Pagina 268 di 275
Re: Fatip
Inviato: 08/05/2022, 11:16
da Buccaneer
Lino ha scritto: 27/04/2022, 19:17
a proposito, per le solite
comari, allineamento della lametta perfetto ed immediato senza bisogno di fare alcunché.
Il fatto che alcuni abbiano rasoi che oggettivamente abbiano allineamenti sbagliati fa di loro delle comari? Giusto per capire eh.
Re: Fatip
Inviato: 08/05/2022, 16:27
da HellcatOne
Sbarbaz ha scritto: 08/05/2022, 10:58
Puoi spiegare meglio per quale motivo non ti trovi bene?
Per farla breve:
L'inclinazione della lama sul rasoio e l'inclinazione ottimale della testa per una rasatura confortevole, cozzano contro l'inclinazione della mia barba (orizzontale) pertanto o vario l'angolo d'attacco ma la lametta "raschia" la pelle e quindi mi incendio oppure la lama invece di tagliare, strappa i peli a mo' di silk epil solo con più sangue

Re: Fatip
Inviato: 08/05/2022, 20:25
da Sbarbaz
HellcatOne ha scritto: 08/05/2022, 16:27
Per farla breve:
L'inclinazione della lama sul rasoio e l'inclinazione ottimale della testa per una rasatura confortevole, cozzano contro l'inclinazione della mia barba (orizzontale)
Sto cercando di capire. Cioè l'inclinazione della tua barba è diversa da tutte le altre? Non capisco orizzontale...Ad ogni modo credo che, indipendentemente dal verso del pelo, ciò che conta davvero è la pelle e le curvature del nostro viso. A parte i connotati che ognuno di noi ha diversi dagli altri, in genere non siamo così enormemente distanti come morfologia del viso ed un rasoio come il FaTip va bene quasi per tutti. Pur avendo una testa molto arrotondata rispetto ad altri rasoi. Può darsi che tu non ci vada d'accordo come me o altre persone ma che ti faccia così male mi sorprende davvero.
Re: Fatip
Inviato: 08/05/2022, 20:31
da esatch
credo che intenda che gli cresce piuttosto parallela al piano della pelle, invece che più o meno perpendicolare.
o no?
Re: Fatip
Inviato: 09/05/2022, 8:20
da vertighel
Quello che dovrebbe far fede è il pelo che esce dal bulbo pilifero e quello sicuro cresce più o meno perpendicolare alla pelle.
Re: Fatip
Inviato: 09/05/2022, 9:17
da Sbarbaz
Si ma la testa incontra il viso ed il verso del pelo non incide sulla geometria di una testina.....
Re: Fatip
Inviato: 09/05/2022, 12:42
da Lino
Buccaneer ha scritto: 08/05/2022, 11:16
Il fatto che alcuni abbiano rasoi che oggettivamente abbiano allineamenti sbagliati fa di loro delle comari? Giusto per capire eh.
Hai letto tutta questa discussione ?
Re: Fatip
Inviato: 09/05/2022, 16:05
da Buccaneer
Non tutta, una parte
Re: Fatip
Inviato: 09/05/2022, 19:05
da Lino
In effetti: 271 pagine per circa 1,1 milioni... Però, se tu lo avessi fatto, sapresti che un bel pò di pagine indietro, ci sono un bel pò di pagine che rappresentano la contrapposizione ( al fine di scambiarsi opinioni ed esperienze, lo scopo del Forum ) tra coloro che non reggono dando in escandescenze se un Fatip Originale OC non riesce ad allineare al micron i due taglienti della lametta e quelli che se ne infischiano perché prendono il rasoio, vedono l'imperfezione e si radono perfettamente. Il primo Fatip ( ne ho quattro ) che ho preso è stato l'Originale OC con il quale non ho mai perso tempo a cercare di eliminare il millimetro ( forse ) di differenza tra l'esposizione dai due lati e dopo un pò ha perso anche il blocco di fine corsa del manico quando lo chiudi, ma a me non me ne importa un fico secco: quando arrivo al blocco girando il manico appena lo sento, non insisto e mi fermo: la lametta è bloccata, forse c'é mezzo millimetro di differenza tra i due lati ma io me ne infischio altamente e mi rado perfettamente: è un Fatip

Re: Fatip
Inviato: 09/05/2022, 19:29
da HellcatOne
esatch ha scritto: 08/05/2022, 20:31
credo che intenda che gli cresce piuttosto parallela al piano della pelle, invece che più o meno perpendicolare.
o no?
Bingo!
Difatti quando è lunga (4gg) le punte dei peli tendono a pungere l'epidermide e mi causano l'insorgenza di rossori e irritazioni.
