Esperienza prima affilatura rasoio ML

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Batik
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Batik »

Grazie Bush.
Il sorriso come potrei eliminarlo, olio di gomito sulla 3000, carta vetrata o quant'altro?
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da altus »

Ha perso già un 2 mm di lama (la decorazione dovrebbe essere centrata invece arriva quasi al filo).
Quindi, procedi come suggerito da Bushdoctor e poi almeno 2 strati di nastro per affilarlo.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Per pareggiare il filo occorre impugnarlo dal dorso e passarlo a mo' di spatola, come quando si stucca, su cartavetro 400, verificando di tantoin tantocome procede il lavoro.
On the stone again
Avatar utente
Batik
Messaggi: 248
Iscritto il: 09/04/2015, 10:32
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Batik »

Grazie infinite ragazzi, ci proverò al più presto seguendo alla lettera i vostri consigli.
Spero di poterlo mettere in condizione di radere perché l'oggetto mi piace moltissimo. Non appena pronto vi aggiornerò.
Un saluto. :)
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Tanky62 »

Oggi mi sono cimentato nell'affilatura di un rasoio da zero, ho acquistato appositamente un rasoio non affilato, esattamente un giapponese stile occidentale HITACHI YASUKI STEEL , direi un half wedge, pagato qualche decina di euro e destinato a lama sacrificale per testare le pietre e l'evoluzione delle mie capacità.
Il rasoio in questione aveva il bevel appena impostato ma il filo era completamente tondo, ho iniziato con una Candia, consapevole che, non avendo una 3000, ci avrei messo del tempo per impostare il bevel, ho creato uno slurry bello pesante con una DTM 400, dopo circa 150 passate il bevel era bello nitido ma non tagliente, ho rifatto lo slurry e ricominciato.....altre 200 passate diluendo mano a mano lo slurry ed i peli al braccio venivano tagliati, sono passato poi alla belga gialla ed anche qui ho dovuto lavorare parecchio prima che attaccasse bene all'unghia e tagliasse i peli al volo...ho perso il conto delle passate ma ne ho fatte tante, per finire l'ho passato sulla Charlney Forst ad olio, pietra che non avevo mai usato e che desideravo sperimentare, direi circa 100 passate
Alle prove classiche dell'unghia, pelo al volo e attacco sulle creste delle impronte digitali risultava perfetto, tranne in punta dove il filo non prende perfettamente ma credo dipenda dalla geometria del rasoio dalle coste un po' consumate.
Alla prova barba il rasoio è una carezza e profondo, sono felicissimo, non avevo mai fatto una lama da zero e poi con pietre come la Candia e la Charlney Forst che non conoscevo assolutamente.
Grazie a tutti per questa enorme enciclopedia di sapere che questo forum ci regala e dalla quale attingiamo a mano piena per coltivare la nostra passione, un ringraziamento particolare ad Altus mio mentore ed a Bushdoctor per la consulenza sulle pietre
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Messaggio da Bushdoctor »

E' un piacere essere a disposizione della comunità e grazie per aver condiviso la tua esperienza.
On the stone again
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Tanky62 »

Ancora un quesito, non sapevo bene dove postare e spero che qui vada bene, nel caso qualche moderatore avrà la gentilezza di spostarlo nel 3D adatto.
Ho un certo numero di rasoi, oramai tutti affilati da me, qualcuno da zero ed ad altri ho solo ravvivato il filo, dopo qualche mese e sotto la guida dei più esperti me la cavo bene ed ho grande soddisfazione, ho perfettamente inquadrato il livello di affilatura che prediligo, non sono un fenomeno ed ho ancora tanto da imparare ma comunque riesco a ben gestire i miei ferri da barba.
Il quesito è questo: pur essendo affilati tutti con le stesse pietre ed avendo lo stesso grado di affilatura ed essendo dolcissimi al taglio, anche il contropelo che ritengo essere il mio elemento di giudizio, alcuni dei miei rasoi hanno un taglio profondo ed altri meno.
Mi spiego meglio, il bbs lo ottengo con tutti ma con alcuni la ricrescita è accettabile dalla mattina alla sera, con altri nel pomeriggio già si nota..........
Da che dipende questo......geometrie del rasoio od altro?
Grazie
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Dipende dalla luna,così come per piante,capelli ed unghie,influisce sulla crescita.
Inoltre potrebbe essere dovuto al tipo di molatura della lama, se è wedge o hollow, l'acciaio stesso di cui è composto il rasoio, alcuni permettono di reggere un'affilatura spinta,altri no.
On the stone again
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Tanky62 ha scritto:Da che dipende questo......geometrie del rasoio od altro?
Riflettendo su quello che dici e rispondendoti da uomo di "strada" e non di forum,la prima cosa che mi verrebbe in mente è che dipenda solo dalla diversità dei rasoi,considerando che le pietre,la tecnica d'affilatura e quindi il "manico" sono una costante,non riesco a darmi un'altra spiegazione.
E comunque non mi dici niente di nuovo,a me capita lo stesso quando raffronto la rasatura fra ML e lametta industriale,appena finito risultato identico,ma a fine giornata ( se ho usato il ML) noto più ricrescita.
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
Tanky62
Messaggi: 245
Iscritto il: 26/02/2016, 17:32
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Tanky62 »

