YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Danbrown
Messaggi: 473
Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
Località:

Re: yaqi simil De89

Messaggio da Danbrown »

Il Mellon Yaqi ha una testina che curva poco la lametta e favorisce come r41 un angolo aperto.
E' decisamente più efficace del DE89 e simili, mantenendo tuttavia un comfort di rasatura molto alto.
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: yaqi simil De89

Messaggio da alexve »

Ma se con l'R41 ti trovi bene mi sa che è solo questione di fare esperienza con il nuovo strumento e la diversa angolazione.
Personalmente credo di preferire la testa originale alla scalopped, ma la differenza è poca quindi dubito che cambierebbe l'esperienza
Rosso
Messaggi: 15
Iscritto il: 13/05/2018, 18:20
Località:

Re: YAQI

Messaggio da Rosso »

E' fra le mie teste preferite, ottimo bilanciamento fra efficacia aggressività e delicatezza in viso
75394
ubuntuwins
Messaggi: 25
Iscritto il: 22/01/2019, 23:29
Località:

Re: YAQI

Messaggio da ubuntuwins »

Ecco che voglio portare il mio massiccio contributo in 4 punti :
1) Avete menzionato la ''Tecnica'' , se si riferisce nell'usare un rasoio a modo ok , ma se la si estende all'infinito allora usiamo le lamette con le mani tanto la ''Tecnica'' fa' tutto.
2) Vi faccio presente per i piu' ''pignoli'' che : I manici dei rasoi sono fatti di ottone (Rame+ Zinco) mentre le Teste sono fatte di zama (Zinco+) Ora giungo al punto …
In condizioni nuovi e' tutto apposto in quanto la cromatura o nichelatura o quello che sia e' presente in ambo i pezzi ; Mentre una volta che la ''cromatura'' si consuma ( es. su entrambe le filettature) si viene ad avere due metalli diversi a contatto ; Questo per effetto del diverso potenziale di ossido-riduzione crea ossidi e riduzione dei metalli . Questo per dirvi che mischiare manici con Teste di diverso metallo crea qualche problema. Questo per farvi capire che i vostri rasoi non sono eterni (questo succede con accentuazione in ambiente umido e a maggior ragione se rimangono bagnati) Questa e' una legge fisica … Era tanto per mettervi al corrente . Per minimizzare questo Problema , serve creare una barriera per l'Ossigeno ; Quello che vi consiglio fare e' mettere una goccia di olio sulle filettature ; In secundis non lasciare Teste e manici avvitati ( se di materiale diverso) in terzis tenerli in luoghi asciutti e lontani dalla salsedine . Certamente nessun olio ripara dall'ossigeno al 100% e quindi inutile cercare un olio specifico io mi limito ad olio d'oliva i piu' fissati possono provare il grasso di vaselina. Era anche per farvi smettere di mischiare es. manici in acciaio con teste in zama ecc ecc , la legge fisica in questi casi dice che la filettatura della Testa si andra' a consumare.
3) Rifacendomi al punto 1 la testa Scalopped di Yaqi la trovo a mio dire stupida ! Non ha un angolo di appoggio , un esposizione criminale , tanto che 3 barbe ho fatto provando e riprovando irritazioni a tutto , faccia di gomma e rasatura … non so' che dire … ora miglioro la Tecnica , poi mi rado con le lamette in mano … differentemente … R41 un rasoio con tanto di pedigree e' bastato un po' di impegno senza che mi diplomassi all'istituto I.T.I.S.
4) I manici mhule non so' se sono vuoti , ma i manici Yaqi con riporto colorati blu , rosso , nero , arancio ecc inserendovi dentro un cacciavite si evince che sono cavi ! Mi domando a questo punto come possano essere che pesino 57,63g contro i 38,64g del manico mhule R41 , ben 19 grammi in piu' , a questo punto mi domando di che materiale sono fatti...
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI

Messaggio da Accutron »

