Pagina 260 di 275

Re: Fatip

Inviato: 30/12/2020, 17:37
da ares56
HellcatOne ha scritto: 28/12/2020, 18:39 Che angolo è meglio tenere per la rasatura?
Quello che ti consente di ottenere una rasatura profonda e confortevole...senza troppe fissazioni e calcoli trigonometrici ;) .

Re: Fatip

Inviato: 30/12/2020, 17:57
da GiorgioIII
Appunto, è il rasoio che ti chiede l'angolo, non sei tu che lo devi cercare.
Il FATIP OC o CC o Slant è come gli altri rasoi, quando lo appoggi al viso ti accorgi subito quale è l'angolo giusto.
Non sentire i guru che fanno i video su youtube, il miglior maestro sei sempre tu che ti radi tutti i giorni.

Re: Fatip

Inviato: 30/12/2020, 19:06
da SolomonTrain
C'è da dire che forse un principiante ha più difficoltà a sentire l'angolo giusto solo in base al tatto e alla sensazione di taglio, quindi un minimo di riferimento visivo può essere d'aiuto. Anche considerando che oggi un ragazzo con tutta probabilità inizia a radersi con un multilama dalla testa pieghevole e magari non sa nemmeno che esistono i DE, quindi figuriamoci se sa come si usano.

Re: Fatip

Inviato: 30/12/2020, 19:23
da ares56
Tranquillo che HellcatOne non è proprio un principiante... ;)

Re: Fatip

Inviato: 30/12/2020, 20:41
da Doctor Lecter
Io, ad esempio, trovo il mio Fatip Piccolo OC (vecchia versione) diametralmente opposto al Gentile che non riesco a farmelo piacere in nessun modo, infatti riposa in fondo al cassetto. Due strumenti totalmente diversi, specialmente nell'angolo che reputo, per i miei gusti, troppo aperto.

Re: Fatip

Inviato: 30/12/2020, 22:51
da HellcatOne
ares56 ha scritto: 30/12/2020, 19:23 Tranquillo che HellcatOne non è proprio un principiante... ;)
Grazie Ares!

Chiedo qualche dritta sull'angolo da tenere, giusto per avere una "traccia" rispetto all ej89 che uso abitualmente.
Di Fatip ho sia il Gentile e OC ma non mi sono mai trovato benissimo. Essendo l OC uno strumento "che sento mio" sto cercando di trovare il giusto modus operandi.

Re: Fatip

Inviato: 31/12/2020, 9:14
da GiorgioIII
Rispetto all'EJ89 l'angolo ottimale è più aperto.
Più chiudi e più gratta

Re: Fatip

Inviato: 31/12/2020, 9:41
da Vanvargiu
Dopo la tragica esperienza del 23 dicembre nella quale ho messo in pratica TUTTO ciò che non si deve fare prima e durante la sbarbata, utilizzando il Fatip piccolo appena regalato, oggi prendendo il giusto tempo, mettendo in atto una pre rasatura accurata, sono riuscito a FARE la pace con il rasoio, ed ho ottenuto una rasatura ottima (in due passate). Ho usato una Elios al secondo utilizzo su barba di due giorni. Il post è stato ottimo, solo un leggero bruciore sul mento, dove ho insistito troppo. Nessun taglio, neppure un Red point. Ho anche scoperto che il Fatip lasciato leggero leggero ti prende lui per mano, ti insegna piano piano il giusto angolo, e si rivela anche piuttosto delicato ed al contempo profondo. Credevo che lo avrei lasciato nel cassetto, ed invece sta diventando un mio "amico". Grazie a tutti quelli che mi hanno dato dei consigli.

