Pagina 27 di 76
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 15/10/2015, 20:01
da Ludwig
Grazie per l'indicazione, Ares. Devo dirti, comunque, che ogni giorno che passa la pelle sta meglio. E non che la pelle non abbia bruciato a volte anche con ...rasoi più dolci.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/10/2015, 7:42
da robyfg
Buona giornata a tutti!
Proprio per non lasciare solo l'amico
Ludwig nella sua campagna R41

,stamattina sbarbata col mio R102 e Feather.
Tutto e' stato detto,tutto e' stato scritto su questa accoppiata,io chiaramente confermo e ribadisco.........due passaggi
leggeri leggeri e mentre vi scrivo sto continuamente accarezzandomi il volto per gustarmi a pieno il risultato ottenuto.
Mi sento solo di dire che alla terza rasatura la Feather la retrocederei ad Astra Verde.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/10/2015, 9:17
da Gunnari
Come rimanere insensibili a queste parole? Domani mi accodo col mio R41 grande e feather

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/10/2015, 9:29
da rtafuto
Buon giorno,
mi accodo anche io alla prova con lo "squalo".
Avendo usato fino a ieri edwin jagger de89bl, la differenza è abissale, come ha detto qualcuno, sembra quasi di raderti con un rasoio a mano libera, si sente la lametta eccome se si sente, sono andato leggerissimo e devi dire, che come prima volta non ho fatto molti danni, anche se l'allume si sentiva.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/10/2015, 11:26
da Ludwig
Visto che mi è stato fatto notare che ci stavo dando dentro di brutto oggi ho deciso di fare solo pelo, con Rapira al secondo giorno. Forse nel week end non mi rado, lunedì provo con lametta più affilata. Il punto è: ma quando avete finito di radere, prima di passare l'allume, il vostro viso - se tutto è andato per il verso giusto - in che condizioni è?
Ciao
M.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/10/2015, 11:32
da Gunnari
@ludwig, se tutto va bene non sento bruciori, qualche volta forse un poco di rossore ma nulla che non passi entro un paio d'ore. Per defaticare la pelle dopo rasature molto profonde uso il R41 o il Futur @6 solo nel verso del pelo: rasatura dignitosa non bbs, nessun bruciore della lozione alcolica e dell'allume di rocca. Valuta che evito di fare il contropelo con rasoi ben aggressivi, non ne sento il bisogno ed evito rossori vari...
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/10/2015, 12:26
da robyfg
@
Ludwig
Ti riporto la mia sensazione di stamattina:
A cose fatte,la pelle alla vista risultava leggermente rossa(ma una cosa non esagerata) nelle zone laterali il pomo d'adamo.
È bastata fare tutta la mia solita procedura nel post e tutto è tornato nella norma.
Risultato finale:leggi un paio di post più su!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 16/10/2015, 19:21
da PIPPO
quì bisogna indire la giornata ufficiale del R41!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/10/2015, 14:41
da Gunnari
Come promesso questa mattina ho usato il nostro R41 con le lame feather. Due passate e pochi ritocchi in contropelo: BBS superbo... Appena un poco di rossore alla giuntura delle mascelle, ho sentito pochissimo sia l'allume che la lozione alcolica.
Niente che non passasse in un paio d'ore...
Rasatura piacevolissimo, la lama si sente eccome! Ma mai nessun rischio, basta un poco di concentrazione ed attenzione...
Per io pomo d'Adamo ho risolto tendendo sempre la pella a lato dal pomo in modo di non lassare mai il rasoio al centro del pomo ma sempre di fianco in piano.
Buone rasate!

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/10/2015, 19:39
da HolidayEquipe
OT
Gunnari sei ancora in tempo per aggiungere crema e pennello a quella foto, gran SOTD di Ottobre

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/10/2015, 22:48
da ares56
PIPPO ha scritto:quì bisogna indire la giornata ufficiale del R41!

