Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Ludwig
Messaggi: 423
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ludwig »

Ebbene si'! Superate le esitazioni, oggi abbiamo aperto le danze con la prima rasatura nella vita con un DE. Pre con Glenova all'olio di oliva (oltre all'acqua calda), Cella e Omega 48, rasoio Furore (by China), lametta Gillette Minora, passata di pelo e contropelo, post con acqua prima calda e poi fredda e massaggio finale Glenova camomilla e c'era d'api. Dopo i primi secondi di tensione l'operazione e' andata liscia e con piacere, la prima passata e' stata quasi una passeggiata compresa la zona collo dove per praticità faccio da sempre pelo e pelo angolato, non di più. Con più cautela ho cominciato il contropelo ma ho visto che era una cosa...normale! Alla fine contropelo zona baffi e mento, credo la zona più difficile per tutti. Sui baffi tutto ok, sul mento - complice il fatto che andavo di ritocchi veloce ed entusiasta - zac!, un paio di taglietti. Non so perché ma ho visto che anche con il multilama ultimamente in quella zona mi procuravo taglietti come non mi era mai capitato o quasi in 35 anni di sbarbate. La barba oggi era lunga di tre giorni e ora vorrei provare martedì a radermi di nuovo. Quello che mi fa piacere di meno e' una sensazione di pizzicore che sento da allora in tutta la faccia, e' la prima volta che uso come post la Glenova camomilla, di solito con quella al Karitè' mi trovo benissimo e nessun pizzicore, ma può essere che sia causato da altro no?! Da aggiungere che non ho mai usato AS o trattamenti post, acqua fredda a parte, prima di adottare le creme. Pensavo di usare anche prodotti tipo Vifrex, ma non capisco perché questo pizzicore.
Grazie a tutti gli amici che mi daranno pareri e consigli.
M.
Marco
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1824
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Per i pizzicori: finita la rasatura,una bella rinfrescata con acqua fredda e poi passa di allume,acqua fredda e altro allume,levi ogni traccia di allume con altra acqua fredda poi usa tutti i balsami che vuoi.Comunque alla fine del tutto una passata con qualcosa di alcolico la farei.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Certo che hai fatto un "trattamento completo" in regola :)

Non vorrei additare un particolare prodotto, ma più della Glenova sposterei la mia attenzione sul Cella.
A me, qualche volta ha dato dei problemi di pizzicorii ... :oops:

Questa è solo la mia esperienza personale e non vorrei alzare un polverone sul Cella che anch'io uso a rotazione con altri ... ma a volte, specialmente in quelle sedute di rasature profonde, mi ha dato piccoli problemini.

In ogni modo la cosa che puoi fare è continuare le rasature con quella modalità sostituendo una componente alla volta e verificare ... ;)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Ludwig
Messaggi: 423
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ludwig »

Cella non mi ha dato mai pizzicori mentre, per la cronaca, mezz'ora fa mi sono lavato il viso con acqua e sapone e ho messo Glenova al Karitè: sto meglio, meno male
Marco
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Bene ... caso risolto in brevissimo tempo ...

Ti direi però che è possibile che ci sia stata una sorta di reazione tra le varie componenti chimiche e la tua pelle, aggiunta alle azioni meccaniche di rasoio/lametta, che la tua pelle alla fine della rasatura non ha gradito :)

Sulla pelle ci sono delicati equilibri chimici ed ogni cosa che ci si metti sopra (o anche di suo) determinano quelle sensazioni finali a volte di pizzicorio, a volte di calore, a volte di freddo, a volte di asciutto ecc ...

