Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Darko »

Provata oggi la Jermyn Street, grazie all'amico Lapotto. Che sbarbata con queste creme Taylor. Quello che mi sorprende di più, in confronto ad altri saponi, è il post-shave che mi regalano!

D
D
paul big parties
Messaggi: 85
Iscritto il: 04/04/2016, 15:40
Località: BRESCIA

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da paul big parties »

Concordo. la Jermyn Street è ottima !
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 728
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Lapotto »

Le creme Taylor, secondo me sono le migliori rapporto qualità/prezzo
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Calabrese
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/04/2015, 8:04
Località: Reggio Calabria

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Calabrese »

Scusate, ma a me le taylor mi si seccano troppo velocemente, in pratica prima che arrivi a sbarbare il collo già la schiuma diviene secca e inizia a "volare" via, succede anche a voi?
Sbaglio in qualcosa io? ho provato a mettere più crema, meno crema, più acqua meno acqua, a cambiare pennello ma il problema rimane ............
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

Prova ad usare il pennello tutto scarico dopo l'ammollo, ed idratare a piccoli passi la crema durante il montaggio fino a raggiungimento della giusta consistenza compatta e senza bolle visibili.
Quindi basta lavorare meglio in fase di montaggio.

La TOBS Lavanda che ho è ottima per le caratteristiche meccaniche.
Con tanta panna compatta ... anche troppo a volte, e necessita di un po d'acqua e qualche giro in più.
Ma il risultato è assicurato, sapendo come fare. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

La fragranza.
Per me se un prodotto non ha un valore aggiunto importante nei funzionali (90%), fa parte del mucchio nel quale scelgo secondo la fragranza.
E le formulazioni dure sono durevoli ma meno fragranti. Tutte, ma alcune più di altre. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

max1978 ha scritto:Noto che al 90% si parla di creme tobs ( e ne possiedo alcune ). Ma i saponi sono meno performanti o c'è qualche altra ragione per preferire le creme ? Ero interessato al sapone tobs al sandalo ....
Per molto tempo i saponi TOBS sono stati considerati qualitativamente inferiori a quelli degli altri produttori inglesi: D.R.Harris, T&H, Geo.F.Trumper...Inoltre anche la produzione era molto limitata rispetto alla varietà delle creme.
Ma quando ho avuto modo di provare il mio primo sapone duro TOBS (il Traditional Luxury Shaving Soap) mi sono trovato davanti un signor sapone che nulla aveva da invidiare a livello di efficacia a quelli delle altre marche. Quando poi mi sono regalato il sapone TOBS Sandalwood ho avuto conferma delle mie prime impressioni...ottimi saponi anche se rimane una possibilità di scelta delle fragranze decisamente inferiore non solo a quella delle stesse creme TOBS ma anche ai saponi solidi degli altri produttori inglesi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Calabrese
Messaggi: 49
Iscritto il: 29/04/2015, 8:04
Località: Reggio Calabria

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Calabrese »

ischiapp ha scritto:Prova ad usare il pennello tutto scarico dopo l'ammollo, ed idratare a piccoli passi la crema durante il montaggio fino a raggiungimento della giusta consistenza compatta e senza bolle visibili.
Quindi basta lavorare meglio in fase di montaggio.

La TOBS Lavanda che ho è ottima per le caratteristiche meccaniche.
Con tanta panna compatta ... anche troppo a volte, e necessita di un po d'acqua e qualche giro in più.
Ma il risultato è assicurato, sapendo come fare. ;)
quindi se si sfarina solo con me significa che il problema è il mio non idoneo modo di montarla, grazie per il consiglio,
però .......... io intingo un pò le punte del pennello nella crema e poi monto direttamente in viso, può centrare qualcosa con lo sfarinamento ?
Avatar utente
CarmellaBing
Messaggi: 1291
Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
Località: Franconia

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da CarmellaBing »

No, non centra nulla il modo (direttamente in viso o in ciotola) con cui monti la schiuma.