@ubuntuwins
1) la tecnica è fondamentale, e comprende non necessariamente nell'ordine scritto :
il montaggio corretto del sapone, preparazione della pelle, la conoscenza accurata del proprio face mapping , tiraggio della pelle, uso corretto del rasoio.. angolo d'attacco, pressione esercitata..buon Dopobarba o Balsamo.
2)potenziali di ossido riduzione di metalli diversi con fenomeni di usura :sarebbe vero se non ci fosse il rivestimento cromatura, nichelatura ecc. che viene fatta sull'intero rasoio comprese le filettature maschio e femmina..
Certo a lungo andare il rivestimento si consuma e il tuo consiglio di lubrificare può essere una valida soluzione.
3)che tu non ti trovi con la scalopped non vuol dire che la testina non è realizzata bene.. Riprendila magari fra qualche mese, quando avrai affinato la tecnica.
4)i manici Yaqi ci sono di vari pesi e materiali.. Non è che usano Uranio impoverito, semplicemente lo spessore del metallo può essere diverso.
;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: YAQI

Messaggio da esatch »

ubuntuwins ha scritto:Ecco che
...meno male che sei arrivato tu ad illuminare noi poveri stolti...
:roll:
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

ubuntuwins ha scritto:Ecco che voglio portare il mio massiccio contributo in 4 punti :...
Non so se fai sul serio, ma voglio cercare di rispondere seriamente anche se molte "questioni" sono OT:
ubuntuwins ha scritto:...
1) Avete menzionato la ''Tecnica'' , se si riferisce nell'usare un rasoio a modo ok , ma se la si estende all'infinito allora usiamo le lamette con le mani tanto la ''Tecnica'' fa' tutto.
Per "Tecnica" personalmente intendo (e l'ho scritto molte volte ma non solo io) dalla preparazione al corretto montaggio della schiuma, dalla conoscenza del proprio face-mapping al tiraggio della pelle, daila corretta inclinazione del rasoio ai passaggi brevi e leggeri...insomma tutto il necessario per ottenere una rasatura efficace e confortevole.
ubuntuwins ha scritto:2) Vi faccio presente per i piu' ''pignoli'' che.... .....Questo per farvi capire che i vostri rasoi non sono eterni ...Era anche per farvi smettere di mischiare es. manici in acciaio con teste in zama ecc ecc , la legge fisica in questi casi dice che la filettatura della Testa si andra' a consumare.
Tutto quello che hai scritto, e di cui ho riportato solo alcuni passaggi, è ben noto a chi frequenta questo Forum e gli eventuali problemi legati ad accoppiamenti tra materiali diversi sono facilmente superabili con un minimo di attenzione, e comunque non capisco perchè parli dei "vostri" rasoi...tu non li usi?
ubuntuwins ha scritto:3) Rifacendomi al punto 1 la testa Scalopped di Yaqi la trovo a mio dire stupida ! ...… ora miglioro la Tecnica , poi mi rado con le lamette in mano … differentemente … R41 un rasoio con tanto di pedigree e' bastato un po' di impegno senza che mi diplomassi all'istituto I.T.I.S.
Ironia da quattro soldi a parte, la "stupida" testina "scalloped" (non "scalopped"...forse avevi fame e pensavi alle scaloppine...) è praticamente la stessa di quella closed-comb Muhle/Edwin Jagger ... evidentemente sono "stupide" anche loro anche se hanno il pedigree.
ubuntuwins ha scritto:4) I manici mhule non so' se sono vuoti , ma i manici Yaqi con riporto colorati blu , rosso , nero , arancio ecc inserendovi dentro un cacciavite si evince che sono cavi ! Mi domando a questo punto come possano essere che pesino 57,63g contro i 38,64g del manico mhule R41 , ben 19 grammi in piu' , a questo punto mi domando di che materiale sono fatti...
Domanda la cui risposta è facilmente alla tua portata se solo leggessi i contributi riportati sul Forum per imparare qualcosa: i manici YAQI Portal (quelli colorati ma anche altri modelli) sono in ottone, quelli Muhle sono in zama.

