Pagina 263 di 275

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 16:11
da twistdh
ironia ha scritto: 08/04/2021, 15:37 OT se lo paghi con paypal, anche su TGS barbieri uniti, puoi fare il reso (ovviamente senza utilizzare il rasoio) e chiedere il rimborso delle ss a paypal
ah ok, è che cerco sempre di evitare il più possibile i resi tranne in casi estremi...vedrò che fare.

è che ormai la scimmia vuole uno slant e sono indeciso tra lo storto (quello che mi piace di più esteticamente), il merkur 37c (quello che dovrebbe essere rifinito meglio), il german 37 (mi piace più che altro il manico)...avevo deciso per lo storto, ma ora mi avete fatto tornare i dubbi, mannaggia a voi :D (scherzo ovviamente eh :D senza di voi sarei perso!). il merkur è quello che mi convince meno come uso ed è il più caro (rimanendo nella mia fascia di prezzo), quindi lo avevo un po' messo in secondo piano.

che fatica... :D

ma quindi anche con lo slant la lametta deve essere ben centrata e "sporgere" in maniera uniforme? con il fatip meglio quindi controllare subito finitura e centratura appena arriva?

grazie

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 16:14
da ironia
la centratura lametta è importante anche su uno slant, valuta anche lo slant tgs legione, anche io il prossimo sono indeciso fra merkur 37c e german 37

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 16:25
da ironia
tanto per dire.....leggo oggi questo post di quasi 1 anno fa....viewtopic.php?p=357582#p357582

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 16:45
da twistdh
ironia ha scritto: 08/04/2021, 16:14 la centratura lametta è importante anche su uno slant, valuta anche lo slant tgs legione, anche io il prossimo sono indeciso fra merkur 37c e german 37
ok capito grazie.

il legione non mi fa impazzire esteticamente...mi piace già di più l'impero, che penso abbia la stessa testina...però non so...quanta confuzione che ho in testa :oops:

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 17:22
da gigadeath
Selous ha scritto: 03/06/2020, 23:12 Pare che i problemi qualitativi, e non si parla solo di scentratura della lametta e di cromature farlocche, ma addirittura di problemi strutturali... Ecco il link: refineriadecaballeros...
È in spagnolo, ma tranquillamente comprensibile.
Ok, gli sarà cascato un mattone sul piede quella mattina ma... "high prices"?

Fatip ha prezzi China (15 euro per un rasoio?) per forza l'ingegnerizzazione gravita intorno a quel livello. Che film si fa la gente quando compra?

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 17:34
da Fiascone
La maggior parte dei Fatip orbita, in Italia, intorno ai 25/30 euro. All'estero credo il prezzo salga. Per quella cifra potremmo pretendere di più.
Almeno l'assenza di grossolani solchi sui lati della testina o di schizzi di saldatura.
I trattamenti superficiali abbiamo capito che non c'è verso, ce ne faremo una ragione.

Diciamo che mettono in vendita tutto. Non credo facciano controllo qualità. Una volta impostate le macchine si va avanti.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 18:25
da gigadeath
Fatip su Amazon Italia si trova tranquillamente sui 15 euro (cromati), in Spagna ho controllato e stanno tra 20 e 25 euro.

Il riferimento per capire i costi di manifattura è ovviamente il prezzo italiano, perché permette alla filiera comunque di guadagnare con quel minimo di ricarico (dubito che vendano sottocosto in Italia per poi recuperare con le vendite estere).

Quindi i costi di produzione sono cinesi, non c'è tanto altro da dire. E la qualità di manifattura va di pari passo, a meno di sognare ad occhi aperti quando si mette il numero della carta di credito. Infatti un Fatip è mediamente rifinito peggio di Yaqi, con un materiale migliore. Diciamo pari e patta?

