Pagina 259 di 275

Re: Fatip

Inviato: 14/12/2020, 8:08
da gigetto
Bel test e Prova di Di Lernia.

Re: Fatip

Inviato: 14/12/2020, 10:27
da Bob65
Anch'io sono al terzo giorno di utilizzo consecutivo dello "Storto" OC.
Lama Perma Sharp.
Il mio esemplare e' egregiamente realizzato, senza nessun difetto visibile.
Adoro il manico con quel motivo elicoidale.
L'angolo di attacco e' molto intuitivo, il rasoio e' estremamente efficace, supera a mio avviso il cugino OC "normale".
Per le mie caratteristiche e per il fatto che mio rado quotidianamente, sono sufficienti due passate, una nel verso del pelo ed una in contropelo, per ottenere una rasatura profonda, duratura e per nulla irritante.
Stamattina ho voluto esagerare, concedendomi anche un traverso, dopo la passata nel verso del pelo.
E ho pagato con alcuni red point ed una generale irritazione.
E' comunque un rasoietto a cui dare del lei, sicuramente molto efficiente, ma al momento mi sento di dire che e' sbagliato rilassarsi nell'usarlo.

Re: Fatip

Inviato: 15/12/2020, 8:13
da gigetto
Come trovi il manico? E' Scivoloso?

Re: Fatip

Inviato: 15/12/2020, 9:14
da Bob65
@gigetto, manico con grip eccellente.

Re: Fatip

Inviato: 15/12/2020, 11:18
da Bertone
Io l'avevo giudicato erroneamente troppo aggressivo, usandolo con le lame giuste, tipo gillette platinum, treet platinum, dorco titan, è dolcissimo ed efficacissimo, davvero fantastico.

Re: Fatip

Inviato: 15/12/2020, 11:28
da Bob65
Naturalmente lo usero' con altre lame prima di dare un giudizio definitivo.
Con le Perma Sharp bastano due passate per ottenere un risultato eccellente.

Re: Fatip

Inviato: 24/12/2020, 7:28
da gamestorming
gaston ha scritto: 12/12/2020, 10:44 Solitamente i modelli più costosi , come ad esempio il black tie sono rifiniti meglio
Anche secondo me il trucco è quello. Cmq anche se si vuole un nickelato, basta andare su amazon ed eventualmente fare un reso, non ci vuole la scala e al max in un paio di prove se ne viene a capo.

Re: Fatip

Inviato: 24/12/2020, 9:16
da HellcatOne
Concordo con chi dice che "lo si debba amare per forza"..
Personalmente ho un gentile e un oc e,con tutto il rispetto, li ho usati entrabi per lunghi periodi e diverse lame li ho riposti nel "cassetto dei ricordi".
Mal ai adattano alla mia pelle/barba, portando sempre rasature poco confortevoli nel post.
È indubbiamente un prodotto cult per noi italici, con un costo contenuto che favorisce la prova, ma non è per tutti.

Re: Fatip

Inviato: 24/12/2020, 9:46
da Grizzly
Con l'OC, il massimo lo ottengo con le Kai. Azzeccando l'angolo giusto e senza fare inutile pressione, diventa un agnellinno, con una profondità da Fatip....
Tra gli "aggressivi" che possiedo è uno dei miei preferiti.

Re: Fatip

Inviato: 24/12/2020, 12:59
da gigadeath
Riusato il Classico testina Gentile. Appena appoggiato sulla pelle, sembra un strumento chirurgico. Adoro poi la forma della curva della testa nel punto in cui lo si appoggia alla pelle, più rotonda rispetto ai vari Muhle / Merkur / EJ closed comb.

Soddisfattissimo, ovviamente non va usato come un King C. Gillette, col quale si può premere forte. E il fatto che sia fatto qui, in Lombardia, volenti o nolenti per me è un plus a livello mentale (ma apprezzo anche il Made in China eh).

Re: Fatip

Inviato: 24/12/2020, 15:26
da Djperfe
Ma io sono l'unico che si fa "più male" con un DE molto più dolce (tipo EJ) piuttosto che con il Fatip OC? :roll:
Purtroppo con un DE dolce tendo a fare più passate (troppe forse.. irritando la pelle). Il fatip lo sento di più, inoltre una passata e ciao pelo!