Detto questo, se ti vuoi radere con la lametta in mano, con un rasoio con pedigree o con una raspa fai pure... ognuno è libero di trattare la propria pelle/barba come meglio crede...ma anche per questo bisogna imparare la "Tecnica".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

Provata oggi la Testina Yaqui Slant SRH030 su Manico Yaqui Chrome Color Brass Heavy (quello che vendono insieme alla testina Mellon)


Immagine

Qui il Setup: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 36#p342436



Considerazioni:

Rasoio abbastanza pesante, ma ben bilanciato con questo manico. Il punto di equilibrio è appena sotto la parte liscia del manico.
Testina non molto intuitiva e quindi piuttosto difficile da gestire (ero alla prima esperienza con uno slant). Mooolto aggressiva, con gap e sporgenza della lama piuttosto elevati.
Consigliabile quindi un approccio con angolo molto aperto, mano leggera e molta calma.
La lama si sente molto, quasi fosse uno shavette ma non è stato questo il problema.
In realtà, è stato che, in certe zone del viso se la pelle non è ben tesa si rischiano reazioni impreviste,
(anche a differenza di rasoi notoriamente efficienti come il Fatip O.C.).
Infatti, mi sono fatto un taglietto (il primo in tre mesi dal ritorno al DE) subito dietro l'angolo della mandibola.
Problema amplificato dalla Noxzema che, pur apparendo ben idratata dal montaggio in FL, tendeva ad asciugarsi piuttosto rapidamente, limitando così la scorrevolezza e favorendo qualche impuntatura.

Per il resto, rasatura molto profonda (una delle più profonde di sempre), specie in alcuni punti generalmente poco "raggiungibili" da altri rasoi, su barba di due giorni e praticamente BBS in due passate (WTG/ATG).
Il tutto confermato dal diffuso pizzicore durante il passaggio dell'allume.

Conclusioni:

Sicuramente da riprovare e da prenderci la mano, magari con barba di più giorni, lamette più scorrevoli e delicate (ho usato le Elios perché le conosco bene), ma anche con saponi che tendono meno a seccare e più protettivi.
So di non sapere
(Socrate)
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: YAQI

Messaggio da esatch »

non concordo sull'angolo molto aperto, anzi: la slant in mano mia (e ad altri, ma YMMV) rende meglio con angolo molto chiuso.
Comunque grazie della tua testimonianza
;)
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

Grazie a te per la precisazione. Ne terrò conto la prossima volta.
Ma intendi questa testina slant o le slant in generale? Come detto, sono a digiuno di esperienza a riguardo. ;)
So di non sapere
(Socrate)
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: YAQI

Messaggio da esatch »

questa in particolare; personalmente, tendo a tenere la barra di sicurezza QUASI perpendicolare alla pelle, per capirci.
Aprendo di più, aumenta il rischio di affettarmi, senza peraltro guadagnare granché in profondità e/o scorrevolezza.
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da LucaP »

Sono arrivato alla conclusione anche io come altri amici che con lame molto esposte meglio un angolo molto chiuso con barra quasi perpendicolare alla pelle. Ad esempio con R41 adottato questa accortezza posso dire di averlo domato. Adesso aspetto Yaqi Mellon da Aliexpress
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

Intendiamoci.... per

ANGOLO APERTO io intendo:
viso|/lama (di conseguenza, lama PARALLELA al VISO e braccio _)

ANGOLO CHIUSO intendo:
viso |_ lama (di conseguenza, lama PERPENDICOLARE al VISO e braccio |)

E' come lo intendete voi? ;)
So di non sapere
(Socrate)
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: YAQI

Messaggio da Geronimo »

ot
Anche per me è così. però come punto di riferimento prendo il manico.
E' angolo aperto quando il fondo del manico tende quanto più ad allontanarsi dal viso....è angolo chiuso quando tende ad avvicinarsi.
Quando è troppo chiuso abbiamo il pettine sulla pelle , quando è troppo aperto abbiamo il coprilametta.
fine ot
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da LucaP »

Come dice @Geronimo per me angolo chiuso significa fondo del manico del rasoio vicino alla pelle. Angolo aperto manico che si allontana dal viso quindi mi pare che siamo allineati
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Per approfondire e discutere sull'argomento: viewtopic.php?f=33&t=3511" onclick="window.open(this.href);return false;.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

ares56 ha scritto:Per approfondire e discutere sull'argomento: viewtopic.php?f=33&t=3511" onclick="window.open(this.href);return false;.
Scusa l'OT ma non era mia intenzione infilarmi in una discussione sull'argomento in generale (che comunque consulterò). Volevo solo capire bene cosa intendessero i miei interlocutori, dato che spesso leggo che differenti persone ne danno interpretazioni diverse.

