Il sapone artigianale di Freelander
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Marenko, sono curioso... cosa hai preso otre a gelsomino? e hai la versione classica o quella "pompata"?
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Ho preso Neroli, Ambra, Fiore del Male e Arancia Amara.
Gelsomino solo un piccolo campioncino.
Qui potete vedere il mio riconfezionamento:

Gelsomino solo un piccolo campioncino.
Qui potete vedere il mio riconfezionamento:
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Mitico marenko!
Io sono in trepida attesa... Lavanda - Gelsomino e Tabacco...
Appena arrivano vi faccio sapere.
Io sono in trepida attesa... Lavanda - Gelsomino e Tabacco...
Appena arrivano vi faccio sapere.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Arrivati in questo momento!

Lavanda - Gelsomino - Tabacco, tutti e tre in versione "grassa"
Confezionamento da manuale (grazie Enzo).
La profumazione è ottima di tutti e tre... già adoro il tabacco!
per le impressioni d'uso a risentirci tra qualche giorno.
Un saluto.
PS
@Freelander Grazie per i campioncini, li ho molto apprezzati.
Lavanda - Gelsomino - Tabacco, tutti e tre in versione "grassa"
Confezionamento da manuale (grazie Enzo).
La profumazione è ottima di tutti e tre... già adoro il tabacco!
per le impressioni d'uso a risentirci tra qualche giorno.
Un saluto.
PS
@Freelander Grazie per i campioncini, li ho molto apprezzati.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Stamane seconda barba con gelsomino....il sapone continua a lavorare perfettamente e come per la prima barba potrei fare a meno del dopo barba. 

-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/09/2016, 12:42
- Località: Bergamo
Re: Il sapone artigianale di Freelander
grazie a Marenko che ha deciso di smezzare con me qualche panetto ho potuto provare anche io i saponi di Enzo
in assoluto uno dei migliori saponi utilizzati fino ad oggi
per ora ho provato "fiori del male" e "ambra (grassa)"; il primo ha una profumazione che a me piace tantissimo (ogni tanto lo apro e do una snasata per il semplice gusto di sentirne l'odore) e anche "ambra" fa la sua figura!
ho provato i saponi con un pennello zenith sintetico e la crema si è montata in tazza facilmente e senza alcun problema (anche la versione grassa non mi ha dato alcun problema se non la sensazione necessitasse di un poco più di acqua)
schiuma protettiva e post notevole (anche in versione normale); ho atteso qualche ora prima di mettere l'as e, come immaginavo, potevo quasi farne a meno.
per le prossime sbarbate proverò "neroli" e "arancia"
sicuramente ordinerò ancora qualcosa nei prossimi mesi, ne sono più che certo!
in assoluto uno dei migliori saponi utilizzati fino ad oggi
per ora ho provato "fiori del male" e "ambra (grassa)"; il primo ha una profumazione che a me piace tantissimo (ogni tanto lo apro e do una snasata per il semplice gusto di sentirne l'odore) e anche "ambra" fa la sua figura!
ho provato i saponi con un pennello zenith sintetico e la crema si è montata in tazza facilmente e senza alcun problema (anche la versione grassa non mi ha dato alcun problema se non la sensazione necessitasse di un poco più di acqua)
schiuma protettiva e post notevole (anche in versione normale); ho atteso qualche ora prima di mettere l'as e, come immaginavo, potevo quasi farne a meno.
per le prossime sbarbate proverò "neroli" e "arancia"

sicuramente ordinerò ancora qualcosa nei prossimi mesi, ne sono più che certo!
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Riconfezionati i saponi del buon Enzo

