Pagina 27 di 42
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 08/05/2017, 11:40
da Re della Savana
Eh beh, ti credo: con l'Aquavelva..

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 26/05/2017, 12:36
da lucas
Non sono un'amante del sandalo.
ma ho deciso comunque di provare questa rossa, specie per la mia barba spessa, e devo dire che la fragranza alla fine rimane molto leggera al naso e poi persistente durante le ore successive.
Schiuma da Dio. Rispetto alla bianca è 3-4 spanne sopra per lo schiumaggio, e forse anche meglio della verde.
Rimane più grassa, quindi tende a seccare meno velocemente delle altre due, anche se comunque dopo un pò l'acqua calcarea me la fa sfarinare. Poco male, ho imparato a ripassare quando vedo che secca, e sto bene così.
scorrevolezza eccelsa, e capacità emolliente di peli e pelle molto buona. Per me al momento è la migliore con l'uso del DE. tra le creme in tubo provate. Poi quando assaggerò qualche altra crema più gettonata vedremo.
Al momento ho il veto di acquistare nuove creme. quindi devo finire un tubo di bianca, uno di verde e uno di rossa... viva l'Italia! mo però passeranno mesi prima di un nuovo esperimento... o forse no.... la palmolive verde per l'estate la DEVO mettere in conto.
non capisco chi dice che la Rossa al Sandalo non è estiva....
... io se penso all'estate il Sandalo (a coppia in realtà) è la prima cosa che mi viene in mente

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 26/05/2017, 13:28
da Loki
Proraso rossa per barbe dure è il top...
Devi provare anche la blu
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 26/05/2017, 14:16
da Tormes
Che la proraso rossa fosse davvero notevole lo avevo capito da tempo.
Ultimamente inizio ad apprezzarne anche il profumo, che inizialmente non mi conviceva,, forse perchè lo associo alla piacevolezza delle sbarbate che mi concede.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 01/06/2017, 11:37
da Ricklo
Come postato in precedenza avevo il problema di non riuscire a montare bene la rossa in ciotola (con quella in tubo andavo alla grande).
Ho seguito i suggerimenti che indicavano di usare molta acqua e devo dire che il risultato è migliorato notevolmente, anche se ancora non ho raggiunto quello ottimale (di quella in tubo).
Continuerò a provare....
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 15/09/2017, 14:19
da scoglio
L'altroieri mi sono infilato nel negozio Acqua&Sapone più vicino, cercando il tubo di Proraso Blu, che volevo provare. Non trovandolo (avevano solo la bomboletta, della linea blu) e assalito dalla scimmia

ho deciso di comprare un tubo di Rossa, che anche mi "mancava"...
Stamattina prova sul campo: sono andato evidentemente un po' corto con l'acqua, perchè la schiuma (subito bellissima a vedersi, come sempre col pennello Body Shop sintetico) s'è asciugata parecchio a metà della prima passata. Tuttavia, dopo averla "ravvivata" un pochino con dell'acqua, sono rimasto soddisfatto delle performance di questa Rossa, che nonostante il mio errore è rimasta capace di rendere davvero scorrevole la lama (Gillette Gialla alla terza sbarbata), che ho anche sentito poco sulla pelle, se non nell'ultimissimo tratto in contropelo su una zona del collo (magari s'era di nuovo un po' asciugata).
A mia discolpa

questa rossa è anche la prima crema in tubo che uso, quindi potrei anche aver sbagliato un po' le modalità di caricamento
Il profumo mi ha lasciato un po' interdetto, specialmente una volta messa in faccia: ho qualche problema d'olfatto io, o c'è davvero una nota che ricorda l'AS Proraso Verde?

