Pagina 28 di 71

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 24/01/2016, 21:26
da barbadura
Petrvs ha scritto:Visto che mi pare di ricordare che anche tu sei un fan del Virgin Island Bay Rum, direi che ci sono buone chances che ti piaccia ;)

a questo punto: ottimo direi... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mi sa proprio che mi tocca procurarmela.... ti ringrazio Petrvs per avermi dato notizie.... ;)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 31/01/2016, 20:35
da Antonio Bove
ischiapp ha scritto:Mi è capitato di leggere qualche tempo fa di un designer e stilista Italiano, e m'è piaciuto sia l'opera che il concetto dietro Paolo Pecora Milano
novità???

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 11/02/2016, 20:41
da Omega93
Aggiornamento

Omega93 ha scritto:Io per quanto riguarda edt e edc uso abitualmente:
-Calvin Klein One
-Dior fahrenheit
-Dolce & Gabbana Pour Homme
-4711.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 05/03/2016, 18:20
da clabg81
Ho acquistato floid blue EDT... Mi sembra che il profumo svanisca presto... O é una mia impressione?
Quale é il metodo migliore per applicarlo, visto che non ha spruzzino?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/03/2016, 10:18
da elnath78
Petrvs ha scritto:In caso affermativo, quali sono quelli che secondo voi, per usare una terminologia inglese, hanno un barbershop feel più spiccato?
decisamente il Floid, mi viene in mente solo questo!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/03/2016, 10:19
da elnath78
clabg81 ha scritto:Ho acquistato floid blue EDT... Mi sembra che il profumo svanisca presto... O é una mia impressione?
Quale é il metodo migliore per applicarlo, visto che non ha spruzzino?
io ho trovato in un negozio della catena spendibene il boccione di floid (mi pare un litro) classico ed ho comprato anche l'atomizzatore sempre nello stesso negozio. la bottiglia l'ho pagata 12 euro mentre l'accessorio mi pare 3.5 euro ed è sicuramente il modo migliore per applicarlo.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/03/2016, 14:58
da PicklesMacCarthy
Mi ha incuriosito la domanda posta dal barone rosso in smoker's club,allora Vi chiedo:
in quale as,edt e via dicendo si percepiscono in maniera piu' o meno chiara note tabaccate,siano esse di testa di cuore o di fondo,di fiore di tabacco o foglia verde,tabacco da pipa o trattato.......Come scrive il barone la famiglia tabaccata e' vasta assai,con vari sconfinamenti o affinita' con altre famiglie olfattive.
Io non saprei rispondere con chiarezza.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 29/03/2016, 18:35
da Redbaron
Grazie per l'appoggio su tale ricerca anzitutto! ;)
Anzitutto posso anticipare queste considerazioni in sintesi che ho scoperto.
Cosa si vuole del tabacco? Fiori, foglie fresche, essiccate, bruciate o l'idea del tabacco fumato, le miscele da pipa o il sigaro?
Per il tabacco se non si trovano le note che lo riproducano (sia oli naturali che sintetici) bisogna trovare altre note che lo rappresentino. Per esempio lo zafferano, il fieno, il vetiver ed altre tante possono, miscelate in un certo modo, fornire un profumo erboso che somiglia al tabacco fresco, molto diverso da quello che si fuma.
Per rendere note incensate e fumose di quello che si fuma basta abbinarci patchouli, olibanum, incenso, Benzoino e resine varie.Per rendere l'aspetto Dolce di certe miscele si usa il miele, cannella, la vaniglia,cuoio, ambra o il fruttato. Con prugne per esempio. Oppure per il tabacco mentolato basta associare menta.
Molti profumi hanno il nome di tabacco per il tipo di fragranza fumosa , erbosa/terrosa, dolce mielata e speziata senza necessariamente avere note di tabacco.
Altre hanno note di fiori di tabacco (alt innsbruck e forse tabacco di harar che dovrebbe avere agrumi e spezie ma c'è chi dice avesse anche Profumo di fiori di tabacco in estrazione a freddo glicolica) ma non ricordano il tabacco, quello che si fuma o si mastica.
Per esempio il tobacco vanille di tom ford di cui ho una imitazione, ricorda certe miscele per pipa con vaniglia e frutta secca con note di tabacco secco che adoro ma sono vinte da quelle della vaniglia.
Le più diffuse tra Barbieri come parisienne e vitos hanno spezie agrumi e erbe fumose e rievocano ma non hanno tabacco.
Quella di extro che sto per comprare nella piramide non ha tabacco perché mi hanno spiegato che per rendere il fumo di pipa hanno dovuto usare altre note. Alcuni dolci e fruttate (cuoio e lampone) altre fumose (oud)
Non ho mai sentito "acqua di cuba" e "tabacco verde toscano"(più fresco) di smn ma so che evocano il sigaro, ma sono abbastanza legati anche al tabacco fresco.
Una via di mezzo tra essi dovrebbe esser "Odori tabacco", che dovrebbe
Dare sia l'odore erboso che il fumoso con un effetto dolce delicato.
Altri come "tobacco" di boclet dovrebbero ricordare il tabacco alla prugna.
Oggi ho sentito ralph lauren polo quello verde e ricorda l'odore di pipa spenta, avendo tabacco ma notte legnose di pino e cipresso.
Anche nel guerlain vetiver sento molto tabacco.
Insomma per tabacco si intendono molte cose. Non si può avere il profumo di tabacco fumato con note autentiche di tabacco se non a costi molto elevati, e bisogna scegliere quale tabacco, miscela e tra fresco erboso e secco fumoso.
Per uno che non vuole anzi non può spendere, bisogna ricorrere a prodotti che rievochino ma senza aver tabacco.
Ho alt innsbruck, tabac(non ha tabacco ma ,sopratutto as, da effetto di puzza di sigaretta mista a sudore:) ),imitazione tom ford, Colonia parisienne ecc ora credo che proverò extro colonia al tabacco;)
Fatevi avanti trattatisti veri!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 31/03/2016, 14:55
da Quint
Secondo me un buon tabaccoso è Acqua di Colonia Tabacco Toscano di Santa Maria Novella.
Un altro che mi ricorda molto il fumo e l affumicato del latakia è Acqua di Colonia Cuoio Spagnolo sempre di Santa Maria Novella.

