Pagina 27 di 68

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/02/2016, 19:33
da zester
Molto probabilmente il primo taglio perché troppo grezzo sul viso prima di iniziare, l'altro penso pelle poco tesa......cmq già ero in fibrilla prima di tagliarmi poi dopo il primo pallone completo...........

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/02/2016, 19:38
da mauro2
allora, per quanto riguarda le "accettate" in faccia nessuno ti obbliga a fare appoggiare prima la lama, se ti senti insicuro appoggialo di piatto, che così è impossibile che ti tagli, e poi lo ruoti fino a raggiungere l'angolo giusto. in questo modo avrai costantemente un feedback dalla tua faccia e non farai troppa pressione.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/02/2016, 19:43
da zester
Ok, mi fermo e stabilizzo l'angolazione quando comincio a sentirlo cantare?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/02/2016, 20:14
da mauro2
non intendevo "inizia a raderti col rasoio appoggiato di piatto", ma se tendi a zapparti la faccia quando lo appoggi, appoggia di piatto, raggiungi l'angolo che userai per raderti, e poi inizia. Che "canti" o no poi dipende anche dal rasoio, ma se stai sui trenta gradi circa e se taglia i peli e non li tira è già un buon inizio.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/02/2016, 22:43
da Pablito
@zester, la mia domanda, che probabilmente ti è sfuggita, non era posta a caso.
Infatti, molti attribuiscono la causa e le frustrazioni dei primi insuccessi alla propria imperizia, ma non sempre e' cosi.
Se il filo e' approssimativo strappa, ci porta istintivamente a premere e a passare e ripassare più volte, fino a che ci si taglia o, nella migliore delle ipotesi, ci si irrita.
Quando un rasoio è affilato a regola d'arte tutto è più facile e, credimi, trovare la giusta inclinazione non è poi così complicato.
Va bene preparare adeguatamente la pelle con una ricca insaponatura, passare sulla coramella prima, durante e dopo, e trovare la giusta angolazione ma, alla base, c'è una componente fondamentale e imprescindibile: una buona affilatura.
Come fai a sostenere che la colpa sia esclusivamente tua, visto che il rasoio è "perfetto"?
E' strano, ma ho notato che problemi analoghi al tuo ottengono quasi sempre la medesima risposta, e si focalizza l'attenzione sulla componente umana quando invece, a mio avviso, una buona percentuale di iniziali insuccessi e' riconducibile anche ad un'affilatura non al top oltre alla mancanza di pratica.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 19/02/2016, 22:44
da Razor
io ancora non ho usato il ML ma si lo shavette.. un paio di taglietti me li sono fatti inizialmente ma parliamo dello shavette mi sono tagliato perché il dovo è leggerissimo e può portare a calcare la mano. da li è nata l'importanza della pressione della lama sul viso. se non si usa pressione non ci si taglia o meglio è molto difficile.. forse non taglierai il pelo ma eviterai anche di tagliarti. devi andare leggero molto leggero la lama va accompagnata e non devi fare pressioni, inizialmente piccoli pezzi se hai paura ti fermi e vai di DE. in genere ci si taglia dopo aver preso confidenza con la lama. zester non devi premere amico anche perché per quanto ne sappia il ML non taglia mica come lo shavette

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/02/2016, 8:07
da zester
Grazie per i consigli ragazzi, domani mattina riprovo (penso), ho provato ad accompagnare solamente la lama ma non scendeva... forse una cattiva insaponatura magari abituato al DE? Provo ad abbondare un pò di più con l'acqua nel montaggio.
Oggi scoramello un pò, ecco, la scoramellatura mi viene abbastanza naturale, sento il rasoio che "sibila".....lo agganciata ad altezza livello bacino, scoramello in piedi e sono molto comodo...
Pablito, purtroppo non ho ancora le conoscenze per definire l'affilatura della lama e quindi non saprei dirti....so solo che molto probabilmente dovrei rilassarmi di più nell'atto della rasatura, cavolo, faccio tranquillamente tre passate con l'R41 o fatip e nessun problema, lo so questo è tutt'altro mondo....

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/02/2016, 8:26
da bilos2511
Il mio DE preferito e' il R41 v2011 o Futur @ 6,5. Zester....ma non ha niente che vedere un DE con il ML....i movimenti sono diversi e non paragonabili. In tanti dicono di passare direttamente da DE al ML e non usare il passaggio intermedio dello shavette. A mio avviso personale pure lo shavette ha il suo perche: molto piu aggressivo e molto piu dolce nello stesso tempo di qualsiasi DE moderno e/o vintage, prendi confidenza con i movimenti giusti e gli angoli da usare e non da usare sia per tagliare bene i pelli sia per avere il massimo confort.
Trovo il passaggio allo shavette fondamentale per quanto mi riguarda e mi spiego: prima di fare una spesa, non necessariamente alta per un ML, ho voluto provare uno shavette tanto per vedere come mi trovo con i movimenti...visto che mi venivano abbastanza naturali, sono andato pure per questa strada...Per quanto mi riguarda , dopo aver provato il Kai Captain Kami style, posso certamente affermare che mi trovo meglio rispetto ai ML con il manico....da qui ipotizzo che con un vero Kami mi troverei a nozze.