Non capisco perché poi qualcuno, spagnolo o non spagnolo, si inalbera poi sulla rete solo perché si è bevuto tutti i claim di marketing dell'azienda. Se uno sta a vedere i claim, pure i Sofficini guariscono dal cancro.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 18:52
da ironia
ho riportato quel post per le foto, lungi da me da quel che c'è scritto.
comunque anche sul mio storto lametta da centrare...mi spiace ma fatip ha perso un cliente, non i vedono più.

non voglio fare flame ma se altri italiani riescono a fare prodotti con finiture più che valide agli stessi prezzi, c'è poco da fare in fatip si risparmia in controllo qualità e chissene dei clienti, ripeto per me basta non giustifico più questo tipo di produzione.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 19:00
da gigadeath
Io facevo riferimento più che altro al posto dello spagnolo... Ho preso qualche mese fa un Fatip "per principio" nazionalistico, e rade pure bene! Lo riservo per i sabati mattina quando ho le energie e la voglia per "fare attenzione".

Più che altro mi secca che si vada a segnalare mancanze in un prodotto posizionato volontariamente come super entry level europeo (nella sostanza i prezzi dicono questo, poi i claim lasciamoli dove sono, chiunque nel 2021 ha una mezza infarinatura di marketing per capire che sono boiate).

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 19:22
da twistdh
Concordo sul non aspettarsi grandi cose, resta un prodotto entry level...devo dire però che il mio Edwin jagger de89 pagato 22€ non lo si può definire costoso e lo metterei sullo stesso livello dei fatip. Ora non ho mai visto un fatip e per un po’ non lo vedrò (mi sono scoraggiato ed ho appena ordinato il German 37 HD)...però il mio ej89 è rifinito alla perfezione: zero sbavature, cromatura impeccabile, lametta allineata, filetto ottimo anche dopo 2 anni di uso esclusivo e manutenzione nulla...insomma per me vale più di quello che costa (parlando della qualità costruttiva). Ecco dal fatip mi sarei aspettato qualcosa di simile dato il prezzo simile (sui 25).

Dato che mi piace avere un oggetto almeno decente (quindi come ej89 o più), ho preferito puntare ad altro sperando ci non beccare il prodotto fallato (che può sempre capitare).

Il mio problema è che non so con cosa mi trovo bene, quindi non voglio spendere tanto per qualcosa di cui non sono certo...dato che ho disponibilità limitate. Certo avessi la certezza ci spenderei anche 200-300€ se servisse, ma dovrebbe essere il mio rasoio ideale è definitivo.

Finito tutto il Pippone continuerò a leggervi in questo thread e sono sicuro che prima o poi potrei prendere un fatip (cavoli hanno un design veramente figo!)

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 19:33
da gigadeath
Le teste Edwin Jagger sono pressofuse in China e cromate in Europa, e nonostante questo il loro bottom price è il 50% più alto che Fatip (tenendo buono 22 euro come bottom price).

Quindi manodopera più bassa, costo più alto = più margine per mettere nel business plan un miglior controllo di qualità e potersi permettere di "lanciare" nella munnezza le parti venute male.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 19:42
da wakaouji
ironia ha scritto: 08/04/2021, 18:52 c'è poco da fare in fatip si risparmia in controllo qualità e chissene dei clienti, ripeto per me basta non giustifico più questo tipo di produzione.
+1

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 20:57
da Whitebyzantine53
Fatip produce un rasoio in ottone tornito a macchina offrendolo in una fascia di prezzo tra i €13 euro ed i €30-35. Le versioni nickel, cromo e oro non soffrono di problemi di perdita di rivestimento. Il classico problema di Fatip è il centramento della lametta causato dalle eccessive tolleranze dei due fermalametta che però è correggibile facilmente e non sempre presente nella produzione recente (nel mio Gentile Nichelato Grande non c'è). Certo le finiture lasciano a desiderare ( anche in casa Merkur però) ma il Fatip al 90 xcento se lo tratterai bene potrai lasciarlo in eridità. A mio avviso i ragazzi di Premana si accontentano troppo e poco fanno di innovativo (ed è un peccato) ma Fatip resta un marchio apprezzato in tutto il mondo.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 21:03
da twistdh
gigadeath ha scritto: 08/04/2021, 19:33 Le teste Edwin Jagger sono pressofuse in China e cromate in Europa, e nonostante questo il loro bottom price è il 50% più alto che Fatip (tenendo buono 22 euro come bottom price).

