Pagina 27 di 28

Re: Oli pre barba

Inviato: 03/04/2021, 12:50
da ares56
ercolinux ha scritto: 03/04/2021, 9:36 ... L'Elvive straordinario non è un olio ma una crema...
Esiste l'Elvive Olio Straordinario che è un olio vero e proprio ed è stato usato da alcuni amici con ottimi risultati come prebarba.

Re: Oli pre barba

Inviato: 03/04/2021, 13:15
da ercolinux
merrino ha scritto: 03/04/2021, 10:04 Buongiorno a tutti.
Io utilizzo l'olio di mandorle dolci de I Provenzali da oltre 2 anni e non è minimamente cambiato.....forse impiega più tempo ad irrancidire.
Mentre per quanto mi riguarda, il balsamo Olio Straordinario di Elvive,è uno dei pochi prodotti che mi ammorbidisce davvero la barba. E che sbaraglia concorrenti che costano molte volte di più. Nel suo inci gli olii sono a metà...però ti dico la mia sugli inci:
La composizione di un prodotto così come la leggi sui contenitori serve a poco. Le percentuali dei vari ingredienti si che è importante, ma ovviamente non la dichiarano mai, o non completamente. Sarebbe come regalare la formula alla concorrenza. Buona Pasqua a tutti
Se lo tieni al fresco e al buio ci mette un po' ma se prende luce o aria irrancidisce in poche settimane: l'olio di mandorle è uno degli oli più delicati da questo punto di vista.

Per quanto riguarda l'INCI è vero che non ti da le percentuali ma ti da una buona idea visto che devono essere in ordine di peso e che alcune sostante si usano in percentiuali relativamente note. L'olio Elvive ad esempio ha questo INCI:

aqua / water; cetearyl alcohol; cocos nucifera oil / coconut oil; cetyl alcohol; cetyl esters; ci 15985 / yellow 6; ci 19140 / yellow 5; chamomilla recutita extract / matricaria flower extract; lactic acid; phenoxyethanol; behentrimonium methosulfate; trideceth-6; chlorhexidine digluconate; helianthus annuus seed oil / sunflower seed oil; nelumbium speciosum extract / nelumbium speciosum flower extract; benzyl alcohol; cinnamal; linalool; linum usitatissimum flower extract; amodimethicone; caprylic/capric triglyceride; caramel; gardeina tahitensis flower extract; rosa canina flower extract; bisabolol; bht; cetrimonium chloride; glycine soja oil / soybean oil; parfum / fragrance.

Sapendo che Il cetearyl alcohol si usa in percentuali massime del 5% massimo nelle emulsioni più cremose e che la clorexidina può essere presente sotto l'1% è abbastanza intuitivo ricavarsi le percentuali (indicative) degli altri componenti: gli oli di cocco e l'estratto di camomilla saranno fra l'1 e il 5% gli altri oli sotto l'1%.

Comunque il fatto che ti renda la barba morbida è dato dalla presenza, oltre che degli oli, di sostanze come il Behentrimonium Methosulfate che unito all'acol cetilico funziona da districante e dai siliconi.

Buona Pasqua.

Re: Oli pre barba

Inviato: 03/04/2021, 13:34
da ercolinux
ares56 ha scritto: 03/04/2021, 12:50
ercolinux ha scritto: 03/04/2021, 9:36 ... L'Elvive straordinario non è un olio ma una crema...
Esiste l'Elvive Olio Straordinario che è un olio vero e proprio ed è stato usato da alcuni amici con ottimi risultati come prebarba.
Chiedo venia: ci sono effettivamente 2 prodotti diversi con lo stesso nome e cercando l'INCI ho trovato quello dell'olio in crema invece di quelle dell'olio e basta.
L'altra versione di olio comunque dall'INCI che ho trovato ha al primo posto 2 siliconi: come prebarba il silicone ha un effetto molto buono visto che rende sicuramente il pelo morbido e "scivoloso".

