Pagina 28 di 44
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 20/09/2018, 10:58
da Francè79
Usato stamattina dopo molto tempo. Secondo la mia personale esperienza è un rasoio "facile". L'ho usato con una lametta Astra verde,quelle che uso sempre.
Nessuna irritazione o taglietti.
Però per una rasatura totale bisogna (è sempre il mio personale parere!) rivolgersi ad altri lidi...
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 20/09/2018, 11:17
da L.B.
@ ErMuhle
Il prezzo, purtroppo, non dice nulla riguardo le prestazioni dei rasoi.
Un Fatip Classic Original nichelato (si trova in negozio fisico anche a 11€), fa pelo e contropelo alla maggior parte dei rasoi in circolazione, compreso il Muhle R89 che costa più del triplo...
Io il Wilkinson Classic l'ho acquistato (nuovo) a circa 3€ in promozione su Amazon. Viste le 5 lamette in omaggio (che a me non dispiacciono), ho ritenuto il rapporto qualità/prezzo valido. Oggi lo stesso rasoio viaggia a più di 8€ e per me tale cifra non è più in linea con la qualità dell'oggetto.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 20/09/2018, 13:59
da Caramon77
Fatip contro Muhle non si può, il secondo è votato al confort, il primo è un open cattivello. E comunque se si vuol parlare di costi tanto vale considerare l'EJ, 20€ scarsi ed hai ben altro rispetto al WC, ma è naturale, son pur sempre 15€ in più.
Solo che... mica parliamo di usa e getta... per me considerando quanto "più" è l'EJ rispetto al WC non c'è proprio da disturbarsi a pensarci su.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 20/09/2018, 14:40
da ischiapp
L.B. ha scritto:Il prezzo, purtroppo, non dice nulla riguardo le prestazioni dei rasoi.
+100
Col tempo, affinando la tecnica e definendo le mie preferenze, noto che molti rasoi sono assolutamente sottovalutati.

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 20/09/2018, 14:46
da ErMuhle
Certo c'è da dire che uno che si avvicina alla rasatura classica probabilmente il primo rasoio in cui si imbatte è il Wilkinson. Io stesso dopo aver provato una rasatura a mano libera dal barbiere mi son detto "voglio tornare a far la barba come una volta. Pennello sapone e lametta". In un supermercato quando non ci pensavo più mi sono imbattuto in un pennello Proraso e mi si è accesa la lampadine. Quindi ho preso pennello, Wilkinson Classic con lamette e tubetto di sapone. Poi è stato un susseguirsi ed in pochi giorni ricerca di articoli, forum ed è iniziata la ricerca di altro. Probabilmente molti per arrivare al DE attuale o al mano libera hanno iniziato dal plasticoso, ma onesto nel prezzo, Wilkinson con le sue 5 lamette.
Per quanto riguarda i vari prezzi, non sto a disquisire su marche o altro, ma se pensiamo che il Wilkinson l'ho acquistato poco tempo fa sui 4€ e con 5 lame, si può ben capire che la qualità è quella che è ed è parecchio lontana da qualsiasi altro DE in metallo dai 10/15€ in su senza lame. Già un rasoio da 10 € costerebbe 3 volte tanto il Wilkinson senza ricambi. Quello che volevo dire è che credo sia normale che questi DE facciano il loro lavoro meglio di un rasoio di plastica per quanto onesto. Sarebbe asurdo il contrario. Altrimenti avremmo tutti buttato i nostri Fatip, Muhle, EJ e via discorrendo per rimanese sul Wilkinson. Che poi fra quelli diciamo "PRO" ognuno abbia le sue preferenze è altro discorso, ma di base ognuno di questi rade meglio del WC. Che poverino lo sto un pò bistrattando, ma lo uso ancora e probabilmente gli sarò grato per avermi aperto un mondo. Quindi W il WC!!
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 20/09/2018, 14:50
da Handre84
Io ho iniziato con l'Edwin Jagger e onestamente non potevo fare scelta migliore

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 20/09/2018, 15:08
da ischiapp
ErMuhle ha scritto:Credo sia normale che questi DE in metallo facciano il loro lavoro meglio di un rasoio di plastica per quanto onesto.
Non credo sia così scontato.
I rasoi moderni sono dei supporti alla lametta intercambiabile.
Che siano DE / SE / Shavette, la funzione è data dalla geometria con cui permettono alla lama di lavorare.
Tolte le preferenze personali, e le sirene del marketing, una buona geometria della testa produce un buon strumento.
Ed i rasoi in resina stampata possono essere precisissimi proprio in quel dettaglio.
In tal senso il mio riferimento è il
Dorco PL602 hackerato in 3-pezzi (
PP603).
