Zenith

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da ischiapp »

Ramek ha scritto:Oggi ho usato il 507U equino extrasoft (finale della coda e della criniera, quindi crini non tagliati)
Intendi che il ciuffo è un 50/50?
Non ho capito neanche il concetto di "crini non tagliati". :oops:

Il pennello è veramente magnifico.
Forma del manico, ulteriormente valorizzata dall'essenza d'ulivo, e ciuffo non sbiancato sono un'accoppiata perfetta.
Utente BANNATO
Avatar utente
Jari
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Jari »

Che ti avevo detto io? :mrgreen:
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Ramek »

@Jari avevi ragione +1
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
Lizzero
Messaggi: 1484
Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
Località: Catania

Re: Zenith

Messaggio da Lizzero »

Ramek,
giusto per sfizio, se lo hai, prova a montare quella brutta bestiaccia del Wilkinson Blu....vedrai che sorpresa....
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Ramek »

ischiapp ha scritto:Intendi che il ciuffo è un 50/50?
Non ho capito neanche il concetto di "crini non tagliati". :oops:
Il ciuffo è 50% criniera e 50% coda, di tutto il crine queste sono solo le parti finali, quindi la parte tagiata è quella incollata sul manico, la parte che finisce sul viso è la naturale fine della coda e della criniera, quindi non tagliata e molto più morbida, assenza di pungiture ecc. Spero di essermi spiegato... Sto col cellulare e sono un po' impedito :)
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ares56 »

Ramek ha scritto:... quindi la parte tagiata è quella incollata sul manico, la parte che finisce sul viso è la naturale fine della coda e della criniera, quindi non tagliata ...
In realtà è così (o almeno dovrebbe esserlo) per tutti i tipi di peli (cavallo, tasso, maiale...).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Ramek »

Questo è quello che mi è stato detto al pennellificio pandolfo... dice che l'equino "normale" contiene pezzi intermedi di coda e quindi tagliata sui due lati e quindi più pungente all'inizio sulla pelle, ma forse ho capito male io... sono sicuro che la percentuale sia sempre 50 e 50... se non è questa la differenza tra normale e extra soft non lo so proprio... :(
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Zenith

Messaggio da marenko »

Nel mio ultimo ordine ho chiesto delucidazioni sulle percentuali e mi hanno detto chiaramente che loro hanno solo ciuffi 50 e 50...poi c'è l'extra soft che è più morbido. Non ho chiesto spiegazioni e ho preso un horse normale e un horse extra soft.
Il normale è mio e lo sto utilizzando con molto piacere, ma vi posso dire che già al tatto si nota la diversa morbidezza fra i due pennelli.
Il discorso di Ramek però secondo me non fa una piega...è abbastanza reale.
drmacchius
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/04/2016, 19:11
Località:

Re: Zenith

Messaggio da drmacchius »

scusate ma il topic é interminabile e non avrö mai il tempo di leggerlo tutto. Ho scoperto i pennelli zenith grazie a voi. Stamattina ero libero per caso in orari di ufficio e mi sono informato sui prezzi e sembrano veramente ridicoli, specie se si considera che fin'ora mi ero interessato solo ai pennelli täther. Visti i prezzi pensavo di prendere due pennelli risparmiando sulla spedizione, che fino alla germania potrebbe essere paragonabile all'acquisto di un ulteriore pennello.
Io ho la pelle molto delicata e la barba molto dura. I pennelli in setola da barbiere da un certo punto di vista mi massacrano la pelle, ma mi ammorbidiscono estremamente il pelo.
Fin'ora ho utilizzato un pennellino in tasso che ha ormai 11 anni e non credo abbia piü molto da dire, almeno nel lungo termine. Io volevo prendermi un pennello simil chubby tipo il 505AK EXTRA in silvertip, che sulla pelle dovrebbe essere fantastico -sospetto-. Poi parlando con il tizio della pennelleria ho scoperto che i Manchurian sono addirittura piü pregiati perché hanno le punte morbide e il fusto rigido. E mi sono veni i dubbi. Potrebbero pennelli di questo tipo unire l'utile al dilettevole permmettendo di massaggiare il pelo senza strapazzare la faccia? se per avere un effetto piü intensivo facessi una parte di facelathering con un pennello per la prima passata, piü la classica schiuma montata con un secondo pennello? Mi consigliereste un'accoppiata di pennelli per le mie esigenze? un 505AK EXTRA silvertip con un 507 Manchu come li vedete come accoppiata?
Avatar utente
radonauta
Messaggi: 1929
Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
Località: Milano