Quindi manodopera più bassa, costo più alto = più margine per mettere nel business plan un miglior controllo di qualità e potersi permettere di "lanciare" nella munnezza le parti venute male.
sisi corretto e lo capisco...il fatip mi piaceva anche perché in ottone...se però le finiture possono essere pessime mi rode, tutto qui :)

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 21:46
da ischiapp
Quoto quasi in toto Whitebyzantine53.
Il post (se si potesse) andrebbe messo come sticky all'inizio della discussione.

Quasi perché di modelli nuovi negli ultimi anni ne hanno.
Soprattutto Wood, Nobile e Storto.
Uno meglio dell'altro.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 21:59
da gigadeath
Però cambiare manico non vuol dire modello nuovo. Altrimenti EJ avrebbe 46.000 modelli, invece che... 2.

Fatip ha 3 testine, di cui 2 sono lo stesso progetto con stessa geometria. Non che rasino male eh, tutt'altro.

Per fortuna dire Made in Italy equivale ancora a vendite impulsive sulla fiducia. Ma devono fare di più se vogliono prendere quote di mercato fuori Italia (sempre che gli interessi). La concorrenza è agguerritissima, Razorock e i cinesi mandano fuori modelli ogni 6 mesi.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 22:07
da ironia
ischiapp ha scritto: 08/04/2021, 21:46 Quoto quasi in toto Whitebyzantine53.
Il post (se si potesse) andrebbe messo come sticky all'inizio della discussione.

Quasi perché di modelli nuovi negli ultimi anni ne hanno.
Soprattutto Wood, Nobile e Storto.
Uno meglio dell'altro.
per me l'ottone con tutti questi difetti non è un buon biglietto da visita.
coperture non perfette, perni non precisi, e non stiamo parlando di mesi ma di anni che si va avanti così...

forse invece di sfornare modelli sarebbe meglio perfezionare e sistemare i problemi, lo storto avviato reso...
ne ho presi 5 modelli diversi e 4 li ho resi (nell'arco di 1 anno, 3 v3nditori diversi..), non ho avuto la fortuna di trovare quelli precisi.......5 su 5 centratura lametta da fare, finiture buone solo sul piccolo.

fascia di prezzo modesta, se posso avere di meglio me ne frego dell'ottone, non stiamo parlando di 100 euro di rasoio...e in casa Fatip forse dovrebbero capire che in italia ci sono anche altri che producono e meglio.

per quanto mi riguarda vale per tutta la manifattura italiana, gli slogan valgono e durano ben poco....arte, emozioni, precisione: lasciate la lametta non centrata e poi ne parliamo :mrgreen:

consiglio vivamente a chi li compra di prenderli in negozio fisico e controllarle prima dell'acquisto le finiture.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 22:09
da Whitebyzantine53
Personalmente un regolabile fatto da loro sulla falsa riga di karve lo comprerei ad occhi chiusi. Certo hanno poche testine in totale ma nessun doppione :D . Muhle offre R89 R41 e Rocca, Edwin Jagger DE89 e 3one6. Razorock da bravi produttori d'oltreoceano inondano il mercato con continui prodotti che però non è che offrano continue e necessarie evoluzioni.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 22:13
da ironia
per me su uno strumento che rade, taglia, la precisione è al primo posto e per fatip non c'è.
ad occhi chiusi per la finitura, il materiale, la scatola ...ma centrare la lametta è assurdo, stiamo parlando di pezzi a incastro, 1 vite, suvvia :? che evoluzioni han fatto?
chissà se facessero un regolabile..dovresti regolare la regolazione :mrgreen:
i prodotti nuovi fan vendere sempre a patto che siano validi, la scarpa è sempre una scarpa ma la moda, il colore, il tipo di lacci, la fa vendere...una suola bucata no.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 22:15
da Whitebyzantine53
L'ottone è un materiale estremamente resistente alla corrosione ( ci fanno la rubinetteria, coincidenze?)il che lo rende decisamente durevole. In un mondo che ti fa pagare lo zinco pressofuso al triplo del suo valore , beh ad avercene di produttori che scelgono ancora un metallo di qualità... Il problema di Fatip è la finitura ma ripeto per quello che si spende non si può pretendere la luna ed in Italia sono gli unici a farli ufficialmente ( TGS non comunica il produttore quindi il beneficio del dubbio c'è)