Re: Oli pre barba

Inviato: 03/04/2021, 18:09
da TommyShelby
Va bene, non so ancora quale sceglierò ma mi avete chiarito un po' di più le idee. Grazie a tutti

Re: Oli pre barba

Inviato: 03/04/2021, 20:44
da merrino
L'olio di mandorle lo conservo nell'armadietto del bagno.... come tutti. Quindi al buio e a temperatura ambiente. Sicuramente irrancidira' (si può dire?) prima o poi... ma non è mica esposto senza tappo e alla finestra....
L'inci è quello che dichiara il produttore.... ti fidi al 100%?
Per quanto riguarda l'olio straordinario, avrà anche un inci molto poco straordinario, ma mi ci trovo bene. E soprattutto il suo prezzo è abbordabile, ti permette di provarlo senza rischiare acquisti compulsivi. Se non ti piace, si ricicla per il suo vero uso. Come ho già scritto in un'altra discussione, non serve spendere un capitale per rasarsi come si deve. Ma ora sto andando ot....

Re: Oli pre barba

Inviato: 04/04/2021, 10:50
da paciccio
merrino ha scritto: 03/04/2021, 20:44...L'inci è quello che dichiara il produttore.... ti fidi al 100%?...
se fosse falso sarebbe un reato.

Re: Oli pre barba

Inviato: 04/04/2021, 14:42
da merrino
Ovviamente non è falso, ma non sapendo le varie percentuali, lascia il tempo che trova. Non è vangelo.
Se ti piace lo usi, altrimenti ciao.

Re: Oli pre barba

Inviato: 04/04/2021, 15:56
da ezio79
merrino stai facendo confusione e disinformazione.
L'INCI è una cosa seria (per i produttori) e merita rispetto.
Poi chiaro che non può dire tutto anche per rispetto del segreto industriale.

Re: Oli pre barba

Inviato: 04/04/2021, 17:59
da merrino
Io ho voluto solo intendere che non basta conoscere l'inci per giudicare un prodotto, in quanto non ci dice vita, morte e miracoli dello stesso. Come ha detto Paciccio più sopra, prodotti molto diversi possono avere lo stesso inci. Uno sguardo ce lo butto anch'io. Se mi interessa, lo compro, lo uso e se sono abbastanza obbiettivo lo giudico, con buona pace per l'inci. Ecco tutto, nessuna confusione o disinformazione.

Re: Oli pre barba

Inviato: 04/04/2021, 20:26
da paciccio
L'inci serve al consumatore che ha allergie note ad evitare prodotti che sicuramente gli darebbero fastidio. Niente di più!
C'è una folta schiera di moderni "aruspici" che credono di poter indovinare chissà cosa dalla lettura dell'inci, ma...
un Tiramisù ha lo stesso inci di una frittata seguita da una mousse mascarpone e cacao e per finire un bel caffè ;)

Re: Oli pre barba

Inviato: 04/04/2021, 22:57
da merrino
Ben detto! 😄 buona Pasquetta a tutti.

Re: Oli pre barba

Inviato: 05/04/2021, 8:03
da TommyShelby
Ma di questi oli esistono anche confezioni da 50-100ml? Perché sto vedendo solo boccioni da 250-300ml

Buona Pasquetta

Re: Oli pre barba

Inviato: 05/04/2021, 10:53
da ares56
TommyShelby ha scritto: 05/04/2021, 8:03 Ma di questi oli ....
Quali? Se ti riferisci all'ELVIVE OLIO STRAORDINARIO si trova in flaconi da 100 ml.