( avendo il negozio qui a Verona ci entro spesso ad elemosinare prove dei tanti profumi)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 31/03/2016, 19:53
da Redbaron
Eh infatti a Roma non sono mai riuscito a passare dal negozio. Sono anche io incuriosito ma i prezzi sono alti per quanto la qualità meriti. Sopra ho citato tabacco verde toscano ma mi riferivo proprio a tabacco toscano, che so sia molto fresco e verde appunto, non caldo e fumoso. ..boh dovrei e vorrei sentire

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 31/03/2016, 20:20
da Quint
SMN 80 euro per 100 ml.
Io ho la pelle spagnola e ti dico che nonostante il prezzo non popolare per una edc merita... persiste veramente tanto.
La qualità è alta.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2016, 11:32
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto:Secondo me un buon tabaccoso è Acqua di Colonia Tabacco Toscano di Santa Maria Novella.
Un altro che mi ricorda molto il fumo e l affumicato del latakia è Acqua di Colonia Cuoio Spagnolo
E bravo Quint,lo scimmionesco Mr.Hyde che avevo imbrigliato e segregato in un angolino scuro sta ferocemento percuotendo le sbarre della cella dalla quale presto evadera'.........
a proposito di persistenza delle colonie di SMN,pure nostalgia non scherza per niente,non sembra neppure colonia tanto persiste.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2016, 11:39
da Quint
Su di me Nostalgia non dura tantissimo ma la riproverò a breve.... mi piace un sacco quell odore di interni di macchina d epoca... di officina vecchia scuola!

Di iper persistente ma tipicamente invernale c'è Opoponax... sui vestiti dura quasi una settimana e si fa sentire con grande discrezione, va e viene!
Chiaramente non è tabaccosa.