e dopo un uso esclusivo per una settimana sono pronto per dare le mie impressioni:
Il sapone si colloca alla pari di marchi ben più blasonati, non mi ha fatto rimpiangere saponi con il sego (i miei preferiti) e considerando che il sapone di freelander è 100% vegetale è per me un grandissimo risultato.
Ho provato solo la versione grassa, si monta agevolmente sia in ciotola che in viso, per dare i migliori risultati non lesinate con l'acqua, 30 secondi in più di montaggio e si hanno risultati veramente ottimi. Come anticipavo prima la protezione e la scorrevolezza della lama è a livelli altissimi, al pari di saponi che usano anche grassi animali (sego, lanolina ecc.).
Secondo me, però, quello che fa davvero la differenza e per cui reputo questi saponi eccezionali è la profumazione: intensa, persistente ma non invasiva, per me una goduria senza se e senza ma. (Enzo te possino, adesso mi tocca comprarli tutti!!!).
Il post è ottimo, ma per me ci vuole l'AS, sarà che ho la pelle mista (secca/grassa) e che quindi mi trovo bene con ulteriore protezione.
Giudizio finale OTTIMO, sono entrati tutti e 3 nella mia rotazione (hanno spodestato il vitos rosso al cocco... rimane solo il verde).
Sulle profumazioni:
LAVANDA: è vera lavanda, forte e sincera, se piace la lavanda (quella che si trova in giardino) è perfetto.
GELSOMINO: Molto incisivo e penetrante, fragranza ottima, sembra di stare all'aperto in mezzo alle piante di gelsomino. FANTASTICO
TABACCO: Io lo adoro, ricorda quel tabacco da pipa leggermente dolciastro che andava di moda una volta. Credo che o lo si ama o lo si odia, per me la prima
Per concludere non posso che unirmi ai ringraziamenti ad Enzo per l'ottimo lavoro che fa, sapendo oltretutto, che non è la sua professione. Quindi
Grazie Freelander!
e dopo un uso esclusivo per una settimana sono pronto per dare le mie impressioni:
Il sapone si colloca alla pari di marchi ben più blasonati, non mi ha fatto rimpiangere saponi con il sego (i miei preferiti) e considerando che il sapone di freelander è 100% vegetale è per me un grandissimo risultato.
Ho provato solo la versione grassa, si monta agevolmente sia in ciotola che in viso, per dare i migliori risultati non lesinate con l'acqua, 30 secondi in più di montaggio e si hanno risultati veramente ottimi. Come anticipavo prima la protezione e la scorrevolezza della lama è a livelli altissimi, al pari di saponi che usano anche grassi animali (sego, lanolina ecc.).
Secondo me, però, quello che fa davvero la differenza e per cui reputo questi saponi eccezionali è la profumazione: intensa, persistente ma non invasiva, per me una goduria senza se e senza ma. (Enzo te possino, adesso mi tocca comprarli tutti!!!).
Il post è ottimo, ma per me ci vuole l'AS, sarà che ho la pelle mista (secca/grassa) e che quindi mi trovo bene con ulteriore protezione.
Giudizio finale OTTIMO, sono entrati tutti e 3 nella mia rotazione (hanno spodestato il vitos rosso al cocco... rimane solo il verde).
Sulle profumazioni:
LAVANDA: è vera lavanda, forte e sincera, se piace la lavanda (quella che si trova in giardino) è perfetto.
GELSOMINO: Molto incisivo e penetrante, fragranza ottima, sembra di stare all'aperto in mezzo alle piante di gelsomino. FANTASTICO
TABACCO: Io lo adoro, ricorda quel tabacco da pipa leggermente dolciastro che andava di moda una volta. Credo che o lo si ama o lo si odia, per me la prima

Per concludere non posso che unirmi ai ringraziamenti ad Enzo per l'ottimo lavoro che fa, sapendo oltretutto, che non è la sua professione. Quindi
Grazie Freelander!
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Bravo Enzo,
provata la versione grassa di Lavanda (adoro questo profumo intenso, inebriante, vero e sincero)
che devo dire?? se dico che è un prodotto pessimo mi rimborsi??
scherzo sempre, per me ottimo prodotto che posso consigliare.

provata la versione grassa di Lavanda (adoro questo profumo intenso, inebriante, vero e sincero)
che devo dire?? se dico che è un prodotto pessimo mi rimborsi??




scherzo sempre, per me ottimo prodotto che posso consigliare.




-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 28/09/2016, 12:42
- Località: Bergamo
Re: Il sapone artigianale di Freelander
In questi giorni ho provato anche neroli e arancia
Meccanicamente fantastici e il profumo di arancia è pazzesco... Ti avvolge e non ti lascia, buonissimo.
Ho già deciso che appena smaltisco un po' di creme e saponi faccio un mega ordine a Enzo :p
Voglio provarli tutti!
Meccanicamente fantastici e il profumo di arancia è pazzesco... Ti avvolge e non ti lascia, buonissimo.
Ho già deciso che appena smaltisco un po' di creme e saponi faccio un mega ordine a Enzo :p
Voglio provarli tutti!
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Il sapone artigianale di Freelander
E' da un po' che ci sto pensando...mi sa che prima della fine dell'anno me la regalo anch'io!CozzaroNero ha scritto: provata la versione grassa di Lavanda...
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Se ti piace il profumo della lavanda "vera" è un MUST. 