Re: Oli pre barba

Inviato: 06/04/2021, 7:12
da TommyShelby
Intendevo quelli di argan e di mandorle che mi ispiravano di più, però se non li trovo in confezioni piccole andrò di elvive

Re: Oli pre barba

Inviato: 06/04/2021, 10:48
da ares56
TommyShelby ha scritto: 06/04/2021, 7:12 Intendevo quelli di argan e di mandorle ....
Certo che si trovano in confezioni piccole, specialmente quello di Argan. Per esempio:
https://www.erboristica.com/shop/argan/ ... ico-argan/
https://iprovenzali.it/it/252-olio-biol ... argan.html

Re: Oli pre barba

Inviato: 07/04/2021, 8:19
da TommyShelby
Perfetto grazie mille, gentilissimo

Re: Oli pre barba

Inviato: 18/04/2021, 16:38
da Mantrakarma
Se posso permettermi: olio prebarba OSMA. Prebarba definitivo. Ne bastano due "pompate" dal flaconcino e rende al massimo. Quasi privo di fragranza, in pratica una lievissima sfumatura naturale dal profumo comunque tenue e piacevole. In alternativa all'olio, il nuovo CUBE di Phoenix A.A.

Re: Oli pre barba

Inviato: 19/04/2021, 22:05
da ares56
Mantrakarma ha scritto: 18/04/2021, 16:38 Se posso permettermi: olio prebarba OSMA....
Concordo, per me rimane il miglior pre barba che ho usato.

Re: Oli pre barba

Inviato: 28/04/2021, 11:25
da salva9424
Scrivo qui perché sicuramente non ci sarà una sezione adatta vista la domanda insolita ma che secondo me molti ne sono venuti a conoscenza. Mi sono accorto che a prescindere da ogni prodotto qualitativo, come prerequisito principale al di sopra di ogni pre barba, sapone o rasoio di altissima qualità ciò che veramente conta per far sì che non si hanno irritazioni e che venga una rasatura come si deve, cosa più importante è “essere rilassati e tranquilli” farsi la barba mentre si è “non di buon umore” incide moltissimo sul risultato. Domenica mi sono barbato con prodotti di altissima qualità ma non ero di buon umore e mi sono massacrato. Qualcuno è mai successo? È vero incida? Grazie!

Re: Oli pre barba

Inviato: 28/04/2021, 21:17
da ares56
salva9424 ha scritto: 28/04/2021, 11:25 Scrivo qui perché sicuramente non ci sarà una sezione adatta vista la domanda insolita ma che secondo me molti ne sono venuti a conoscenza. ....
Se ne parla in questa discussione: viewtopic.php?f=33&t=969

Re: Oli pre barba

Inviato: 12/05/2021, 11:50
da mark1976
Leggevo che è possibile aggiungere all'olio di mandorla degli olii essenziali di tipo alimentare,per ovviare all'odore poco piacevole che può prendere col tempo...

Re: Oli pre barba

Inviato: 26/05/2021, 15:54
da klopp
Tra olio essenziale di menta piperita e quello di eucalipto (da addizionare a olio di mandorle e argan nel mio caso) quale dei due risulta più neutro come profumazione?
Vorrei rinfrescasse senza avere un marcato profumo così da poterlo abbinare con qualunque sapone.
Grazie

Re: Oli pre barba

Inviato: 26/05/2021, 16:50
da Bob65
Se vuoi un prebarba neutro non vedo il motivo di addizionare olii essenziali sostanzialmente profumati ad un'ottima miscela non profumata ....

Re: Oli pre barba

Inviato: 26/05/2021, 18:32
da klopp
Per avere effetto fresco ma di base senza profumazione o cmq non invasiva
Tipo crema pre barba proraso verde vecchia fórmula
Ma in olio

Re: Oli pre barba

Inviato: 26/05/2021, 18:37
da paciccio
ho il sospetto che ti sia espresso male, oppure io sono duro di comprendono ;)
cerchi qualcosa di "neutro"
e lo vuoi addizionare con due olii essenziali profumatissimi... c'è qualquadra che non cosa :)
l'olio essenziale di eucalipto se esageri fa anche lacrimare gli occhi...