Probabilmente come suggerito da Ischiapp aggiungi poca acqua in fase di montaggio.
Prova appunto a lavotarla un po di più aggiungendo pian pian un poco più di acqua.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

Calabrese ha scritto:io intingo un pò le punte del pennello
Metodo valido con creme molto morbide, ma la TOBS è da caricare un po.
Probabilmente ne hai usata poca, e montata poco allora rimane insufficiente. :ugeek: :idea: :mrgreen:
Utente BANNATO
paperaino
Messaggi: 88
Iscritto il: 30/09/2015, 19:51
Località: Salerno

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da paperaino »

In realtà capita anche a me, tanto è vero che ho preferito saponi duri.
Trovo invece eccellente la crema dopobarba
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Super Mario »

@max1978:
chiedo anticipatamente perdono, se ritenete errato ciò che sto per scrivere: parlo sulla base di valutazioni personali, non sempre suffragate dalla statistica.
credo che in generale (non solo per TOBS) si usino più le creme (in questo insieme potremmo inserire anche creme italiane più compatte: Proraso in ciotola, SMN, TFS, e perfino Cella e Vitos) dei saponi solidi tipo triple milled.
Forse perchè il sapone pare più ostico, forse perchè dura troppo, forse perchè è meno profumato, forse perchè pare meno pratico, forse perchè c'è meno varietà (gurdate sul sito della TOBS: ci sono più creme che saponi), forse perchè nella grande distribuzione si trovano più facilmente le creme (questo vale anche per TOBS nei negozi fisici: in Italia, in Germania e in Belgio trovo più facilmente la crema): boh? a ciascuno il suo.

In sostanza, chi se ne frega se tanto ho voglia di provare un sapone. Tornando al sapone TOBS al sandalo, credo sia un buonissimo prodotto, ma lo avrei preferito un po' più lubrificate tipo la crema Jermyn Street.
Prossimo sapone TOBS? Ovviamente Jermyn Street solido!

Se vuoi più dettagli, eccoti la mia SCHEDA di TOBS al SANDALO.

SM

PS: vi è anche una procedura fotografica per montare il sapone senza farlo sfarinare subito.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Super Mario »

No, è un sapone facile.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Avatar utente
Jari
Messaggi: 305
Iscritto il: 04/04/2016, 0:59
Località: Roma

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Jari »

Tra i vari samples che ho in arrivo ci sono anche la Jermyn St e la Organic. Per la prima mi sono basato su quanto letto qui e nella descrizione del prodotto, ma sulla Organic ho trovato ben poco in questo topic.

Qualche info o esperienza recente in più? :-)
ddgianluca
Messaggi: 85
Iscritto il: 01/09/2014, 14:55
Località: pescara

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ddgianluca »

Honda poco inugurato il sapome Jermyn street e devo dire che l'impressione è molto buona. Per me decisamente migliore di floris o dr Harris che comunque apprezzo molto. Per inciso adoro anche la colonia della stessa linea che risulta anche persistente ed effettivamente dopo la rasatura non si sente. Peccato che ho preso solo il refil perché l'ho ricondizionato male in un vasetto di dove, ha pressoché la misura del floris.
Pelush
Messaggi: 114
Iscritto il: 19/04/2016, 14:18
Località: Londra (UK)

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Pelush »

Provato anche io la TOBS Jermyn Street, tralaltro comprata da loro passando davanti alla vetrina. Ho visto anche una confezione ridotta da 60Ml bassa e piatta che fa proprio al caso mio viste le mie frequenti trasferte in aereo e le rogne connesse con i liquidi di elevata capacita'.
Sono sempre stato fedele ai prodotti Italiani, ma devo dire che ila Jermyn Street e' veramente fenomenale:
ha una componente grassa stearica meravigliosa e tanta aloe vera (n2 negli ingredienti) che, sulla mia pelle sottile e sempre infiammata risulta essere un toccasana, magari facendone un uso continuo potro' radermi tutti i giorni.
Per quanto riguarda gli aspetti meccanici la presa di schiuma ed il successivo montaggio sono meravigliosi, basta premere il pennello bagnato un pochino nella crema e rugarla a dovere nella ciotola(ehm, io uso ancora il gavettino del militare ed il pennello di allora) per averne abbastanza per un paio di passate (lo so che sono tirchio, ma a me non va di fare le ciotole piene e buttare tutto), il successivo lather in face e' meraviglioso trasformando il prodotto in un vero strato protettivo per la pelle su cui il rasoio, sia manuale che Gillette scivola a meraviglia. Scivola bene tanto che se ne e' accorta anche mia moglie pensando che io mi facessi bello per un altra, poi quando mi ha guardato due volte in faccia ha capito che non mi piglierebbe mai nessuna ...
trovo perfetto l'abbinamento con la crema bianca Proraso e l'olio da barba Wilko
NB: funziona benissimo sia con il pennello di Tasso che di Maiale, nonostante la mia totale preferenza per caro vecchio Omega della naja ....
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da OcriM »

Salve vorrei provare il Taylor's al cocco,che mi dite in proposito?
Avatar utente
Giulio78
Messaggi: 233
Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
Località: Roma.