Re: Fatip

Inviato: 31/12/2020, 9:48
da giuliospinozzi
Ragazzi scusate, sicuramente vi faccio una domanda vecchia...
Sono indeciso tra piccolo gold o nickel....che differenze ci sono nella ricopertura? sul gold non ho mai letto difetti, sul nickel? e' robusta? Non vorrei avere problemi estetici già' dopo poco, come per il limited edition per capirci o il black.
Grazie

Re: Fatip

Inviato: 31/12/2020, 11:34
da FlashOne
Per la sbarbata di stasera credo di aver trovato lo strumento perfetto a rappresentare quest'anno :lol:

Immagine

Con la speranza che le cose si raddrizzino presto per tutti noi. Tanti auguri!

Re: Fatip

Inviato: 31/12/2020, 11:41
da Grizzly
Certo che associarlo a quest'anno "storto", poverino..... :D
Comunque, buona sbarbata di fine anno.

Re: Fatip

Inviato: 31/12/2020, 12:11
da FlashOne
Grizzly ha scritto: 31/12/2020, 11:41 Certo che associarlo a quest'anno "storto", poverino..... :D
Ed ho scelto la finitura dorata proprio per rimarcare ancora di più il concetto! :lol:

Battute a parte, a prima vista sembra un discreto oggettino nonostante la mia nulla scarsa simpatia verso i DE.
Ricrescita di due giorni per evitare di saggiare subito la celebre gentilezza della testina cc e lametta Voskhod, direi che sono pronto ad affrontare la mia prima sbarbata double edge da più di un anno a questa parte!

Grazie e buone sbarbate anche a te ;)

Re: Fatip

Inviato: 31/12/2020, 13:02
da Vanvargiu
Ti auguro un' ottima sbarbata! Che il Fatip oltre ai peli si porti via tutto ciò che è stato negativo in quest'anno surreale. È un Bellissimo oggetto! Io ho usato il mio piccolo e ci ho fatto la pace, ed è stata un'ottima rasatura di fine anno.

Re: Fatip

Inviato: 31/12/2020, 13:06
da Vanvargiu
HellcatOne ha scritto: 30/12/2020, 22:51
ares56 ha scritto: 30/12/2020, 19:23 Tranquillo che HellcatOne non è proprio un principiante... ;)
Grazie Ares!

Chiedo qualche dritta sull'angolo da tenere, giusto per avere una "traccia" rispetto all ej89 che uso abitualmente.
Di Fatip ho sia il Gentile e OC ma non mi sono mai trovato benissimo. Essendo l OC uno strumento "che sento mio" sto cercando di trovare il giusto modus operandi.
Come dice Ares, anche a me l'angolo ottimale risulta leggermente più aperto rispetto ai Closed Comb, come Ej89 o al Merkur. Però ti guida lui, appena chiudi troppo l'angolo "gratta" e ti avvisa subito di cambiare angolo. È come un sergente istruttore il Fatip: un urlo e ti rimette in riga.

Re: Fatip

Inviato: 31/12/2020, 18:36
da klopp
Vanvargiu ha scritto: 31/12/2020, 9:41 Dopo la tragica esperienza...Ho usato una Elios ...
a proposito di tragedie :D ti consiglio vivamente di accantonare le elios come qualunque lama stainless e di usare le ricoperte, più dolci scorrevoli e meno crude delle stainless in quanto, appunto, ricoperte.

Re: Fatip

Inviato: 06/01/2021, 18:25
da Vanvargiu
Eppure la Elios, quel giorno si è comportata più dolcemente dell'astra verde usata la volta precedente. Ma il problema non era la lametta: ero io!

Re: Fatip

Inviato: 06/01/2021, 22:41
da klopp
Quello sempre
La mano anzitutto :)
Però una lametta dolce e scorrevole meglio se ricoperta a mio avviso può aiutare.

Re: Fatip

Inviato: 07/01/2021, 20:21
da merrino
Effettivamente, con un angolo bello aperto, anche armato di bic, si porta a casa un bel risultato senza troppi problemi.
Saluti a tutti.....

