Pagina 27 di 60

Re: Zenith

Inviato: 02/02/2017, 17:59
da darkstefano
Grazie ragazzi per le ulteriori informazioni.
Or devo decidere quale prendere, ma secondo voi il 506 è usabile anche in face lathering?

Re: Zenith

Inviato: 02/02/2017, 20:39
da darkstefano
ragazzi ma qual'è la differenza tra il 506 e il 507? i ciuffi mi sembrano della stessa dimensione, forse il 507 ha il manico più lungo?

Re: Zenith

Inviato: 02/02/2017, 21:05
da marenko
darkstefano ha scritto:ragazzi ma qual'è la differenza tra il 506 e il 507? i ciuffi mi sembrano della stessa dimensione, forse il 507 ha il manico più lungo?

dopo ti faccio una foto, ce l'ho entrambi.

Re: Zenith

Inviato: 02/02/2017, 21:12
da darkstefano
Grazie mille @marenko, attendo curioso :)

Re: Zenith

Inviato: 02/02/2017, 21:20
da ares56
darkstefano ha scritto:ragazzi ma qual'è la differenza tra il 506 e il 507? i ciuffi mi sembrano della stessa dimensione, forse il 507 ha il manico più lungo?
Basta guardare sul sito del produttore...senza "forse" ;) .

Re: Zenith

Inviato: 02/02/2017, 21:43
da Nicola T.
darkstefano:
sí, ti confermo che il manico dei 507 è più lungo e slanciato del 506.

Giulio78:
i manici in radica d'ulivo, come quelli proposti dal Pennellificio Pandolfo, sono trattati per poter resistere a contatto con l'acqua e l'umidità senza deteriorarsi.
Io, seppur lo possegga da poco tempo, non ho ancora avuto problemi.

Re: Zenith

Inviato: 02/02/2017, 21:52
da marenko
darkstefano ha scritto:Grazie mille @marenko, attendo curioso :)
Immagine

Re: Zenith

Inviato: 03/02/2017, 0:56
da CozzaroNero
Tranquillo Giulio78 i prodotti del pennellificio Pandolfo sono ottimi, vai tranquillo
:mrgreen: :mrgreen:
per me il rapporto qualità/prezzo è insuperabile

:D :D

Re: Zenith

Inviato: 03/02/2017, 9:29
da ermis
marenko ha scritto:
darkstefano ha scritto:Grazie mille @marenko, attendo curioso :)
Immagine
bei pennelli Fabrizio,mi piacciono quei manici...

Re: Zenith

Inviato: 03/02/2017, 17:50
da ermis
vorrei un parere da chi ha entrambi i pennelli Zenith sia il sintetico che quello in pura setola sbiancata tipo questo in foto

46575

Il mio dubbio al proposito è il seguente: per usare il pennello in FL è meglio quello in setola sintetica o quello in pura setola?

Re: Zenith

Inviato: 03/02/2017, 18:04
da darkstefano
E' indifferente setola o sintetico in face lathering, va a gusti.... naturalment eun pennello più corto è più comodo.

Re: Zenith

Inviato: 04/02/2017, 13:33
da Lizzero
Il nuovo sint va che è una bomba.
Era il mio primo sintetico e mi da grande soddisfazione.
Il cavallo anch'egli inizia a rispondere alla grandissima.

Re: Zenith

Inviato: 04/02/2017, 19:15
da ermis
darkstefano ha scritto:E' indifferente setola o sintetico in face lathering, va a gusti.... naturalment eun pennello più corto è più comodo.
si,questo che ho appena acquistato ha il manico più corto. Gli altri che avevo in precedenza della Zenith erano più o meno simili ,uno con il manico alto 12,5 cm ciuffo più grande e l'altro cromato e difettoso che perdeva peli in continuazione. uno regalato ,l'altro ancora lo utilizzo di tanto in tanto.
Domani vedo di testare la new-entry

Re: Zenith

Inviato: 05/02/2017, 19:07
da ermis
Provato stamattina in FL ,setole molto morbide e delicate sul viso.Ho usato la crema taylor al cocco e ciò ha reso davvero unica la rasatura odierna. Una sensazione bellissima e unica,un bel connubio.
In passato ho spesso usato un pennello Omega synt che non mi dava gli stessi risultati ,il ciuffo era più grande.
Personalmente ,già a vista mi piacciono più le setole di questo modello di pennello Zenith che le setole di altri pennelli Omega ,e ne ho diversi(2-3 sempre in setola pura).
A ciò si aggiunga che nel montaggio della schiuma sul viso ,almeno come prima volta,le trovo più morbide e piacevoli.bella la scorrevolezza, mai raggiunta con un'omega
Anche l'altro zenith che ho non é male,uniche pecche la perdita frequente dei peli e il ciuffo troppo grande ,per cui lo trovo non adatto a me.