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 20/09/2018, 17:58
da scilib01
Io ho iniziato da poco con il Wilkinson Classic (€2,99 con 5 lame...), ho poi provato oltre alle sue lame, le Wilkison Economie, Gillete platinum e le Astra verdi.
Credo di aver capito che tanto fa la mano, ora come ora se pure provassi un qualunque altro rasoio dal costo 10 volte superiore, con delle lame ultra top super jap special coating non apprezzerei a pieno la differenza in valore tra i due strumenti, un po' come il vino, se non sei "educato" a capire sfumature e differenze, a un non addetto ai lavori la differenza tra una bottiglia da 20 euro e una da 100 euro potrebbe benissimo sfuggire, mentre un palato educato saprebbe apprezzare a pieno il valore aggiunto del secondo (se veramente esiste).
Io attualmente non sono felicissimo, anche perché mi è capitato, causa viaggio breve, di dover riusare il rasoio a cartuccia dopo quasi 2 mesi di uso esclusivo di Wilkinson Classic, tra l'altro senza tutta la preparazione che faccio quando sono a casa, e il risultato è stato davvero eccelso, segno che non sono ancora capace; vero è che c'è un po' di frustrazione, ma per ora tengo duro (ho ancora 90 Astra oltre a una dozzina di altre lame tra Wilikson di primo impianto, economie e Platinum), forse dopo 50 Astra comprerò un EJ per capire se il limite dell'apprendimento è nello strumento, nel frattempo investo in materiale di consumo che male che vada posso usare anche nella peggiore delle ipotesi, cioè al ritorno al multilama.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 21/09/2018, 6:09
da gigetto
Il classic ha secondo me uno dei migliori manici, buon grip, giusto peso, confortevole all'impugnatura.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 21/09/2018, 8:15
da Caramon77
Confermo il buon manico, ma la testina in plastica scorre meno di quelle cromate. Onestamente... 50 Astra sono come minimo 50 giorni della tua vita (ma pure 100) non vedo perché devi guastarli con sbarbate da poco quando puoi godere con 18€ di EJ che con le Astra in particolare vola...
Tanto un rasoio "base" migliore dell'EJ non c'è (almeno tra quelli che ho provato).
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 21/09/2018, 9:44
da L.B.
Il perché molte persone pensano che le loro esperienze siano universali, per me resta un assoluto mistero?!
La scelta di un rasoio è strettamente personale.
Le prestazioni ottenibili con un dato rasoio sono in gran parte condizionate dalla nostra abilità tecnica e dal tipo di pelle/barba che abbiamo.
Di rasoi "base" ce ne sono tantissimi. L'E.J. è solo uno dei tanti. Per me, ad esempio, il Merkur 34C (che ho posseduto per tanti anni, prima che si rompesse) sarebbe di gran lunga più indicato per un neofita: due pezzi, manico con un ottimo grip e testina dal profilo delicato ma efficiente. Insomma, gran bel rasoio e non solo per cominciare.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 21/09/2018, 10:30
da Caramon77
L.B. ha scritto:Il perché molte persone pensano che le loro esperienze siano universali, per me resta un assoluto mistero?!
La scelta di un rasoio è strettamente personale.
A me invece sfugge perché si debba sempre specificare una cosa ovvia, cioè "per me". Mica si può pensare per gli altri, no?
Qualunque cosa si dica è soggettiva in questo mondo, come potrebbe essere altrimenti?
Avevo specificato "tra quelli che ho provato", mi pareva sufficiente.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 23/09/2018, 21:17
da TheBarberOfSeville
Buongiorno, oggi su amazon mi sono imbattutto nel Classic e ho notato un aumento esagerato di prezzo, più del doppio di quanto lo pagai io . Qualcuno sa il perché di questo rincaro???
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 24/09/2018, 6:34
da gigetto
O.T dipende dai venditori, qualcuno spara alto e qualcuno sicuramente o probabilmente acquista, succede anche con altri rasoi ma non solo
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 24/09/2018, 6:49
da Accutron
Da Acqua e Sapone lo trovi a 4,50 € comprese 5 lamette..

Re: Wilkinson Classic
Inviato: 24/09/2018, 8:05
da L.B.
Io l'ho (ri)visto ad inizio estate da Carrefour (iper al Centro Commerciale Campania) a 3,50€ (blister rasoio + 5 lamette).
P.S. Da noi in Campania gli Acqua e Sapone non li hanno. È un'altra proprietà rispetto ai negozi del centro nord.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 24/09/2018, 10:20
da riky76
trovato a 3,35€ al classico megastore dei cinesi... ed avendolo regalato e avendo anche finito le wilkinson... nulla, ne ho ricomprato un altro!
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 24/09/2018, 14:35
da scilib01
L.B. ha scritto:Le prestazioni ottenibili con un dato rasoio sono in gran parte condizionate dalla nostra abilità tecnica e dal tipo di pelle/barba che abbiamo.
