
PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/08/2020, 10:18
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e sono di Sacrofano in provincia di Roma. Mi sono avvicinato alla rasatura tradizionale curiosando tra i prodotti proraso che amo molto. Sto iniziando con lo shavette e Gillette Platinum utilizzando la linea verde proraso. Per ora sono riuscito a non tagliarmi, ma ho irritato un pò la pelle. Spero di migliorare velocemente la mia tecnica per passare in sicurezza a un ML! 

-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 30/07/2020, 23:57
- Località: Piacenza
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao sono Marco da Piacenza.
All'alba dei miei 38 anni ho deciso di abbandonare il rasoio elettrico (solo testa vibrante perché le rame rotanti mi graffiano il viso) passando prima al trilama poi al sicurezza Edwin Jagger.
Per ora ho provato 3 tipi di lamette e il solo Proraso verde, ma ancora non ho trovato la giusta quadra per una rasatura senza irritazioni e soprattutto profonda.
Dopo un paio di mesi di lettura in cui mi sono fatto una certa infarinatura, mi sembrava corretto iniziare a partecipare in modo più attivo.
Spero di riuscire a trovare soluzioni!
All'alba dei miei 38 anni ho deciso di abbandonare il rasoio elettrico (solo testa vibrante perché le rame rotanti mi graffiano il viso) passando prima al trilama poi al sicurezza Edwin Jagger.
Per ora ho provato 3 tipi di lamette e il solo Proraso verde, ma ancora non ho trovato la giusta quadra per una rasatura senza irritazioni e soprattutto profonda.
Dopo un paio di mesi di lettura in cui mi sono fatto una certa infarinatura, mi sembrava corretto iniziare a partecipare in modo più attivo.
Spero di riuscire a trovare soluzioni!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19116
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi iscritti a cui invio il solito suggerimento di aggiornare il profilo con la località, potrà essere molto utile per conoscere nuovi amici ed avere indicazioni mirate sugli acquisti. Non limitatevi a scriverla nel messaggio di presentazione ma inseritela nel Profilo all'interno del Pannello di Controllo Utente
.
Inoltre, per capire come muoversi nel modo giusto nelle varie Sezioni del Forum e partecipare attivamente alle discussioni, vi sarà molto utile investire qualche minuto del vostro tempo nella lettura degli argomenti di questo breve elenco : viewtopic.php?f=31&t=4991

Inoltre, per capire come muoversi nel modo giusto nelle varie Sezioni del Forum e partecipare attivamente alle discussioni, vi sarà molto utile investire qualche minuto del vostro tempo nella lettura degli argomenti di questo breve elenco : viewtopic.php?f=31&t=4991
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/08/2020, 16:31
- Località: Vimercate
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, sono Riccardo da Vimercate un paese a pochi passi da Milano ho 28 anni e sono un barbiere.
Da tempo sto maturando l’idea di portare il concetto di rasatura tradizionale con il rasoio a mano libera nella mia Barberia ( arte che ormai si è estinta nel mondo dei Barbieri),abbandonare lo shavette e Coltivare questa mia nuova passione. Sicuramente in questo forum troverò tantissime informazioni.

Da tempo sto maturando l’idea di portare il concetto di rasatura tradizionale con il rasoio a mano libera nella mia Barberia ( arte che ormai si è estinta nel mondo dei Barbieri),abbandonare lo shavette e Coltivare questa mia nuova passione. Sicuramente in questo forum troverò tantissime informazioni.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/08/2020, 21:08
- Località: Como
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti, sono Alessio e mi sono appassionato da un paio di anni alla rasatura tradizionale, scrivo da Cantú
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 07/04/2019, 23:28
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti, sono Stefano ho 44 anni, una vita di multilama e schiuma e fastidi sfoghi cutanei eruzioni,
insomma di tutto.
dal gennaio 2019 sono passato alla rasatura tradizionale e, (dopo fette di pelle portate via con i primi rasoi) ho davvero
rivoluzionato il modo di radermi, tornado al passato!!!