Appena la scimmia si sarà saziata di rasoi tornerà a varcare la soglia di quel negozio :D

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2016, 11:45
da PicklesMacCarthy
Quint ha scritto: mi piace un sacco quell odore di interni di macchina d epoca... di officina vecchia scuola!
Cuoio dei sedili,radica dei cruscotti,mastice ed olio minerale...siamo pronti ad una Mille Miglia o forse ,in maniera pragmatica ad una bella gita su una due posti con una bella gn...a al fianco :lol:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2016, 11:58
da Redbaron
Non c'è niente da fare. .. sta diventando il pianeta delle scimmie questo, stanno avendo la meglio XD credo di avere quasi 100 prodotti tra colonie, as e edp...altrettanti tra saponi, saponette creme ecc.e sono pure studente lavoratore senza una lira... che vergogna. ..!!!!

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2016, 13:33
da Quint
Da studente a studente dovresti vergognarti davvero...
Però non prima di aver annusato Tabacco toscano e Cuoio spagnolo di SMN

@pickles: ho capito... oggi torno a provare Nostalgia. Manneggia a te e alla tua gnocc* della Mille Miglia

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2016, 15:42
da Zeiger
@Redbaron

Prodotti al tabacco ce ne sono da provare, poi sta a te "sentire" quale tabacco preferisci:

- Feuilles de Tabac di Miller Harris
- L'Air de Rien di Miller Harris
- Tobacco di Frank Boclet
- L'Occitan Eau de Beaux
- Tabacca di Costamor
- Vanillaville di Soivohlè
- Knize Ten
- Bois d'Ascese di Naomi Goodsir
- Alt Innsbruck
- Acqua di Cuba di Santa Maria Novella
- Tabacco Toscano di Santa Maria Novella
- Tabac Blond di Caron
- Havana di Aramis
- Tabacco d'Harar
- Fleur de Tabac di Fresh
- Cuba di Czeach & Speake
- Laurhum di O'Driu
- Fumerie Turque
- Bell'Antonio di Hilde Soliani
- Fat Electrician
- Fumidus di Profumum Roma
- French Lover di Fredric Maller
- Tabac di I profumi dell'Anima


Buone sniffate :mrgreen:

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2016, 16:07
da Quint
Conosco bene acqua di cuba di SMN e il tabacco purtroppo c'è solo nei primi minuti, poi emerge il miele e le noti dolci.
Molto buono e discretamente persistente.

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2016, 20:06
da Redbaron
Caspita Grazie Zeiger! conoscevo quasi tutti quei profumi ma solo di fama. L'Occitane eau de baux non credevo avesse tabacco. .. come anche tabacco d'harar da quello che sapevo, essendo limone e spezie e forse fuori di tabacco, gli stessi che stanno nell'Alt innsbruck. Ma i fiori non hanno nulla a che vedere con nessun tabacco che si fuma per esempio. Prima o poi spero di trovare e sentire tutto! E scegliere potendo comprare! ;)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 01/04/2016, 20:16
da Redbaron
DATO che non mi è possibile modificare il messaggio a quanto pare, sono costretto a completare così l'intervento. Eau de baux ha di simile ed associabile al tabacco l'incenso, fava tonka, vaniglia e cipresso. Intatti fava tonka spesso si usa per rendere il tabacco. Però rientra in quei profumi"tabaccosi"senza tabacco forse. .. tabacco d'harar lo avevo trovato da comprare a prezzi decenti ma mi avete tutto sconsigliato di acquistarlo perché anche se fosse chiuso potrebbe essere virato e perché avete tutti detto che di tabacco o miscele di tabacco ha ben poco... tabacco toscano se ad un certo punto sa di miele evoca forse certi tabacchi da pipa che hanno questa nota. D'altronde la sottofamiglia tabaccata ha come note principali cuoio, miele, vetiver , spezie ecc.. no?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 02/04/2016, 14:01
da situazionauta
Per me il tabacco nei profumi è il "santo graal" ancora da scorgere. Ho provato dozzine (dozzine!) di profumi al tabacco, dalla nicchia al vintage, e tranne sporadiche eccezioni, ne avessi mai trovato qualcuno che (da fumatore) mi facesse venire in mente un qualsiasi aspetto, di una qualsiasi fase della vita del tabacco, da fresco a cenere. Nella stragrande maggioranza dei casi il tabacco è reso in un modo irreale, sintetico, dolciastro e muschiato che non ho mai capito cosa c'entri col tabacco.