PS: ricorda : Il movimento del usare un DE, non ha niente che vedere con il ML...e come paragonare al gusto le mele con le pesche.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/02/2016, 11:22
da Pablito
Buongiorno Zester, gli inizi, generalmente, non sono facili.
Io ho avuto il problema inverso, pensa un po'. Ho iniziato col ml e in seguito ho voluto provare lo shavette (Magic). Ebbene, ingannato dal peso minore, e non avendo preso le misure alla lama corta, mi sono ridotto una maschera di sangue.
Non ti scoraggiare, procedi per gradi. Se sei destro, inizia col lato destro, fai una prova. Insapona solo una guancia, poi con la sinistra (io faccio passare il braccio SX sopra la testa) tendi la pelle e inizia a raderti piano, con piccoli colpetti, magari sotto la basetta, il rasoio deve "mordere" il pelo.
Ma, ripeto, comincia con una piccola porzione di viso.
Di massima, l'inclinazione ottimale si trova in modo istintivo, quando la lama va, è quella giusta, non ci vuole assai.
Così facendo, per quanto tu possa essere inesperto, il rasoio deve tagliare, anche poco, ma lo deve fare. Altrimenti, come io penso, l'insuccesso dipende anche (o soprattutto) dall'affilatura.
Va da sé, ovviamente, che dal riuscire a raderti pochi centimetri quadrati di viso a sbarbarti interamente, e con soddisfazione, ce ne passa ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/02/2016, 19:22
da zester
Appena finito..ho seguito le tue indicazioni, o fatto solo pelo le guancie, poi mi sono fermato e ho continuato con il de.
Ho notato che il rasoio si impuntava e non scorreva, la tentazione era quella di "forzare" ma ho fermato il tutto.
Penso non sia la mia strada purtroppo... molto impacciato nei movimenti e nell'inclinazione...
Va bè, almeno ho provato....

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/02/2016, 20:51
da Pablito
Zester, nella tua riposta leggo, oltre al comprensibile scoramento, la conferma di ciò che ho sospettato sin dall'inizio, e che è causa di tanta frustrazione: il rasoio non è ben affilato.
Il rasoio che si impunta e induce a forzare è sintomatico, a prescindere da una angolazione più o meno chiusa.
Non è solo questione di movimenti e confidenza con lo strumento, pur necessari per portare a compimento una rasatura, e lì ci vuole un pochino di tempo.
Se iniziare può essere difficile, farlo con un rasoio che taglia poco o niente è a dir poco arduo.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/02/2016, 21:19
da bilos2511
Ma prima di abbandonare, prova a mandarlo a qualche utente cosi com'e' per provarlo...e di la si vedra se e' la tua tecnica a non funzionare, oppure e' proprio la colpa del rasoio.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 21/02/2016, 0:15
da zester
Diciamo che sono abbastanza un "testone", non ho visto neanche il lato positivo, ovvero questa volta non mi sono tagliato.....
Riguardo le vostra ipotesi , non è che se stato io magari che ne ho diminuito l'efficienza con una scoramellatura sbagliata?
Cumunque grazie mille del consiglio!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 21/02/2016, 8:56
da Barba64
Hai ragione, il fatto che non ti sei tagliato è un gran bel passo avanti e con un filo eventualmente compromesso da una errata scoramellatura forse lo è ancor di più :D
Per toglierti qualche dubbio, cerca di partecipare questo mercoledì sera all'aperitivo milanese, almeno una visita fugace.
Pare che ci sia qualcuno con delle braccia perfette per testare i rasoi e Paciccio non perde occasione per rasargliele :mrgreen:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 21/02/2016, 9:31
da zester
Anche se è un po' lontano ho postato per la mia presenza....
Grazie barba64! Non mi ero accorto dell'aperitivo!!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 21/02/2016, 10:17
da zester
Il motivo della mia titubanza nel proseguimento è quello di recare danno al viso....
Roby, mi sa che hai ragione, forse era meglio un primo approccio con lo shavette... soprattutto per le dimensioni di larghezza della lama....
Comunque oramai siamo in ballo e con calma balliamo... dopo il ca..iatone di roby poi!!! :lol: :lol: :lol:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 21/02/2016, 12:16
da Barba64
zester ha scritto:Anche se è un po' lontano ho postato per la mia presenza....
Grazie barba64! Non mi ero accorto dell'aperitivo!!
Bravo! Ricordati di portare anche la tua coramella così puoi anche far vedere come scoramelli, ti possono correggere e dare consigli ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 21/02/2016, 13:24
da zester
Lo so roby, lo capito che era in fin di bene!!!! E hai fatto bene!!!
Bravo! Ricordati di portare anche la tua coramella così puoi anche far vedere come scoramelli, ti possono correggere e dare consigli ;)
Grazie di avermelo ricordato!! Ero incerto se portarla o no!!!
Forza Zester, sono sicuro che fra qualche tempo riderai delle tue difficoltà iniziali.
Lo spero Batik!!!! Grazie

Cmq è fantastico e apprezzo come ognuno di voi adoperi il proprio tempo prezioso, e il proprio sostegno dimostrandolo e adoperandolo costantemente grazie a una passione e a questo meraviglioso forum!!!!!!