Data la base e la "finalità" molto differente tra le due linee (rinfrescante la verde vs "calda" la rossa) mi sono stupito di come potesse essere possibile...c'è da dire che il mio naso non è per nulla "allenato", tuttavia sento un punto in comune tra i due prodotti
Venendo dal TOBS sandalo (sapone duro) è sicuramente una profumazione molto differente, ma ci sta, anche vista la differenza di prezzo. Tuttavia, questo non mi ha allontanato dall'usare l'AS TOBS nel post, specie visto che la fragranza del Proraso è piuttosto evanescente.
Ad ogni modo, sono soddisfatto dell'acquisto: come per altri prodotti Proraso, il rapporto qualità/prezzo (nel mio caso è costata €1,99 e senz'altro si trova anche a qualcosa meno, talvolta) è sempre elevato.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 17/09/2017, 19:43
da AleGuerra
Caro amico dire che con Proraso qualità prezzo è eccessivo mi sembra davvero "eccessivo "e scusa il giochetto di parole.Con 1,99 euro che cosa troviamo in giro?Fammi sapere!
Cmq sono tutte emozioni che proviamo ognuno diverso dall'altro ed è questo il bello della sbarbata "vintage ".
Un saluto e a presto
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 17/09/2017, 20:05
da ares56
AleGuerra ha scritto:Caro amico dire che con Proraso qualità prezzo è eccessivo mi sembra davvero "eccessivo "e scusa il giochetto di parole....
Ha detto "elevato" non "eccessivo", e dire che il rapporto qualità/prezzo è elevato significa che la qualità è alta e il prezzo basso...

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 17/09/2017, 20:07
da scoglio
Se il messaggio, come immagino, è rivolto a me, non capisco
A prescindere dal fatto che non ho scritto "eccessivo" da nessuna parte, il mio era un commento positivo: del resto, se un rapporto (qualità/prezzo in questo caso) è elevato, significa che il numeratore dello stesso è predominante...
Ares, siamo arrivati insieme

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 18/09/2017, 10:53
da AleGuerra
Chiedo scusa ho interpretato male io il tuo messaggio.
Saluti e a presto
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 29/09/2017, 13:40
da L.B.
Questa mattina ho aperto un nuovo tubo di Proraso linea rossa e, con mia grande sorpresa, ho trovato una crema piuttosto acquosa...

Non completamente liquida, ma neanche cremosa... Per essere più chiari, se capovolgo il tubo il prodotto fuoriesce per caduta.
Questa cosa non mi è mai capitata con nessun altro prodotto Proraso, per cui mi chiedo se la crema sia utilizzabile oppure no... Vi è mai successo?
P.S. Il prodotto è stato acquistato in un negozio di una grande catena di detersivi, e sia l'imballo esterno che il tubo non presentano vizi apparenti di produzione e di stoccaggio.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 29/09/2017, 14:23
da Ramek
Uso la rossa da anni e non mi è mai capitato.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 30/09/2017, 15:54
da jabba
Prova a stringere il tubo per vedere se ad un certo punto torna di solidità normale, potrebbe essere una bolla o altro avvenuto durante il confezionamento.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 30/09/2017, 17:42
da radonauta
L.B. ha scritto:Questa mattina ho aperto un nuovo tubo di Proraso linea rossa e, con mia grande sorpresa, ho trovato una crema piuttosto acquosa..
capitato con un tubo di Ingram, che tuttavia montava e funzionava regolarmente
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 30/09/2017, 19:08
da L.B.
Confermo che la crema - anche comprimendo/agitando energicamente la confezione, resta piuttosto acquosa. Questa mattina ho avuto la sensazione che fosse anche meno grassa.
Visto che ho diversi saponi in rotazione e per finire il tubo di rossa mi occorrono diversi mesi, se nei prossimi utilizzi riscontro ancora questa sensazione la sostituisco: per quanto mi infastidisce come principio lo spreco, non vale la pena rovinarsi il piacere della rasatura per un prodotto fallato. Meno male che costa solo due euro...

Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 01/11/2017, 17:54
da faber74
Trova in ciotola, fa poca schiuma ma permette di radersi in assoluto comfort...
Fabrizio
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 01/11/2017, 18:34
da ares56
faber74 ha scritto:Trova in ciotola, fa poca schiuma ....
Beh, questo è strano. Essendo un sapone abbastanza "grasso" forse ne devi caricare di più ed usare più acqua.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 01/11/2017, 19:19
da ljdg83
faber74 ha scritto:Trova in ciotola, fa poca schiuma ma permette di radersi in assoluto comfort...
Fabrizio
Poca schiuma non mi pare... Tutte le ciotole possedute (3) schiumavano alla grande! Anzi, domani mattina la uso!!!
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 02/11/2017, 9:27
da faber74
Messa un po' di acqua in più... schiumata e successiva rasata perfette
Fabrizio
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 07/03/2018, 15:18
da darth feather
Io posseggo entrambe le rosse, solo che quella in ciotola non l'ho mai usata Nei giorni scorsi ho fatto un paio di test ed in entrambe le occasioni ho notato che tende a seccarsi in volto e di volatilizzarsi. Una volta ho prelevato dalla ciotola del sapone e poi montato in altra ciotola, nell'altra occasione ho prelevato un pezzo di sapone e steso nella ciotola X il montaggio. A onor del vero, può essere che la rasatura sia stata eccessivamente lenta a causa del fatto che sono alle prime armi con lo shavette e questo fatto sicuramente incide, tanto che quando sono a metà circa di una passata, quindi mezzo volto, il sapone inizia a seccare. Devo dire che la schiuma che produco non è eccessivamente spumosa con grossi buffetti di sapone.
La causa può essere dovuta all'idratazione del prodotto o al fatto che era ferma da 1 anno circa?
Non ho eseguito l'ammollo della proraso rossa prima del prelievo vista la sua consistenza di pasta.
Potete suggerirmi una metodologia nel caso sbagliassi qualcosa o basterà aggiungere acqua nel montaggio
Grazie.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 07/03/2018, 19:51
da gnappo
darth feather ha scritto:...
Potete suggerirmi una metodologia nel caso sbagliassi qualcosa o basterà aggiungere acqua nel montaggio
Grazie.
Io monto sempre in ciotola separata prelevando un po' di sapone con un minicucchiaino da caffè (anche la rossa in ciotola). Ovvero prendo il sapone lo metto nella ciotola dove lo monto aggiungo un dito di acqua calda e ce lo lascio un paio di minuti, a quel punto getto acqua e inizio a lavorarlo col pennello umido, aggiungo poche gocce d'acqua alla volta se necessario. In questo modo anche se si era asciugata la riporti in vita. Poi ho notato che più è cremosa, meno si secca, forse dovevi lavorarla ancora, per me vale spesso l'equazione: poca acqua e tanto lavoro, il contrario non funziona mai...
A.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 08/03/2018, 16:00
da darth feather
Stamani ho provato con il tuo metodo: molto meglio. Intanto ho capito che si tratta solo di idratazione e non di anzianità del prodotto. Io sono abituato più con le creme in tubo o quelle nelle vaschette e quindi vale il discorso acqua e lavoro In ogni caso ho usato uno shavette e va da se che meglio idratare per renderla più scorrevole l'azione. Io prelevò con le dita e ne metto una buona quantità ed è stato piacevole vedere come il 98 abbia assorbito quasi tutto.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 10/03/2018, 16:53
da Accutron
Oggi ho provato la rossa in tubo per la prima volta
per me decisamente meglio della bianca,
una volta montata rimane più densa e dona maggiore scorrevolezza al rasoio.
ho fatto anche dei ritocchi in punti senza sapone e nessun rossore o tagli.
Sulla mia pelle/barba va meglio della bianca, con la verde non posso fare paragoni (non la uso perchè non sopporto il mentolo)
c'è da dire che rispetto alla bianca ho notato una maggiore persistenza della sua profumazione
(a me non dispiace) sicuramente è meno delicata,
per cui non si abbina con tutti gli AS
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 10/03/2018, 19:44
da gnappo
@darth feather ...ottimo! Buone sbarbate !!!
A.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Inviato: 11/03/2018, 23:51
da Lino
Accutron ha scritto:Oggi ho provato la rossa in tubo per la prima volta
per me decisamente meglio della bianca,
una volta montata rimane più densa e dona maggiore scorrevolezza al rasoio.
ho fatto anche dei ritocchi in punti senza sapone e nessun rossore o tagli.
Sulla mia pelle/barba va meglio della bianca, con la verde non posso fare paragoni (non la uso perchè non sopporto il mentolo)
c'è da dire che rispetto alla bianca ho notato una maggiore persistenza della sua profumazione
(a me non dispiace) sicuramente è meno delicata,
per cui non si abbina con tutti gli AS
Concordo con Accutron, anche per me la rossa è la migliore delle creme Proraso in tubo e anche la profumazione è tra le migliori 'al sandalo' in circolazione.