Re: Zenith

Inviato: 06/02/2017, 18:10
da Arestheos
Non sono ancora riuscito a leggermi tutte le 28 pagine, quindi vi chiedo.

A livello di backbone come si comportano le tre fibre sintetiche Zenith

Re: Zenith

Inviato: 07/02/2017, 11:47
da Ramek
Sto aspettando un TS e un SINT ... appena arrivano ti faccio sapere le impressioni "a caldo" :)

Re: Zenith

Inviato: 07/02/2017, 12:25
da Maxabbate
Backbone del similtasso: elevato, per i miei gusti pure troppo.
Il sintetico bianco (pennello del forum): fibre di prima generazione (con tutti i loro pro - pochi - e contro - qualcuno in più), backbone accettabile.

Re: Zenith

Inviato: 07/02/2017, 14:12
da Arestheos
Grazie mille per i feedback.

Mancherebbe solo la fibra nera a questo punto.

Re: Zenith

Inviato: 07/02/2017, 15:04
da Ramek
Dovrebbe essere una via di mezzo tra le due, alla Pandolfo (produttore) dicono sia più morbido (e un pochino più floppy).

Re: Zenith

Inviato: 07/02/2017, 19:44
da Arestheos
quindi il synt tasso che se ho capito bene è quello con maggiore backbone a cosa può essere confrontato?

per intenderci io ho il B07-EURO/R e per me data la lunghezza delle setole o il nodo troppo piccolo (o entrambe le cose) è floppy.

quindi sto cercando qualcosa di ancora più sostenuto e preferibilmente synt

Re: Zenith

Inviato: 13/02/2017, 16:14
da Ramek
Finalmente sono arrivati:
Immagine
Da sinistra:
K-Wenghe SINT
505C TS
507U Equino extra soft

A presto le prime impressioni.

Re: Zenith

Inviato: 13/02/2017, 17:23
da robyfg
Il manico del 505 è proprio bello,gli altri pure,ma quello di più. ;)

Re: Zenith

Inviato: 13/02/2017, 17:25
da Ramek
Mi correggo, il primo è il K-KOTIBE' SINT.

@robyfg dal vivo è ancora più bello... ne sono molto soddisfatto.

Re: Zenith

Inviato: 14/02/2017, 10:24
da Lizzero
Ramek ha scritto:Mi correggo, il primo è il K-KOTIBE' SINT........
A parte il manico il ciuffo sembra uguale al mio....vedrai che soddisfazioni! Gran pennello secondo me.

Re: Zenith

Inviato: 14/02/2017, 10:57
da Ramek
Oggi ho usato il 507U equino extrasoft (finale della coda e della criniera, quindi crini non tagliati), una bella sorpresa!
Usata con Proraso rossa in tubo, iniziato a montare in ciotola e finito in FL (uno dei migliori risultati in FL che ho mai avuto!).
Ecco le mie impressioni:
1) Non punge neanche un pochino (avevo sentito che i cavalli sono noti "pungitori")
2) Massaggio del viso molto sostenuto ma piacevolmente delicato, quasi ovattato
3)Backbone di tutto rispetto, non eccessivo ma per nulla floppy
4) Si apre in viso molto bene fin dal primo utilizzo
5) In ciotola monta più che discretamente
6) In FL monta divinamente
7) Assorbe una quantità di acqua impressionante
8) Il tipico odore è andato via con una notte a bagno in acqua tiepida e poco proraso rossa.
9) Il manico è FAVOLOSO, giusta lunghezza per un uso in scioltezza senza rigidità sia in ciotola che in FL

Domani provo con un sapone un pochino più duro e vediamo come si comporta nel "caricamento".