Mal che vada la Glenova alla camomilla puoi usarla per altre parti del corpo meno sensibili ... male no fa :D
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Ludwig
Messaggi: 423
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ludwig »

...Ormai domani saremo alla terza rasatura con il DE. Dopo le due prime volte, l'idea che mi sono fatto è che il rasoio debba proprio "accarezzare" il viso, mai carico il peso sulla testa e cerco di concentrarmi su angolatura e passaggi...Intanto chiedo un consiglio per il post-shave: dopo un risciacquo del viso prima con acqua calda e poi fredda, pensavo di fare una passata con allume di rocca - mai usato prima nella vita da multilama - poi una con il dopobarba Opus Ruri, che ho appena comprato, infine massaggio con Glenova al Karitè: è una configurazione logica e corretta negli equilibri e nella sequenza?
Ciao a tutti, grazie!
M.
Marco
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da MoPaDa »

Secondo me si.
Solo una piccola precisazione: dopo la passata con l'allume aspetta un minutino e poi risciacqua ancora con acqua fredda ;)
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Il balsamo di Una Salvia 4 by Opus Ruri è già ben corposo.
La crema s'usa di solito prima del dopobarba alcoolico, lasciando il tempo d'assorbirsi ... ed avendo una finitura secca grazie all'alcool. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Messaggi: 18747
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ares56 »

Ludwig ha scritto:... dopo un risciacquo del viso prima con acqua calda e poi fredda, pensavo di fare una passata con allume di rocca .... poi una con il dopobarba Opus Ruri, .... infine massaggio con Glenova al Karitè: è una configurazione logica e corretta negli equilibri e .
Come già detto da MoPaDa, dopo l'allume è necessaria un'altra sciacquata senza attendere troppo, altrimenti potrebbe irritare; trovi altre informazioni qui: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=35&t=734" onclick="window.open(this.href);return false;.
Poi, l'Opus Ruri è già un balsamo ed è molto idratante, personalmente con lo farei seguire con la Glenova (o altra crema idratante) ma da un aftershave alcolico in splash o una leggera spruzzata di EDT.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

Ludwig... 1000 teste, 1000 opinioni! :D
Io uso una altro metodo ancora e savasandir, mi trovo benissimo.
Leggi e valuta la logica dei suggerimenti e poi prova e vedi che cosa va bene per la tua faccia!

Il difficile è trovare il crescendo e ed il calando dei prodotti, dei risultati, delle sensazioni per creare la perfetta sinfonia del dopo rasatura.
E nessuno meglio di te può capire che cosa intendo! 8-)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Ludwig
Messaggi: 423
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ludwig »

Buongiorno. Non ci siamo: la frustrazione è ampia perchè l'impegno è molto, lo studio intenso ma i risultati, invece, peggiorano.
Riepilogo la sbarbata odierna: 1) ieri prima di andare a dormire massaggio in viso con crema Kaloderma corpo al Karitè; 2) stamattina preshave con Glenova all'olio d'oliva; 3) doccia calda; 4) crema Cella; 5) rasata - pelo e contropelo più ritocchi - con rasoio cinese e lametta Gillette Minora nuova, intonsa, primo giorno d'uso (passate effettuate con la massima leggerezza); 6) risciacquo con acqua calda e poi fredda; 7) passaggio con allume di rocca risciacquato dopo un minuto; 8) massaggio con Opus Ruri dopobarba.
La rasata ha presentato qualche minuscolo microtaglietto, ma soprattutto ho sentito bruciore al passaggio della lametta, che indiscutibilmente grattava - perchè?! - parliamo di una barba di tre giorni. L'irritazione in diverse zone del collo c'è tuttora e il viso mi pizzica.
Premetto che col multilama Wilkinsono Quattro ho usato Cella e Glenova, Kaloderma, con buona e spesso volte ottima soddisfazione finale.
Quello che mi fa di più arrabbiare è che nel passato usando solo Wilkinson e Noxzema, nient'altro, le irritazioni comparivano solo al collo - nessun bruciore in viso - con i classici puntini rossi che spuntavano, a volte, soprattutto se facevo il contropelo, in caso di rasate quotidiane, che comunque erano la regola.
Oggi, con tutte le innovazione introdotte e una sbarbata ogni tre giorni, risultati peggiori. Dove sbaglio? La tentazione è di tornare al Wilkinson o passare al Proglide....
Il primo tentativo che vorrei fare è di cambiare lametta lasciando invariato il resto. Oppure?
Ciao, grazie
M.
Marco
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da liebing »

Non capisco il senso di mettere il prebarba prima di fare la doccia, mettilo e poi montaci sopra il cella.