Re: Zenith

Messaggio da radonauta »

Hai capito bene, non è così per tutti i pennelli ma solo per i migliori a quanto ne so
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)

Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
apollo3d
Messaggi: 1
Iscritto il: 05/05/2016, 11:29
Località:

Re: Zenith

Messaggio da apollo3d »

"Zenith B06-80N 26x57mm" che affianca il mio primo pennello "Omega 10066"
46950

Ho chiesto alla fabbrica via email di accorciare il ciuffo a 55mm, ma alla fine è venuto 57mm misurandolo.
È più morbido del mio primo Omega 66 che l'ho da 1 anno con doppie e triple punte. Oltre al trattamento tipico degli Zenith, credo sia più morbido soprattutto perchè i peli sono più fini.

Qualcuno che ha un Synt Dark mi sa dire come si comporta in FL? Morbidezza incredibile (toccato con mano quando sono andato a ritirare il pennello di sopra), ma com'è il backbone?
Avatar utente
Giulio78
Messaggi: 233
Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
Località: Roma.

Re: Zenith

Messaggio da Giulio78 »

drmacchius ha scritto:Poi parlando con il tizio della pennelleria ho scoperto che i Manchurian sono addirittura piü pregiati perché hanno le punte morbide e il fusto rigido. E mi sono veni i dubbi. Potrebbero pennelli di questo tipo unire l'utile al dilettevole permmettendo di massaggiare il pelo senza strapazzare la faccia? se per avere un effetto piü intensivo facessi una parte di facelathering con un pennello per la prima passata, piü la classica schiuma montata con un secondo pennello? Mi consigliereste un'accoppiata di pennelli per le mie esigenze? un 505AK EXTRA silvertip con un 507 Manchu come li vedete come accoppiata?
ciao, premetto che non conosco i silvertip della Zenith ma da poco ho acquistato il loro Manchurian con manico in ulivo ( art. 507u Manchu) e posso assicurarti che è eccezionale! fin'ora come tassi avevo provato solo 2 silvertip della omega e uno cinese (aceshaving), due mondi diversi (manchurian zenith e questi 3).
Non ho idea di come siano i manchurian di altre ditte e perciò non so se questa tipologia di tasso offre prestazioni standard, ma usando questo di Zenith effettivamente posso dirti che ha una morbidezza strepitosa e allo stesso tempo un ottimo fusto (backbone), assolutamente nessun effetto straccio bagnato, floppy o eccessivamente morbido.
Esteticamente è bellissimo, la qualità costruttiva, le finiture, il packaging e la cura dei dettagli è.. semplicemente strepitosa, parlo di un prodotto con manico in ulivo che ho fatto personalizzare con l'aggiunta di una ghiera. Son rimasto davvero ma davvero colpito perchè non mi aspettavo una qualità cosi elevata.
Appena posso posto qualche foto, e ottima è anche l'ergonomia del manico allungato.

Le mie perplessità prima dell'acquisto di un tasso-manchurian erano frutto delle precedenti esperienze con i tassi-silvertip citati prima, ma con questo non voglio dire che erano peggiori o migliori ma erano solo silvertip ed ho capito che non erano tipologie di prodotti adatti a me, perciò i timori erano di poter incappare nell'eccessiva morbidezza e nel consumo eccessivo di sapone (ha un nome particolare questo effetto ma non lo ricordo, qualcuno l'ha scritto anche qualche post fa, praticamente i tassi richiedono una quantità di sapone\crema maggiore rispetto a un setola di maiale) che avevo riscrontrato appunto con i precedenti tassi.
Una volta provato il 507u Machu di Zenith ogni timore è cessato, ma soprattutto ho finalmente capito il perchè della fama dei Tassi. Quello che ho notato (all'attivo ho solo due sbarbate reali e altre 2 di prova) è
1.la riduzione del tempo necessario al ciuffo per ammorbidirsi ed essere ottimale per spennellare il viso (rispetto ai setola, che nettamente richiedono almeno il doppio di permanenza in acqua).
2.schiuma facilmente sia con duri che con morbidi (provato col duro valobra, con la rossa proraso e la omega), necessità di pochissimi giri, al pari del setola, ed è subito panna.
3. bilanciata robustezza che permette di districare e spalmare il sapone tra i peli ma allo stesso tempo nessuna percezione di punte o rigidezza che a volte capita col setola.. soprattutto nella seconda e teza passata. col manchurian si avverte la morbidezza.
4. una cosa che chiamo precisione.. mi spiego, questo pennello è come se non facesse fuoriuscire il sapone dalla superficie laterale del ciuffo ma la trattiene all'interno dello stesso per farla fuoriuscire solo dall'alto, dalla calotta per intenderci, e in questo modo son possibili passate precise appunto senza inzuppare mezzo mondo.