Re: Fatip
Inviato: 10/05/2022, 11:44
da Buccaneer
Lino ha scritto: 09/05/2022, 19:05
In effetti: 271 pagine per circa 1,1 milioni... Però, se tu lo avessi fatto, sapresti che un bel pò di pagine indietro, ci sono un bel pò di pagine che rappresentano la contrapposizione ( al fine di scambiarsi opinioni ed esperienze, lo scopo del Forum ) tra coloro che non reggono dando in escandescenze se un Fatip Originale OC non riesce ad allineare al micron i due taglienti della lametta e quelli che se ne infischiano perché prendono il rasoio, vedono l'imperfezione e si radono perfettamente. Il primo Fatip ( ne ho quattro ) che ho preso è stato l'Originale OC con il quale non ho mai perso tempo a cercare di eliminare il millimetro ( forse ) di differenza tra l'esposizione dai due lati e dopo un pò ha perso anche il blocco di fine corsa del manico quando lo chiudi, ma a me non me ne importa un fico secco: quando arrivo al blocco girando il manico appena lo sento, non insisto e mi fermo: la lametta è bloccata, forse c'é mezzo millimetro di differenza tra i due lati ma io me ne infischio altamente e mi rado perfettamente: è un Fatip
Perfetto, il tuo ragionamento non fa una piega. Però.
Due micron manco li senti e di sicuro non li vedi, se parliamo di un millimetro o anche mezzo di differenza tra i due lati insomma, diciamo che la cosa è almeno fastidiosa? Che poi c'è chi ci convive e che apprezza le caratteristiche di un Fatip a me va benissimo. De gustibus.
Semplicemente sto dalla parte di chi si lamenta che un articolo fatto di tre pezzi di ottone, costruito in Italia, in serie, nell'anno domini 2022, che deve semplicemente tenere una lametta dritta e ferma, non lo faccia (il discorso finiture e cromature lasciamo pure stare, altra cosa che non gioca a favore...) Ovvero, non arriva allo scopo per cui è stato progettato. Cioè non stiamo parlando di un attrezzo che deve fare 10 cose e ne fa una male, solo QUELLO deve fare, tenere una lametta. E permettimi di ricordare che stiamo parlando di *lame affilatissime* che mettiamo *sulla faccia*, quindi un minimo di affidabilità e precisione quando si parla di strumenti che devono fare certi lavori la esigo. La faccia è la mia, non credo sia chiedere troppo.
Sarebbe come se andassi a comprare una Dacia nuova, e siccome rispetto ad altri marchi costa poco (questa è la scusa classica dei Fatip Boys) te la consegnano col volante storto. Tu la ritireresti?
Re: Fatip
Inviato: 10/05/2022, 12:56
da vertighel
Buccaneer il tuo ragionamento non fa una piega.
Io ho il Fatip Originale OC, preso nel novembre 2021, prodotto non so quando.
Non so se sono bacato io o cosa ma, a parte un paio di volte, non ho mai riscontrato disallineamento della lametta, o almeno non così tanto evidente da infastidirmi. E comunque mai avuto alcun taglio o irritazione, come ulteriore risultato.
Sto adorando questo rasoio e, come sensazione personale, in certe occasioni lo preferisco addirittura al Rockwell 6C.
Resta comunque il fatto che appena prima di mettermelo in faccia, gli do sempre inconsciamente una controllatina.
Non si sa mai.
Re: Fatip
Inviato: 10/05/2022, 13:10
da Lino
Buccaneer, certamente non ritirerei un’auto con il volante storto.
Capisco che io sia fatto a modo mio e mi piaccia sdrammatizzare quanto possibile, ma comprendo anche chi invece non voglia passare sopra qualunque cosa, perché non pretendo che tutti mi si adeguino.
In questa discussione c’é chi si é fatto prendere da un malore dopo aver scoperto, con apposito strumento di altissima precisione, che i due lati non erano del tutto coerenti nell’esposizione, a volte senza rendersi conto che la cosa variava anche a seconda della lametta utilizzata, essendo le lamette molto simili ma non identiche.
P.S.: ho parlato di millimetri e di micron tanto per, non ho misurato un bel nulla, ci mancherebbe, l’unico ‘strumento’ che possiedo é il righello di quando andavo al liceo, credo, ed un micron non so nemmeno a quanta parte esattamente di un millimetro corrisponda. Ho comprato nel tempo quattro Fatip ma, avendo un certo numero di rasoi, li utilizzo poco anche perché uso quasi sempre rasoi SE, ma nel tempo ho notato un miglioramento nella produzione di questi ottimi rasoi italiani e lo Storto OC slant è senza alcun dubbio un eccellente rasoio, come anche il Nobile Black Tie OC, anche se lo Storto é per me ineguagliabile, almeno per ora.
Re: Fatip
Inviato: 10/05/2022, 13:15
da Lino
vertighel ha scritto: 10/05/2022, 12:56
... appena prima di mettermelo in faccia, gli do sempre inconsciamente una controllatina.
Questo va fatto
consciamente con tutti i rasoi, anche con quelli che costano quindici volte il Fatip.
