Pagina 26 di 84

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/08/2014, 10:40
da altus
Io non scendo sotto i. 2000 nemmeno nei casi piú gravi e lavoro su lame spesse inglesi e francesi non sui sottili Solingen......

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/08/2014, 11:31
da robyares
@altus, 2000 :o per curiosità, di quale marca?
Io già con la kai 1000 non riuscivo a cavarne piede (sia su francesi che tedeschi), un lavoraccio spesso di ore.
Passato alla 400, il lavoro era una pacchia (c'era sempre da passarci un bel pò comunque), senza tuttavia sforare nel "pericolosamente esagerato" :lol:
Impostando poi il bevel con la 1000, quest'ultimo veniva che una meraviglia (all'inizio ero scioccato dalla bontà del risultato, con la lente scrutavo tutto il filo...pareva il lavoro di una 3000, tanto le scalfiture erano leggere! - e parliamo di quelle kai cinesi, non la 300/1000 fatta in giappone che costa quasi il doppio... ;) )

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/08/2014, 12:46
da Supermomo
Rob il buon Altus ha ragione, scendere sotto i 1000 per impostare il Bavel non porta a migliorare i risultati, fare il filo ad una lama richiede tempo e pazienza e moooolta esperienza. Hai già delle pietre veloci non dovresti metterci molto, io ho da poco cambiato tecnica e con le 1000-5000-10000 Naniwa in mezz'ora affilo un rasoio da zero. E non uso lenti di ingrandimento, alla fine l'esperienza è quella che conta di più ;-)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/08/2014, 14:06
da robyares
Noooo, supermomo...il lato più ruvido lo userei solo per
robyares ha scritto:...eliminare sbeccature, "affettando" la pietra e senza toccare la costa del rasoio.
In pratica, al posto della carta abrasiva.
Non mi permetterei mai di impostare un bevel con quelle grane! :mrgreen: ;)
Solitamente vado cauto anche con la mille (in verità, per l'affilatura vera e propria, parto sempre dalla mia 3000)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/08/2014, 15:39
da altus
per i denti uso una Nakato-ishi giapponese naturale presa per pochi dollari da un venditore di scalpelli e pialle vintage giapponesi. grit presunto tra 1000 e 3000, ma non "affetto" bensì affilo a dorso sollevato con una inclinazione tra 30 e 45°, così mi trovo poi anche un pre-bevel già impostato :D http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 200#p90071

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/08/2014, 15:58
da Supermomo
Ah ok, avevo capito male, anche io uso la tecnica di Altus, ma con fogli di carta abrasiva, purtroppo non ho una pietra di quel grit

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 07/08/2014, 18:29
da Alexandros
Per eliminare piccoli denti anche io uso le tecnica di altus di affilare con la costa sollevata quasi a 45 gradi su una 1000....successiva mente il lavoro di impostazione bisello sarà piu veloce.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 08/08/2014, 9:57
da robyares
Grazie per le dritte! ;)
Mi pare comunque di capire che, per come lavoro io (restauri pesanti e lama perpendicolare sulla pietra), non ci siano controindicazioni particolari all'utilizzo di una grana così bassa (diciamo sui 400)?
Alla fine credo che punterò sulla kai (400/1000) che ho avuto modo di testare e mi ha più che soddisfatto.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 08/08/2014, 10:42
da altus
per me una 400 rischia di fare dei microdenti data la sua granulometria, e la lama perpendicolare allunga solo i tempi di creazione successiva del bevel. Ma se tu ti trovi bene così....

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/08/2014, 18:31
da MoPaDa
Ultimamente, osservando ura dal vivo e dopo che mi ha fatto provare una belga piuttosto vintage, mi sono chiesto: perché ho un sacco di "minchiate" e non ho una belga ... specialmente come quella?

Sulla baia ho visto questa pietra: http://www.ebay.it/itm/131268106312?ssP ... 1438.l2649" onclick="window.open(this.href);return false;

Secondo voi puó valere la pena fare un'offerta? E se si fino a che punto?
Io mi sono fatto un'idea: considerando che é una standard ed il prezzo di spedizione é alquanto elevato gli farei un'offerta dell'ultimo secondo di una cinquantina di dollari.

