Pagina 27 di 275
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 10:14
da nano
nagual ha scritto:non dimentichiamoci che stiamo parlando di un rasoio che costa almeno la metà del più economico concorrente..
Questi sono discorsi che mi fanno sempre girare le scatole:
"siccome costa poco allora non ti lamentare".
No, non ci siamo: si parla sempre dei miei soldi, che io mi sono guadagnato con il mio lavoro, il mio tempo, la mia fatica e lavorare per comperare schifezze proprio no! Che siano schifezze italiane o tedesche o cinesi cambia poco, sempre soldi buttati sono. Se devo spendere 15 euro e tenerli nel cassetto allora tanto vale spenderne 20/30 e avere qualcosa di buono.
Se invece la ratio è quella del collezionista, che deve avere tutto quello che è stato prodotto per tenerlo in un cassetto allora la cosa cambia...

Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 10:37
da nagual
e chi ti ha detto di spendere 10 o 15 euro.. spendine 30, 50, o 200 e sarai soddisfatto..
una Dacia non ha le stesse finiture di una Mercedes o di una Bentley, ma non costa neanche gli stessi soldi
Il Fatip non nasce come oggetto da mansturbazione mentale.. nasce per radersi.. e rade.. eccome se rade!

Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 10:57
da nano
nagual ha scritto:e chi ti ha detto di spendere 10 o 15 euro.. spendine 30, 50, o 200 e sarai soddisfatto..
una Dacia non ha le stesse finiture di una Mercedes o di una Bentley, ma non costa neanche gli stessi soldi

Il discorso non regge. Non mi puoi fare un paragone Fatip/Edwin Jagger = Dacia/Mercedes, suvvia!

Lo puoi fare con un rasoio in acciaio tipo Ikon o Feather... Non con un EJ o un Muhle che sono comunque di fascia relativamente bassa (paragonabili al costo di un numero relativamente limitato di Fusion...).
A parità di fascia di prezzo ritengo inaccettabile un oggetto qualitativamente inferiore, sia per fattura (es. allineamento) che per rifiniture o servizio post-vendita. Io il rischio della rifinitura o del post vendita Ryanair lo accetto se mi costa 50 euro contro i 500 di un volo di linea...
Il Fatip non nasce come oggetto da mansturbazione mentale.. nasce per radersi.. e rade.. eccome se rade!

Si, certamente, fin troppo. Ma se è "sbagliato", come pare accadere nella maggior parte dei casi, e il servizio post-vendita è inesistente allora il rischio che siano soldi buttati è troppo elevato (si è parlato di 1 buono su 7 provati!!!).
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 11:16
da nagual
Nano, scusami, ma mi sa che non ci siamo
Un Fatip costa dai 10 ai 20 euro un EJ dai 25 ai 50.. non è la stessa fascia, si sta parlando del doppio del prezzo.
Tu faresti il paragone con un Ikon o un Feather che costano dai 70 ai 200 e rotti euro con un rasoio da 10/20 euro? mi sembra che tu non abbia ben chiaro il concetto di fascia di prezzo.
Comunque, i Fatip anche quando sono "sbagliati", ovvero con una imperfetta centratura della lama, (non parliamo di finiture che è un altro discorso) il loro lavoro lo fanno benissimo lo stesso.
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 11:38
da Trepassate
nagual ha scritto:Comunque, i Fatip anche quando sono "sbagliati", ovvero con una imperfetta centratura della lama, (non parliamo di finiture che è un altro discorso) il loro lavoro lo fanno benissimo lo stesso.
Parole sante, meglio di un R41

Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 11:42
da ares56
nagual ha scritto:Un Fatip costa dai 10 ai 20 euro un EJ dai 25 ai 50.. non è la stessa fascia, si sta parlando del doppio del prezzo....
Mi sa che ti sei perso il mio intervento:
viewtopic.php?p=119155#p119155" onclick="window.open(this.href);return false;

.
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 12:09
da nagual
Sì, non avevo letto
Beh, se le cose stanno così, allora il discorso è chiuso

Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 12:49
da nano
nagual ha scritto:Nano, scusami, ma mi sa che non ci siamo
Un Fatip costa dai 10 ai 20 euro un EJ dai 25 ai 50.. non è la stessa fascia, si sta parlando del doppio del prezzo.
Non è così, come ha scritto anche Ares e come hai visto anche tu. Un EJ "base" sta intorno ai 20 euro. Ma come finiture e controllo qualità credo sia anni luce avanti.
nagual ha scritto:Tu faresti il paragone con un Ikon o un Feather che costano dai 70 ai 200 e rotti euro con un rasoio da 10/20 euro? mi sembra che tu non abbia ben chiaro il concetto di fascia di prezzo.
Rispondo citandoti:
nagual ha scritto:una Dacia non ha le stesse finiture di una Mercedes o di una Bentley, ma non costa neanche gli stessi soldi

OK, chiudiamo qui. Credo ognuno abbia espresso chiaramente il suo pensiero

Grazie per la discussione

Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 13:14
da RasoioClassico
Direi che non è il caso di tanto flame.
Da quanto mi risulta il prodotto oggi è discreto se non ottimo e scusatemi ma io da Preattoni in via Porpora ho preso un Fatip a 12,5 euro poco prima di Natale.
Semmai il problma è con quale lamette abbinarlo, non si sposa con tutte. Io lo uso con le Rapira ma mi hanno detto che va bene anche con le Elios.
Voi cosa ne pensate?
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 13:22
da Trepassate
Io ci uso le Personna (vedi SOTD
viewtopic.php?p=118934#p118934" onclick="window.open(this.href);return false;) e mi trovo bene.
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 13:26
da GiaMatteoImpera
Secondo me le elios vanno bene solo in un cassetto.. io mi trovo bene sul fatip con Astra verdi, personna e con le divine feather.
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 13:30
da RasoioClassico
Grazie dei consigli, proverò.
E dire che pensavo che il Fatip prediligesse lame rigide, invece vedo che lo usate con soddisfazione con lame morbide. Strano per un open comb...
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 13:41
da liebing
Trepassate ha scritto:Parole sante, meglio di un R41

Hai dimenticato un, fondamentale, "secondo me".
Per dire, secondo me è proprio il contrario...ma non c'è storia proprio, a nessun livello. Secondo me appunto.
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 13:47
da Trepassate
Appunto.
Se ogni volta che si esprime un giudizio bisogna scrivere che è puramente personale e che non fa riferimento a fatti o persone realmente esistenti.... addio forum
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 13:56
da Pablito
Per quanto mi riguarda, il Fatip sembra "digerire" un pò tutto. Ho finora adoperato lamette merkur, derby, elios, muster e astra verdi, e le ho trovate tutte buone, anche se ho una lieve predilezione per le Astra, a prescindere dal rasoio.
Sul discorso lame morbide/rigide ho una mia idea, che si rifà al concetto di molatura dei ML (extra, full, 1/2, wedge ecc.), per cui la resa di una lama, morbida o rigida, è legata ad altri fattori piuttosto che al DE sul quale si monta.
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 14:12
da Mino
Comunque, i Fatip anche quando sono "sbagliati", ovvero con una imperfetta centratura della lama, (non parliamo di finiture che è un altro discorso) il loro lavoro lo fanno benissimo lo stesso.
E questo che c'entra, anche gli Yuma costano 2 euro e non sono centrati ma arano una meraviglia

Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 14:15
da liebing
Trepassate ha scritto:Se ogni volta che si esprime un giudizio bisogna scrivere che è puramente personale e che non fa riferimento a fatti o persone realmente esistenti.... addio forum
Ma infatti sono giudizi che fanno assolutamente riferimento a fatti e persone esistenti.
Però il forum non è solo la "casa" dei fomentati come noi, ma è letto anche da tanti principianti, curiosi, gente che magari nemmeno si registra ma che googla e cerca di farsi un idea. E in questo ambito le sentenze (questo è super, questo fa schifo, questo è delicato, questo è feroce...) possono risultare estremamente fuorvianti.
Secondo me, si intende. Fine dell'OT e buona giornata.

Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 14:36
da Luca142857
Pablito ha scritto:
Sul discorso lame morbide/rigide ho una mia idea, che si rifà al concetto di molatura dei ML (extra, full, 1/2, wedge ecc.), per cui la resa di una lama, morbida o rigida, è legata ad altri fattori piuttosto che al DE sul quale si monta.
Questo è molto interessante.
Pal aveva fatto lamette con bisellatura “a rasoio" , ed usare un ML con inclinazione lieve rispetto ad una accentuata porta ad una diversa usura e comportamento di un dato filo, giusto? E questo ha a che fare con la possibile inclinazione di una lama in un dato DE.
Ma qui sarebbe OT giusto? o no? Ne parliamo su “lamette"?
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 16:14
da Trepassate
liebing ha scritto:Però il forum non è solo la "casa" dei fomentati come noi, ma è letto anche da tanti principianti, curiosi, gente che magari nemmeno si registra ma che googla e cerca di farsi un idea. E in questo ambito le sentenze (questo è super, questo fa schifo, questo è delicato, questo è feroce...) possono risultare estremamente fuorvianti.
E a questi fuorviati, cosa può succedere di male a leggere certe cose?
Mi dispiace, ma io in questo forum spero di essere libero di dire che un rasoio rade meglio di un altro senza stare a specificare che quella è la mia opinione e non l'opinione "UFFICIALE" del Forum.
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 17:51
da GiaMatteoImpera
Pablito ha scritto:Per quanto mi riguarda, il Fatip sembra "digerire" un pò tutto. Ho finora adoperato lamette merkur, derby, elios, muster e astra verdi, e le ho trovate tutte buone, anche se ho una lieve predilezione per le Astra, a prescindere dal rasoio.
Sul discorso lame morbide/rigide ho una mia idea, che si rifà al concetto di molatura dei ML (extra, full, 1/2, wedge ecc.), per cui la resa di una lama, morbida o rigida, è legata ad altri fattori piuttosto che al DE sul quale si monta.
Più che altro io seguo la regola: rasoio aggressivo / lama affilata.
Essendo il fatip un rasoio dal taglio profondo preferisco fare poche passate ma decise ed incisive.
A volte, con la barba non troppo lunga, parto direttamente con il contropelo e i risultati sono ottimi.
Ed io non ho certo la pelle di "cuoio" anzi basta poco per irritarmi.
Però ho avuti molti più problemi con rasoi delicati che per darmi una sbarbata profonda mi obbligano a n° passate e n° ritocchi, che con fatip o con il muhle che ho preso da poco (questo però è ancora più aggressivo).
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 19:06
da Petrvs
Tornando a qualche pagina fa...
ares56 ha scritto:Petrvs ha scritto:Sono curioso di confrontarli con questi (suppostamente) nuovi modelli.
Ecco...questa è un'ottima iniziativa di cui tutti ti saremo grati

.
Come promesso, sono passato da Preattoni e ho preso un Fatip con la nuova scatola.
A prima vista, a parte la ricomparsa del marchio sulla base portalama, sembra del tutto uguale ai precedenti (compresa la saldatura visibile del perno centrale sotto il cap) ed anche a detta del sempre gentilissimo sig.Lorenzo, dovrebbe essere così.
La nuova scatola sarebbe opera della Morocutti, che li distribuisce in esclusiva, cosa che infatti adesso è specificata chiaramente, insieme ai dati del produttore (nella vecchia scatola bianco azzurra non si capiva neanche da chi fosse fatto).
Domani prova sul campo per sfatare qualunque possibile dubbio residuo.
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 20:08
da Natale
E' spartano, è aggressivo,non è rifinito come gli Jagger ed i Muhle, siam fortunati a non acchiapparlo storto ma di sicuro non passa inosservato : + di 680 post e 26.500 visite.........non male non male...

Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 21:04
da nagual
Bravo Natale!
Intanto ho buttato una lametta sul mio Piccolo (secondo me il più bello di tutti) e domani mattina..zac zac!!!

Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 21:29
da Petrvs
Annullata la prova sul campo di domani: ho provato a montarci una lametta e l'esposizione è scandalosamente asimmetrica..sembra che la colpa sia del cap!
Sicuramente è colpa mia che non ho controllato bene in negozio, però ragazzi così proprio non va; vedo che può essere cambiata la scatola, ma i controlli di qualità evidentemente sono rimasti uguali, ovvero inesistenti.
Domani tornerò da Preattoni per farmelo sostituire, intanto,
visto che prima si parlava di prezzi, senza andare a scomodare Muhle, Merkur o EJ, vi dico che per la rasatura di domani userò un Lord L122 pagato €5,30, che ha una precisione costruttiva tale da non dovermi neanche preoccupare di centrare la lama. Cose che col Fatip si possono solo sognare.
E prima che qualcuno lo chieda: si, rade anche che è una meraviglia.
Re: Fatip
Inviato: 02/02/2015, 23:29
da fcamil1
Petrus, prima di ridarlo potresti postare una foto con la lametta montata per evidenziare l'asimmetria?