Pagina 26 di 54
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 21/10/2016, 21:01
da Lufo
Concordo con te Ares. Lo spirito propositivo è la cosa più bella di questo forum.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 10:14
da Andrealsd
ho letto parecchio questa discussione poichè anch'io possiedo questo rasoio...
vedo che altri come me hanno avuto scarsi risultati e si sono irritati con 37c / personna platinum.
credevo il mio fosse un errore di tecnica , ma se ho ottenuto un bbs con muhle r41 e personna senza irritazioni vuol dire che so tenere in mano un rasoio... (

non ho detto che son bravo eh )
quindi qui siamo di fronte a UN LIMITE , e a me basta questo per definirlo un prodotto mediocre...
Se proprio uno vuole riuscire ad ottenere risultati con rasoio slant e sperimentare quali lame vanno bene e quali male è liberissimo di farlo , sia chiaro...
ma senza ombra di dubbio è più facile arrivare al buon risultato con altro.
ormai il rasoio ce l'ho e vorrei capirlo , quindi chiedo opinioni agli esperti di 37c e lamette , quali sono più indicate per questo rasoio? ho a disposizione le seguenti :
rapira platinum lux , voskhod teflon coated , permasharp , gillette platinum , kai , polsilver super iridium ( tutta robetta arrivata da razorbladesclub che devo ancora testare )
grazie!
Andrea
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 10:55
da forestgump
Caro Andrea
ti rispondo perché mi sento chiamato in causa per più cose.Avendo iniziato a radermi con un DE dall'inizio di quest'anno mi considero un neofita . A proposito tu da quanto tempo hai cominciato? Da neofita all'inizio consideravo importante cambiare e provare spesso diverse lamette e rasoi. Come se dipendesse solo da quello i risultati che ottenevo. Dopo qualche mese ho capito che da neofita è relativamente trascurabile quale/i strumenti usi ( lamette, rasoi, pennelli, saponi ...) ma per me è fondamentale concentrarmi sul miglioramento della tecnica. Quando parlo di tecnica mi riferisco sostanzialmente a preparazione, insaponatura (in ciotola o sul viso ) rasatura ( studio del mio face mapping, movimento del rasoio sul viso, n° di passate ...) e post shave . A quel punto ho cominciato a sperimentare per blocchi di tempo relativamente lunghi ( 2 o 3 settimane) gli stessi prodotti-strumenti . Io ho i seguenti rasoi : Fatip grande, Edwin Jagger 89L, Merkur Futur, Gillette SuperSpeed ed un Merkur 37c. Nel mio periodo di test li uso tutti mantenendo fissi il pre, il sapone, il pennello , la lametta ed il post. Questo mi permette di capire meglio le caratteristiche dei rasoi e delle lamette.Quando leggo che hai avuto UN bbs con Muhle 41 credo che significa che sicuramente li puoi ottenere anche con altri come il 37c che, tra i rasoi che posseggo, è quello che mi da risultati più costanti. Forse hai giudicato troppo velocemente il tuo slant? Dagli altre possibilità! Comunque la mia coppia preferita è 37c e permasharp, lama che da grandi risultati in termini di efficacia e dolcezza . Tale risultato l'ho sperimentato con tutti i miei rasoi ma trovo che con lo slant le sue caratteristiche si manifestano meglio! Sia chiaro che tutto quello che ho scritto vale per la mia personale esperienza ma sarei curioso di sentire una tua ulteriore valutazione del 37ce chissà magari nasce un amore...
Saluti ! Mario
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 10:55
da Antonio Bove
Andrealsd ha scritto:e si sono irritati con 37c / personna platinum.... quindi qui siamo di fronte a UN LIMITE , e a me basta questo per definirlo un prodotto mediocre...
non puoi pretendere che dei pneumatici mediocri consentano performance eccellenti se montati su una BMW M3 (mi si passi il paragone); inoltre, arrivare a definire MEDIOCRE un rasoio che risulta uno dei più amati in questa comunità, mi sembra un tantino eccessivo.
Andrealsd ha scritto:ma se ho ottenuto un bbs con muhle r41 e personna
senza irritazioni vuol dire che so tenere in mano un rasoio... (