Vabbè, mi sa che domani mi tocca...!!
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 17/10/2015, 22:49
da Antonio Bove
No, domani non posso...
Sono andato di FaTip...
Ma um bel SOTD R41-BASED???
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 18/10/2015, 19:45
da Omega93
Ho acquistato la testina di questo rasoio e montata sul manico del r89 e devo dire che ha una profondità di taglio unica. Ho fatto una di quelle sbarbate memorabili.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 19/10/2015, 8:29
da borg
Omega93 ha scritto:Ho acquistato la testina di questo rasoio e montata sul manico del r89
Pure io.
Che ne hai fatto della testina dell'R89?
Io l'ho montata su un'impugnatura generica ed economica piuttosto grande, ma a primo impatto non mi soddisfa come maneggevolezza - per lo meno, data la mia (rozza) tecnica.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 19/10/2015, 9:26
da Ludwig
Oggi, dopo due giorni di astinenza dalla rasatura dopo la prima settimana di R41, tanto per dargli un po' di riposo, ho ripreso. Lametta Sputnik, omegone con Cella in SL con Roxi e il resto uguale ai giorni passati.
Il primo aspetto che vorrei sottolineare, già evidenziato più volte in questo 3d, è il piacere come non mai di vedere e di sentir radere il pelo.
Di più: è assistere allo spettacolo di una rasatura efficace fin dal passaggio a favore della crescita del pelo (aiutatemi perchè mi confondo sempre con le sigle XTG ATG etc, dov'è il glossario? grazie mille). Che induce, a sua volta, in tentazione di fermarsi lì: cosa che io ho fatto oggi.
Poi uno può decidere di farsi tutti i Bbs che vuole e fare tre e più passate. Ma io stamattina ho la faccia pulita e mi basta.
Il secondo aspetto che nella mia esperienza ritengo ormai essenziale con un rasoio potente come questo è, oltre a un'accurata preparazione, un montaggio del sapone irreprensibile.
La scorrevolezza della lametta dipende anche da questo, scusate la banalità, ma bisogna ricordarselo. Bene, oggi ho caricato troppo di Cella il pennello, non ho usato sufficiente acqua, sul volto c'era crema abbondante ma poco fluida, poco idratata.
Risultato, un taglio del tutto gratuito - per fortuna superficiale - sulla guancia, vicino al mento, in una zona di solito non difficile.
Domani mi preoccuperò che l'insaponatura sia in abbondanza elastica, scivolosa direi.
Buona giornata a tutti
M.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 19/10/2015, 11:20
da ares56
Ludwig ha scritto:... dov'è il glossario? grazie mille). ...
viewtopic.php?f=33&t=5900" onclick="window.open(this.href);return false;

.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 19/10/2015, 12:37
da robyfg
@
Ludwig
Dal tuo scrivere mi sembra implicito capire che la lama ti sia piaciuta.
Giusto??!!
Concordo in pieno sul fattore schiuma:è da un pò che la sto facendo un pò più "lenta" (un po' pero') trovando indubbi benefici sullo scorrimento della lama.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 19/10/2015, 14:39
da Ludwig
La Sputnik ha tagliato molto bene senza mai impuntarsi o avere particolari incertezze a differenza - lo dico mio malgrado essendone un estimatore - della Rapira.
Devo dare dunque ragione all'amico robyfg: su R41 la Rapira SS va maluccio, dalmeno per me. Diciamo soprattutto che Sputnik va di gran lunga meglio e questo basta. Vedremo con il resto della famiglia: Ladas, Voskhod, Rapira Swedish.
Poi ci sarebbe un lungo discorso da fare su rasatura in un solo passaggio e face mapping. Resto infatti stupito dal fatto che ci sono a quest'ora zone del volto ancora molto lisce nonostante stamane abbia fatto solo un passaggio, pelo, e nient'altro. Altre zone invece no, com'è ovvio, ma se studierò bene il verso del pelo in quelle parti anche la rasatura "un solo passaggio" potrà migliorare molto nel risultato.
Scusate per le ovvietà
M.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 19/10/2015, 18:38
da robyfg
R 102 + Sputnik?
Si puo' fare!