Il bruciore, a meno di pelle ancora offesa per la rasatura precedente, di solito arriva quando insisti su un punto (ti scortichi, letteralmente) o quando usi il rasoio come se fosse il Quattro (pressione), puo essere che sto rasoio cinese non taglia una mazza e alla lunga ti fai male?

Comunque si, prova a cambiare lametta, mano leggera e non cercare di essere liscissimo a tutti i costi i primi tempi.
A good lather is half the shave.
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

liebing ha scritto:Non capisco il senso di mettere il prebarba prima di fare la doccia, mettilo e poi montaci sopra il cella.
Già... Mi associo
Ludwig, metti un ammorbidente e lo lavi via! :?

E poi... che rasoio cinese è? Il Weishi è davvero dolce.
Quelle lamette non le conosco: hai provato le Feather o le Personna?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Ludwig
Messaggi: 423
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ludwig »

Il rasoio è questo

http://www.amazon.it/FURORE-RASOIO-MANU" onclick="window.open(this.href);return false; ... B00GVX4IEY

e qualcuno ha sostenuto che in generale i cinesi sono tutti dolci.

Non ho capito se a Roma si trovano le Personna nei negozi fisici - ho chiesto finora ma non mi pare - proverei con le Astra, ma non comprendo perchè devo cambiare le lamette visto che, usata la prima volta, questa Gillette Minora andava bene - e nel forum se ne parla bene. Ma me ne posso fare una ragione e tentare con una nuova lametta.
Comunque, non c'è stata mano pesante nè pressione. E l'irritazione emerge, tra l'altro, anche in una zona del collo dove ero andato leggerissimo...
Marco
gbiotti
Messaggi: 237
Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
Località: Provincia di Pisa

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da gbiotti »

Mi sembra l'approccio che sempre piu' spesso troviamo in chi inizia (o torna) ad usare i DE dopo un periodo infinito di multilama: addossare la "colpa" delle irritazioni al trittico pre/sapone/post.

Salvo casi particolari di intolleranza/reazione allergica verso alcuni componenti specifici, personalmente non ho ancora trovato prodotti che non svolgano il lavoro almeno al "minimo sindacale".

Questo per me ha un solo significato: utilizzando rasoi di qualita' (per iniziare i classici R89/EJ89, Merkur 34 o 20 e, perche' no il Wilkinson Classic) con la giusta lama (da scegliere provandone piu' di una tra quelle disponibili nei vari sample pack), l'unica cosa veramente fondamentale e' la tecnica.

Come si migliora la tecnica? Studiando l'orientamento del pelo (face mapping) e con tanta pratica unita alla pazienza di non pretendere da subito il famigerato BBS, magari limitandosi per i primi tempi al solo taglio nel verso del pelo.
Credo sia quasi impossibile ottenere gli stessi risultati di un multilama gia' dalle prime barbe ed i taglietti, puntini e arrossamenti sono il prezzo da pagare al "noviziato".

Riprendendo un attimo il discorso del cosiddetto "hardware" (rasoio e lama) occorre tener presente che molto spesso (ance se non sempre) i cosiddetti "cinesi" sono oggetti di qualita' estremamente altalenante e generalmente scarsa.
Leggendo il forum si trovano molte esperienze di asimmetrie nel posizionamento della lama, asimmetrie che portano ad un lato molto piu' aggressivo dell'altro con il risultato di continue irritazioni.
______________________________________________________
Geraldo.
Ludwig
Messaggi: 423
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ludwig »

Scusate, ecco un link per vedere il rasoio

http://www.ebay.it/itm/FURORE-RASOIO-MA ... 3cd1b8605e" onclick="window.open(this.href);return false;

certo è di valore infimo, almeno a valutarlo dal prezzo, ma se fosse iperaggressivo non sarebbe accaduto fin dalla prima sbarbata anzichè alla terza?
Grazie ancora e scusate "lo stress" delle domande :)
Marco
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da AlfredoT »