non ho detto che son bravo eh )
il problema non sono solo le irritazioni o i taglietti, ma il comfort durante e dopo la rasatura, comfort che con il 37c è superiore al R41, magari con una minima differenza in termini di durata del BBS.
quante barbe hai fatto con l'R41 e quante col 37c?
Andrealsd ha scritto:Se proprio uno vuole riuscire ad ottenere risultati con rasoio slant e sperimentare quali lame vanno bene e quali male è liberissimo di farlo, sia chiaro...
guarda che sperimentare sulle lame va fatto con ogni singolo rasoio che uno possiede, fino ad arrivare alla quadratura del cerchio (ovvero una lametta che vada bene con tutti), o a capire e riconoscere quali lamette vadano bene per quale rasoio.
Andrealsd ha scritto:ma senza ombra di dubbio è più facile arrivare al buon risultato con altro.
definisci "buon risultato" e "altro": da quando ho iniziato ad usare gli shavette (e ancor di più i ML), i DE li uso veramente poco, e sono veramente pochi quelli che uso a rotazione (e il 37c è uno dei miei preferiti).
Andrealsd ha scritto:quali sono più indicate per questo rasoio?
alla luce della mia personalissima esperienza personale (e alle caratteristiche intrinseche della mia barba e della mia pelle, nonché della tecnica), tutte quelle della famiglia Rapira (Platinum Lux, Swedish Supersteel, Stainless Chrome, Voshkod) vanno divinamente.
mi scuso se il tono della mia risposta sembra infastidito, ma lo è: non si può sparare a zero su un rasoio quando poi si arriva a chiedere con quali lame utilizzarlo.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 11:20
da robyfg
Antonio Bove ha scritto:....o a capire e riconoscere quali lamette vadano bene per quale rasoio.
Ecco
Antonio,secondo me il punto è proprio questo:
molti di noi ancora non riescono capire/percepire differenze fra (nessuno si senti tirato in ballo perchè parlo in generale) le varie lame e men che meno DE e questo porta inevitabilmente a conclusioni errate (salvo poi appurare che ci può essere quel tal prodotto che proprio non fa per noi.....e ci mancherebbe).
Per esperienza personale vi posso dire che più di una volta mi son dovuto ricredere su quel sapone che non andava o su quella lametta che irritava.....è più che normale,bisogna avere solo l'onestà intellettuale d'ammetterlo e null'altro.
Questo fa parte della normale curva d'apprendimento e state pur tranquilli che,col tempo,la curva diventerà un rettilineo interminabile da percorrere in pieno relax.
p.s.:dimenticavo che anch'io apprezzo moltissimo il 37c.......quando lo usavo però.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 12:12
da Max Slo
E perché non lo usi più?