Domani si prova e vediamo se confermare o meno.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 20/10/2015, 10:14
da bilos2511
Oggi,visto che mancavo pure io, mi sono concesso una super mega rasata: capo e faccia con la V 2011. Lama Sputnik nuova di pacca.Barba da 3 giorni. Nessuna irritazione nonostante i 3 passaggi abbastanza pesi: wtg, atg,agt. Non so se sia la mia tecnica, non so se sia la Sputnik oppure il rasoio...ma a me, non serve altro.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 20/10/2015, 10:37
da Omega93
borg ha scritto:Omega93 ha scritto:Ho acquistato la testina di questo rasoio e montata sul manico del r89
Pure io.
Che ne hai fatto della testina dell'R89?
Io l'ho montata su un'impugnatura generica ed economica piuttosto grande, ma a primo impatto non mi soddisfa come maneggevolezza - per lo meno, data la mia (rozza) tecnica.
Io uso la stessa impugnatura e alterno le due testine.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 20/10/2015, 18:03
da robyfg
Fatto!!
Qui le mie impressioni.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 20/10/2015, 20:32
da Ludwig
Che la rasatura sia una severa maestra, come si legge in calce ai post di molti di voi, lo si apprende e comprende molto bene con l'uso del R41.
Squalo o gattino, come l'ha definito qualcuno - ma se graffia, eccome se graffia! - diventa uno strumento formidabile di autodisciplina. Devi stare attento, non correre mai, concentrarti sempre. Facilonerie, superficialità o uscita dai binari delle regole sono sempre sanzionate. Le regole sono tutto sommato poche e semplici: leggerezza, angolatura, attenzione, mai eccessi o gesti gratuiti.
Resto quasi stupito e ammirato davanti a tutto ciò.
Oggi, per la cronaca, vorrei dirvi che, quasi in parallelo con l'amico robyfg, ho usato - per la seconda volta - la Sputnik, con risultati molto validi. Una passata, più qualche ritocco, badando il più possibile al face-mapping e usando il pelo angolato in tutti le zone consentite.
A causa di rasature passate ho alcuni taglietti, superficiali, che devono rimarginarsi. Mi viene da pensare a quando cominci a guidare un'auto e qualche ammaccatura ci scappa. Poi non ce ne dovrebbero essere più. O quasi.
Resta comunque il fatto che con R41 c'è una sfida emozionante. Quasi da brivido, certo.
In fondo, però, è il valore del rispetto, nel senso più bello - e anche abbastanza smarrito - di questa parola, a essere centrale.
Il rispetto verso un rasoio autentico, senza compromessi.
Il rispetto verso se stessi, perchè fatta a regola d'arte è una rasatura senza incidenti ed eccellente per la pelle.
Buona serata a tutti
M.
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 20/10/2015, 21:19
da robyfg
Ludwig ha scritto:.....Il rispetto verso un rasoio autentico, senza compromessi.
Leggendo quest'ultimo post (e qui viene fuori la tua professione

),in particolare la frase che ho citato, mi sento enormemente soddisfatto e gratificato a essere riuscito,in qualche maniera,a controllare e guidare lo squalo (altro che gattino

).....o almeno lasciatemelo credere.
Quasi nove mesi di
forum saranno serviti a qualcosa??!!
Penso proprio di si!
E per questo,ringrazio tutti.

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 20/10/2015, 22:04
da Razor
Stamattina come sempre R41 e feather
Ormai il mio rasoio preferito tanto che ho accantonato gli altri, devo dire che lo trovo un rasoio fantastico non a caso ogni tanto do una sbirciata a questo argomento per capire se altri utenti provano le mie stesse sensazioni, visto che lo uso sempre la mano si è tarata con questo micidiale rasoio tanto che lo uso con disinvoltura, contrariamente a quello che si dice proprio con questo rasoio non ho mai avuto irritazioni di nessun tipo nessuno stress per la pelle delle volte concludo con una sola passata.. R41 lo amo