Pagina 27 di 34

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 03/01/2017, 18:21
da ares56
RTanner ha scritto:.. dalle foto non sembra di vedere i codici dell'annata di produzione della Gillette alla base... vale la medesima procedura? O con la pulizia e tutti i passaggi descritti in queste pagine dovrebbero riaffiorare?
I codici del periodo di produzione sono semplicemente incisi...senza colore.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 03/01/2017, 19:53
da RTanner
Allora prometto postare foto appena arriva... in questo momento la spedizione è n volo..
PS
Speso 13€ asta + 23 €spedizione: tot 36€: se le foto non mentono spero quantomeno di non averli buttati via.... :roll:

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 03/01/2017, 21:10
da Andy7
Pure secondo me sono ancora visibili, ma se vuoi ripristinarli io consiglio di grattare prima via la vecchia vernice magari con un ago.
Più che altro sarei preoccupato per i puntini verdi che vedo, cmq a quel prezzo i può trovare anche in italia senza dover aspettare un mese per la consegna.
ciao

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 03/01/2017, 22:36
da RTanner
:lol: Andy7 sarà.. la muffa!
In Italia a 30 € il Fatboy?... ok allora esco dal forum e mi iscrivo a "tutti pazzi per Andy7 " ;)

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 03/01/2017, 23:10
da ares56
RTanner ha scritto:In Italia a 30 € il Fatboy?... ok allora esco dal forum ...
No, anzi...devi semplicemente tenere d'occhio il Mercatino...

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 04/01/2017, 5:18
da RTanner
Infatti... ma a meno di 70€ ad oggi nel mercatino.....

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 04/01/2017, 13:16
da Andy7
No beh io mi riferisco a quello che hai linkato e non al fat... che poi il fatto che debba costare il doppio dello slim è una cosa che ancora non concepisco

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 04/01/2017, 13:50
da RTanner
:ugeek: In effetti i collezionisti, anche in questo forum, tutti concordano nel dire che lo slim sia più funzionale del fat... il link che ho postato è relativo al fat che ho acquistato su ebay... prometto che posto foto originale appena arrivato e dopo operazione di restauro seguendo tutte le dritte di questo topic del forum...
PS
Spero non sia necessario farlo ricromare/rinichelare... ma anche quando con 20€ da Petranzan (io sono di Padova e lo porterei di persona) avrei speso in tot 36€+20€... ma' vedremo... sul mercatino di questo forum il più economico è a 70/75€ + ss.

:roll:

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 04/01/2017, 15:20
da PIPPO
Sperando di non incappare nelle maglie doganali!

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 10/01/2017, 21:16
da Andy7
Sopra i 20 euri circa i dazi sono sicuri

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 25/01/2017, 22:51
da RTanner
Arrivato oggi: dopo pulizia disinfezione/restauro (bollitura, aceto, sidol, smac e detersivo) é NOS!!!
Un dubbio: è un J4!!!
Non è un fatboy vero?? I fatboy sono solo quelli dal 1958-1961 (D3-G4)..
In ogni caso ho un gioiellino in casa ora!

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 25/01/2017, 22:56
da ares56
Una foto...?

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 25/01/2017, 23:20
da RTanner
Con ipad come faccio? Tocca aspettare domani da PC...

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 26/01/2017, 8:08
da RTanner
scusate l'ignoranza, anche da PC e editor completo: come si caricano le foto???
Aiuto.. è stato più facile restaurare e nuovo il mio fatboy (o slim adjustable?)

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 26/01/2017, 9:41
da ares56
E' molto facile...... ;)

Prima lettura: viewtopic.php?f=63&t=4991" onclick="window.open(this.href);return false;
Seconda lettura: viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 26/01/2017, 10:26
da RTanner
46226 46225 46224 46223

Come promesso...
Ora chi mi dice se è un slim adjustable o un fatboy? È un J4.. non avrei dubbi io.. ed in ogni caso sbarbata dopo retauro con lama sputnik favolosa!!!

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 26/01/2017, 10:29
da ares56
E' uno Slim Adjustable...ma le foto non le hai caricate bene...provvedo io.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 26/01/2017, 10:40
da RTanner
Grazie... rimango comunque molto soddisfatto sia del lavoro di restauro/pulizia e sia del DE in generale

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 31/01/2017, 12:31
da Andy7
Te lo avevo detto che era no slim e non un fat...

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 31/01/2017, 16:31
da RTanner
Infatti.. a posteriori però rivorrei questo slim.. è una meraviglia... provato oggi con le personna dopo l'arata di ieri (r41 + Kai): una carezza..

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 06/02/2017, 0:33
da Arestheos
bongo ha scritto:ciao ragazzi,nel cercare un modo per smontare e pulire fino a fondo il mio gilette tech adjustable, mi sono imbattuto nel sito che un bel po di post addietro avete postato...
non riesco a capire cosa utilizzi per battere sulla molla del manico,mi pare parli di un 3/16.
sapreste aiutarmi?
Dice nut driver 3/16

È praticamente una chiave a bussola con dimensioni americane, devo cercare in questi giorni l'equivalente italiano.

Domanda agli altri, ma petrazan prende 20 euro per la cromatura o la nickelatura? E la cromatura a quanti micron è?
Immagino lo faccia sul rasoio smontato pezzo per pezzo e che non so occupi lui di smontaggio e rimontaggio

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 06/02/2017, 0:51
da Arestheos
Edit: la 3/16 dovrebbe corrispondere alla 4,5 ita (in realtà è 4,76 una via di mezzo)

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 20/02/2017, 17:03
da massimo-roma
Ciao a tutti,
dopo un po di utilizzo del rasoio restaurato tempo fa mi si è separato il manico in plastica dal resto...
questo piccolo inconveniente mi ha dato modo di capire in che modo funziona l'apertura e chiusura di questo tipo di rasoi e quindi è stato istruttivo...
ora però è arrivato il omento di rimettere tutto a posto...
mi consigliate di usare una goccia di cianacrilato o meglio una colla bicomponente??? con il primo credo che avrei il vantaggio di poter separare in futuro le due parti scaldando il tutto mentre con la bicomponente sarebbe praticamente irreversibile... voi che consigliate???
Immagine

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 20/02/2017, 17:32
da biancopelo
Prima di tutto, ti consigliamo di mostrarci un "esploso" dell'oggetto smontato, così da istruire anche noi. :)

In secondo luogo, la scelta dipende da te. Non immaginando la necessità di futuri smontaggi, io forse preferirei una soluzione "permanente", previa pulizia e lubrificazione, se necessario. Quell'oggetto non ha avuto bisogno di essere smontato, negli ultimi 50 anni. :)

IMHO, naturalmente.

Re: *TUTORIAL* - PULIZIA, RESTAURO E MANUTENZIONE

Inviato: 21/02/2017, 18:36
da massimo-roma
Ciao Biancopelo,
hai perfettamente ragione in merito all'esploso... provvederò il prima possibile!!! Quando vedrai il sistema ti renderai conto che è semplice e praticamente non ha necessità di smontaggio per eventuale lubrificazione...
Per il fatto che non è stato necessario smontarlo negli ultimi 50 anni sfido... non lo hanno usato :lol: in pratica l'ho preso che era praticamente nuovo!!!
Comunque credo che tu abbia ragione... anche se il fatto di poter rimuovere facilmente il manico in caso di rottura e poterne mettere uno nuovo, magari fatto artigianalmente da me mi solletica non poco...