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 12:18
da Andrealsd
per antonio bove :
le personna platinum non sono paragonabili a un pneumatico mediocre , poichè in questo forum è molto apprezzata e anche io la considero ottima.
sul rasoio non ho "sparato a zero" perchè ce l'ho e l'ho provato con lama merkur , personna platinum e astra verdi.
il muhle r41 l'ho provato UNA SOLA VOLTA ( con pneumatici personna ) e tanto è bastato per capire che fa per me ( faccia liscia e non irritata al primo utilizzo , cosa desiderare di più ) .
Ho chiesto aiuto sulle lame per concedergli un ultima chance ( per appunto "capirlo" )
grazie per il consiglio sulle lame , potevi infastidirti se dicevo che era un rasoio di m***a ma non l'ho detto.
per quanto provato finora su di me è mediocre , se poi con le rapira la situazione cambia drasticamente e ottengo buoni risultati rimane comunque un rasoio con dei limiti ( leggendo il forum nelle varie discussioni specifiche dei rasoi questo rimane parecchio controverso e con opinioni discordanti , parecchia gente si è irritata prima di me ).
saluti
Andrea
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 12:44
da Antonio Bove
OT
solo per capirci:
hai fatto 3 barbe con il 37c e una sola con il R41?
giusto per capire il tuo livello di tecnica: io, dopo 2 anni di rasature quotidiane ininterrotte (ne avrò saltate un paio), ancora mi considero un pivello.
poi:
Andrealsd ha scritto:le personna platinum non sono paragonabili a un pneumatico mediocre , poichè in questo forum è molto apprezzata
in questo forum c'è anche chi apprezza le ELIOS o le BIC (solo per citare un paio di marchi): questo non le classifica in automatico come buone lame.
Andrealsd ha scritto:potevi infastidirti se dicevo che era un rasoio di m***a ma non l'ho detto.
in verità
Andrealsd ha scritto:quindi qui siamo di fronte a UN LIMITE , e a me basta questo per definirlo un prodotto mediocre...
siamo nella semantica pura.
ma andiamo avanti
Andrealsd ha scritto:(faccia liscia e non irritata al primo utilizzo, cosa desiderare di più)
cosa desiderare di più? un sacco di roba, a cominciare da una seconda sbarbata ugualmente soddisfacente.
Andrealsd ha scritto:(leggendo il forum nelle varie discussioni specifiche dei rasoi questo rimane parecchio controverso e con opinioni discordanti
evidentemente leggiamo due forum diversi; se dovessi basare i miei acquisti solo su quello che leggo sul forum, non avrei mai dovuto acquistare un Fatip (ora ne ho tre).
Andrealsd ha scritto:parecchia gente si è irritata prima di me
gente che o si è approcciata troppo presto a uno slant, o credendo che bastasse utilizzarlo come un CC. Gente che, comunque, si è ricreduta col tempo.
finisco chiedendoti una cosa:
Andrealsd ha scritto:rimane comunque un rasoio con dei limiti
quali sarebbero questi limiti?
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 12:59
da Andrealsd
Lasciamo perdere...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 13:58
da sonny
Un po per rispondere a tutti e per spiegare un po la mia esperienza con lo slant.. Ho iniziato a radermi solo ed esclusivamente con lo slant da agosto, quindi non tantissimo.....ecco....solo ora sono riuscito a capirlo il rasoio... All'inizio pensavo tra me e me che avevo fatto una cavolata a prenderlo, invece col passare del tempo ho capito che è un ottimo rasoio, basta la tecnica giusta... Ora sto incominciando a divertirmi

, prima erano laghi di sangue

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 14:10
da Trepassate
sonny ha scritto:All'inizio pensavo tra me e me che avevo fatto una cavolata a prenderlo, invece col passare del tempo ho capito che è un ottimo rasoio, basta la tecnica giusta... Ora sto incominciando a divertirmi

, prima erano laghi di sangue

Anch'io ho avuto la medesima esperienza con il 37. L'ho lasciato a riposo fino a quando la mia tecnica non è migliorata. Comunque una sola rasatura con il 41 non fa primavera....
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 14:35
da HolidayEquipe
io ho barba molto dura...potrei scartavetrare il marmo...
vi posso dire che certe lame in contropelo strappano e mi fanno sanguinare il viso perché strappano il pelo anziché tagliarlo...
Ho scoperto sulla mia pelle che il taglio a scorrere dello slant taglia senza tirare il pelo...ecco perché taglia senza affaticare la pelle.
Con lo slant mi si e' aperto un nuovo mondo...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 14:51
da Andrealsd
una rasata con il 41 non fa primavera , ovvio... ma dalla prima all'ultima passata capivo che stava filando tutto liscio , sensazione che il 37c non mi ha trasmesso.
credevo addirittura di aver montato la lama decentrata , controllato ma era ok...
quanto a feedback , il peggiore provato finora *** esperienza personale ***
saluti
Andrea
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 15:08
da robyfg
@
Max Slo
Mi chiedi perché non lo uso più?
Semplicissimo!
È da quasi un anno ormai che sono ostaggio di un gruppo di pericolosi pazzi scatenati che usano pietre e lame di ogni tipo e forgia, pare appartengano alla confraternita degli
EMMELLEisti o qualcosa del genere.
Il fatto sai qual'è:
non ho nessunissima intenzione d'essere liberato.
Ciao
p.s.:però tranquillo......ogni tanto ci torno.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 10/11/2016, 15:28
da Max Slo
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 11/11/2016, 18:16
da thesnake
Sono alla seconda sbarbata con il 37c. Ho su una Wilkinson nera.
La prima volta è stato un macello, stamattina è andata molto meglio.
Diciamo che la sensazione che restituisce non è così esplicita (almeno per me) quindi la prima volta devo aver premuto un po' troppo.
Oggi l'ho passato con mooolta più attenzione ed è andata meglio.
Però per le piccole rifiniture ho tirato fuori l'EJ98.
Per il momento sono abbastanza soddisfatto, sicuramente è un rasoio che - almeno all'inizio - richiede attenzione ed un bel reset delle impostazioni che avevo acquisito con l'EJ98 ...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 11/11/2016, 20:40
da Lufo
thesnake ha scritto:
sicuramente è un rasoio che - almeno all'inizio - richiede attenzione ed un bel reset delle impostazioni che avevo acquisito con l'EJ98 ...
Concordo. La tecnica che uso per radermi con questo rasoio è leggermente diversa da quella che uso per gli altri rasoi, non slant bar. Comunque secondo me dopo un poco di pratica, ed un poco di fine tuning, prenderai la mano.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 11/11/2016, 20:43
da Antonio Bove
thesnake ha scritto:Diciamo che la sensazione che restituisce non è così esplicita (almeno per me) quindi la prima volta devo aver premuto un po' troppo.
non sbagli: sembra che non tagli, ma taglia, tanto e bene
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 11/11/2016, 21:49
da sonny
Confermo...con lo slant ci vuole tutta un'altra tecnica