Re: Fatip

Inviato: 10/01/2021, 17:59
da Ste29
82328
Lo Storto OC si è aggiunto alla coppia slant/inclinato.
Ben fatto, sufficientemente rifinito ed un bell'oggetto. Piacevole da maneggiare, rade bene, usabile giornalmente, dà soddisfazione. Unico punto dove segna il passo rispetto al 37C è la barba svelta. Con il Merkur me la cavo in ogni situazione, lo Storto richiede il suo tempo.
Comunque da tenere.

Re: Fatip

Inviato: 16/01/2021, 12:58
da Vanvargiu
merrino ha scritto: 07/01/2021, 20:21 Effettivamente, con un angolo bello aperto, anche armato di bic, si porta a casa un bel risultato senza troppi problemi.
Saluti a tutti.....
Sono assolutamente d'accordo. La bic ha dato grandi soddisfazioni.
Un saluto

Re: Fatip

Inviato: 17/01/2021, 22:00
da andreashox
Ma è normale che a me lo storto gratta la pelle in maniera incredibile??

Volevo chiedere se altri hanno lo stesso problema, perché probabilmente è causato dalla mia terribile tecnica.
é il mio secondo DE, da qualche mese mi sono dedicato alla rasatura tradizionale, perché ho una pelle super sensibile, il mio primo rasoio ( ed unico oltre allo storto) è l' EJ89 e dopo qualche mese ho cominciato ad avere risultati accettabili, riuscendo a volte a non avere quasi irritazioni ( grazie ai consigli del forum!).
Ho cominciato a studiare il face mapping, evitare il contropelo nelle zone del collo (che per me è molto soggetta ad irritazioni) e fare attenzione alla preparazione della pelle, a utilizzare le varie lamette, ma lo storto non riesco proprio a tollerarlo.

Secodno voi ho fatto il passo più lungo della gamba a passare allo storto testina gentile, avrei dovuto passare ad un'altra tipologia di rasoio prima??

Re: Fatip

Inviato: 17/01/2021, 23:26
da ares56
I rasoi slant come "Lo Storto" sono molto efficaci ma più degli altri richiedono il corretto angolo di inclinazione per far lavorare al meglio il filo della lametta. Se senti grattare probabilmente è sull'angolo che devi lavorare.

Re: Fatip

Inviato: 18/01/2021, 0:14
da andreashox
Grazie mille per la risposta Ares! (ne approfitto per ringraziarti per tutto quello che ho imparato dai tuoi contributi che ho letto sul forum in questi mesi!)
Proverò nuovamente, perchè anche all'inizio con EJ89 avevo lo stesso problema cioè angolo troppo chiuso e irritazione terribile, penso che contribuisse una lametta non troppo tagliente risultato tagli e super irritazioni ( 4 anni fa dopo il primo utilizzo di un de avevo riposto tutto nel cassetto traumatizzato dall esperienza). Adesso che mi dici così proverò a fare lo stesso con lo Storto.

Se sento grattare immagino che l angolo sia troppo chiuso, come lametta me ne consigli una in particolare? vado di astra verde?

Re: Fatip

Inviato: 18/01/2021, 10:34
da ares56
Per le lamette usa quelle con cui ti trovi meglio e già conosci. Sugli slant i pareri sono molteplici, molti preferiscono lamette rigide ma c'è anche una corrente di pensiero che sostiene che con gli slant lavorino meglio quelle sottili e flessibili...come sempre: "bisogna provarlo sulla propria pelle" (auto cit.)

Re: Fatip

Inviato: 19/01/2021, 10:38
da Grizzly
Stamattina, alle 6.20, grande sbarbata col Fatip Gentile Gold, angolo ben aperto, liscio come l'olio, senza un minimo stress per la pelle. Barba disintegrata in due passate (contropelo con movimento "slide" in zona collo).
Mi piace molto questo rasoio da quando ho automatizzato tutti i movimenti per tenere costante l'angolo, soprattutto nei cambi di direzione (mento, mandibole) e in zona collo, dove si tende involontariamente "chiudere".