Che dite ... forse é meglio trovarla in altro modo e poterla toccare con mano ... magari selected ...
Aiuto :!: la bananite incalza :!: :lol:

Grazie per qualsiasi suggerimento.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/08/2014, 19:10
da altus
Non è una vintage ma una pietra nuova. e il prezzo è destinato a salire a fine asta (più iva e dazio visto che arriva dagli USA).
Cercando si trovano ottime occasioni in Francia e Inghilterra senza dover "pagare dazio" e aspettare un mese che sdoganino ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/08/2014, 19:19
da MoPaDa
Grazie altus.
Chiaro che non é vintage ... ;) ...
Scusa, ma perché dici che arriva dagli U.S.A. ?
Credo che "il polacco" abbia alzato le SS proprio perché le spese dell'import dagli U.S.A. le ha pagate lui e retrocede le fees in modo barbino nascondendole nelle SS :o , che lui normalmente non fa pagare :P

... almeno credo ... :mrgreen:

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/08/2014, 19:46
da altus
No mi sono sbagliato io :oops: non avevo visto che era dal polacco e vedendo i $ ho fatto 2+2=5 :lol:
I prezzi del polacco sono più bassi credo perché lo strato giallo è più sottile di quelle che vende Ardenne coticule sul suo sito, a giudicare dalle foto. (Le spese di spedizione non sono troppo alte visto che viaggia assicurata e raccomandata)

Comunque a cercarle con pazienza sulla baia inglese e francese escono delle belle vintage ;) e anche nel mercatino del forum capitano delle buone occasioni.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 14/08/2014, 19:56
da MoPaDa
Nessun problema, anzi sei stato come il "Controfuoco - de - sul filo del rasoio" :lol:
La scimmia si é calmata :oops: ... salvo :mrgreen: .

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 18/08/2014, 14:17
da Emanuele
Beh non sono un esperto di affilatura quanto Bushdoctor, ma tra arkansas e belga c'è una bella differenza anche di utilizzo! secondo il mio modestissimo parere la belga è più utile, anzi è una pietra tuttofare. quindi investendo in una belga, non butteresti i tuoi soldi. Al massimo l'arkansas potresti affiancarla ad una belga, ma lo considero uno spreco di soldi inutile. Io al tuo posto avrei ascoltato il suo consiglio... a 65€ che belga hai trovato?

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 18/08/2014, 15:44
da Alessandro belotti
Una belga 150x40x20 su ebay da Lorenzi Milano ...sai cosa?ho visto tutti i video su you tube di mastro livi e nn l'ho mai visto con una belga!mentre in un restauro dopo diverse pietre sintetiche si vede usare l Arkansas ma a acqua nn a olio...il dubbio mi rimane

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 18/08/2014, 15:54
da Alessandro belotti
La belga in questione la danno con grit 5/6000...ora io avendo una combinata 3000/8000 cercavo qcosa di più fine x lucidare...xro accetto consigli essendo un neofita grazie a te e a bushdoctor che in più e di Milano come me

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 18/08/2014, 16:05
da Vicio72
Un consiglio potrei dartelo....
Non guardare i video di Mastro Livi.

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 18/08/2014, 16:08
da Emanuele
beh ma se ti serve solo per lucidare prendi una cinese e sei apposto.
per non andare OT proverei a porre il tuo quesito qui viewtopic.php?f=12&t=971&start=625

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 18/08/2014, 17:47
da Bushdoctor
L'arkansas è una pietra molto lenta che puoi usare alla fine del processo d'affilatura per lucidare il filo quando già creato con altre pietre.
Io consiglio la belga in quanto è molto versatile,performante e dolce nella finitura. Se non hai le idee chiare, ti conviene leggere per bene quello che già è stato discusso in precedenza così da permetterti di capire meglio il discorso pietre e poter fare la tua scelta in tutta tranquillità.

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 18/08/2014, 18:21
da Vicio72
Esatto...concordo con quello che ha scritto bushdoctor.
La mia frase non era indirizzata contro Mastro Livi ma piuttosto a farti concentrare piu sulla lettura di quanto scritto qui nel forum prima.

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 18/08/2014, 19:06
da Supermomo
Comunque Mastro Livi la Belga la usa e consiglia anche di utilizzarla per ultima per addolcire il filo.

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 19/08/2014, 9:55
da Alessandro belotti
Ok raga grazie a tutti x i preziosi consigli...opterò x la belga..ne ho trovata una da Lorenzi Milano.
Ciao alla prox

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 19/08/2014, 9:59
da altus
Alessandro belotti ha scritto:Ok raga grazie a tutti x i preziosi consigli...opterò x la belga..ne ho trovata una da Lorenzi Milano.
Ciao alla prox
Non ti conveniva ordinarla alla cava?

Re: (MI)cerco pietra per rasoio

Inviato: 19/08/2014, 14:10
da Alessandro belotti
Se puoi dammi il link e darò un occhiata..nn l'ho ancora ordinata xche il negozio e'chiuso