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Io ci farei un pensierino adesso. La trovo perfetta per la primavera/estate.il-prof ha scritto:...mi sa che prima della fine dell'anno me la regalo anch'io!
Vedrai, ti renderà più sopportabili anche gli scrutini...

Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Hai ragione, soprattutto per quel che riguarda gli scrutini.
E' che ne ho in rotazione già cinque: è il mio numero limite, di più non riesco.
Piuttosto, che differenze hai riscontrato, se ce ne sono, tra la versione classica e quella "grassa"?

E' che ne ho in rotazione già cinque: è il mio numero limite, di più non riesco.
Piuttosto, che differenze hai riscontrato, se ce ne sono, tra la versione classica e quella "grassa"?
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Amedeo, per onestà, non so se invidiarti o meno..davvero.....qua vedendo l'andamento, che tutto è tranne che lento, andiamo a multipli dei multipli di cinque...ed è, sicuramente e per quanto mi riguarda, un'esagerazione....il-prof ha scritto: E' che ne ho in rotazione già cinque: è il mio numero limite, di più non riesco.

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Ahi ahi, caro collega. Comincio a notare qualche deficit attentivo! La primavera non arriva solo per gli studenti, eh?Zapata ha scritto: Il Tabacco "grasso" è stato una bella sorpresa. Finora avevo guardato a questa versione con un po' di diffidenza, con la convinzione che fosse difficile da montare. Non è così: forse un pizzico d'acqua in più e ne esce una bellissima e densa schiuma. Ho sentito la differenza già durante il massaggio sul viso con l'inseparabile sintetico The Grooming & Co. Il pennello, che uso quotidianamente con varie creme e saponi, mi dava una sensazione nuova, uno scrub delicato ma profondo, piacevolissimo. Diminuito praticamente a zero l'effetto frusta.
Al passaggio del rasoio (Lord con Polsiver Wizamet prima e Blue Bird poi) non ho avvertito nulla. Mi sono cercato guai col contropelo sul labbro superiore: niente!
Post eccelso, il Floid sembrava acqua fresca. Pelle compatta, idratata e rilassata fino a sera....
Ho anche capito che la versione grassa ha un suo perchè. Oltre ad essere sempre indicata a chi ha la pelle secca, io la userei per le invernali (Vetiver e Tabacco o Bay Rum), mentre la classica mi andrebbe benissimo con le estive (Lavanda e Mentolo Eucalipto).
Bravo Freelander!!!



Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Natale, credimi, ho provato ad averne in rotazione più di cinque (erano ben sette
) e francamente mi sembravano troppi.
Pensa che ho nel cassetto il MWF e l'ABC, ma aspetto che di finire gli altri prima di iniziare ad usarli.
Poi ora ci si è messo pure Ischiapp con il nuovo Felce di SV...grrrr...mi sa che metterò nel cassetto anche questo straordinaria novità!

Grazie per avermi fornito il materiale per il ripasso

Pensa che ho nel cassetto il MWF e l'ABC, ma aspetto che di finire gli altri prima di iniziare ad usarli.
Poi ora ci si è messo pure Ischiapp con il nuovo Felce di SV...grrrr...mi sa che metterò nel cassetto anche questo straordinaria novità!
Primavera? Esimio collega, ne ho 55 di primavere, io...qualche disattenzione me la vorrai concedere, vero?Zapata ha scritto:Ahi ahi, caro collega. Comincio a notare qualche deficit attentivo! La primavera non arriva solo per gli studenti, eh?Zapata ha scritto: Il Tabacco "grasso" è stato una bella sorpresa. Finora avevo guardato a questa versione con un po' di diffidenza, con la convinzione che fosse difficile da montare. Non è così: forse un pizzico d'acqua in più e ne esce una bellissima e densa schiuma. Ho sentito la differenza già durante il massaggio sul viso con l'inseparabile sintetico The Grooming & Co. Il pennello, che uso quotidianamente con varie creme e saponi, mi dava una sensazione nuova, uno scrub delicato ma profondo, piacevolissimo. Diminuito praticamente a zero l'effetto frusta.
Al passaggio del rasoio (Lord con Polsiver Wizamet prima e Blue Bird poi) non ho avvertito nulla. Mi sono cercato guai col contropelo sul labbro superiore: niente!
Post eccelso, il Floid sembrava acqua fresca. Pelle compatta, idratata e rilassata fino a sera....
Ho anche capito che la versione grassa ha un suo perchè. Oltre ad essere sempre indicata a chi ha la pelle secca, io la userei per le invernali (Vetiver e Tabacco o Bay Rum), mentre la classica mi andrebbe benissimo con le estive (Lavanda e Mentolo Eucalipto).
Bravo Freelander!!!![]()
![]()