@Robyfg
Concordo sulla profondità di rasatura del DE maggiore rispetto ad un ML, però la dolcezza del ML è ineguagliabile, con il ML mi sbarbo sette giorni su sette senza alcuna irritazione, col DE o peggio ancora con i vari multilama avevo bisogno di un giorno di pausa e a volte anche due.
" L'Anima e' quel foglio impalpabile che ci consegnano candido su cui noi scriviamo le nostre scelte... "
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Tanky62 ha scritto:...però la dolcezza del ML è ineguagliabile...
Pienamente d'accordo e se il prezzo da pagare è questo (minor profondità).....ditemi dov'è la cassa che ci vado subito!!! :lol: :lol:


p.s.:però ogni tanto ai miei DE/Shavette ci ritorno molto volentieri ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da altus »

Per favore, non trasformiamo come al solito ogni thread in una chat e cerchiamo di rimanere in topic, altrimenti le informazioni utili annegano in un mare di post che nessuno leggerà più.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

Carissimo altus,scusami se mi permetto,ma io tutto 'sto OT non lo vedo proprio!!
Qui si stava parlando,o chattando come dici tu,della DOLCEZZA del taglio di un ML che credo vada molto a braccetto con l'affilatura......o sbaglio??

Ti auguro una buona giornata!
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
stf77no
Messaggi: 872
Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
Località: Novara

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da stf77no »

buon giorno a tutti, sono a richiedere un consiglio.
mi sto cimentando nell'affilatura di un buon ml comprato sulla baia ad un asta che non pensavo assolutamente di vincere, comunque il rasoio è in uno stato abbastanza buono e per il mio occhio ancora poco esperto direi che le geometrie sono corrette e la costa non presenta segni d'usura.
appena arrivato tagliava meno di un cucchiaino, ho provato ad affilarlo e per farlo sono partito con pochisimi colpi su una sintetica decisamente grossolana direi 1000, poi sono passato al lato ruvido della NALS, poi lato liscio con e senza slurry ma non raggiungevo nessun risultato.
fatto ancora qualche passagio sul lato ruvido e poi belga gialla con slurry e poi senza e onestamente iniziava a prendere il filo, quindi ho fatto una sbarbata di prova ma qualche cosa tagliava ma molto molto poco confortevole, il rasoio saltellava e non ho nemmeno provato il contropelo.
ritorno alla mia belga e ci sto su abbastanza questa volta senza slurry, riprovo a sbarbarmi e ritrovo la situazione migliorata ma non di molto.
a qusto punto metto un attimo via il progetto, poi legendo alcuni intervendi di Bush e chiedendo conferma ad andreat63 capisco che una parte del mio problema poteva risiedere nel fatto che avevo lappato la pietra con una carta 1200, quindi la pietra poteva risultare lenta.
rilappo la pietra con grana 400 ripasso il rasoio poche volte e in effetti vedo che la pietra lavora decisamente meglio e poi faccio 3 / 4 minuti di passaggi veloci su turingia, un po' di coramella e aspetto il mattino per la grande prova.
il rasoio è decisamente migliorato, ma ancora non raggiunge quel confort e soprattutto la profondità di quelli comprati sul mercatino, in particolare più che il comfort è la profondità che mi lascia perplesso, per tagliare taglia ma fatte le mie canoniche due passate sembrava d'avere la barba che in genere ho dopo 7/8 ore dalla rasatura.
a questo punto vi chiedo devo tornare sulla belga oppure rischio di fare una sovra affilatura? devo insistere maggiormente con la turingia?
se dovessi tornare sulla belga con o senza slurry?
dimenticavo non ho mai messo il nastro
grazie.
Avatar utente
Edgar
Messaggi: 30
Iscritto il: 05/05/2012, 19:48
Località: Catania

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Edgar »

Fossi in te io proverei a tornare sulla belga gialla, senza slurry, monitorando frequentemente il progresso del filo, ogni 30/50 passate (ovviamente sto dando per scontato che il bevel sia impostato correttamente). Tra una serie e l'altra prova sui peli del braccio: la lama deve tagliarli con molta facilità, anche se non necessariamente al volo.
La turingia serve per lucidare il bevel e, quindi, per addolcire la lama, pertanto insistere con questa pietra non incide sull'affilatura. Prima devi ottenere un filo che tagli come si deve, poi potrai dedicarti ad addolcirlo con la turingia.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da HolidayEquipe »

