drmacchius ha scritto:Poi parlando con il tizio della pennelleria ho scoperto che i Manchurian sono addirittura piü pregiati perché hanno le punte morbide e il fusto rigido. E mi sono veni i dubbi. Potrebbero pennelli di questo tipo unire l'utile al dilettevole permmettendo di massaggiare il pelo senza strapazzare la faccia? se per avere un effetto piü intensivo facessi una parte di facelathering con un pennello per la prima passata, piü la classica schiuma montata con un secondo pennello? Mi consigliereste un'accoppiata di pennelli per le mie esigenze? un 505AK EXTRA silvertip con un 507 Manchu come li vedete come accoppiata?
ciao, premetto che non conosco i silvertip della Zenith ma da poco ho acquistato il loro Manchurian con manico in ulivo ( art. 507u Manchu) e posso assicurarti che è eccezionale! fin'ora come tassi avevo provato solo 2 silvertip della omega e uno cinese (aceshaving), due mondi diversi (manchurian zenith e questi 3).
Non ho idea di come siano i manchurian di altre ditte e perciò non so se questa tipologia di tasso offre prestazioni standard, ma usando questo di Zenith effettivamente posso dirti che ha una morbidezza strepitosa e allo stesso tempo un ottimo fusto (backbone), assolutamente nessun effetto straccio bagnato, floppy o eccessivamente morbido.
Esteticamente è bellissimo, la qualità costruttiva, le finiture, il packaging e la cura dei dettagli è.. semplicemente strepitosa, parlo di un prodotto con manico in ulivo che ho fatto personalizzare con l'aggiunta di una ghiera. Son rimasto davvero ma davvero colpito perchè non mi aspettavo una qualità cosi elevata.
Appena posso posto qualche foto, e ottima è anche l'ergonomia del manico allungato.
Le mie perplessità prima dell'acquisto di un tasso-manchurian erano frutto delle precedenti esperienze con i tassi-silvertip citati prima, ma con questo non voglio dire che erano peggiori o migliori ma erano solo silvertip ed ho capito che non erano tipologie di prodotti adatti a me, perciò i timori erano di poter incappare nell'eccessiva morbidezza e nel consumo eccessivo di sapone (ha un nome particolare questo effetto ma non lo ricordo, qualcuno l'ha scritto anche qualche post fa, praticamente i tassi richiedono una quantità di sapone\crema maggiore rispetto a un setola di maiale) che avevo riscrontrato appunto con i precedenti tassi.
Una volta provato il 507u Machu di Zenith ogni timore è cessato, ma soprattutto ho finalmente capito il perchè della fama dei Tassi. Quello che ho notato (all'attivo ho solo due sbarbate reali e altre 2 di prova) è
1.la riduzione del tempo necessario al ciuffo per ammorbidirsi ed essere ottimale per spennellare il viso (rispetto ai setola, che nettamente richiedono almeno il doppio di permanenza in acqua).
2.schiuma facilmente sia con duri che con morbidi (provato col duro valobra, con la rossa proraso e la omega), necessità di pochissimi giri, al pari del setola, ed è subito panna.
3. bilanciata robustezza che permette di districare e spalmare il sapone tra i peli ma allo stesso tempo nessuna percezione di punte o rigidezza che a volte capita col setola.. soprattutto nella seconda e teza passata. col manchurian si avverte la morbidezza.
4. una cosa che chiamo precisione.. mi spiego, questo pennello è come se non facesse fuoriuscire il sapone dalla superficie laterale del ciuffo ma la trattiene all'interno dello stesso per farla fuoriuscire solo dall'alto, dalla calotta per intenderci, e in questo modo son possibili passate precise appunto senza inzuppare mezzo mondo.
in definitiva è un pennello che sicuramente consiglio a chi preferisce la morbidezza delle punte offerte da un tasso ma allo stesso tempo non gradisce un fusto eccessivamente morbido.