Ludwig ha scritto:e qualcuno ha sostenuto che in generale i cinesi sono tutti dolci.
Non lo conosco e non l'ho assaggiato! :mrgreen:
non comprendo perchè devo cambiare le lamette visto che, usata la prima volta, questa Gillette Minora andava bene
Me ne ero dimenticato.
Allora direi che è solo questione di pre e post.
DOPO la doccia fatti un bel panno caldo, datti la Glenova e massaggiala bene
Insaponati e continua con mano leggera.
Dopo, prova
A sciacquarti con acqua calda
Applica il dopobarba balsamo che usi di solito, massaggiandolo bene
Dopo un po' rifatti un panno caldo togliendone delicatamente l'eccesso
Allume e panno freddo per rimuoverlo
Finisci col solito AS, nuovamente

Io mi ci trovo bene...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da liebing »

Ludwig ha scritto:Scusate, ecco un link per vedere il rasoio
Non si vede granché, é uguale a questo? http://badgerandblade.com/vb/showthread ... zor-Review
A good lather is half the shave.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Ludwig ha scritto:Oppure?
Cambia impugnatura.
Hai presente quando per vedere l'assetto di un mezzo su rote s'usano giusto le punte delle dita agli estremi del volante/manubrio?! 8-)

Prova a fare così:
• usa il minor numero di dita per tenere il rasoio in modo sicuro
• usa solo i polpastrelli, in modo da "sentire" il feedback del rasoio
• usa solo il peso del rasoio senza applicare alcuna pressione ... devi solo "tirare la zappa", senza spingere verso la pelle

Cosa buona è anche riprendere i concetti di massima, a partire dal Face Mapping. :ugeek: :idea: :mrgreen:
Per qualche tempo proverei solo WTG/XTGN. ;)
Utente BANNATO
ilprincipedario
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/09/2014, 17:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ilprincipedario »

Incollo quanto erroneamente scritto nel post di presentazione:

E' da pochissimo che mi sono avvicinato al mondo della rasatura. Ho sempre portato una barba piuttosto trasandata; poi ho deciso di farla crescere ma ho scoperto quanto fosse rada; ho trovato, perciò, un compromesso nei baffi a manubrio. Per farli risaltare ho deciso di radermi il resto e così ho scoperto di essere una schiappa come barbiere di me stesso (avevo sempre usato un rasoio elettrico a tre testine). Dopo pochissime barbe con il wilkinson bilame con striscia lubrificante usa e getta, ho cominciato ad informarmi e ho trovato il vostro forum.

Ho preso un wilkinson classic, sapone proraso e dopobarba e ho cominciato a sbarbarmi seguendo le indicazioni dei vostri tutorial. Devo dire che non ho avuto nessun problema di tagli, né di puntini rossi, procedendo sin da subito con tre passate: 2 pelo e un pelo obliquo. Sto utilizzando da circa una settimana le lamette wilkinson incluse nella confezione, ma ho già a mia disposizione astra, shark, derby, dorco. In quale topic posso chiedere consigli?

Il problema è che la rasatura che ottengo non è profonda (se passo la mano in contropelo sento grattare), ma ho letto che all'inizio è sempre così. Discorso irritazioni, invece: se passo l'allume la faccia brucia in alcuni punti ma non eccessivamente (non c'è sangue, né puntini rossi, né peli incarniti). Vuol dire che c'è un problema? Devo cominciare a provare lamette nuove o vado avanti con le Wilkinson?
Ludwig
Messaggi: 423
Iscritto il: 21/07/2014, 19:41
Località: Roma

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da Ludwig »