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/02/2016, 20:19
da antower71
ciao a tutti è il mio primo post, solo alla 10ma rasatura con ML e ...... sono ancora vivo!!! ma andiamo con ordine. La prima rasatura è stata portata a termine senza tagli ma con un risultato pessimo che ho dovuto ripassare con il DE, la seconda, la terza e la quarta sono state alternate con il DE e sono state decisamente sanguinolente.
Poi ho preso una decisione: uso unicamente il ML e faccio passate ignorando il verso del pelo ovvero dal mento in giù procedo verso l'alto e sul viso viceversa, devo dire che sto acquisendo sicurezza e con fiducia noto che il risultato migliora, credo di essere lontano anni da BBS ma intanto tra un taglietto al viso e un altro alla coramella (uno solo al primo passaggio) procedo.
Che dire, volevo ringraziare il forum per il mare di informazioni in esso contenute e messe a disposizione di chi come me un giorno ha deciso di prendere la vita più "lentamente"

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 22/02/2016, 22:25
da Batik
Bene Antower71, sono compiaciuto per i tuoi successi. Sai, secondo me è proprio questo lo spirito giusto per affrontare l'approccio al ml: un passetto per volta, un piccolo successo al giorno e tanta volontà e passione; vedrai che i risultati continueranno ad arrivare. ;)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Inviato: 25/02/2016, 13:07
da Razor
Ed eccomi anche qui..
Timido approccio con il ML insapono prendo i mano il ferro e le mani iniziano a tremare ai ai.. bene tendo la pelle e parto. Prima cosa che noto e la mancata scorrevolezza no per via del rasoio ma per via della pressione esercitata sulla lama abituato con lo shavette è tutta un altra roba, noto sin da subito che devo spingere un pochettino, ma come fare e se spingo e mi taglio ?? Spingo leggermente per cercare di calibrare il taglio e ora va adesso si che taglia ovviamente ci vado piano piano tendi sempre bene la pelle ma le mani tremano molto continuo rilassato barba pessima finita con r41. Sono contento non mi volevo tagliare ho capito quanto si può spingere dalle prossime volte faccio solo le guancie quando miglioro faccio il collo e man mano il resto sono stupido a fare così?? Grazie

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/02/2016, 13:39
da robyfg
Radersi col ML è completamente diverso rispetto allo Shavette o comunque a lame "industriali".
Un pò di pressione la devi fare e te ne sei accorto,devi solo ricalibrarti e vedrai che i risultati verranno,oh sia ben chiaro,condizione essenziale è che il rasoio sia perfettamente affilato,se no......hai voglia a spingere e premere.
Comunque hai rotto il ghiaccio ed è già qualcosa,procedi come meglio ti senti! ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 25/02/2016, 14:14
da Razor
Ciao Rob tranquillo che è affilato e come so riconoscere una lama affilata.. mi aspettavo un taglio dello shavette ma una minima pressione serve.. effettivamente sulle guancie ha rasato bene è il mento che ho avuto paura di spingere come sulla guancia.. voglio andare piano devo capire quello che posso e non posso fare possibilmente senza tagliarmi. . Preferisco perdere tempo e imparare bene

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 28/02/2016, 11:55
da zester
Buona Domenica a tutti!! A parte il tempo.........
Continuo nella mia esperienza con L'ML, non demordo...ci sto mettendo impegno, volontà e passione.
Piano piano e con calma questa mattina sono riuscito a radermi tutte e due le guance e il collo (solo pelo) senza eccessivi problemi, rimangono ancora delle titubanze su come impugnare il rasoio soprattutto nel fare la guancia SX (sono destro).
Ho incominciato a usare un po' anche la sinistra perché in alcune passate mi trovavo meglio e con la mano destra passando sopra la testa tendevo la pelle..
Ho sempre usato i DE con solo la mano destra, adesso per concludere la sbarbata del manolibera per pelo incrociato e contropelo, vorrei usare la sinistra con il DE per allenare la mano per il manolibera.
Secondo voi può essere d'aiuto?
Buon post rasatura a differenza delle prime volte dove la pelle era un po' irritata e la comparsa di brufoletti e soprattutto niente tagli o puntini rossi..(per scaramanzia vado piano a cantare vittoria)
Contento perché oggi ho avuto la mia piccola soddisfazione di questo leggero progresso.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 28/02/2016, 19:31
da konlost
zester ha scritto: ...
vorrei usare la sinistra con il DE per allenare la mano per il manolibera.
Secondo voi può essere d'aiuto?
...
Proprio per lo stesso motivo, lo sto facendo nelle ultime 4-5 rasature con DE. Mi sembra che qualcosa serva, se non altro a dare un po' di scioltezza alla sinistra.