Ringrazio tutti voi del forum, in quanto prima del passaggio è qui che mi sono documentato; questo conferma che le comunità informative sono davvero utili, sapendole interpretare.
Non mi ero presentato in quanto ero troppo fresco e novello ancora da avere il coraggio.
ma ora sono dei vostri !!
Buone sbarbate a tutti
insomma di tutto.
dal gennaio 2019 sono passato alla rasatura tradizionale e, (dopo fette di pelle portate via con i primi rasoi) ho davvero
rivoluzionato il modo di radermi, tornado al passato!!!

Ringrazio tutti voi del forum, in quanto prima del passaggio è qui che mi sono documentato; questo conferma che le comunità informative sono davvero utili, sapendole interpretare.
Non mi ero presentato in quanto ero troppo fresco e novello ancora da avere il coraggio.
ma ora sono dei vostri !!
Buone sbarbate a tutti
- mrasparini
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/08/2020, 12:13
- Località: Fiandre (Belgio)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Marcello, sono un "Italiano all'estero" e vivo in Belgio nella regione delle Fiandre da 5 anni.
In realta' non so come mi e' venuto in mente un giorno di acquistare un rasoio di sicurezza... forse un nonno barbiere ha lasciato qualcosa nel DNA, forse il desiderio di fare come sempre qualcosa a modo mio, cioe' in modo difforme dalla maggioranza (tristissima bomboletta e Mach3... blah), forse l'amore per le cose metalliche complicate e luccicanti. O forse tutto assieme. Poi in un viaggio ho dimenticato il Mach3 in un albergo e non l'ho piu' ricomprato.
Ora ovviamente sono preso dalla passione per la rasatura tradizionale ma non ho intenzione di avventurarmi nel rasoio a mano libera (ma non giuro che non lo faro' in futuro).
Al momento ho un Merkur 38C, che pero' fa fatica a darmi il grado di rasatura che mi piace (barba non foltissima ma molto dura e scura) se non usando le Featheral massimo tre volte, e poi un Muhle R41 grande che ovviamente devo usare con la massima cautela ma che in condizioni ottimali mi soddisfa molto. Ora sto pensando a qualcosa di intermedio tra i due come aggressivita'.
La crema da barba Proraso single blade che sto usando ora la trovo perfetta, e con altri saponi mi faccio del male...
Un saluto, e spero di sentirvi presto coi vostri consigli.
Marcello
mi chiamo Marcello, sono un "Italiano all'estero" e vivo in Belgio nella regione delle Fiandre da 5 anni.
In realta' non so come mi e' venuto in mente un giorno di acquistare un rasoio di sicurezza... forse un nonno barbiere ha lasciato qualcosa nel DNA, forse il desiderio di fare come sempre qualcosa a modo mio, cioe' in modo difforme dalla maggioranza (tristissima bomboletta e Mach3... blah), forse l'amore per le cose metalliche complicate e luccicanti. O forse tutto assieme. Poi in un viaggio ho dimenticato il Mach3 in un albergo e non l'ho piu' ricomprato.
Ora ovviamente sono preso dalla passione per la rasatura tradizionale ma non ho intenzione di avventurarmi nel rasoio a mano libera (ma non giuro che non lo faro' in futuro).
Al momento ho un Merkur 38C, che pero' fa fatica a darmi il grado di rasatura che mi piace (barba non foltissima ma molto dura e scura) se non usando le Featheral massimo tre volte, e poi un Muhle R41 grande che ovviamente devo usare con la massima cautela ma che in condizioni ottimali mi soddisfa molto. Ora sto pensando a qualcosa di intermedio tra i due come aggressivita'.
La crema da barba Proraso single blade che sto usando ora la trovo perfetta, e con altri saponi mi faccio del male...
Un saluto, e spero di sentirvi presto coi vostri consigli.
