasso, quindi è un infiammazione non infetta delle ghiandole sebacee.
Normalmente legata all'irritazione della pelle dopo la rasatura.
Spesso si tratta con l'Allume ed una crema idratante in post per controbilanciare il dopobarba alcoolico usato dopo.
Altrimenti è meglio un controllo. Dal medico di base o il farmacista ... o dal dermatologo se non risolvi in qualche settimana. :idea:
Utente BANNATO
ilprincipedario
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/09/2014, 17:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ilprincipedario »

Volevo aggiornarvi sulla situazione.

Ieri ho preso un Mulhe R89 da Preattoni. La signora che mi ha servito è stata gentile e disponibile. Mi aspettavo, tuttavia, di essere sommerso da considerazioni e consigli minuziosi, invece mi ha detto qualcoa che mi ha sorpreso e mi ha portato a mettere in discussione tanti consigli e dettagli letti su questo forum. Quando le ho chiesto un consiglio per la scelta di lunghezza e peso del rasoio, mi ha detto che in realtà non i rasoi di sicurezza sono tutti uguali e la familiarità con l'uno o l'altro dipende soltanto dal rasoio con il quale si comincia e si fa pratica (mentre mi spiegava ha nominato anche denti e pettine aperto e chiuso, di fatto inglobando nel suo discorso anche altri tipi di rasoio e non solo differenze di peso/misura del manico). Voi cosa ne pensate? Forse che quanto si discute in questo forum alla fine è veramente così poco oggettivo e, perciò, utile a chi legge?

Beh, intanto vado a farmi la mia prima barba con Mulhe e vedo se trovo una differenza con il Wilkonson Classic. A presto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

ilprincipedario ha scritto:Forse che quanto si discute in questo forum alla fine è veramente così poco oggettivo e, perciò, utile a chi legge?
Credo che l'unica cosa di oggettivo ... come in tutte le Arti che si riferiscono all'Uomo ... ci sia la singola peculiarità di ognuno e di conseguenza il proprio insindacabile giudizio dettato dall'esperienza. Qui ci si confronta, si chiariscono le percezioni, si cercano nuove strade.
Ma alla fine rimane la regola aurea del YMMV!! ;)
Oggettivo è lo studio della tecnica che si riferisce alle caratteristiche standard (Chimica, Fisiologia, Meccanica, ecc) di ogni prodotto e metodo. :ugeek: :idea: :mrgreen:
Utente BANNATO
ilprincipedario
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/09/2014, 17:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ilprincipedario »

Molto bene. Allora faccio riferimento alla vostra esperienza: se il rasoio in contropelo non scorre ma si inceppa, qual è solitamente il problema? Una lametta non abbastanza affilata? Ho provato ad inclinare il rasoio con angoli diversi, ma in nessun caso scorre come in pelo o pelo obliquo. Il problema si è manifestato per la prima volta con una Dorco alla terza rasatura e con una Shark alla prima Prima non avevo mai provato il contropelo.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Forse sembrerà sciocco, ma mi verrebbe da dire solo due cose:
- passare il rasoio solo dove c'è schiuma da barba
- passare il rasoio con mano leggera ed utilizzando l'udito come senso ausiliario della rasatura (ti consente di sentire se la lametta tocca il pelo ed in che modo lo tocca)

Poi, con qualche dettaglio in più da parte tua potrei capire meglio e dare suggerimenti più opportuni ;)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

ilprincipedario ha scritto:qual è solitamente il problema?
Un tecnica non adatta al personale face mapping ... soprattutto nell'uso della mano non dominante.
Utente BANNATO
ilprincipedario
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/09/2014, 17:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ilprincipedario »

Dunque. La zona incriminata è quella tra le labbra e il mento, in effetti l'unica zona del mio volto dove i peli sono folti.Quando effettuo il contropelo cercando di tendere al massimo la pelle e faccio scorrere il rasoio verso l'alto, esso non scivola ma si ferma appena incontra il pelo. La zona era sempre coperta di schiuma.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Quella è LA zona difficile.
Usa la mimica, il gonfiare le guance, lo spostamento della lingua ... tutto per tendere al meglio la pelle.
Ed evita il contropelo finché non hai pratica.
E non applicare pressione sulla lama, bensì usa la forza in modo parallelo al piano della pelle solo per tirare la zappetta.

Che lama hai nell'R89? Quante rasature ha?
Utente BANNATO
ilprincipedario
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/09/2014, 17:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ilprincipedario »

La lama era una shark stainless nuova. Ma mi era accaduto anche con una dorco alla sua terza rasatura. Sono gli unici due casi in cui ho provato il contropelo in quella zona.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Entrambe affilate e flessibili: non è la lama. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

UP
Rimani leggero, segui l'incavo del mento e "ascolta" :)
Con la pratica capirai qual'e il giusto movimento :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
ilprincipedario
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/09/2014, 17:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ilprincipedario »

ischiapp ha scritto:Entrambe affilate e flessibili: non è la lama. ;)
Buono a sapersi, così eviterò di cambiare lame nella speranza di trovare quella adatta. (le Shark avevo letto che erano per molti delle lame mediocri).
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Non è solo la lama da valutare.
A parità di capacità ... a secondo dell'accoppiata rasoio / lama anche lo stesso utente può trovare nette differenze.
Figurati due utenti diversi. :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da radonauta »

La mia personale esperienza (YMMV!!!) è che dopo le prime barbe con il DE la pelle, proprio in quella zona fra mento e labbra, si è progressivamente lisciata ed è diventato via via meno difficile fare il contropelo. Tengo però la mano molto MOLTO leggera e prima del contropelo faccio una passata XTG a traverso del pelo e se ho tempo/voglia anche una XTGR in senso esattamente opposto alla prima: è vitale mappare il senso di crescita del pelo, usando i suggerimenti per il face mapping che trovi qui http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... ce+mapping" onclick="window.open(this.href);return false;. Seguendo i suggerimenti del topic ho scoperto, ad esempio, il motivo per cui non mi veniva bene la rasatura all'estremità della mascella verso le orecchie; ho scoperto anche che il movimento che credevo di fare WTG (il pelo) in certe zone del mio viso in realtà era XTG o XTGR.
Quella delle lamette è una storia ancora diversa: uso anch'io il Muhle R89 e nel mio caso mal si accoppia con le lamette flessibili (Shark, Derby). Mi trovo molto meglio con lamette rigide come le Rapira.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”