Grazie per avermi fornito il materiale per il ripasso

- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Sai, non ricordo a memoria che , nel post dedicato, quello del R.I.P. per intenderci, ci sia finito mai un sapone duro... che so un Floris, un Dr. Harris,etc....solo creme in ciotola, tubetti...ma come si fa? 

Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- Zapata
- Utente Bannato
- Messaggi: 766
- Iscritto il: 28/10/2013, 21:43
- Località: Νεάπολις (Neapolis)
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Certo: perdono tutto, perdono tutti, ma soprattutto me stesso ( cit. Shri Mataji Nirmala Devi) ...che di primavere ne ho 60!!!!!il-prof ha scritto: Primavera? Esimio collega, ne ho 55 di primavere, io...qualche disattenzione me la vorrai concedere, vero?![]()
![]()
![]()



Esta usted en territorio zapatista. Aqui manda el Pueblo....
Good nite and good luck...
Good nite and good luck...
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Evviva!!!Natale ha scritto:....andiamo a multipli dei multipli di cinque...ed è, sicuramente e per quanto mi riguarda, un'esagerazione....

S'inizia finalmente a fare un po' di outing qua dentro!!!!




"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Usato oggi il Tabacco versione grassa. Che dire. Una delle migliori rasate mai fatte. Bello protettivo, la lama non si sentiva e post ottimo.
Bravo Enzo.
Bravo Enzo.
Alessandro.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Buongiorno a tutti,
adorando io la profumazione di ALLORO ho chiesto al nostro buon Freelander se poteva essere candidata alla formulazione di un prossimo sapone, come per il tabacco e per il vetiver occorrerebbe qualche ulteriore feedeback , c'è nessuno a cui piace? Fatevi sentire!
Grazie e un saluto
Stefano
adorando io la profumazione di ALLORO ho chiesto al nostro buon Freelander se poteva essere candidata alla formulazione di un prossimo sapone, come per il tabacco e per il vetiver occorrerebbe qualche ulteriore feedeback , c'è nessuno a cui piace? Fatevi sentire!
Grazie e un saluto
Stefano
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
- Località: Ancona
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Alloro...io lo adoro!! 
+1 per Ramek!

+1 per Ramek!