Marcello
Muhle R89, R41
Merkur 38C
Rocnel Elite 2020
Seygus Zeppelin V2
Merkur 38C
Rocnel Elite 2020
Seygus Zeppelin V2
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 31/08/2020, 12:28
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti, mi chiamo Gianni e da qualche anno mi rado con lamette e uso un pennello da barba e mi trovo proprio bene.
Ciao a tutti
Ciao a tutti
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 01/09/2020, 12:49
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti, mi chiamo Vito, ho 36 anni e vivo a Roma. Non mi sono mai interessato alla rasatura per 36 anni della mia vita, eppure mio nonno ogni volta che ci incontravamo mi diceva "Fatti la barba!" e io...a stento me la accorciavo con il regolabarba. Da 2 mesi a questa parte invece è nata prima una curiosità, poi una vera e propria dipendenza da rasatura (Acquisti fatti: pennello proraso, yaqi sagrada familia, fatip gentile e fatip classic, linea proraso bianca, saponificio varesino, dapper dan, Tobs, lamette di tutti i gusti, etc..). Ho iniziato a vedere una serie di video su internet, successivamente ho scoperto questo forum che praticamente ho letto ogni giorno scoprendo sempre qualcosa di nuovo e capendo che è un'arte e una passione che richiede la ricerca della propria ricetta personale. Intanto vi ringrazio per l'accuratezza delle vostre esperienze e riflessioni utilissime per me. Mi auguro di poter entrare ancor più in questo fantastico mondo grazie al confronto con voi. Buona rasatura a tutti
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 03/09/2020, 9:52
- Località: Novi Ligure
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buona giornata a tutti, mi chiamo Mario e ho 63 anni ed ho riscoperto con piacere l'arte del radersi con il rasoio a lametta. L'ultimo che ho usato è stato 40 anni fa
.Ho trovato molto materiale interessante su questo Forum e tutorial utilissimi, faccio i complimenti a tutti coloro che li hanno pubblicati per chi come me inizia nuovamente a radersi con rasoio a lametta.

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16/08/2020, 14:54
- Località: Bergamo
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti, mi chiamo Enrico e ho 52 anni, vivo a Gorle un paese alla porte di Bergamo. Dopo un vita di multilama e rasoio elettrico ho scoperto per caso circa 9 mesi fa il mondo della rasatura tradizionale. Cosi' è iniziato un viaggio prima di informazione e poi di pratica fra pennelli, saponi e rasoi.
Attualmente uso il DE ma l'obbiettivo finale è il manolibera. Grazie e complimenti per questo bellissimo forum fonte di cultura e consigli.
Attualmente uso il DE ma l'obbiettivo finale è il manolibera. Grazie e complimenti per questo bellissimo forum fonte di cultura e consigli.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/09/2020, 17:04
- Località: Pesaro
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao,Walter da Pesaro....mi sono avvicinato da pochi mesi alla rasatura tradizionale in modo più..."poetico"

....avendo 50 anni in passato....molto passato... ho iniziato con pennello e sapone per poi passare a bombolette e multilama,ma adesso inizio ad apprezzare in pieno la rasatura tradizionale.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 02/09/2020, 10:28
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, ringrazio gli amministratori del forum per aver convalidato la mia iscrizione. Mi chiamo Paolo ho 37 anni da Catania, dopo qualche anno di pausa, ho ripreso l’arte della rasatura tradizionale. Attualmente utilizzo 2 rasoi DE regolabili e un closed comb. Complimenti per il bellissimo forum, fonte di ispirazione e consigli.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 08/09/2020, 14:16
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, sono Marco, vengo da Roma ed ho 32 anni. Mi sono avvicinato alla rasatura tradizionale grazie a mio nonno.
Circa 10 anni fa, prima che venisse a mancare, a causa della sua malattia, non gli era più possibile radersi autonomamente, così lo facevo io. Sapone da barba rigorosamente Proraso verde, pennello e rasoio di sicurezza.