È qui il mio dubbio più grande, cioè: il Wilkinson come sarebbe da considerare? Cioè, ha veramente senso per una mano che non riesce ad ottenere grandi risultati col Wilkinson passare ad un altro rasoio, oppure già il Wilkinson deve poter dare risultati eccellenti, quindi se non si ottengono ottimi risultati con questo è inutile passare ad altro?
L.B. ha scritto:Di rasoi "base" ce ne sono tantissimi. L'E.J. è solo uno dei tanti. Per me, ad esempio, il Merkur 34C (che ho posseduto per tanti anni, prima che si rompesse) sarebbe di gran lunga più indicato per un neofita: due pezzi, manico con un ottimo grip e testina dal profilo delicato ma efficiente. Insomma, gran bel rasoio e non solo per cominciare.
E a questo punto approfitto per un'altra domanda, anche se forse fuori contesto e da approfondire in altri Topic, ma fino ad ora il mio dubbio era tra EJ e Fatip con doppia testina per poter valutare la differenza tra guardia chiusa ed aperta, adesso c'è anche il Merkur da valutare...
Ne ho di post da scrivere, e di Astra da consumare nel frattempo...
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 24/09/2018, 14:37
da scilib01
L.B. ha scritto:Io l'ho (ri)visto ad inizio estate da Carrefour (iper al Centro Commerciale Campania) a 3,50€ (blister rasoio + 5 lamette).
P.S. Da noi in Campania gli Acqua e Sapone non li hanno. È un'altra proprietà rispetto ai negozi del centro nord.
Catena Happy casa, se ne hanno (e ne hanno), viene via a €2,99, il problema è che il saldo rischia di essere più alto perché rispetto al Carrefour hanno molta più roba della Proraso, quasi tutta la linea commerciale al completo.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 24/09/2018, 16:11
da L.B.
Il Wilkinson è un rasoio che molti consigliano ai neofiti perché è economicissimo (al prezzo reale di c. 3€) e sicuro: con il suo design bombato che copre completamente la lametta lateralmente, una geometria con gap ed esposizione della lama contenutissima e un manico ergonomico e con un ottimo grip, è veramente difficile farsi male!
Se usato in abbinamento con delle buone lame, ed una buona tecnica, è possibile ottenere risultati più che dignitosi. Però, se la tecnica vacilla e la barba è folta e dura, il rischio quantomeno di irritarsi è altissimo!
Riguardo al Fatip Special edition, francamente non so cosa consigliarti. Io possiedo sia il Piccolo che il Grande Original (entrambi open comb) e ti dico che trovo il Grande letteralmente stupendo, mentre il Piccolo non lo amo particolarmente... Il suo manico è troppo sottile e corto e non mi consente di avere un adeguato confort di rasatura.
Con i DE bisogna correggere adeguatamente la naturale (con i multilama) propensione a spingere il rasoio sulla pelle. Ma mentre il Wilkinson perdona molto, il Fatip (e non solo!) ti puó fare male... occhio.
P.S. Investi (gratis) nella tecnica! Studia e metti in pratica. Dopo potrai sperimentare tutto ciò che desideri...
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 26/09/2018, 16:05
da gigetto
C'è volendo anche il Classic TTo che è un cinese rimarchiato, visto tempo fa sulla baia a circa 7€.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 27/09/2018, 14:26
da Caramon77
scilib01 ha scritto:
È qui il mio dubbio più grande, cioè: il Wilkinson come sarebbe da considerare? Cioè, ha veramente senso per una mano che non riesce ad ottenere grandi risultati col Wilkinson passare ad un altro rasoio
Certo che ha senso, gli strumenti non sono tutti uguali, oltre a cercarne uno con prestazioni realmente superiori devi cercarne uno che semplicemente è adatto a te. Dall'EJ ci siamo più o meno passati tutti e con le giuste lame è estremamente efficace, io non avrei dubbi.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 27/09/2018, 16:08
da gigetto
Le lame giuste purtroppo non son le sue....in abbinamento, per questo molti che lo provano anche in virtù di un prezzo basso poi tornano ai multilama.
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 08/10/2018, 12:22
da Maestro di Provincia
Ho provato a reinserirlo nella rotazione di ottobre. Lame Astra Verdi. Niente da dire su efficacia e efficienza, ma lo trovo "ruvido". Peccato
Re: Wilkinson Classic
Inviato: 09/10/2018, 7:02
da pinopao
E' da un po' che non mi collego e magari ne avete già parlato in questo thread o in altri, ma girando su amazon ho trovato questo rasoio:
https://www.amazon.it/dp/B07J71CJSF/ref ... +sicurezza
di cosa si tratta?