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Giulio78 »

OcriM ciao, ti dico la mia:
Guarda ho provato, radendomi da un amico che le tobs le aveva forse tutte, sia coconut che una fruttata (ora non ricordo qle fosse tra grapefruit, avocado, lime, perchè le aveva tutte) ma quella al cocco la provai perchè non essendo un amante delle fragranze tipo mandorlato, cocco e mentolati volevo riprovare e dar un chance (a me stesso non alla crema ;) )
Che dirti la fragranza è buona ma non forte tipo la cella, che personalmente ho trovato più "dirompente" e persistente (nb: oltre a essere soggettivo ripeto non amo il genere quindi vien da se che son piu sensibile a certe fragranze), l'ho trovata più delicata.
Riguardo alle proprietà meccaniche... bèh è una taylor of old bond street, ed è alla pari delle altre, semplicemente superba. monta subito, ha quella grassezza e compattezza che ti protegge ottimamale. Anche il postshave è di un emolliente davvero buono. io come postshave uso lo stesso sapone che avanza sul pennello e faccio tipo maschera in viso.. per 2 min circa massaggio col pennello.. ti posso assicurare che noti ampiamente le qualità e le differenze tra una crema e l'altra.
ciao.
Ultima modifica di ares56 il 01/05/2016, 11:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

OcriM ha scritto:Salve vorrei provare il Taylor's al cocco,che mi dite in proposito?
Ottima crema come tutte le TOBS, tra i saponi al cocco che ho provato lo trovo il più profumato con una fragranza molto gradevole che sboccia durante la schiumata.
Proprietà meccaniche e protettive di alto livello, consente una rasatura molto confortevole e garantisce un postrasatura con pelle morbida e rilassata.
Se ti piace il profumo al cocco, vai sul sicuro.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
OcriM
Messaggi: 158
Iscritto il: 06/03/2016, 13:44
Località:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da OcriM »

Grazie mille per le risposte.
Sicuramente la proverò.
Avatar utente
sergioiava
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
Località: All'orizzonte il monte Rosa

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da sergioiava »

Ho acquistato proprio una settimana or sono tre creme TOBS (le mie preferite) nelle varianti Cocco, Menta e Mandorla. La profumazione Almond - secondo la mia opinione - è un classico che uso da circa 25 anni e nel mio armadietto da rasatura non manca mai. Invece, mi sono stupito favorevolmente per le altre due. Il Cocco ( come dice il maestro Ares) sprigiona i propri sentori in lavorazione e conferisce un'alta protezione alla pelle sia in fase di rasatura che in post, la Menta l'ho trovata particolarmente gradevole all'olfatto pur non essendo invasiva. Insomma: TOBS forever !! Il miglior compromesso tra prezzo e qualità. L'unico rimpianto che ho è che, rispetto a tanti anni fa, la TOBS non spedisce più le confezioni fatte a mano con la carta da pacco, chiuse con lo spago e la ceralacca ed il biglietto di ringraziamento scritto rigorosamente a mano ed a penna ad inchiostro. Un piccolo lusso che, per me, faceva la differenza.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ares56 »

Ciao Sergio, che piacere rileggerti... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
sergioiava
Messaggi: 130
Iscritto il: 20/02/2012, 21:58
Località: All'orizzonte il monte Rosa

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da sergioiava »

Amico mio, vi leggo spesso con piacere, vi ricordo sempre con affetto e spesso ritorno perché la passione per il wet shaving non è mai doma. A te ed al boss (Paci) prometto di esserci più spesso.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

Ben trovato, Sergio. :D
Utente BANNATO
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba

Messaggio da Darko »

Oggi TOBS Almond... che goduria. Un post-shave morbidissimo che quasi mi dimenticavo di applicare il dopobarba. Taylor veramente non delude mai.

D
D
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”