Da circa 4 anni, ho portato a casa tutto il suo kit per la rasatura e da allora ho iniziato ad utilizzarlo.
Inizialmente non l'ho fatto per qualche motivo in particolare ma semplicemente per sentirlo ancora un po' più vicino a me, ma con il tempo, ho iniziato a notare anche, che quando mi radevo uscivo da quel tamtam scandito dai ritmi di oggigiorno. E la cosa mi piaceva. Molto.
Da allora, non sono più tornato alle varie lamette di plastica e bombolette di schiuma.
Oggi, mi rado non più con il rasoio di sicurezza di mio nonno (conservato come una reliquia) ma con uno shavette (Boker) e da un po' di tempo mi stuzzica l'idea di comprare un mano libera, non tanto per avere una "performance" maggiore ma quanto per la bellezza di questi oggetti.
Buone sbarbate a tutti
Circa 10 anni fa, prima che venisse a mancare, a causa della sua malattia, non gli era più possibile radersi autonomamente, così lo facevo io. Sapone da barba rigorosamente Proraso verde, pennello e rasoio di sicurezza.
Da circa 4 anni, ho portato a casa tutto il suo kit per la rasatura e da allora ho iniziato ad utilizzarlo.
Inizialmente non l'ho fatto per qualche motivo in particolare ma semplicemente per sentirlo ancora un po' più vicino a me, ma con il tempo, ho iniziato a notare anche, che quando mi radevo uscivo da quel tamtam scandito dai ritmi di oggigiorno. E la cosa mi piaceva. Molto.
Da allora, non sono più tornato alle varie lamette di plastica e bombolette di schiuma.
Oggi, mi rado non più con il rasoio di sicurezza di mio nonno (conservato come una reliquia) ma con uno shavette (Boker) e da un po' di tempo mi stuzzica l'idea di comprare un mano libera, non tanto per avere una "performance" maggiore ma quanto per la bellezza di questi oggetti.
Buone sbarbate a tutti

-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/09/2020, 20:06
- Località: Castelnovo di sotto (RE)
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera, Manuel di Reggio Emilia, 33 anni.
Possiedo ed utilizzo il rasoio a mano libera da quando andavo all'università, cioè dal 2009. Ne possiedo 4, ma dopo averli usati per 4/5 anni l'amore si è un po' raffreddato, ed ho continuato ad utilizzarli solamente per le finiture (pizzetto e/o barba). Adesso complice il fatto che vorrei mettere su una barba decente sto cercando di redimermi e riprendere ad utilizzarli in pieno.
Per l'affilatura ho sempre utilizzato la Norton 4k/8k (l'unica pietra adatta ai rasoi che ho) + coramella con paste rossa e nera. La coramella è una "Enzo England" che ho acquistato insieme ad un rasoio (che poi ho buttato) e sto facendo sostituire il cuoio perché quello originale era più cartone che cuoio e mi vorrei munire di una pietra per la finitura (motivo principale per cui vi ho conosciuti). Per ora sto pensando ad una ardesia NALS per motivi principalmente economici ma anche "patriottici", ma di questo vado a parlarne nei topic specifici.
Il primo acquistato è stato il dovo special 1516 6/8, gli altri tutti vintage piuttosto sconosciuti, tutti un minimo restaurati ed affilati.
Grazie per l'attenzione. Saluti!

Possiedo ed utilizzo il rasoio a mano libera da quando andavo all'università, cioè dal 2009. Ne possiedo 4, ma dopo averli usati per 4/5 anni l'amore si è un po' raffreddato, ed ho continuato ad utilizzarli solamente per le finiture (pizzetto e/o barba). Adesso complice il fatto che vorrei mettere su una barba decente sto cercando di redimermi e riprendere ad utilizzarli in pieno.