Fine OT

Farò comunque le mie prove come suggerito e cercherò di capire meglio.... quando la mia faccia si sarà ripresa... :lol:
So di non sapere
(Socrate)
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

Avevo pensato di affrontare la testina Knight Helmet tra un po'..... dopo il "trauma" :roll: ;) dovuto alla testina Slant (Vedi http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10& ... 50#p342440" onclick="window.open(this.href);return false; ) ma, siccome sono un vero "duro" :lol: dopo solo tre giorni (uno in più di riposo per la pelle) ho deciso di affrontare "coraggiosamente" anche questa.

Immagine

Immagine

Dal punto di vista dell'esposizione e gap della lama, anche la Knight sembra piuttosto "cattiva" ma, dato che non è una slant, all'uso si è dimostrata (per me ovviamente) molto più semplice da domare. Basta andarci, come sempre, con mano leggera.
Evidentemente, con la slant bisogna avere un approccio diverso in fatto di movimenti (e di attenzione) che io ancora non conosco.
Sbarbata profonda ma tranquilla e piacevole quindi e, se non ho ottenuto un perfetto BBS è dovuto al fatto che in alcuni piccoli punti la mia pelle ancora risentiva della rasatura precedente e quindi, non ho insistito.

Per sicurezza, questa volta, ho usato il pre Proraso Rosso ed il fidato Vitos come sapone. Come lama, invece, la solita Elios.

SOTD: http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 63#p342663" onclick="window.open(this.href);return false;
So di non sapere
(Socrate)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: YAQI

Messaggio da gigetto »

Vista così sembra un Fatip.....
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: YAQI

Messaggio da klopp »

È curioso che mellon a parte facciano solo CC
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Jeff
Messaggi: 280
Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
Località: Palermo

Re: YAQI

Messaggio da Jeff »

E anche il pettine mellon non è che sia molto aperto... Dentini piccoli piccoli.
Questa nuova knight a me fa veramente paura. Il pettine è arcuato verso il basso (ricordando un po Fatip) e lascia un gap gigantesco. E il top lascia la lama ben esposta.
alexve
Messaggi: 830
Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
Località: Venezia

Re: YAQI

Messaggio da alexve »

klopp ha scritto:È curioso che mellon a parte facciano solo CC
no, c'è la simil Merkur 15c ad esempio. Sulle pagine precedenti c'è la sigla
Avatar utente
LucaP
Messaggi: 390
Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da LucaP »

Accipicchia che lama esposta e distante dal pettine. Ad occhio sembra più aggressiva anche del Muhle R41.
Avatar utente
Tormes
Messaggi: 382
Iscritto il: 09/06/2016, 16:48
Località: Torino

Re: YAQI

Messaggio da Tormes »

Finalmente ho ricevuto la testina Knight Helmet. Ragazzi, che rasoio!
Profondissimo... e tecnicissimo.
Prenderci la mano non è esattamente una passeggiata, ma i risultati sono davvero strepitosi.
A mio parere, con questo modello, Yaqi ha decisamente alzato l'asticella.
Mas vale culito de bebe en mano que ciento volando.
(CIT. runrul)
Avatar utente
Skorpio58
Messaggi: 615
Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Skorpio58 »

In effetti si, la lama è molto esposta ed il gap, bello ampio. Ma, come detto sopra, l'ho trovato abbastanza facile da gestire. Non fa scherzi, basta usare un angolo aperto e mano leggera. Senti la lama, ma la puoi guidare.

Quella con cui non c'ho proprio capito niente è stata la testina Slant. Evidentemente bisogna usarla diversamente (almeno questa Yaqui) da un normale C.C. o O.C. :? :o

Comunque, non gliela do vinta.... Prima o poi, ci riprovo! :lol:
So di non sapere
(Socrate)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”