Vorrei intanto ringraziare tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo a rispondermi e a consigliarmi. In sintesi, il mio rasoio cinese assomiglia molto a un Weishi, non mi pare nè solidissimo nè rifinitissimo e neanche allineatissimo, ma immagino che se fosse davvero aggressivo si sarebbe visto fin dalla prima delle mie tre rasature con DE.
La mia intenzione è di fare qualche altro tentativo cambiando lamette e - se non avrò gettato la spugna prima - mettermi in condizioni standard con un Edwin Jagger per ricominciare con pazienza.
Ringrazio Ischiapp, tra gli altri, ma devo dire che le tecniche di rasatura da lui suggerite - leggerezza, impugnatura, assenza di pressione, etc. (ripensandoci, credo oggi di aver usato due dita per reggere il rasoio, meno non si può!) - le stavo già applicando: vabbeh, proseguirò.
Alla fine di tutto, però, la sintesi è inquietante:
a) quando andavo con Noxzema e quadrilama - una cartuccia, tra l'altro, mi durava anche per più di un mese - e allora sì che premevo e ripassavo alla grande, mai mi ha bruciato la faccia! e mi radevo ogni giorno, tranne a volte la domenica;
b) ora che uso una lametta sola anzichè quattro per passata, faccio preshave e post shave, etc. etc. etc., e una rasatura ogni tre giorni, combatto col fuoco.
Se continuasse così non avrebbe senso: il cambiamento ha senso - come è ovvio - se è in meglio.
Saprete di me tra alcuni giorni, quando riproverò. A casa ho un pacchetto di lamette Merkur, potrei ripartire da lì.
:)
Ciao
M.
Marco
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

ilprincipedario ha scritto:Il problema è che la rasatura che ottengo non è profonda
L'allume ed il dopobarba alcoolico sono la cartina al tornasole della rasatura.
Leggi i vari tutorial nelle sezioni di tuo interesse, partendo da quello che serve per iniziare. ;)
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=91&t=4991
Ludwig ha scritto:... ora che uso una lametta sola anzichè quattro per passata, faccio preshave e post shave, etc. etc. etc., e una rasatura ogni tre giorni, combatto col fuoco.
I prodotti sono un mezzo, ma è la mano che rade. La memoria fisica vuole tempo e costanza, poi è come andare in bicicletta.
Chi la dura, la vince ... ma se una strategia non dà frutti è opportuno cambiarla dopo avere analizzato il perché del risultato. 8-)
Utente BANNATO
ilprincipedario
Messaggi: 24
Iscritto il: 11/09/2014, 17:25
Località: Milano
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ilprincipedario »

Ti ringrazio per la risposta ischiapp. Ho letto tutti i topic e solo quando non ho ben capito come applicare quanto letto alla mia situazione, ho deciso di scrivere qui anche io. In sostanza, tutta la terminologia che per voi è scontata: lama taglia, lama gratta, rasatura profonda, rasatura non profonda, irritazione, lama dolce, lama dura, rasoio aggressivo, rasoio dolce, lama affilata ecc. ecc., per me non è facile da riportare alla pratica. Faccio un esempio: non ho ben capito se la lama gratta quando non scorre o quando produce quel suono che a me sembra, da neofita, il normale suono della lama che taglia.
Abbiate pazienza, sono entusiasta ma non precipitoso.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20928
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da ischiapp »

Datti tempo, è solo una nuova piazza con uno slang diverso.
Dopo un pò, la tua pelle ti spiegherà i dettagli. :lol:

Una lama gratta quando ha un filo poco gentile ed irrita la pelle.
Concetto totalmente soggettivo, visto che il prodotto A avrà sicuramente estimatori e detrattori.
La maggior parte del forum si basa sull'acronimo inglese YMMV. :D
Utente BANNATO
Avatar utente
liebing
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
Località: Genova / Cardiff

Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu

Messaggio da liebing »

Ludwig ha scritto:non mi pare nè solidissimo nè rifinitissimo e neanche allineatissimo
Verifica, a lametta inserita, che il rasoio non abbia problemi di allineamento della testa. Se l'esposizione della lametta sui due lati non é uguale o se rasandoti ti pare che un lato sia piú infame dell'altro, effettivamente potrebbe essere meglio acquistare uno strumento un po piú serio.

Tanto alla fine sono acquisti abbastanza inevitabili... :twisted:
A good lather is half the shave.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”