Per l'affilatura ho sempre utilizzato la Norton 4k/8k (l'unica pietra adatta ai rasoi che ho) + coramella con paste rossa e nera. La coramella è una "Enzo England" che ho acquistato insieme ad un rasoio (che poi ho buttato) e sto facendo sostituire il cuoio perché quello originale era più cartone che cuoio e mi vorrei munire di una pietra per la finitura (motivo principale per cui vi ho conosciuti). Per ora sto pensando ad una ardesia NALS per motivi principalmente economici ma anche "patriottici", ma di questo vado a parlarne nei topic specifici.
Il primo acquistato è stato il dovo special 1516 6/8, gli altri tutti vintage piuttosto sconosciuti, tutti un minimo restaurati ed affilati.
Grazie per l'attenzione. Saluti!
- giuliospinozzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
- Località: Perugia
- Contatta:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve a tutti, sono Giulio, ingegnere biomedico da perugia, faccio ricerca.
Ho 34 anni, da circa un mesetto mi sono appassionato alla rasatura tradizionale con rasoio di sicurezza.
Al momento sto usando un pennello in tasso della jagger e l’omega 98, il wilkinson classic (ma sto aspettando dalla svezia il rockwell 6s) e saponi proraso (verde e rosso).
Prossimi acquisti la taylor tobacco che mi attira molto e qualche dopobarba epsilon... molto interessante questo forum! Contento di entrarci!
Ho 34 anni, da circa un mesetto mi sono appassionato alla rasatura tradizionale con rasoio di sicurezza.
Al momento sto usando un pennello in tasso della jagger e l’omega 98, il wilkinson classic (ma sto aspettando dalla svezia il rockwell 6s) e saponi proraso (verde e rosso).
Prossimi acquisti la taylor tobacco che mi attira molto e qualche dopobarba epsilon... molto interessante questo forum! Contento di entrarci!
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/09/2020, 16:58
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve a tutti, vi leggo e imparo, grazie
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 04/09/2020, 0:58
- Località: Busto Arsizio
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, sono Antonino, siciliano che vive nelle terre del nord. Da sempre incuriosito, mi voglio avvicinare al mondo della rasatura tradizionale. Ho iniziato da un mesetto con uno shavette con buoni risultati, prossimo passo il primo ML.
- Bohrok
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 13/09/2020, 23:47
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao, cercavo un approccio alla rasatura tradizionale e ho trovato questo forum, pieno di contenuti interessanti
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 05/10/2018, 21:12
- Località: Lione, Francia
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, sono Yoann, di Lione in Francia, 35 anni e sono nel piccolo mondo della rasatura tradizionale da ormai 7 anni e inoltre gran'amante dell'Italia (cibo, paesi, gente, lingua, tutto tutto...). Oggi faccio su questo forum collegamento tra i miei due passioni : l'Italia e la rasatura tradizionale appunto.
Uso da tanti anni i rasoi di sicurezza tipo Muhle R89, R41, Merkur Futur o Fatip Piccolo. Ho cominciato a venderne alcuni perché da 3 mesi provo il rasoio a mano libera e ho ancora più piacere nel rituale quotidiano. Ho cominciato con l'acciaio tedesco vintage di Solingen : Dovo Bismarck, Puma 39, ho anche un Vom Cleff in acciaio "Diamondine" tedesco. Magari fra fine anno proverò altre rasoi tipo francesi o inglesi.Sono orgoglioso perché da oggi ho preso un vero gioiello il Bambola 205.
Sul lato dei pennelli, ho provato Simpsons, gli italiani Omega, SV, Zenith e anche i cinesi Yaqi, DScosmetic e Oumo. I miei preferiti sono il SV Ebeno e il Zenith 502BCK. Anche i ciuffi Oumo sono ottimi e meritano un bel manico.
