Pagina 28 di 29

Re: Merkur 39C

Inviato: 14/11/2018, 19:56
da gigetto
Voskod, Rapira, Supermax super stainless, Astra Blu, Sputnik, eviterei le platinum più adatte a slant tipo mulcuto che non torcono la lama.

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/12/2018, 12:12
da vulcano
Intanto auguro Buon Natale a tutti. Ho un problema: questa mattina nella mia sbarbata mattutina natalizia, non so come ma il mio merkur 39c da due pezzi è diventato un 3 pezzi e non riesco più a sistemarlo. In pratica, durante l'operazione di asciugatura del rasoio a fine sbarbata, il pezzo inferiore avvitante si è smontato. Si può rimontare? e come? Qualcuno può aiutarmi?

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/12/2018, 13:28
da ischiapp
Basta che stringi la ghiera metallica ed inserisci il perno nel cilindro del manico.
Se leggi la discussione trovi maggiori dettagli.

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/12/2018, 15:47
da ares56
vulcano ha scritto:... In pratica, durante l'operazione di asciugatura del rasoio a fine sbarbata, il pezzo inferiore avvitante si è smontato. Si può rimontare? e come? Qualcuno può aiutarmi?
Il manico interno dei due pezzi Merkur è bloccato da una molla metallica tipo anello alla sua base:

Immagine

Se non lo trovi in questa posizione potrebbe essere rimasto incastrato dentro il manico. Riposizionalo, stringilo con le dita mentre infili la parte interna del manico e avvita.

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/12/2018, 16:37
da vulcano
Ok, ci sono riuscito, è tornato come prima, in effetti era più facile di quello che sembrava. Grazie per l'aiuto.

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/12/2018, 17:40
da AlfredoT
@ares
Quello fotografato è il 37, vero?
Solo per verifica personale...

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/12/2018, 17:45
da ares56
No, è il 34C ma il sistema è lo stesso per tutti i due pezzi Merkur.

Re: Merkur 39C

Inviato: 25/12/2018, 17:52
da AlfredoT
Ecco!
Infatti il pirolo terminale mi pareva diverso...
Grazie!

Re: Merkur 39C

Inviato: 11/03/2019, 17:53
da Barbablu58
Quale lama va meglio sul 39C?
A parte la rigidezza, vorrei sapere quale usate maggiormente con i migliori risultati per quanto riguarda la dolcezza della rasatura.

Re: Merkur 39C

Inviato: 11/03/2019, 18:31
da Tormes
Con Astra verdi o Personna Platinum mi sono sempre trovato bene. Considera che è un rasoio che digerisce buona parte delle lamette in circolazione.

Re: Merkur 39C

Inviato: 11/03/2019, 19:49
da Barbablu58
Perfetto le ho tutte e due in buona scorta.

Re: Merkur 39C

Inviato: 12/03/2019, 7:59
da gigetto
Supermax Stainless, Croma Stainless

Re: Merkur 39C

Inviato: 12/03/2019, 16:00
da Barbablu58
Come vi trovate con questo rasoio?
Quali sono le vostre impressioni rispetto a dolcezza, scorrevolezza e profondità di rasatura.

Re: Merkur 39C

Inviato: 12/03/2019, 16:22
da Tormes
Una volta presa la mano, si rivela un ottimo rasoio, deciso ma delicato,
Di sicuro non troppo profondo.

Re: Merkur 39C

Inviato: 12/03/2019, 20:19
da Barbablu58
Tenendo conto che mi rado tutte le mattine con D89 e con 3 passate BBS perfetto, col 39C dovrei guadagnarci qualcosa.

Re: Merkur 39C

Inviato: 13/03/2019, 9:31
da rebus
Come fai a fare di meglio di un BBS perfetto?

Re: Merkur 39C

Inviato: 13/03/2019, 9:36
da Tormes
La cosa che più mi piace del 39C è la qualità del taglio.
Forse per via del taglio obliquo, ma quando lo uso, la ricrescita risulta meno "pungente"...
Fammi sapere se anche tu hai questa sensazione.

Re: Merkur 39C

Inviato: 13/03/2019, 16:27
da klopp
Tormes ha scritto: Fammi sapere se anche tu hai questa sensazione.
interessa anche a me

Re: Merkur 39C

Inviato: 13/03/2019, 17:30
da Barbablu58
rebus ha scritto:Come fai a fare di meglio di un BBS perfetto?
Ho detto guadagnarci qualcosa quindi forse con 2 passate avere lo stesso BBS...

Domani lo provo con le Astra Blu, poi in sequenza: Astra Verdi, Personna, Perma-Sharp, Euromax Platinum, Kai e Feather.
Scriverò le impressioni sulla rasatura.
I miei parametri sono: scorrevoezza, dolcezza e profondità di rasatura.

Re: Merkur 39C

Inviato: 13/03/2019, 17:32
da klopp
beati voi, per me il bbs senza spargimenti di sangue è un miraggio, in due passate pura fantascienza

Re: Merkur 39C

Inviato: 13/03/2019, 17:36
da Barbablu58
Sinceramente non mi sono mai tagliato dalla I volta che ho usato il DE, ho avuto qualche arrossamento con il FATIP (non mi è piaciuto) e col Muhle R41 (però solo quando l'ho provato la sera dopo essermi rasato la mattina), le altre volte ok, non posso provare con barbe più lunghe perchè mi rado tutte le mattine, al massimo resisto per 2 giorni.

Re: Merkur 39C

Inviato: 14/03/2019, 6:42
da Barbablu58
Provato questa mattina con setup minimale:
Pre Proraso Verde
Schiuma Noxzema all'olio di argan
Lametta Astra Blu
L'immancabile FLOID
che dire se non eccezionale? La rasatura è stata di una dolcezza superiore a tutti gli altri rasoi provati, zero irritazioni, zero puntini rossi, sensazione post rasatura di pelle fresca e sana.
Ad essere pignoli si nota un dettaglio costruttivo e qualità al tatto minore di altri rasoi in mio possesso.
Il rasosio è grande ma molto bilanciato, guidato con leggerezza regala una sbarbata scorrevole, delicata e profonda al punto giusto.
Vedremo come si comporterà con le altre lame, l'ultima prova sarà con la Feather.

Re: Merkur 39C

Inviato: 14/03/2019, 16:14
da Caramon77
Barbablu58 ha scritto: Ad essere pignoli si nota un dettaglio costruttivo e qualità al tatto minore di altri rasoi in mio possesso.
Vero alcuni Merkur non soddisfano in quanto a cura del dettaglio. Ho avuto questa impressione con diversi rasoi, magari escludendo Progress e Futur, ma per ora i Merkur se la sognano la cura che c'è in casa Muhle.

Re: Merkur 39C

Inviato: 14/03/2019, 17:43
da Barbablu58
Però la rasatura è veramente gradevole, ne sono rimasto estasiato. Non mi aspettavo tanta dolcezza e scorrevolezza.
Il mio non ha difetti evidenti solo che al tatto l'impressione gradevole è minore rispetto al Muhle R41.
Domani lo provo con setup di qualità, sapone Cella e Pennello.

Re: Merkur 39C

Inviato: 15/03/2019, 5:58
da Barbablu58
Ho letto vari post riguardo l’orientamento del copricap, sul mio c’è solo il numero 1 sulla base mentre sul superiore non c’è nulla.
Guardando bene la forma perfettamente uguale nelle parti deduco che si possa montare senza preoccuparsi dell’orientamento.