- Nicola T.
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
- Località:
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Finalmente anche io mi sono accaparrato i saponi di Enzo!
Innanzitutto vorrei ringraziare proprio lui per la gentilezza e l'aiuto che mi ha dato.
Appena dopo, ci tengo a fargli - pubblicamente - i complimenti.
Ho preso Nèroli, in sapone, e Gelsomino in crema. Entrambi nella versione grassa.
Mi sono stati gentilmente regalati anche campioni di Lavanda e Rosa.
Ho fatto una schiumata a vuoto con tutti, giusto per testare le profumazioni. Confermo che sono meravigliose. Io, personalmente, impazzisco per la Gelsomino. Mi pare davvero di essere nel giardino di casa mia durante la fioritura. Sembrerà stupido, ma l'associazione di sensazioni mi crea molto piacere.
Per ora mi sono rasato utilizzando mezzo (!) campioncino di Lavanda. Non amo particolarmente la profumazione Lavanda, ma questa di Enzo è veramente naturale: sembra di ficcare la testa in un cespuglio di lavanda quando è ancora verde.
Con mezzo campioncino avremmo potuto raderci in due, io e il mio babbo, con almeno tre passate ciascuno. Il sapone ha prodotto una schiuma in cui non mi ero mai imbattuto: bianchissima, protettiva ma, all'apparenza, leggera. Non ho avuto l'impressione di una schiuma particolarmente densa, anche durante le "prove" con gli altri campioni. Può darsi dipenda dalla massiccia presenza di olio d'oliva?
La resa e le proprietà meccaniche sono meravigliose. Solo io ho avuto questa impressione sulla consistenza della schiuma? Specifico che non la reputo assolutamente una caratteristica negativa, anzi! Sono solo curioso di come una schiuma all'apparenza "leggera" sia così protettiva ed emolliente.
Il post è il migliore che abbia provato finora.
Innanzitutto vorrei ringraziare proprio lui per la gentilezza e l'aiuto che mi ha dato.
Appena dopo, ci tengo a fargli - pubblicamente - i complimenti.
Ho preso Nèroli, in sapone, e Gelsomino in crema. Entrambi nella versione grassa.
Mi sono stati gentilmente regalati anche campioni di Lavanda e Rosa.
Ho fatto una schiumata a vuoto con tutti, giusto per testare le profumazioni. Confermo che sono meravigliose. Io, personalmente, impazzisco per la Gelsomino. Mi pare davvero di essere nel giardino di casa mia durante la fioritura. Sembrerà stupido, ma l'associazione di sensazioni mi crea molto piacere.
Per ora mi sono rasato utilizzando mezzo (!) campioncino di Lavanda. Non amo particolarmente la profumazione Lavanda, ma questa di Enzo è veramente naturale: sembra di ficcare la testa in un cespuglio di lavanda quando è ancora verde.
Con mezzo campioncino avremmo potuto raderci in due, io e il mio babbo, con almeno tre passate ciascuno. Il sapone ha prodotto una schiuma in cui non mi ero mai imbattuto: bianchissima, protettiva ma, all'apparenza, leggera. Non ho avuto l'impressione di una schiuma particolarmente densa, anche durante le "prove" con gli altri campioni. Può darsi dipenda dalla massiccia presenza di olio d'oliva?
La resa e le proprietà meccaniche sono meravigliose. Solo io ho avuto questa impressione sulla consistenza della schiuma? Specifico che non la reputo assolutamente una caratteristica negativa, anzi! Sono solo curioso di come una schiuma all'apparenza "leggera" sia così protettiva ed emolliente.
Il post è il migliore che abbia provato finora.
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Mi sa che se rimaniamo solo in 2 per l'alloro il progetto naufragherà miseramente... 

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Il sapone artigianale di Freelander
Oggi ho provato uno dei campioncini che gentilmente Freelander mi ha inviato insieme al mio ordine.
Devo essere sincero, ero titubante, ho preso un fagiolo di Crema "Eucalipto & Mentolo" ed abituato ai vari proraso verde, palmolive verde che non amo particolarmente mi ero apprestato ad un'esperienza simile. Da subito come ho iniziato a montare in FL ho notato quanto mi sbagliassi. Un delicatissimo eucalipto attorniato da un gradevole fresco di menta, il buon umore è salito all'istante... Sensazione di fresco ma non di gelo, profumazione garbata ma persistente, uno SPETTACOLO!
Capisco che il paragone con palmolive o proraso non renda giustizia al nostro Enzo, ma di "freschi" ho solo questi... non c'è storia (senza parlare chiaramente delle qualità del sapone, ottime come sempre).
Enzo, mannaggia a te e io che pensavo che almeno uno non lo avrei preso, tanto i mentolati non mi piacciono
Devo essere sincero, ero titubante, ho preso un fagiolo di Crema "Eucalipto & Mentolo" ed abituato ai vari proraso verde, palmolive verde che non amo particolarmente mi ero apprestato ad un'esperienza simile. Da subito come ho iniziato a montare in FL ho notato quanto mi sbagliassi. Un delicatissimo eucalipto attorniato da un gradevole fresco di menta, il buon umore è salito all'istante... Sensazione di fresco ma non di gelo, profumazione garbata ma persistente, uno SPETTACOLO!
Capisco che il paragone con palmolive o proraso non renda giustizia al nostro Enzo, ma di "freschi" ho solo questi... non c'è storia (senza parlare chiaramente delle qualità del sapone, ottime come sempre).
Enzo, mannaggia a te e io che pensavo che almeno uno non lo avrei preso, tanto i mentolati non mi piacciono

Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)