Dalla parte sapone e crema, la mia preferenza va alle marche italiane : Pannacrema, Saponificio Varesino per il top di gamma e anche TFS, Cella, e ovviamente tutta la gamma Proraso. Conosco anche i francesi : Martin de Candre, Le Père Lucien però preferisco i prodotti italiani. Saponi inglesi, americani, canadesi ne ho provato ma boh...ho venduto tutto.
Mi faceva giá molto piacere leggervi da tempo, ecco ora sono introdotto. Spero fra poco interagire sugli argomenti e imparare da voi e della vostra esperienza.
Uso da tanti anni i rasoi di sicurezza tipo Muhle R89, R41, Merkur Futur o Fatip Piccolo. Ho cominciato a venderne alcuni perché da 3 mesi provo il rasoio a mano libera e ho ancora più piacere nel rituale quotidiano. Ho cominciato con l'acciaio tedesco vintage di Solingen : Dovo Bismarck, Puma 39, ho anche un Vom Cleff in acciaio "Diamondine" tedesco. Magari fra fine anno proverò altre rasoi tipo francesi o inglesi.Sono orgoglioso perché da oggi ho preso un vero gioiello il Bambola 205.
Sul lato dei pennelli, ho provato Simpsons, gli italiani Omega, SV, Zenith e anche i cinesi Yaqi, DScosmetic e Oumo. I miei preferiti sono il SV Ebeno e il Zenith 502BCK. Anche i ciuffi Oumo sono ottimi e meritano un bel manico.
Dalla parte sapone e crema, la mia preferenza va alle marche italiane : Pannacrema, Saponificio Varesino per il top di gamma e anche TFS, Cella, e ovviamente tutta la gamma Proraso. Conosco anche i francesi : Martin de Candre, Le Père Lucien però preferisco i prodotti italiani. Saponi inglesi, americani, canadesi ne ho provato ma boh...ho venduto tutto.
Mi faceva giá molto piacere leggervi da tempo, ecco ora sono introdotto. Spero fra poco interagire sugli argomenti e imparare da voi e della vostra esperienza.
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 03/09/2020, 14:58
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve, mi chiamo Andrea sono di Roma. Ho iniziato a radermi molto presto (13 anni) con il rasoio di sicurezza di papà. Ho sempre amato i rasoi e ne ho tanti. Da poco mi sono avvicinato agli shavette e proprio qualche giorno fa ho acquistato da neofita assoluto e timorosa il primo ML.
Vi leggo.
Vi leggo.
- Papanonno
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 20/09/2020, 15:16
- Località: Bari
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti.
Mi presento
Sono Alberico, lucano, ho vissuto fino ai miei 44 anni a Roma e adesso lavoro a Bari da circa un anno.
Da appassionato di auto d'epoca (e quindi di cose per certi aspetti meno perfette, ma con un'anima...), dopo una vita di gillette Sensor, Excel, e compagnia bella, ho iniziato ad approcciarmi al mondo del wet shaving, anche per ridurre la mia impronta ambientale.
Sono novello, con alle spalle appena 4 sbarbate, di cui una con Super Slim Twist di mio nonno e 3 (udite udite!!!) con Muhle R41 RG (lo so, lo so...non si fa).
Ancora devo imparare praticamente tutto, ma già solo il fatto di entusiasmarmi per la rasatura settimanale con tutto il rito di preparazione annesso mi fa pensare che, al di là degli (ancora) appena decenti risultati (ed il taglio di un polpastrello
), ho fatto proprio bene ad abbandonare bomboletta e trilama.
Dove voglio arrivare? Con pazienza ed umiltà, al MANO LIBERA (se resisto a non comprarlo subito...)!
Ovviamente ho già consumato il forum, miniera inesauribile di spunti e consigli.
Buone sbarbate a tutti.
Mi presento
Sono Alberico, lucano, ho vissuto fino ai miei 44 anni a Roma e adesso lavoro a Bari da circa un anno.