èè da mesi che mi esercito nell'affilatura..ho tutte le pietre...belga 3000-8000-12000 seven heaven...
purtroppo la realtà è che non si puo' pensare di leggere 4 pagine di un forum, vedere 4 video e pensare di affilare come tizio o caio.
(attenzione, la mia non è né una predica, né una frase polemica)...
con questo voglio solo dire che i miglioramenti arrivano piano piano...e che è difficile dare consigli...se passare su una pietra anziché un'altra...
un esperto dovrebbe avere il tuo rasoio tra le mani per capire cosa consigliarti.
Secondo me, il miglior consiglio sarebbe vedere se hai qualche esperto vicino a dove vivi tu, in modo che possa darti qualche dritta dal vivo...
benvenuto nel club dei mano libera...
Avatar utente
stf77no
Messaggi: 872
Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
Località: Novara

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da stf77no »

sono pienamente d'accordo che senza vedere il rasoio sia difficile stabilire il da farsi, e sono ancora più convinto che i miglioramenti arrivino piano piano, infatti sono anche già contento dei risultati ottenuti, da un rasoio che non tagliava sono arrivato in realtà dedicandoci non moltissimo tempo a un rasoio che bene o male mi ha permesso di uscire di casa senza essermi scorticato e con una rasatura che avrei potuto spacciare per quella di qualche ora prima.....
farò ancora un tentativo sulla belga e vediamo se migliora, poi in ogni caso contatterò un utente esperto di Novara (diciamo che ho già una mezza idea a chi rivolgermi....), comunque sono anche convinto che sia importante sbatterci un po' la testa da soli prima di chiedere l'intervento di un terzo, l'importante è fare le cose con cognizione... non credo si possano fare danni seri se si va con calma e con le idee un po' chiare.....
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Sicuramente il bevel non è ben formato.
Procedi così, una striscia di nastro sul dorso (e se si consuma sostituiscila), fai 50 passate sulla 1000, segui con la belga con slurry, altre 50 passate. Raddoppi la striscia di nastro sul dorso e vai di belga solo acqua 100 passate, quì ti puoi fermare o fare altre 50 passate sulla turingia.
Questa tecnica si chiama double bevel.
On the stone again
Avatar utente
stf77no
Messaggi: 872
Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
Località: Novara

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da stf77no »

perfetto, appena ho una mezzoretta di tempo ci provo e vi tengo aggiornati.... ti ringrazio sempre preciso e chiaro nei tuoi preziosi interventi, grazie sul serio.
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

Secondo me stai usando troppe pietre
Ho iniziato con la nals per ravvivare il filo
Poi ho preso una naniwa 3000 con la quale ho affilato,assieme alla nals, il primo ml da zero
Poi,come a tutti, la mania delle pietre quindi una candia una belga e 7h che ormai sono diventate le uniche 3 che uso
Prova con una 3000 più nals lato liscio con slurry poi senza
Il nastro dopo aver visto che non lo usa un mastro affilatore del forum non lo uso più
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Il nastro sul dorso è altamente consigliato quando si usano pietre sintetiche o particolarmente aggressive.
Poi, quando avrai acquisito la tecnica ed avrai imparato a conoscere le pietre, potrai scegliere se farne a meno o no, ma all'inizio è obbligatorio.
On the stone again
Raffaelege
Messaggi: 352
Iscritto il: 26/08/2015, 9:00
Località: Genova

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Raffaelege »

Ormai uso solo le 3 naturali senza nastro e mi trovo benissimo
Le pietre comunque le uso veramente poco se un rasoio è affilato cerco di mantenerlo il più possibile con la coramella
L'unica eccezione è la 7h che alle volte uso su rasoi che non avrebbero bisogno di niente solo per vedere se ottengo miglioramenti
Avatar utente
robyfg
Messaggi: 3634
Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
Località: San Severo (FG)

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da robyfg »

All'inizio anch'io "sfogliavo la margherita" per saper se mettere o meno il nastro.
Adesso sto adottando un sistema che mi ha riappacificato con questo metodo e che sto trovando funzionale:
ne metto sempre e solo una di striscia,se poi vedo che non va,dopo aver lasciato la 3000,ne metto una seconda e la lascio fino alla fine,ripeto,mi ci sto trovando benissimo! ;)
"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)

Saluti,Roberto
Avatar utente
stf77no
Messaggi: 872
Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
Località: Novara

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da stf77no »

fatto tutto.... domani mattina si prova con la barba, l'unica perplessità consiste nel fatto che mi sembrava che i peli saltassero via molto più decisi dopo la belga, invece dopo la turingia e la coramella mi sembra meno affilato.... può essere?
Avatar utente
Bushdoctor
Messaggi: 2883
Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
Località: Imperia

Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML

Messaggio da Bushdoctor »

Può essere ma....alla prova sul campo, l'ardua sentenza. Intanto potrai notare se ci sono stati miglioramenti rispetto a prima.
On the stone again
Rispondi

Torna a “Pietre & Affilatura”