Ad oggi le uniche cose che a me ricordano tangibilmente il tabacco sono Fumerie Turque (tanti auguri a trovarlo), Carolina Herrera for Men, Tabac Aurea di Sonoma Scent, Tabacco Toscano di SMN e in misura minore il vintage di Montana Parfum d'Homme. Poi un profiumo che di tabacco non ha niente, ma è buonissimo, è Tabacco d'autore della Farmacia SS Annnunziata (in realtà sa di angelica ed erbe).

Zeiger ne cita molti, presumo pescati dal fallace Fragrantica (le note che là sopra appaiono come "principali" non lo sono davvero, sono visualizzate così in base alle votazioni degli utenti: i quali utenti se non fossero in larga parte dei completi inetti, sarebbe anche una funzione utile).
Giusto per precisione, fra quelli alcuni non c'entrano nulla col tabacco:

Fumidus di Profumum (bomba di legno bruciato)
Bois d'ascèse (è un profumo molto secco che sa di falò in estinzione, non dissimile da Fumidus ma più elegante)
Fat Electrician (sa di cenere, cuoio e olive - esatto, una stron°°ta, come la maggior parte dei profumi ELdO :lol: )
Laurhum di Odriù (i suoi profumi, a parte difficili da trovare e carissimi, sono estremamente complessi e potenti: quello è un violentissimo speziato-erbaceo pieno di note)
L'air de rien di Miller Harris (muschiato grigio e molto "gassoso")
Knize Ten (cuoiato superclassico)
French Lover di Malle (legnoso-erboso)
Cuba di Czech & Speake (complesso e molto "pieno", soprattutto di rosa e legni erbacei, tante resine: c'è il tabacco ma non è neanche lontanamente fra le note principali)

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 02/04/2016, 14:07
da Quint
Ciao situazionista, da esperto quale sei, come consideri Santa Maria Novella?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 02/04/2016, 14:34
da Antonio Bove
situazionauta ha scritto:esatto, una stron°°ta, come la maggior parte dei profumi ELdO
questa parte mi interessa...
quali profumi di ELdO non consideri una stron°°ta?

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 02/04/2016, 17:34
da Redbaron
Unico reperibile con nota dichiarata di tabacco (perché for men di c.herrera su siti come fragrantica non indicano proprio il tabacco? ) è tabacco toscano smn. Lo consigli sotuazionauta? Perché sempre letto che ricorda il tabacco ma in modo fresco non fumoso, boh
E tabacco di Odori? Mi ha sempre intrigato...

Re: Profumi / EDT / Colonie

Inviato: 03/04/2016, 8:45
da situazionauta
Tabacco di Odori: è buono, ma a me non ricorda per niente il tabacco :lol: Sa di fieno, muschio di quercia e liquirizia, vagamente "resinoso" anche. Poi secondo me è troppo leggero ed evanescente (problema di tutta quella linea lì e in generale di qualsiasi cosa faccia Galardi).

Tabacco Toscano di Santa Maria Novella sì, è esattamente sul fresco e anche abbastanza dolce. Io ce l'ho avuto per un po' ed è molto gradevole secondo me. E' curioso perché si sente sia il tabacco (la nota è del tipo "tabacco fresco e umido da pipa" vagamente vanigliato, quindi per niente fumoso ma più odore di foglie fresche) e sia, in un certo senso, la Toscana, ci si sentono profumi di cuoio e di piante. Ha proprio quell'eleganza mezza inglese mezza campagnola. E' un po' leggero però è buono!
Santa Maria Novella in generale secondo me fa cose buone, per quello che ho provato almeno.

Per i profumi di ELdO personalmente secondo me valgono davvero solo Archives 69 e Tilda Swinton Like This, altri 2-3 non fanno proprio completamente schifo (tipo Jasmin et Cigarettes) ma per il resto, mah... fino ad arrivare a Tom of Finland che è uguale a Essence de Cerruti (pure lo stesso naso).