Da appassionato di auto d'epoca (e quindi di cose per certi aspetti meno perfette, ma con un'anima...), dopo una vita di gillette Sensor, Excel, e compagnia bella, ho iniziato ad approcciarmi al mondo del wet shaving, anche per ridurre la mia impronta ambientale.
Sono novello, con alle spalle appena 4 sbarbate, di cui una con Super Slim Twist di mio nonno e 3 (udite udite!!!) con Muhle R41 RG (lo so, lo so...non si fa).
Ancora devo imparare praticamente tutto, ma già solo il fatto di entusiasmarmi per la rasatura settimanale con tutto il rito di preparazione annesso mi fa pensare che, al di là degli (ancora) appena decenti risultati (ed il taglio di un polpastrello

Dove voglio arrivare? Con pazienza ed umiltà, al MANO LIBERA (se resisto a non comprarlo subito...)!
Ovviamente ho già consumato il forum, miniera inesauribile di spunti e consigli.
Buone sbarbate a tutti.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23/09/2020, 4:44
- Località: Nettuno
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a Tutti sono Tommaso ho 35 anni e sono di Nettuno provincia di Roma.
Per me la rasatura tradizionale è una vecchia, nuova passione perché alterno periodi in cui mi riprende la voglia di rasoio a periodi di multilama.
quello che nn ho mai abbandonato sono i saponi il pennello e gli After shave alcolici e non, amo provare fragranze nuove!!!
Ora sono nel periodo tradizionale ed essendo parecchio tempo che nn uso un rasoio de ho voluto ricominciare l'apprendimento da capo quindi eccomi qui
Un saluto a tutti
Per me la rasatura tradizionale è una vecchia, nuova passione perché alterno periodi in cui mi riprende la voglia di rasoio a periodi di multilama.
quello che nn ho mai abbandonato sono i saponi il pennello e gli After shave alcolici e non, amo provare fragranze nuove!!!
Ora sono nel periodo tradizionale ed essendo parecchio tempo che nn uso un rasoio de ho voluto ricominciare l'apprendimento da capo quindi eccomi qui
Un saluto a tutti
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/09/2020, 13:20
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera, sono Ludovico e scrivo da Roma.
Passato alla rasatura tradizionale lurkando quì sul forum anni or sono, anche se non ne ricordo il motivo. Negli anni il questo spazio è rimasto il mio solo punto di riferimento in materia, in quanto vi ho trovato spunti e riflessioni che vanno ben oltre il semplice hobbismo.
Possiedo, nella mia ristretta collezione, un Fatip 42107,un black tie OC sempre Fatip, un Baili BD 177 Rosegold ed un Rasoio Focus Slim AL R28-3.
È arrivato il momento di uscire dall'ombra e cominciare a condividere le mie esperienze con voi.
Un saluto a tutti!
Passato alla rasatura tradizionale lurkando quì sul forum anni or sono, anche se non ne ricordo il motivo. Negli anni il questo spazio è rimasto il mio solo punto di riferimento in materia, in quanto vi ho trovato spunti e riflessioni che vanno ben oltre il semplice hobbismo.
Possiedo, nella mia ristretta collezione, un Fatip 42107,un black tie OC sempre Fatip, un Baili BD 177 Rosegold ed un Rasoio Focus Slim AL R28-3.
È arrivato il momento di uscire dall'ombra e cominciare a condividere le mie esperienze con voi.
Un saluto a tutti!
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:42
- Località: Genova
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, sono Fabio da Genova e mi sono buttato in questo mondo fantastico!!! Ho cominciato con un rasoio di sicurezza wilkinson classic 2018(3 sbarbate) per passare ad un merkur future(spettacolo) ed è stato amore a prima vista.... ho preso uno shavette parker srx e vorrei prendere in mano libera!!! Mi è stato proposto un boker élite carbon 2.0 ma non sono sicuro in quanto neofita al primo stadio:-).... quello che non mi convince è la lama extra hollow ho paura di impuntamenti e di conseguenza tagli!!!! Grazie in anticipo di tutto!