in definitiva è un pennello che sicuramente consiglio a chi preferisce la morbidezza delle punte offerte da un tasso ma allo stesso tempo non gradisce un fusto eccessivamente morbido.
drmacchius
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/04/2016, 19:11
Località:

Re: Zenith

Messaggio da drmacchius »

Che nodo avevano i Silver tipo che avevi prima? Cosa é che non ti piaceva di questi? Quanto misura il mamico del tuo zenith? Ma manchurian è Silver a due bande sono la stessa cosa?
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: Zenith

Messaggio da biancopelo »

Ciao a tutti.

Un consiglio per l'acquisto di uno Zenith in Silvertip. Per montaggio in viso, considerando che ho il viso non troppo grande e che porto il pizzo, quindi non c'è molto spazio per i movimenti circolari, come vedete i ciuffi da 22 e/o da 24 in Silvertip? Per capirci sulle dimensioni, con l'Omega 11126 in setola (ciuffo 24x55) riesco appena a gestire un minimo di movimento circolare, una volta aperto il ciuffo sulla guancia. Lo Zenith da 24 ha un loft da 51, quindi probabilmente si gestisce un po' meglio dell'11126, ma mi chiedo se non sarebbe anche meglio il ciuffo da 22.

Altra domanda: ma la ghiera, opzionale sugli Zenith, ha solo funzione estetica o ha anche una motivazione "tecnica"?

Grazie in anticipo. :)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da ischiapp »

marenko ha scritto:... hanno solo ciuffi 50 e 50 ... poi c'è l'extra soft che è più morbido. Non ho chiesto spiegazioni e ho preso un horse normale e un horse extra soft.
Il normale è mio e lo sto utilizzando con molto piacere, ma vi posso dire che già al tatto si nota la diversa morbidezza fra i due pennelli.
Il mistero s'infittisce. :lol:

Se tutti sono 50/50 che è la categoria classica, forse la versione extra soft è legata alla forma e densità del ciuffo.
Sarebbe interessante avere maggiori dettagli.
Utente BANNATO
Avatar utente
Giulio78
Messaggi: 233
Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
Località: Roma.

Re: Zenith

Messaggio da Giulio78 »

drmacchius ha scritto:Che nodo avevano i Silver tipo che avevi prima? Cosa é che non ti piaceva di questi? Quanto misura il mamico del tuo zenith? Ma manchurian è Silver a due bande sono la stessa cosa?
guarda non li ho mai misurati ma paragonandoli con quelli che ho il range di misure era 24/25mm. Quello che non mi piaceva pensavo di averlo chiaramente descritto: Eccessiva morbidezza per me era come passarsi un panno di carta bagnata e in secondo richiedevano più girate più sapone per prendere sapone e schiumare.. e tra una passa e l'altra dovevo rigirare.
sul discorso due bande non saprei. ma ti ripeto se hai mai provato silvertip omega o aceshaving questo di zenith è più robusto, molto più denso, e morbido sulle punte.
drmacchius
Messaggi: 38
Iscritto il: 28/04/2016, 19:11
Località:

Re: Zenith

Messaggio da drmacchius »

quindi un'accoppiata 507 U Manchu + 505AK EXTRA silvertip potrebbe considerarsi complementare?
Avatar utente
marenko
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 816
Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
Località: Binasco (MI)

Re: Zenith

Messaggio da marenko »

ischiapp ha scritto:
marenko ha scritto:... hanno solo ciuffi 50 e 50 ... poi c'è l'extra soft che è più morbido. Non ho chiesto spiegazioni e ho preso un horse normale e un horse extra soft.
Il normale è mio e lo sto utilizzando con molto piacere, ma vi posso dire che già al tatto si nota la diversa morbidezza fra i due pennelli.
Il mistero s'infittisce. :lol:

Se tutti sono 50/50 che è la categoria classica, forse la versione extra soft è legata alla forma e densità del ciuffo.
Sarebbe interessante avere maggiori dettagli.
Nello specifico ischiapp i pennelli a confronto erano identici come manico e nodo, ma uno montava ciuffo normale e l'altro extra soft.
Quest'ultimo al tatto era notevolmente morbido e non so che "fine" abbia potuto fare una volta bagnato.
Avatar utente
Ramek
Messaggi: 786
Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
Località: Roma

Re: Zenith

Messaggio da Ramek »

Io ho l'extra soft, una volta bagnato si comportata in modo un po' strano per me, le punte (circa 1/3 della lunghezza delle setole) diventano molto imbevute e tendono a piegarsi se messe in orizzaontale (poco, non immaginate un tasso floppy...), invece i rimanenti 2/3 hanno una buon sostegno, al montaggio in viso questo si traduce in un buon backbone e un ottimo massaggio molto "ovattato", nessun effetto "straccio".
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)

Saluti
Stefano (Ramek)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da ischiapp »

Interessante, sembra lo steso tipo di lavorazione degli ultimi sintetici.
Quali sono le dimensioni del ciuffo?
Utente BANNATO
Avatar utente
Massimo.Meridio
Messaggi: 33
Iscritto il: 28/01/2016, 15:14
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da Massimo.Meridio »

46989

Che dire..... Il mio primo VERO tasso innanzitutto, ciuffo Silvertip molto denso, morbido ma ancora "tosto", non è ancora molto aperto, tuttavia per la mia poca esperienza con i tassi è sempre un pennello da favola.

Manico bello pesantuccio in resina tornito dal vuoto; era tra i modelli più costosi, essendo costato il manico quasi più del ciuffo, a detta del venditore\artigiano :D

Pennello bello tosto, sono contento, e credo sia per adesso il prodotto da barba (e ne ho tanti....) più costoso che abbia! Ha superato anche il Merkur 39c!! :D

Ciao a tutti
M.
Edwin J. De89bl - Parker 99R - Fatip Retro' Gold - DE Co.Ci.Na. Esercito Ita.. cl. 1970 - Gillette Super Adjust. Long Handle T2 cl. 1973 - Gillette Ball End Open Comb cl. 1920 - FrankenRazor Gillette old type - Wilkinson Classic - Muhle R41 - Merkur 39C
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

@biancopelo: per le tue esigenze vedrei meglio un nodo da 22mm ed in tal caso ti consiglio di chiedere un'altezza del ciuffo non superiore ai 48mm. Per i miei gusti, trattandosi di un silvertip da usare in FL, 22x46 sarebbe perfetto.
La ghiera è un bicchierino metallico dentro il quale viene incollato il ciuffo.
Suppongo che sia utile nel caso si abbia un nodo troppo piccolo rispetto al foro del manico.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: Zenith

Messaggio da biancopelo »

@GinoV, grazie per il suggerimento. :) Addirittura 46, dici? Ma non rischia di restare troppo rigido? :o
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Avatar utente
GinoV
Messaggi: 577
Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da GinoV »

Secondo me no, ma è questione di gusti. 50mm per me è troppo per un nodo 22 silvertip, se non vuoi rischiare chiedi 48.
Per le esigenze che hai specificato (FL in spazi stretti) tieni presente che più alto è il ciuffo, più si aprirà sulla guancia.
"Non bisogna toccare gli idoli, la doratura potrebbe restare sulle dita" G. Flaubert
Avatar utente
biancopelo
Messaggi: 238
Iscritto il: 14/11/2016, 11:39
Località: Torino

Re: Zenith

Messaggio da biancopelo »

Ok. Grazie. :)
Tanto alla fine bisogna provare, per trovare la propria strada. ;)
Gli uomini non crescono mai, cambiano solo giocattoli...

Ho la barba dura (lo dice il mio barbiere, che ne vede tante) e la pelle sensibile (lo dice la mia dermatologa, che ne vede tante). :)

--
Roby
Rispondi

Torna a “Pennelli”