Re: Fatip
Inviato: 07/06/2022, 9:24
da giuseppe770
Uso da una settimana un Fatip nichelato Classic, la prima volta lo ho usato su barba di 4 giorni poi su barba di 2 giorni. Devo dire che sono stato molto attento con prebarba e montaggio sapone e che ho fatto attenzione a inclinazione e mano leggera, però non lo ho trovato per niente indomabile come si dice in giro. Anche ad allineamento tutto ok, provato con 3 diverse lamette.
Forse ho trovato il mio rasoio de definitivo.
Volevo sapere se è veramente così aggressivo e sono stato io a "domarlo" o basta veramente un minimo di attenzione?
Re: Fatip
Inviato: 07/06/2022, 10:11
da ares56
giuseppe770 ha scritto: 07/06/2022, 9:24
Volevo sapere se è veramente così aggressivo e sono stato io a "domarlo" o basta veramente un minimo di attenzione?
La seconda che hai detto (cit.). La "nuova" (in realtà ormai in commercio da diversi anni) versione della testina "Originale" (nome corretto della versione open-comb) è decisamente più gestibile rispetto alla precedente da cui la nomea del Fatip come rasoio molto aggressivo. E' una testina equilibrata, particolarmente indicata per barbe di qualche giorno ma anche per chi si rade giornalmente svolge egregiamente il suo lavoro con efficacia e rispetto per la pelle.
Re: Fatip
Inviato: 08/06/2022, 16:28
da Marcol
giuseppe770 ha scritto: 07/06/2022, 9:24
Forse ho trovato il mio rasoio de definitivo.
A Scimmia non piace questo elemento

Re: Fatip
Inviato: 08/06/2022, 18:38
da giuseppe770
Nella scatola c'è scritto 42105 Rasoio nichelato grande, che credo corrisponda alla testina Originale.
Sinceramente mi aspettavo di peggio, lo ho preso perché le finiture le ho trovate buone, e poi ho verificato l'allineamento ed è perfetto. Mi sembrava strano fossi diventato bravo, allora non è uno squalo. Forse più in là lo squalo lo prendo.
Parlo di rasoio DE definitivo, per la scimmia restano gli shavette, ma cambiano i tempi per fare una sbarbata......
Re: Fatip
Inviato: 08/06/2022, 18:42
da giuseppe770
Comunque ho regalato a mio figlio un R89 ed a il livello di finiture il Muhle è sicuramente diverso, ma il fascino del pezzo semiartigianale italiano mi fa preferire i Fatip.
Re: Fatip
Inviato: 10/06/2022, 7:13
da GiorgioIII
Alla soggettività non c'è ragione che tenga.
In questa passione non c'è ragione ma solo modi di dire e di fare, tutti fanno tutto e il contrario di tutto.
Chi ha soldi li spende e chi non li ha se li fa prestare pur di apparire e dire di avere il rasoio più bello del mondo.
I più sfigati, secondo gli esperti e cineasti improvvisati, sono quelli che usano i multilama, pieni di peli incarniti con la pelle vecchia e raggrinzita.
Secondo me tutti i rasoi assolvono al compito cui sono stati progettati, sta a noi scegliere se farci la barba o vantarci di avere questo o quel rasoio.
Re: Fatip
Inviato: 16/07/2022, 15:55
da Krikkro
Grizzly ha scritto: 11/02/2022, 0:07
usare lamette "morbide" e taglienti, che si facciano piegare nella testina curva. Le Kai le mie preferite.
Mi intrometto e approffito per chiederti quali lamette, tra le rivestite, ritieni adatte e abbastanza morbide per il Fatip!
Re: Fatip
Inviato: 17/07/2022, 10:57
da Grizzly
Krikkro ha scritto: 16/07/2022, 15:55
Mi intrometto e approffito per chiederti quali lamette, tra le rivestite, ritieni adatte e abbastanza morbide per il Fatip!
Anche con le Astra verdi mi trovavo benissimo.
Re: Fatip
Inviato: 17/07/2022, 12:11
da Krikkro
Grazie! Le proverò con il Fatip Gentile! Fino ad oggi l'ho sempre utilizzato con le Treet Platinum. Mi sembravano le più adatte in quanto a morbidezza!
Re: Fatip
Inviato: 17/07/2022, 14:10
da riki_neofita
Krikkro ha scritto: 17/07/2022, 12:11
l'ho sempre utilizzato con le Treet Platinum
Per me Fatip open e gentile con treet plat è il matrimonio perfetto

Re: Fatip
Inviato: 17/07/2022, 14:12
da Krikkro
riki_neofita ha scritto: 17/07/2022, 14:10
Krikkro ha scritto: 17/07/2022, 12:11
l'ho sempre utilizzato con le Treet Platinum
Per me Fatip open e gentile con treet plat è il matrimonio perfetto
....son dello stesso avviso.....per il momento!