Re: Fatip

Inviato: 24/12/2020, 16:40
da MonsTTer
Hai ragionissima, Djperfe: è capitato lo stesso a me, i primi tempi! Succede perchè si cerca istintivamente di "sentire" la lama, adottando un angolo più incisivo, e si finisce per "grattare".
Non tagliando bene, aumentano le passate e si gratta ancora di più....
Ora ho scoperto che meno sento la lama, e meglio taglio, qualunque rasoio decida di utilizzare.

Re: Fatip

Inviato: 25/12/2020, 7:41
da gigetto
Il Gentile Wood Olivo che ho posseduto sulla carta doveva essere una piuma. Manico lungo e ben sagomato, leggero, testina CC....In pratica uno squalo ingestibile. Tutto sommato gli preferivo il Piccolo, ma guarda caso anche lui dato via....ora sono incuriosito dallo Slant OC ultima occasione che darò al marchio Fatip.

Re: Fatip

Inviato: 25/12/2020, 10:21
da Sbarbaz
Djperfe ha scritto: 24/12/2020, 15:26 Ma io sono l'unico che si fa "più male" con un DE molto più dolce (tipo EJ) piuttosto che con il Fatip OC? :roll:
Purtroppo con un DE dolce tendo a fare più passate (troppe forse.. irritando la pelle). Il fatip lo sento di più, inoltre una passata e ciao pelo!
Succedeva anche a me il primo mese di rasature tradizionali. Se non hai la mano cerchi la profondità con uno strumento diverso che ha più incisività. È Quando usi rasoi miti calchi troppo, sbagli l'angolo ecc e ti ritrovi la faccia con qualche taglio se ti va bene e molte irritazioni se ti va male.
Buona continuazione e Buon Natale

Re: Fatip

Inviato: 25/12/2020, 19:29
da Vanvargiu
Vorrei raccontarvi la mia esperienza col Fatip OC "piccolo", usato solo una volta il 23 dicembre, perché mi ha insegnato più una rasatura con quel rasoio che decine di rasature con gli altri rasoi docili che possiedo. L'esperienza mi ha insegnato varie cose: a) la fretta e l'impazienza mal si conciliano con la rasatura tradizionale, sotto ogni punto di vista. Ed ancor meno si conciliano quando usi per la prima volta il Fatip, il mio primo OC. B) Una pre rasatura perfetta è irrinunciabile; c) se hai dimenticato il pennello a casa, non usare MAi quella cinesata pessima che avevi lasciato a casa dei genitori, aspetta il giorno dopo ed acquista un pennello decente; d)se usi il pre barba con i rasoi docili e gentili come il popular di Feather, perché non usarlo anche quando usi il Fatip?
Ebbene, mi sono rasato di fretta, dopo cena, con l'unico scopo di provare il Fatip.che mio padre mi ha comprato per caso, volendomi regalare un rasoio e farmi una sorpresa, al mio ritorno a casa, senza saper lui nulla di rasoi DE. Ed io che avevo messo il Fatip nella lista dei desideri ho detto:è destino provarlo oggi.
E così ho montato male il sapone, non ho messo il pre barba, non ho bagnato abbastanza il.viso con l'acqua calda, e così come un incosciente mi sono messo all'opera. Sulla guancia sinistra ho fatto un bel lavoro, sentivo la lama appena percepibile...ma arrivato alla mascella taglietto n.1, mi innervosisco, alchè neppure io so come, passando sulla guancia destra mi faccio il taglietto n. 2, ed infine il.taglio n.3 sotto il mento.
Posso solo dire che, nonostante una rasatura fatta con i piedi, le guance e il mento erano lisci dopo due passate (pelo.e traverso, senza contropelo),la rasatura profondissima, e se avessi fatto tutto a dovere sarebbe stata molto più confortevole. Adesso il mio obiettivo è fare la pace col Fatip, e di provarlo in condizioni ottimali, senza fretta, e magari dopo aver migliorato ancora di piú la tecnica con i miei altri rasoi, visto che sono un neofita, che si era illuso di poter usare il Fatip solo perché gli riesce qualche buona sbarbata con il Merkur 33.e.com il Popular.
Chiedo perdono per la lunghezza del post. E auguro una buona vigilia di Santo Stefano a.tutti!