Aggiungo che, come suggeritomi sul gruppo di Facebook, quando passi il rasoio bisogna essere talmente leggeri che sembra come se togliessi solo la schiuma

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 11/11/2016, 22:13
da HolidayEquipe
Premetto che sono tutt'altro che esperto...e non lo dico per falsa modestia, basta guardare i miei post vari in cui chiedo consigli...
Questa premessa per dire che non ho avuto difficoltà con questo rasoio, il mio unico (per ora) slant.
Ho subito fruito dei suoi punti di forza, scivola sul viso tagliando senza far subire alla pelle il minimo stress causato dal pelo tirato un minimo in fase di passaggio.
Splendido il taglio nei punti difficili (attorno alla bocca) per me che ho barba dura, è l'invenzione del millennio
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 01/12/2016, 21:38
da Lino
Il 37C non è il miglior rasoio del mondo ma, come tutti gli altri, richiede un certo periodo di apprendimento perchè la sua tecnica di utilizzo è un pochino diversa da un altro rasoio.
Mi sembra però strano che ci si lamenti che non 'funzioni' bene con determinate lamette perchè - questa è la mia opinione - il 37C ha il pregio di 'digerire' un pò tutte le lamette: affilate, non taglienti, rigide, flessibili, ecc.
Quando provo una lametta per la prima volta ( ma ormai non capita quasi più ) è il mio rasoio di riferimento ( come anche quando voglio una rasatura tranquilla, senza particolare attenzione e senza troppa calma, diciamo quando mi sono alzato tardi ! ).
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/12/2016, 9:57
da Rasierte
Buondì a tutti! Una domanda: cosa intendete quando dite che con lo slant ci vuole una tecnica diversa? Non mi sembra di aver mai utilizzato una tecnica granché differente con il 37C rispetto ad altri DE. Mi sentirei solo di dire che non è lo strumento più opportuno per chi va a caccia di bordi e/o rifiniture di precisione.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/12/2016, 10:08
da Andrealsd
può darsi serve davvero una tecnica diversa ( che io non ho mai appreso )
mi irrito meno con rasoi standard considerati più aggressivi che non con questo slant.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/12/2016, 12:27
da Lino
Rasierte ha scritto:cosa intendete quando dite che con lo slant ci vuole una tecnica diversa?
Forse ci si riferisce ad un diverso angolo di incidenza della lama ma questo vale per tutti i rasoi: alla fine devi sempre andare piano, non premere e cercare di offrire alla lama la pelle tirata e 'dritta', secondo me.
Personalmente non noto grandi differenze quando uso lo slant o un rasoio che non lo è, l'utilizzo è sempre 'spontaneo'.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 06/12/2016, 15:43
da Rasierte
Perfettamente d'accordo con te, Lino