Fatip 42115

Inviato: 08/04/2021, 22:18
da ischiapp
gigadeath ha scritto: 08/04/2021, 21:59Però cambiare manico non vuol dire modello nuovo.
Io credo di sì, dato che produce un diverso assetto.
Di conseguenza un diverso feeling.
Guardando le geometrie, nell'ultimo decennio oltre OC c'è stata Gentile ed ora Storto.
ironia ha scritto: 08/04/2021, 22:07... lasciate la lametta non centrata e poi ne parliamo :mrgreen:
Consiglio di non farlo neanche nei rasoi premium.
Le lame DE non sono strumenti di qualità.
Unico vantaggio è l'economia.
Non la precisione.
:idea:

Secondo me, questo è un prodotto di qualità.
Dall'ottimo q/p, e maggior valore.
https://imgur.com/PoyEUVp

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 22:19
da ironia
Whitebyzantine53 ha scritto: 08/04/2021, 22:15 L'ottone è un materiale estremamente resistente alla corrosione ( ci fanno la rubinetteria, coincidenze?)il che lo rende decisamente durevole. In un mondo che ti fa pagare lo zinco pressofuso al triplo del suo valore , beh ad avercene di produttori che scelgono ancora un metallo di qualità... Il problema di Fatip è la finitura ma ripeto per quello che si spende non si può pretendere la luna ed in Italia sono gli unici a farli ufficialmente ( TGS non comunica il produttore quindi il beneficio del dubbio c'è)
ripeto si tengano l'ottone se deve essere a scapito di altre caratteristiche più importanti su un rasoio. 20-30 euro, si spacca una testa in zama, ricompro...

il fatip lo tieni da centrare 2 secoli, son sereno , il mercato farà le sue scelte.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 22:22
da twistdh
se li tenessero in ottone grezzo lo prenderei...così in caso di finiture scadenti potrei sistemare tutto da me e, volendo, lucidarlo a specchio...già che sono in ottone è un peccato cromarli così malamente, tanto varrebbe tenerli grezzi :)

certo è che la cromatura ha una maggior resistenza ai saponi, ma basta sciacquarlo e problemi non ci sono.

voi sapete per quale motivo non li tengono grezzi?

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 22:36
da gigadeath
ironia ha scritto: 08/04/2021, 22:07
per quanto mi riguarda vale per tutta la manifattura italiana, gli slogan valgono e durano ben poco....arte, emozioni, precisione: lasciate la lametta non centrata e poi ne parliamo :mrgreen:
Diciamo che i nostri devono un po' accelerare il passo.

Mi ricorda un po' la diatriba Shimano vs Campagnolo. Ho un amico americano che un giorno ne disse così tante contro Campagnolo, che stavo per chiamare il WWF, o il Telefono Azzurro. Però se uno va a dissezionare i prodotti punto per punto, spesso il Made in Italy oggettivamente manca di ingegnerizzazione vs i diretti competitor.

Re: Fatip

Inviato: 08/04/2021, 22:40
da ironia
noi italiani chiacchiere e promesse, ma ormai funziona solo a casa nostra.
il mondo è veloce e informato, chi si ferma li rimane.