Re: Fatip

Inviato: 26/12/2020, 9:31
da Sbarbaz
Ciao Vanvarglu
Si la fretta poco si addice alla rasatura tradizionale. Soprattutto i primi tempi. Poi i gesti diventeranno più naturali ed istintivi come succede per chi ha appreso un arte marziale o zen. E di conseguenza involontariamente si accorceranno i tempi. L'unico obiettivo è non forzare la mano e avere pazienza.
Buon Santo Stefano.

Re: Fatip

Inviato: 26/12/2020, 11:30
da Lino
Vanvargiu, gli errori sono benedetti se ci fanno capire dove e perchè abbiamo sbagliato, e mi pare che tu lo abbia compreso alla perfezione.

Re: Fatip

Inviato: 26/12/2020, 11:53
da Jeff
Concordo con il fatto che ci siano rasoi che insegnano più di altri, e non per forza a causa di tagli o altri ma anche solo con la presenza della lama.
Fatip può essere uno di quei maestri che all'inizio sono severi. Io ad esempio ho imparato a usare il DE con r41

Re: Fatip

Inviato: 28/12/2020, 18:39
da HellcatOne
Giusto perché avendo in casa un oc, spesso ci ricasco...
Che angolo è meglio tenere per la rasatura?
Considerate che con ej89 sono sui 45' ad occhio...

Re: Fatip

Inviato: 28/12/2020, 19:02
da SolomonTrain
Come regola generale ho visto che si può fare la prova con un foglio di carta su un tavolo: parti col rasoio perpendicolare e lo abbassi chiudendo l'angolo fino a quando non vedi che la lama tocca la carta. Puoi anche fare la stessa cosa sulla pelle del viso ma lì devi seguire maggiormente la sensazione tattile, mentre sul tavolo puoi anche guardare meglio quando l'angolo arriva all'apertura corretta.

Re: Fatip

Inviato: 28/12/2020, 22:16
da Doctor Lecter
HellcatOne ha scritto: 28/12/2020, 18:39 Che angolo è meglio tenere per la rasatura?
Personalmente quando mi capita tra le mani un rasoio che non conosco, uso un mio vecchio righello di plastica, lo tengo perpendicolare al piano d'appoggio, prendo il rasoio armato con una vecchia lama che uso esclusivamente per i vari test, lo appoggio ortogonale al righello e comincio, scendendo lentamente, a inclinare il rasoio fino a che sento la lama aggrappare la plastica del righello. A quel punto mi fermo e memorizzo bene l'angolo che so essere quello ottimale per quel tipo di rasoio.

Re: Fatip

Inviato: 29/12/2020, 9:02
da maxxxxxy
Vai tranquillo, usa solo il peso del rasoio e taglia, lo capirai da solo... l'utilizzo è il miglior maestro.
Quando iniziai a provare il ML avevo studiato millemila teorie diverse, inclinazioni, tiraggi mentre poi, usandolo, non era tutta questa gran difficoltà

Re: Fatip

Inviato: 30/12/2020, 8:24
da gigetto
Per quanto mi riguarda il mio modo di radere uso sempre lo stesso angolo o similare su tutti, per questo preferisco alcuni rasoi ad altri.

Re: Fatip

Inviato: 30/12/2020, 16:19
da GiorgioIII
Idem, io non sono un maestro delle rasatura, osannato dalla folla del web, però mi rado 365 volte all'anno e da decenni.
Fino ad oggi non ho mai avuto un taglio, pur avendo tanti rasoi e di tutti i gradi di aggressività.
Con tutti uso quasi lo stesso angolo senza problemi, tanto è il rasoio stesso che ti chiede la modifica una volta iniziata la rasatura.
Col FATIP non ho un ottimo Feeling, lo reputo poco rifinito e inutilmente aggressivo, però il nuovo storto lo trovo dolce, delicato ed efficace.
Mi piacerebbe uno storto tutto in acciaio, indipendentemente dal costo.

Re: Fatip

Inviato: 30/12/2020, 16:33
da Grizzly
Beh... Il Fatip OC è aggressivo quando si sbaglia l'angolo....